Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 25/04/2025 in Messaggi

  1. 19 punti
  2. 13 punti
    Ho visto che grande idea mandare via Szczesny per prendere Di Gregorio e rinunciare a tutti quei soldi per Cambiaso perchè lui è italiano e attaccato alla maglia... Nel 2006 Nedved, che non mi sembra propriamente di Rivoli, è rimasto senza battere ciglio, Zambrotta di Como è andato a gambe levate... Guardiamo all'uomo e al calciatore, che sia italiano frega meno di 0.
  3. 12 punti
    Era difficile fare di peggio. L'inizio è veramente emblematico: Carlos Alcaraz e Thiago Djalo. Poi Huijsen e Soulé venduti a cifre inferiori rispetto a quanto investito per Kelly e Nico Gonzalez, peraltro meno talentuosi e più avanti con l'età dei primi. Szczesny, portiere titolare della squadra più forte d'Europa, sostituito con Di Gregorio che non è nemmeno tra i primi 3 portieri del campionato italiano. Koopmeiners pagato a prezzo pieno (neanche un euro di sconto) nonostante un'intera estate a trattare (e facendogli saltare la fondamentale preparazione atletica). Aveva anche venduto McKennie (uno dei pochi positivi in stagione) nell'operazione Douglas Luiz (altro grande acquisto), il rifiuto dello statunitense ha fatto cambiare la contropartita tecnica. Venduti a poco prezzo anche Nicolussi Caviglia, Fagioli, De Winter e altri promettenti della Next Gen abilmente scovati in passato da Tognozzi (lui si che meriterebbe una chance come direttore sportivo). Venduto Moise Kean (23 gol stagionali) a 13 mln. Scelto Thiago Motta quando c'erano liberi Conte e Italiano. Spesi un bel po' di milioni per prestiti senza riscatto: Veiga, Kolo Muani, Alcaraz, Conceicao, tutti soldi a fondo perduto visto che non saranno probabilmente riscattati. Spesi 15 mln sull'unghia per Alberto Costa, che ha solo collezionati spezzoni. E mi dimentico forse altre perle del mercato...cosa deve combinare ancora per essere sollevato dall'incarico a fine stagione?
  4. 12 punti
    Se notate alcune azioni dell'ingresso di conceicao contro il parma vi accorgerete di due tre situazioni dove dal vertice dell'area, con tanti giocatori nostri in mezzo abbassa la testa e cerca la conclusione mentre avrebbe dovuto metterla in mezzo. Giocatore dal QI calcistico bassissimo, più da YouTube o futsal che calcio a 11...
  5. 11 punti
    Consiglio a tutti, ma proprio a tutti, di accedere a questo " link " tratto da " Il Pallone Racconta " del 26 Luglio 2023 : https://ilpalloneracconta.blogspot.com/2012/07/andrea-fortunato.html Oltre all'inesorabile " travaglio " della perfida e letale malattia, in questo " dettagliatissimo riassunto ", incredibile ma vero, ci sono alcuni " passaggi " in cui, dei totali " Minus Habentes " .. ergo .. " I D I O T I " .. nei confronti di Andrea ebbero dei comportamenti assurdi di disdoro ed infamia : mentre lui " soffriva " .. e .. ahimè .. " soffrì tantissimo ", Fortunato venne sottoposto ad insulti di ogni sorta e risma .. modo d'agire messo in atto da veri e propri " INFAMI " - VERGONA ! Andrea avresti dovuto sostituire il grande Cabrini .. e .. ne son certo così come sono certo del quotidiano sorgere del sole .. tutto lasciava presagire che ciò sarebbe avvenuto : la passione .. la qualità .. il desiderio di essere uno " scudiero " al servizio della tua amata " Juventus " .. avrebbero di certo permesso che ciò avvenisse .. senza se e senza ma alcuno. Solo un vigliacco e perfido " Destino " impedì che ciò potesse avverarsi. Ovunque tu adesso sia, probabilmente su quelle tribune sospese tra nuvole e cielo, sebbene la " Vecchia Signora " stia passando e vivendo un periodo non proprio dei più fausti, sono certo che da .. " Lassù " .. sempre e comunque .. tu le sia vicino .. anche perchè .. la " JUVENTUS F.C.1897 " .. mai come in questo periodo .. ha bisogno .. assolutamente bisogno del supporto e della vicinanza di chi l'ha avuta .. l'ha .. & .. l'avrà sempre avuta a cuore ! - Parzialmente tratto dal " link " di cui sopra ( anche se, auspico che, chi passa da queste parti, avverta l'obbligo ed il desiderio di leggere " tutto " .. ma .. " veramente tutto " .. il contenuto di questa appassionata e toccante " MEMORIA " di un Uomo/Giocatore che, per la " Vecchia Signora ", avrebbe dato tutto sè stesso ) ... La Juventus è nel suo futuro, lo stesso Andrea non nega: «Arriva un giornalista e mi domanda se mi piacerebbe giocare nella Juventus. Ed io cosa dovrei rispondergli, che mi fa schifo? Figuriamoci, io da ragazzino per i colori bianconeri stravedevo, e anche se sono diventato un calciatore professionista, certi amori ti restano nel cuore». Nell’estate del 1993 firma il contratto che lo lega al sodalizio bianconero e, per tutti gli addetti ai lavori, Andrea è destinato a diventare il miglior terzino sinistro italiano, raccogliendo l’eredità di Antonio Cabrini, non solo sul campo, ma anche nel cuore delle tifose bianconere: «Mi fa arrabbiare questo paragone con Cabrini, lui è stato il più forte terzino del mondo, vi sembra una cosa logica? A me no; prima di raggiungere i suoi livelli, se mai ci riuscirò, ci vorrà tanto tempo». MI .. anzi .. CI MANCHI Stefano !
  6. 8 punti
    Non ha la minima visione di gioco. È molto limitato.
  7. 7 punti
    Non sarei così certo della cosa , senza Champions secondo me in molti chiederebbero la cessione e svendita. Poi basta con la storia che Giuntoli ha dimezzato il monte ingaggi, lui ha venduto solo giovani che non prendevano nulla di stipendio, quelli costosi sono andati a scadenza. L'unico venduto è stato Chiesa a Szczeesny è stata data la buona uscita che era pari allo stipendio. Danilo è stato un signore lui. Ah dimenticavo ha venduto Kean, si ottima decisione
  8. 6 punti
    Se questo personaggio non viene fatto fuori sono due le cose : o è infermità mentale o è malafede . La seconda mi convince di più. In che mani siamo finiti mamma mia
  9. 6 punti
    Ha segnato la mia vita. Avevo circa 20 anni, a quell'età ci si sente indistruttibili, super ottimisti e non si conoscono ancora molto cose brutte che la vita ci riserva. Frequentavo lo stadio. Ero un suo grande estimatore. Ho visto le sue performance decrescere, l'ho visto molle e "vuoto". Mi rammaricavo con gli amici del rendimento di questo ragazzo, che "forse si è montato la testa, i soldi, la fiha, la bella vita...". Una delle prime volte in cui la realtà dei fatti mi ha insegnato che a volte (spesso?) le cose non sono come sembrano, che a volte ci sono cose che non sappiamo o che non possiamo capire e che arrivare a conclusioni affrettate a volta porta a scelte di cui ci si rammarica. Ciao Andrea, che manco hai mai saputo della mia esistenza, ma che hai collaborato a plasmarla.
  10. 6 punti
    CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO) 1) pare sempre più evidente che il problema di questa squadra sia strutturale e non legato ad un singolo mister o all'altro. La media punti è pressochè identica fra Motta e Tudor e anzi, stante il calendario non impossibile di Igor e il leggero scarto di media punti a partita (1,75 con Tudor, circa 1,80 con Motta), questa impressione si rafforza. Non è certo quello 0,05 punti a partita a cambiare le cose, anzi: il punto semmai è proprio che le cose non cambiano. 2) assodato che, numeri e gioco esibito alla mano, non è il manico la chiave negativa di adesso e, probabilmente, nonostante una martellante campagna "anti", non lo era neanche prima, va dunque meglio esaminato il contesto tecnico-tattico (che è poi lo scopo ultimo di questo topic). 3) qui veniamo al dibattito, ad esempio, fra @antman64 e @ZizouZidane sul 4-3-3 (che poi è un dibattito storico di questa stagione). Fermo restando che i numeretti hanno il senso che hanno (ormai chi frequenta il cafe lo sa) e che altrettanto è un mantra che non esiste alcun "modulo magico", esiste però fare cose più complicate o cose meno complicate, cose più "forzate" e cose più naturali, ecc.. e di questo parlerò meglio nei punti seguenti. 4) in questo senso, al di là dei rapporti umani, che non sono "uno schema" e che dunque non discuterò qui, il vero problema di Motta, più volte esaminato in queste pagine, risiedeva nel fare un calcio molto complesso e articolato che, quando rendeva, ci faceva fare 4 punti su 6 con le milanesi o battere il City ma, quando non rendeva, ci faceva prendere imbarcate epiche stile Atalanta e Fiorentina. Il limite di Motta dunque, oltre che caratteriale, è stato quello di snaturare alcuni calciatori e, ancor di più, con una rosa modesta, di cercare di voler proporre un calcio simile a quello che propone Luis Enrique al PSG... e diciamo che, senza troppe spiegazioni, pare facile notare che non sia proprio la stessa cosa, eh? 5) a questo punto, per una serie di ragioni che vanno dalla piazza, allo spogliatoio, da Giuntoli che doveva usare il parafulmine per pararsi il di dietro e finendo col crescente terrore di mancare il posto Champions, si è virato su Tudor. Bene. Allora, qui nel cafe, con tanto di slide e approfondimenti, si era fatto notare come, sotto molti aspetti, Tudor non fosse poi così diverso da Motta e fa sorridere leggere ADESSO, su giornali nazionali, di "Tudor alla Motta" o "Tudor sembra Motta" o altre cose simili, per altro dette come "novità impensabili" o addirittura come se dare del Motta a qualcuno fosse un insulto... ma in effetti anche Tudor, come Motta, costruisce a tre, anche Tudor come Motta, ha il mediano che si abbassa, anche Tudor, come Motta, difende a zona sui piazzati.. anche Tudor, come Motta, gioca solitamente con una sola punta.. e soprattutto anche Tudor, come Motta, ha questo organico qua, mica uno nuovo... dove sta dunque la sorpresa? 6) e qui veniamo al discorso cruciale e cioè: data questa qualità (medio-bassa) e queste caratteristiche di organico (ad esempio scarsa forza sui centravanti, mancanza di esterni bassi capaci di fare i quinti, ecc).. cosa può fare un allenatore per tirare fuori il meglio dal "materiale umano" che ha? Perchè alla fine il vero compito di un mister, perfino io che alleno i ragazzi, è quello di fare questo. Io non sono lì per fare il 4-4-2 o il 4-3-1-2, ma per far rendere la mia squadra al meglio delle sue potenzialità, fosse anche giocando col 5-5-5 di Oronzo Canà. 7) in questo senso ad esempio, non mi sono piaciute le dichiarazioni di Igor post Parma, quando ha definito il Parma una squadra che fa calcio elementare, che non ha fatto chissà che per vincere, ecc.. ora, a parte che se una roba così (diciamolo per onestà intellettuale..) l'avesse detta Motta.. apriti cielo.. ma al di là di chi l'ha detta, è semplicemente sbagliata. E non solo per una sorta di rosicaggio interno al messaggio stesso (ribadito anche in sala stampa: "loro non hanno fatto niente di che eppure hanno vinto"), ma anche perchè questo semmai dovrebbe portare a due riflessioni: A) davvero non hanno fatto niente di che? Sicuri? B) e, anche fosse, com'è allora che con questi ci hai perso senza costruire manco una palla gol decente? 8 ) qui arriviamo alla risposta che in realtà sia Tudor che, molto più umilmente io stesso, ci siamo già dati. E cioè: Chivu arriva a Parma figlio del 4-3-3. Poche settimane e abbandona questo calcio più spregiudicato, si mette 3-5-2 che quasi sempre è 5-3-2 e, come ha detto quasi con disprezzo Tudor: "loro chiudono dietro e poi buttano palla avanti". Sì.. beh.. Chivu è arrivato e invece di dire: "oh, io faccio 4-3-3 quindi, a costo di mettere il mio Mckennie ala destra e Bernabè centravanti, faccio quello". No. Ha detto: "ok.. ho uno che spinge a bestia sulla sinistra e due giganti davanti.. mi devo salvare.. siamo molti fisici.. mmm... sai che c'è.. squadra prudente, con la forza fisica che abbiamo cerchiamo di vincere i duelli e poi buttiamo palla avanti a quelle due bestie che di testa o di fisico la prendono sempre"... e guarda un po'... funziona!!!! 9) Tudor e Motta invece che fanno? Arrivano alla Juve, ciascuno col proprio concetto di gioco (il fintissimo 4-2-3-1 di Motta e il ben noto 3-4-2-1 di Tudor) e fottezero se, come nel caso di Motta, la base del suo calcio, che è il palleggio, la si debba fare con Loca, McKennie e Thuram (cioè un ossimoro) o a Tudor fottezero che la base del suo calcio (due quinti davvero al 100% tuttafascia, di grande gamba e a piede dominante) manco ci fossero in rosa: piuttosto mette McKennie ala, Nico a tuttafascia e chi più ne ha ne metta. Chivu ha fatto "le cose semplici" (così come Ranieri a Roma) perchè entrambi hanno capito che non erano al PSG di Luis Enrique... è grave buttare il talento e fare cose troppo semplici se hai uno squadrone, ma ancor più grave, se al contrario hai una squadra modesta, non adattarti e non capirlo (cosa che, appunto, invece ha ben fatto Chivu). 10) da qui si arriva al famigerato 4-3-3.... non è un modulo magico, non è un mio feticcio.. è solo un modulo come 100 altri ma, ragionando alla Chivu: "mmm.... cos'ho qui? Due centravanti che non segnano da 1000 minuti... un centrocampo che tolto l'incompiuto D.Luiz è fatto di legnaioli.. e tante ali, quelle sì valide (pur coi loro limiti) e soprattutto tante anche per eventuali svolte a gara in corso (esempio tipico: Mbangula).. indovina che faccio? Aiuto il centravanti mediocre con due ali forti, che al più segnano loro e tanto in rosa le ho, sfrutto che Thuram e MK come mezzali box to box mi diano qualcosa anche davanti, dove non segno manco con le mani e dietro, dato che la squadra è stata costruita, vuoi o non vuoi, per giocare a 4, allora io gioco a 4".. cosa esce fuori se ragioni come Chivu a Parma e Ranieri a Roma (perchè loro questo hanno fatto con le loro rose)? Che 3 centrocampisti.. più ali.. più difesa a 4 = 4-3-3 che praticamente si scrive da solo e che aiuta questa rosa modesta in due modi: A) gente nel suo ruolo e che sfrutta le sue capacita (le ali e le mezzali soprattutto) B) è un modulo "semplice" dove anche la squadra modesta che con Motta le cose difficili le toppava, almeno a un livello di allievi col 4-3-3 invece ci dovrebbe poter giocare senza tanti casini.. ecco perchè, pur senza magia, senza essere perfetto, senza sanare la famosa "pupu" di questa rosa modesta, mal assortita, mal costruita, priva di personalità e pure relativamene "corta", quello però ci rimane e allora, "alla Chivu", quello devi fare: arrangiarti al meglio con quel che hai e alla Juve quest'anno non lo si è mai fatto, coi risultati che infatti tutti noi vediamo.
  11. 6 punti
    In primis si tratta di Stablecoin, e poi parliamo di una società da 140 Miliardi di capitalizzazione (sottolineo, Miliardi) e 14 Miliardi di utile (anche qui sottolineo, Miliardi) Ragazzi, informatevi un attimo prima di scrivere...
  12. 5 punti
    Stanno iniziando a essere troppi gli anni in cui non vedo l’ora che finisca la stagione
  13. 4 punti
    Ah sarebbe Rudi il "nome francese"?
  14. 4 punti
  15. 4 punti
    Ma non basta con McKennie? Oltretutto mi sembra anche ingrassato. Meglio Weah
  16. 4 punti
    Eventualità davvero tragica la mancata qualificazione alla CL eppure tangibilissima. Mi vengono i brividi al solo pensiero. Sapevo che ci sarebbero state delle difficoltà quest’anno, dover ripartire dopo una rivoluzione in ogni settore non è mai sinonimo di successo immediato, ma non mi aspettavo di dover soffrire così tanto. La cosa allarmante è che la squadra non ha minimamente cambiato marcia con l’arrivo del nuovo allenatore. Solite difficoltà di sempre per arrivare al gol, in quattro partite cos’abbiamo segnato? Due reti? Atteggiamento molle, rassegnato. Una squadra che non cerca la vittoria. Bene affiancare Chiellini a Giuntoli. Se serve vendere pezzi pregiati, a questo punto, se davvero il City lo pagasse così bene… non mi opporrei alla cessione di Cambiaso, da dicembre a oggi ha fatto vedere davvero molto molto poco e ha piazzato errori che sono costati carissimi in termini di punti persi. Se ha la testa altrove vada pure. Come allenatore, come dissi già ieri, toccherà mandare giù un groppo in gola e provare a riportare a casa Conte. Conosce l’ambiente, conosce il peso della maglia e tiene alta la tensione. Ciò di cui questa banda di rammolliti ha bisogno.
  17. 4 punti
    Partita che tutti danno per scontato, mi ricorda Juve-Salernitana del anno scorso. Questa juvetta puo prenderle da chiunque, anche da squadre di bassa serie B.
  18. 4 punti
    Tanto averlo o non averlo cambia nulla . Giocatore più involuto che abbia mia visto .
  19. 3 punti
    Nel caso fosse vera la scelta su Gasperini, pur confermando la mia stima per il tecnico che è, sarebbe l'ennesima follia perpetrata da questa proprietà/dirigenza nelle ultime stagioni... Altra rifondazione poi da effettuare nella stagione successiva... Come ho già detto l'estate scorsa e ribadisco maggiormente in questa, la Juve ha bisogno assolutamente di certezze in questa fase storica, non può rischiare e stare ancora fuori dalla lotta scudetto con stagioni continue già finite fra Gennaio e Febbraio... I Gasperini, i Motta, i De Zerbi sono allenatori per altri periodi storici...
  20. 3 punti
    Non è una partita, quando chiamato ha fatto sempre bene (guardare l’azione fatta contro l’Atalanta sullo 0-0, che Vlahovic non farà neanche in 3 vite) infatti lo avevo segnalato anche prima di questa doppietta. per me a zero sarebbe una buona riserva
  21. 3 punti
  22. 3 punti
    Ecco forse ci togliamo di torno elcan e la sua ciurma di incompetenti
  23. 3 punti
    Per chi fosse ancora scettico e disinformato, questo è il patrimonio di Tether e come viene suddiviso: Tutto trasparente e visionabile sul loro sito. In pratica detengono per la maggior parte dollaro e debito USA. Tether è più solido di qualsiasi banca al mondo.
  24. 3 punti
    Mesi fa l'ho definitivo il dirigente più scarso della nostra storia e sono stato deriso.
  25. 3 punti
    Siamo una squadra offensiva nel senso che offendiamo il gioco del calcio
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.