Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 05/05/2024 in tutte le aree

  1. 28 punti
    Fratelli e sorelle bianconeri, vi auguro a tutti un buon 5 maggio. I ricordi sono ancora vivi dentro di me e dovevo farvi gli auguri. GODO ANCORA!!!
  2. 17 punti
    Torna a parlare il presidente della Juventus Gianluca Ferrero. Il numero uno bianconero è intervenuto alla Convention che si è tenuta a Roma con i fan club della Vecchia Signora. La squadra bianconera, invece, è attesa dalla sfida contro la Roma. A Roma si sono radunati 300 rappresentanti, 30 provenienti dall’estero, sui 500 official fan club della Juventus. Presente anche il presidente bianconero Gianluca Ferrero, che ha rilasciato qualche dichiarazione: "Dobbiamo guardare al nostro futuro con grande ottimismo” Il numero uno bianconero ha poi aggiunto: “La nostra forza passa dall’organizzazione dei nostri fan club, la vera forza di una squadra come la Juventus è nei suoi tifosi. È stato un anno difficile, inutile che vi spieghi il perché. È stato anche un anno che sta portando la squadra a giocare una partita che potrebbe essere determinante per giocare la prossima Champions League e il 15 maggio per la Coppa Italia. Se tutto andrà come ci auspichiamo, giocheremo il prossimo anno in cinque competizioni”. E poi ha concluso: "Ci siamo lasciati questo passato alle spalle e vogliamo guardare al futuro. Per farlo, abbiamo bisogno del vostro sostegno” GDM
  3. 8 punti
    vuol dire semplicemente esser tifosi. VERI. La fede è come il gruppo sanguigno, non si può cambiare Solo qui dentro si legge di "tifosi" che si augurano di perder la finale di Coppa italia se servisse a cacciare Allegri !!
  4. 7 punti
    - DALL' INFERNO - AL PARADISO ED IO COME UNA ZEBRA JUVENTINA
  5. 6 punti
  6. 5 punti
    Massimiliano Allegri non avrebbe ancora perso del tutto la possibilità di restare sulla panchina della Juventus nella prossima stagione. Legato ai bianconeri ancora da un anno di contratto, il tecnico livornese, come riportato da "Sky Sport", avrebbe qualche chance di restare al suo posto in caso di qualificazione alla prossima edizione della Champions League di conquista della Coppa Italia nella finale contro l'Atalanta. Per conoscere con certezza il destino di Allegri, dunque, bisognerà aspettare la fine di questo mese, con Thiago Motta che resta al momento in "stand-by". Fabio Caressa, dagli studi di Sky Sport, ha parlato del futuro della panchina della Juventus. Ecco quanto sintetizzato da TtutoJuve.com: "C'è la possibilità che Thiago Motta sia il nuovo allenatore della Juventus, anche se quello che risulta a me è alla nostra squadra mercato c'è stato non un rallentamento, ma non c'è più la certezza di prima da parte di Thiago Motta. Prende forse un po' di tempo. Mi giunge notizia che potrebbero essere tornate delle voci da Parigi, perché se Luis Enrique non vincesse la Champions potrebbe esserci un altro cambio. Se prima eravamo certi al 80/90%, adesso siamo più meno li ma meno certezza" Brividi... Questi (Juventus) a maggio non sanno chi sarà l' allenatore per la prossima stagione.
  7. 5 punti
  8. 5 punti
    Diciamo che ha paura che vengano scoperti i conti dell'Inter....ma poi penso su chi sia il presidente del senato ed allora la cosa cambierebbe poco
  9. 5 punti
  10. 4 punti
    Sul fatto che l'Inter non abbia i parametri per iscriversi al campionato io credo che ci siano pochi dubbi, sul fatto che da ciò ne consegua una mancata iscrizione però io ne ho molti di più. Nel 2020 è stato emesso un decreto che letteralmente è l'unica ragione per cui l'inter è ancora viva: le società che hanno un patrimonio netto negativo non sono obbligate a rifinanziarlo subito ma possono farlo nei 5 bilanci successivi. Questa regola folle ha portato l'inter ad avere un PN negativo di 185 milioni. E' una cifra astronomica. A ciò si aggiunge il tema della continuità aziendale: l'Inter praticamente poggia tutta la sua continuità su un pilastro inesistente: Grand Tower, una scatola vuota. La FIGC aveva tutte le possibilità di chiedere la sostenibilità finanziaria di questo gruppo, ma siccome in Italia le regole si applicano e con gli amici si interpretano ha fatto spallucce. Mentre ha usato il fucile con la Reggina, si vede che al Sud gli amici sono pochi. Non c'è neanche da chiedersi se l'inter sia in regola o no, c'è da chiedersi: fino a quanto permetteranno a una società che, senza l'aiutino del 2020, sarbbe già dovuta essere sciolta per PN fortemente negativo (basterebbe -1 euro, loro ne hanno -185 milioni) di andare avanti facendo ciò che fa?
  11. 4 punti
    ........E' stato un anno difficile ed è inutile che vi spieghi il perché. ......e perché no? Caro Pres, ci illumini.
  12. 4 punti
    Continuo a leggere sempre gli stessi discorsi. Il mio concetto riguardo l'allenatore è sempre stato molto più semplice, se vogliamo, tranchant. Attribuzione di responsabilità. In senso lato, ovvero sia quando le cose vanno bene che quando le cose vanno male. Le cose vanno bene? Se sei il responsabile, e l'allenatore è il responsabile tecnico, hai dei meriti e quindi sei stato bravo. Fortuna? Meriti altrui? Tutta fuffa che serve solo a indebolire l'attribuzione di responsabilità individuale, fondamentale per migliorare, per far sì che ogni componente dia il meglio di sè. Le cose vanno male? Se sei il responsabile, e l'allenatore è il responsabile tecnico, hai delle colpe e quindi non sei stato bravo. Sfortuna? Demeriti altrui? Tutta fuffa che serve solo a indebolire l'attribuzione di responsabilità individuale, fondamentale per migliorare, per far sì che ogni componente dia il meglio di sè. Nel primo quinquennio la Juve vinceva, quindi c'erano meriti oggettivi e bravura dell'allenatore. Tanta? Poca? Me ne frego, aveva meriti, e questo bastava a portare ad una valutazione (positiva) su di lui. In questi tre anni la Juve non vince e quindi ci sono demeriti oggettivi e incapacità dell'allenatore. Tanta? Poca? Me ne frego, ha demeritato, e questo basta e portare ad una valutazione (negativa) su di lui Non vi fate portare a spasso da chi cerca o attribuisce alibi (ognuno per suoi interessi, di varia natura). Perchè è uno dei fattori che porta ad inibire il miglioramento. Ovunque.
  13. 4 punti
    Godo ancora per Materazzi. Odioso essere ripugnante. Andava in giro per il campo accusando i laziali di non averli lasciati vincere. Peccato che Zidane non l’abbia tirata più forte quella zuccata. Buon 5 maggio!
  14. 4 punti
    Appunto, MAGARI! Ma tu hai mai visto quest’accozzaglia fare qualcosa di buono?
  15. 3 punti
    Pienamente d'accordo. Allegri ne è solo una parte, ma il vero enorme problema è la infinita pochezza di chi sta al vertice.
  16. 3 punti
  17. 3 punti
    Per quello che è successo l'anno scorso, perché non abbiamo giocato le coppe e perché non abbiamo fatto mercato. Se ci aggiungiamo i "casi" pogba e fagioli il quadro è completo
  18. 3 punti
  19. 3 punti
  20. 3 punti
    Io contesto proprio questa ricerca di giudizi assoluti che tanti hanno... È come se dopo anni di fidanzamento/matrimonio decidessimo di lasciarci perché non si funziona più come coppia, ci si lascia, ognuno per la sua strada e se ci si incontra ci si saluta, basta finisce lì, non serve far passare l'altro per quello che non è. Non si vuol proseguire più con Allegri, va benissimo, sono tra quelli favorevoli, non funziona più tra noi, ok. Ma dire che pure quando funzionava in realtà non funzionava è cattiveria gratuita e non lo merita
  21. 3 punti
  22. 3 punti
    La vera vergogna è che dopo tre anni patetici aumentino anche solo dell’1% l’abbonamento per me se lo possono pure tenere, bravi se trovano polli che ci cascano
  23. 3 punti
    A parte la curva, disonesta e deprecabile (lo striscione su superga da nausea che non verrà dimenticato) e comunque non tutta, presenza encomiabile dei tifosi, sia in casa che in trasferta. Hanno pagato nonostante i continui bocconi amari che gli hanno fatto ingoiare. Da lodare. Se la Juve giocasse in uno dei suoi vecchi stadi secondo me le partite si sarebbero giocate davanti a pochi spettatori, ed era un po quello che si meritavano tutti.
  24. 2 punti
    mai cosa piu' sbagliata ed iniqua è stata scritta. un conto è giudicare il palmares di un'allenatore, un conto è giudicare la qualità e la bontà del suo lavoro. intanto il termine "è grande" non significa nulla. se metti una capra ad allenare un dream-team che gioca in un campionato in cui gli altri sono tutti scappati da casa, e dopolavoristi, questa capra ti vincerà dieci campionati di fila, ma sempre capra rimane, quindi "è grande" un capra ? un'allenatore andrebbe giudicato per il lavoro cha svolge, per ciò che gli compete, per quello che produce.. piu' che per quello che vince. e cosa dovrebbe fare un'allenatore per mestiere ? dare un gioco ed un'organizzazione ad un gruppo di 11 giocatori che scendono in campo, idee, schemi, moduli, automatismi. per questo sono pagati gli allenatori, questo è il loro compito; poi ovviamente c'è la società, che ha il compito di creare una rosa di qualità per poter competere al meglio e secondo gli obbiettivi che si pone. ma un allenatore andrebbe giudicato per questo.. e qui allegri è il nulla assoluto, come in questi tre anni è parso evidente a tutti se no ad alcuni irriducibili. dai una squadra in mano ad allegri e questa ti gioca allo stesso modo dal primo giorno che glie la dai in mano, fino all'ultimo giorno; identica. e perché ? perché non ci ha lavorato sopra come dovrebbe fare nel suo mestiere.
  25. 2 punti
    Soffia un venticello metallico attorno ad Anton Matkovic classe 2006 dell'Osjiek, prima punta di movimento di oltre 1.90 mt e Kaye Furo del Bruges, centravanti verticale e veloce di 1.90 mt, classe 2007. Il primo ha costi un pó elevati dovuti a uno spessore diverso dal secondo. Restano peró trattabili (tra i 4 e i 5 milioni). Furo costa circa 1 milione, piú o meno la stessa cifra chiesta per Mislav Cutuk, altro attaccante centrale interessante del 2007. Occhio anche a Leon Jakirovic, difensore centrale di piede sinistro della Dinamo Zagabria, classe 2008, intelligente nelle letture, eccellente costruttore dal basso con regia corta e lunga.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.