Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 29/01/2025 in tutte le aree
-
71 puntiIl progetto, i miglioramenti, il gioco europeo. 20mi in CL, figuracce di palta una dietro l’altra. Presi a pallate con zero occasioni pulite contro il Benfica che prende gol pure se soffi. E leggo di gente che ancora giustifica sto schifo. Ora ci manca solo di uscire con il Milan. Stesse sensazioni dell’1-4 contro il Bayern del 2010. Allenatore che vale Ferrara e dirigenza che vale Cobolli secco e Blanc. Ridatemi la mia Juve. E ridatela agli juventini, non alle marionette.
-
18 punti
-
16 punti
-
13 puntiUltimamente meglio pensare alla fi*a che al calcio, ma essendo Benfica la guardo dai
-
10 puntiLa Juventus, è la squadra che fa più possesso palla di tutta la serie A. Analizzando il numero di tocchi per zone (area difensiva, trequarti difensiva,trequarti centrale,trequatri offensiva, e area offensiva) ho rielaborato questa tabella. Soffermandomi in particolare su trequarti offensiva e area offensiva. Naturalmente poi ho evidenziato nella colonna "reti fatte" i gol per ciascuna squadra. Di fianco alla colonna "treq. offe." (trequarti offensiva) nella colonna "pos val assol" viene indicata la posizione in classifica per ciascuna squadra (ad esempio, la Juventus, in valore assoluto è settima per tocchi effettuati nella trequarti offensiva). Stessa cosa di fianco alla colonna "Area off.": con 450 tocchi la Juventus in valore assoluto è settima in questa particolare classifica. Nelle colonne "% treq. off" e "% area off." vengono evidenziati, in percentuale, sul totale tocchi, quanti vengono realizzati in trequarti offensiva e area offensiva. La Juve tocca la palla in area offensiva il 2,99% sui tocchi totali (ogni 100 tocchi, 3 sono in area avversaria). Percentuale che la colloca al 17esimo posto in questa classifica... Come reti fatte, la Juve è il quinto attacco del campionato (Fiorentina 35 e Bologna 33, avendo una partita da recuperare possono far scendere di posizione la Juve sui gol fatti). Il Valore che vedete nella colonna non intestata indica la differenza di posizione tra "pos val assol" adiacente alla colonna "Area off.". Quest'ultima colonna (non intestata) serve a dare un parametro di correlazione tra i tocchi in area avversaria, e i gol realizzati...E come noterete, più o meno (caso Milan e Verona a parte) c'è una forte correlazione... Spero sia d'interesse. A cura di: Fabio Franco
-
10 punti
-
9 puntiVolevo scrivere un bel commento, di quelli lunghi e intrisi di collera. Ma non se lo meritano, quindi ecco l'emoji di un criceto:
-
7 punti
-
6 punti“Noi gobbi siamo la tifoseria più impossibile d’Italia”, si dice spesso. E se di solito non penso sia vero, in questo periodo vedo un livello di nevrosi e di isteria che non ricordo mai prima. Nemmeno nei tardi anni ‘00, con Ferrara e Del Neri e la banter era, c’era un tale delirio. E vorrei dirvi, col cervello – ma anche col cuore – in mano, che questo delirio, secondo me, è ingiustificato. Sì, ok, il secondo tempo di Napoli è stato ributtante. Concordo con voi. Sì, ok, la “vera Juve” è un’altra cosa. Concordo con voi. Sì, ok, abbiamo troppi pareggi e non sappiamo segnare, e quando segnamo non sappiamo difendere, e se difendiamo non sappiamo attaccare, e TM sbaglia i cambi, e Locatelli è scemo e lo amo ed è scemo e lo amo a seconda del momento e dell’ultima partita. Concordo con voi. Ma Roma non è stata costruita in un giorno. Roma non è stata costruita in un giorno. Lo ripeto perché sia chiaro il concetto: Roma non è stata costruita in un giorno. Il 19 febbraio 2024 (ben prima del mercato estivo), scrivevo un altro topic (1), in cui dicevo che mi aspettavo che la Juve diventasse un “future team”. Dicevo che i future team hanno una “costruzione lenta, sostenibile e sostenuta: squadre giovani, con pochi acquisti mirati di giocatori esperti per tenere medio/alto il livello competitivo. Il grosso dei giocatori della prima squadra arriva dalle giovanili, ma il livello della rosa si alza di anno in anno. L’idea è quella di avviare un ciclo in cui si spera di vincere qualcosa nel medio/lungo periodo. L’ossatura della squadra è composta dai giocatori ‘prodotti in casa’, e il mercato supplisce alle carenze dell’organico delle giovanili, comprando giocatori ‘pronti’ per coprire i ruoli lasciati scoperti o per fornire titolari all’altezza delle ambizioni. Solitamente si sceglie un allenatore capace di sviluppare i giovani (spesso uscito dalle giovanili, o alle prime esperienze), con una filosofia di gioco ben marcata e inserita nel calcio contemporaneo. È quel che han fatto – per esempio – il Liverpool di Klopp, il Barcellona di Cruijff prima e di Guardiola poi, l’Ajax degli anni ‘90. Il vantaggio di questo sistema è che non richiede molte risorse, che massimizza i guadagni da calciomercato – di solito compri giocatori giovani e poco costosi e rivendi giocatori pronti ed esperti – e che rende una squadra sostenibile nel lungo periodo, a prescindere da ricavi ‘altri’ che sono secondari rispetto a quelli di calciomercato.” La Juventus di quest’anno, palesemente, ha puntato a un “Future Team”. Con Thiago Motta abbiamo preso un allenatore capace di sviluppare i giovani, con una filosofia di gioco ben marcata e inserita nel calcio contemporaneo. Gli abbiamo messo in mano una squadra giovanissima, con un’età media di 23 anni. Gli abbiamo dato un team la cui ossatura è composta da giocatori “prodotti in casa” (Savona, Rouhi, Fagioli, Cambiaso, Mbangula, Yldiz) e da giovani dal costo complessivo basso, per il livello cui aspira la Juve (Di Gregorio, Alberto Costa, Cabal, Thuram, Conceição) e solo alcuni giocatori “pronti” (Kalulu, Koop, Douglas Luiz, Nico González, Kolo). I pochi che rimangono della vecchia gestione sono Vlahovic, Locatelli, Bremer, Danilo e Gatti, e sono tutti – a parte Locatelli – pronti ad essere venduti al miglior offerente. In questo cantiere aperto, abbiamo anche avuto la sfortuna di avere una serie di infortuni gravi che hanno modificato radicalmente l’assetto della squadra, facendo fuori per mesi dei giocatori che erano al centro del progetto tecnico (Nico González, Bremer, Cabal, Conceição, Douglas Luiz), e complicando enormemente la gestione del resto della rosa. Nel vecchio topic scrivevo anche che “Il problema di questo sistema è che richiede molto tempo per portare la squadra alla vittoria: i giovani possono fallire, o possono passare periodi di appannamento, o possono richiedere più tempo del preventivato per sbocciare.” Non è una circostanza strana: il Liverpool di Klopp ha vinto qualcosa solo al terzo anno. Il City di Guardiola solo al secondo. L’Arsenal di Arteta non ha ancora vinto nulla a causa di un City mostruoso, ma è passato dall’essere quinto il primo anno intero (l’anno prima ottavo, ma subentrando a situazione già compromessa) a due stagioni da 84 e 89 punti, in crescendo. Tutto questo, per dire cosa? Che bisogna stare “calmi” e avere pazienza. Per quanto tutti abbiamo sognato di partire subito vincendo lo scudetto da imbattuti, la realtà è che la vittoria non è mai stata nei piani quest’anno. E questo va bene lo stesso. Alla Juve vincere non è importante, ma l’unica cosa che conta. È vero, e son d’accordo. Ma quest’anno stanno lavorando per vincere l’anno prossimo. (1) Una riflessione sulla Juve futura (2). Come penso che vinceremo: Instant team o future team? - Juventus forum - VecchiaSignora.com
-
6 punti
-
6 punti
-
5 puntiMotta se continua così ha i giorni contati (secondo me ha palesemente perso mentalmente la squadra in ogni caso), ma una rosa che da mesi ha bisogno di difensori dal mercato non può ritrovarsi a fine gennaio con un centrocampista come primo cambio in difesa, errori gravi ed inaccettabili a tutti i livelli.
-
4 punti
-
4 punti
-
4 puntiSiamo tristi. Vlahovic mi fa tenerezza. La squadra è allo sbando, TM ha completamente perso la bussola. Oggi più che mai, forza Juve. Non so come, non so quando, ma risorgeremo
-
4 puntiAlmeno secco lo pagavamo poco… Questo guadagna come un calciatore e ha combinato solo disastri.
-
4 puntiPer me il problema è che non riusciamo a difendere il risultato, in un modo o nell'altro (possesso palla o non possesso palla). In questa analisi tutta la parte difensiva manca. Non si può IMHO separare la fase offensiva e la fase difensiva alla luce dei risultati. Ci deve essere un equilibrio: se fai fatica a fare gol devi avere una difesa impenetrabile, se sei perforabile in difesa devi essere una macchina da gol. A noi oggi manca equilibrio. Pur giocando bene, pur andando spesso in vantaggio, non riusciamo a portare a casa il risultato. E non credo dipenda dal punto del campo in cui facciamo possesso palla. O almeno è indimostrato.
-
4 punti
-
4 puntiTutto molto bello, e scrivevo anche io, a inizio stagione, che ero disposto a un anno di transizione pur di vedere un progetto che potesse portare a miglioramenti per il futuro. Peccato, però che, se non ci qualifichiamo per la prossima Champions, il progetto fallisce, non solo per l'ingente danno economico, al netto del FPF e del fatto che abbiamo preso alcuni giocatori da pagare "a babbo morto", ma anche e soprattutto per il fatto che molti dei migliori inevitabilmente chiederebbero la cessione, sarebbe impossibile arrivare ad altri in fase di mercato, e altri chiederebbero un adeguamento contrattuale per restare, se non giocano la coppa. E ora come ora la qualificazione in Champions è tutto tranne che scontata. Inoltre, una cosa è vedere un progetto che non decolla perchè la squadra stenta ma mostra lenti progressi, un'altra è vedere una squadra che parte bene e poi progressivamente peggiora, con un allenatore palesemente inesperto e inadeguato che, invece di tentare cose differenti per rimediare alla situazione, si intestardisce in errori evidenti per troppa sicumera. No, caro compagno di tifo, questo non è un progetto che richiede tempo per decollare, è semplicemente Allegri 2. Un film già visto.
-
4 puntiNaturalmente hai ragione, ma la razionalità non appartiene agli utenti di questo forum, per cui preparati a una copiosa shit storm. Aggiungo alle tue condivisibili riflessioni che questa è la stagione più densa di impegni di sempre e con tutte queste partite un allenatore quasi esordiente e la rosa più giovane di sempre non hanno tempo per sedimentare gli schemi e soprattutto le emozioni/tensioni. Se avessimo avviato questo progetto l’anno scorso in una stagione senza coppe sarebbe stato tutto più semplice. Purtroppo Giuntoli è arrivato in luglio.
-
3 punti
-
3 puntida cacciare in seduta stante lui e motta
-
3 puntiquale questa struttura di gioco? tenere palla e fare passaggi al indietro e orizzontali? scusami ma mi aspetto una struttura di gioco molto meglio del solo 'tenere palla'. Di giovani migliorati ne vedo solo mbangula, perche Savona non e migliorato, anzi, al inizio sembrava di essere bravino nella fase difensiva, ad oggi manco quella sta facendo bene. Fagioli sparito dai radar, Adzic idem, quindi dimmi, dove sono tutti sti giovani migliorati? Sa cosa fare e quando farlo? sul serio? ma quale partite hai visto scusa? Qui si torna al argomento che ho fatto sopra, il 'sapere che fare' e passarla al indietro, solo quello, sto ancora aspettando di vedere una schema offensiva, uno-due, e robe varie. Quante volte abbiamo visto i centrocampisti tenere palla perche non sanno cosa fare e a chi passarla? per poi puntualmente la passano al indietro o addirittura vanno dal portiere Ricambi affidabili? mah, questa stagione piu delle altre le sostituzioni hanno influito quasi sempre 0 sul andamento della partita, cha fa capire che o l'allenatore sbaglia i cambi, o questi ricambi affidabili non sono cosi tanto affidabili... mah.... contenti voi, io non sono per nulla contento, si sta costruendo un gioco degno di un Bologna, non di una Juventus
-
3 puntiAltri punti di penalizzazione a Taranto (-9) e Turris (-6) LA NUOVA CLASSIFICA DEL GIRONE CMonopoli 47Benevento 45Audace Cerignola 45Avellino 43Potenza 42Crotone 40Catania 35*Picerno 34Trapani 32Sorrento 31Team Altamura 31Giugliano 31Juventus Next Gen 30Foggia 29Cavese 28Latina 26Casertana 24Messina 20Turris 6**Taranto -6*** PS due notizie di calciomercato: Il nostro ex Del Favero Ai saluti con il Taranto, il portiere Mattia Del Favero è pronto a vivere la prima esperienza calcistica al di fuori dei nostri confini. Secondo quanto riportato da Contro-Piede.it, infatti, il classe '98 avrebbe trovato un accordo con l'Osijek, formazione attualmente quarta in classifica nella Serie A croata alle spalle di Rijeka, Hajduk Spalato e Dinamo Zagabria. Su Rouhi Ufficialmente ceduto Dorgu e nonostante il recupero lampo di Gallo, il Lecce accende i riflettori su giovani prospetti di fascia sinistra che integrino la rosa a disposizione di Giampaolo. Uno dei nomi su cui la dirigenza salentina ha chiesto informazioni è il giovane 2004, di nazionalità svedese e di proprietà della Juventus, Jonas Rouhi.
-
3 puntiEcco un bel annuncio pubblicitario made in Grok, forza Santos, siamo tutti con te: Annuncio Pubblicitario - Arthur Melo: Il Maestro del Centrocampo Scopri il Talento che Può Cambiare la Tua Squadra! Sei alla ricerca di un centrocampista che non solo controlla il gioco ma lo domina? Arthur Melo, il gioiello brasiliano della Juventus, è l'opportunità che non puoi lasciarti sfuggire! Perché Arthur? Maestria nel Palleggio: Con una tecnica sopraffina e una visione di gioco paragonabile a quella di leggende come Xavi e Iniesta, Arthur trasforma ogni tocco in arte. Adattabilità Tattica: Capace di giocare come mezzala, trequartista, o davanti alla difesa, Arthur offre flessibilità tattica senza pari. È il pezzo mancante che si adatta perfettamente al tuo puzzle tattico. Esperienza Internazionale: Ha brillato con il Gremio, incantato con il Barcellona, e ora fa parte dell'elite della Juventus. La sua esperienza in campionati competitivi come la Serie A e la Liga lo rende un investimento sicuro. Giovane e in Crescita: Nato nel 1996, Arthur è nel pieno della sua carriera, con anni di grandi prestazioni davanti a sé. Investire in lui significa scommettere su un futuro di successi. Passione e Dedizione: Conosciuto per la sua etica lavorativa e la sua passione per il gioco, Arthur non solo gioca per sé ma per la squadra, elevando il livello di gioco di chi lo circonda. Opportunità Unica: Non capita tutti i giorni di poter aggiungere un giocatore di questa classe al proprio roster. Con Arthur, non stai solo comprando un giocatore; stai acquisendo un leader, un visionario, un artista del centrocampo. Affare Imperdibile: Con la Juventus pronta a negoziare, ora è il momento di agire. Immagina il tuo club con un centrocampista che non solo mantiene il possesso ma lo trasforma in opportunità letali. Non perdere l'occasione di vedere Arthur Melo vestire la maglia della tua squadra, portando con sé il suo mix unico di talento, intelligenza e classe. Contatta la Juventus oggi stesso per scoprire come portare Arthur nella tua squadra! Arthur Melo - Il Controllo del Gioco, il Dominio del Campo.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.