Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 27/05/2025 in tutte le aree
-
7 puntiDamien Comolli Gigli! Battute scontate a parte, premettendo che non so chi sia e che risultati abbia conseguito in passato, dal cv mi pare che abbia esperienza.
-
7 puntiKolo e uno tra Sesko, Osimhen o Gyokeres e s’abbracciamo.
-
6 puntiUn post che spero in qualche modo Riccardo possa leggere, su questa piattaforma che rimane un punto di riferimento per i tifosi Juventini. Enorme piacere nel vederlo in panchina, lavagna alla mano, insieme ai giocatori. Ha avuto in questo finale di stagione di rivestire un ruolo un po' più di campo del solito e, come sempre in questi anni, non è venuta meno la sua professionalità e dedizione alla causa. Un tecnico preparato in materia di match analisys con competenze specifiche in materia di informatica e nuove tecnologie. E che dire in quanto a juventinità, nel suo caso in marchio è DOC. Come da tradizione familiare: lavoro serietà e mai una parola fuori luogo. Bravo Riccardo, juventino vero!
-
6 puntiCosa buona e giusta. Prolungamento del prestito di Kolo Muani e fare il possibile per prendere Osimhen, David o Gyokeres. Sesko mi sa che è irraggiungibile.
-
5 puntiSembra il Chiné forum, allucinante
-
5 puntiQuando biasin (una volta tanto) ha detto che è gravissimo quello che lui ha detto, accusando un giocatore corretto, ha cambiato versione , dicendo che voleva dire che è stata un ingenuità È talmente un mezzo uomo che non ha avuto le palle per mantenere le sue posizioni Giustamente può fare solo l alza palette in quel programmata demenziale della donna ridens
-
5 punti
-
4 punti
-
3 puntiSe per la questione allenatore in casa Juve i tempi non sono brevi, appaiono invece più stretti per l'ingresso nello staff dirigenziale bianconero di Damien Comolli, attuale presidente del Tolosa (in passato dirigente tecnico in Arsenal, Liverpool, Tottenham e Turchia). L'annuncio del suo arrivo potrebbe già concretizzarsi nei prossimi giorni, negli ambienti del calcio internazionale viene accreditato da anni come personaggio di grande “allure” e dalle varie competenze tra cui quelle di osservatore.
-
3 puntiQuello che 4 anni fa disse che stavamo facendo speculazione finanziaria con i giocatori. Ora viene premiato così. Almeno sarà amico di Chiné
-
3 puntiMa davvero il tuo sogno é Castro? Il sogno di un tifoso juventino dovrebbe essere sempre un top europeo non certo Castro.
-
3 puntiE anche non fosse stata CL... il giocatore pesa pochissimo e tra Mondiale e Europa League sarebbero entrati forse meno soldi ma non di tanto... Sarebbe restato comunque, non c'era alcun problema economico a tenerlo. Quello che dovrà liberare spazio salariale è Vlahovic con o se za CL. I soldi servono per prenderne almeno uno forte là davanti
-
3 punti
-
3 punti
-
3 puntiSì beh.. penso che il mondiale per club sia per noi più un gigantesco stage estivo pre-season che non una competizione alla quale andiamo seriamente. Magari si spera di passare almeno il primo turno giusto per raccattare più dindi Poi oh.. sperare è sempre gratis e magari se tutte le big la prendono sottogamba.. Quanto a Kelly.. beh, hai fatto il paragone giusto.. non nel senso che i due giocatori si somiglino, ma nel senso che, per Kelly, il ruolo all'interno della Juve può essere solo quello che è stato il medesimo ruolo avuto da Rugani negli scorsi anni. Cioè: parte del gruppo, riserva al bisogno o uomo da turnover quando possibile. Ma non certo un titolare.
-
3 punti
-
3 puntiRiccardo Scirea figlio di Gaetano al Memorial Gaetano Scirea del 1990 Tratto da " Tifo Juventus " a firma Emanuela Pastorella - 23 Aprile 2025 : Sulle colonne de La Gazzetta dello Sport è intervenuto Riccardo Scirea. Il figlio di Gaetano, leggenda della Juventus, ha parlato di suo padre e della possibilità di ritirare la maglia numero 6 bianconera. Queste le sue dichiarazioni: “La scomparsa di mio padre? All’inizio, e per un po’ di tempo, era come se non ci volessi credere: un dolore così forte che lo rifiuti. Al punto da fare finta di nulla. Il mio cervello non elaborava la cosa. Poi io e mamma ci siamo fatti forza anche per rispondere alla tantissime manifestazioni d’affetto. E in seguito ho cercato di trasmettere l’esempio di papà ai miei figli. Se la Juve deve ritirare la sua maglia numero 6? No, io sono felice quando vedo la numero 6 bianconera in campo. Papà manca molto al calcio, ha fatto tanto, ha dato l’esempio. Ed è giusto che i bambini sognino di giocare con quella maglia”. - Io ebbi il modo di conoscerlo il giorno 15/03/1994 - Riccardo era ancora un infante ( in quanto, la sua data di nascita è 03 Settembre 1989 ) - Il luogo ? Ahimè, il " Cimitero di Morsasco ", provincia di Alessandria ( cimitero su un colle piuttosto " tortuoso " ) - Riccardo era in compagnia della mamma - E come mai avvenne quell'incontro ? - Perchè, quale fondatore e presidente di uno " Juve Club " avevo organizzato una trasferta in pullman per assistere ad una partita di " Coppa Uefa " che si sarebbe disputata in serata .. ergo .. la partita di ritorno contro il Cagliari che, all'andata vinse per 1-0 .. e che .. ahinoi .. prevalse per 1-2 all'ex Stadio denominato " Delle Alpi " - Ma, grazie a previ accordi con la moglie di Scirea, che fu veramente molto gentile, ci accordammo per una visita in quel cimitero, con l'intenzione di rendere il " DOVUTO E DOVEROSO OMAGGIO AL GRANDE E MAI DIMENTICATO GAETANO " qui con un altro GRANDISSIMO .. ergo .. GIAMPIERO BONIPERTI . Dopo i convenevoli di rito .. e .. qualche furtiva lacrima .. dopo circa 60 minuti tornammo al nostro pullman .. e .. tanto e tale fu l'intimo sgomento di tutti i partecipanti a quella " trasferta " che, nessuno, ma proprio nessuno, riuscì a proferire parole : per ciò che mi concerne " fu il silenzio più assordante della mia vita ". RICCARDO SCIREA GAETANO CON IL GIOVANISSIMO RICCARDO RICCARDO & GAETANO SCIREA Cordiali Saluti, Stefano !
-
3 puntiOggi Thuram ed Ildiz MONUMENTALI, ma il mio ringraziamento va unicamente ad uno: IGOR TUDOR! (cui faccio un piccolo omaggio nel mio video). Tanti affanni, ma alla fine siamo in Champions. Adesso buttiamoci sul prossimo anno e scherziamo sul Mondiale per club (chissenefrega) Grazie a tutti voi, fratelli gobbi.
-
3 puntiMi spiace dirlo, ma è stato usato abbastanza male da Motta. In pratica per lui Conceicao e Yildiz erano giocatori usati per fare le stesse cose, quando hanno caratteristiche abbastanza diverse. Con Motta in Serie A: 28 presenze, 4 gol, 2 assist Con Tudor: 7 presenze, 3 gol, 2 assist. Svariati mesi direi quasi sprecati giocando attaccato alla linea laterale...
-
3 punti
-
2 puntiSto Comolli ha portato Suarez al Liverpool e Modric al Tottenham
-
2 punti
-
2 punti
-
2 puntiMa perché in campionato giochi in un modo e nelle coppe in un altro? Ho preso l'ultimo mese di Motta ed il primo di Tudor. 6 partite per ognuno. Se prendo più partite, la forbice tra la prima di Motta e l'ultima di Tudor è troppo ampia e le condizioni possono cambiare di molto. Poi, se per te le due esperienze sono uguali, anzi meglio quella di Motta, me ne faccio una ragione. Ma stiamo mettendo in discussione fatti oggettivi e non più opinioni. Ti rendi conto o no? E dai, questo è sofismo. Parli di applicazione di moduli ma non di moduli. Il succo non cambia. Il risultato è che Motta non è riuscito a far applicare il suo modulo. Ma poi siamo sicuri che questo sia vero? Non è che è riuscito a farlo applicare ed il risultato è quello che abbiamo visto, ossia il nulla cosmico? E non è vero neanche questo. Tudor ha iniziato con un modulo, vedi alla fine che poi si finisce a parlare di moduli, e poi ha cambiato in funzione dei giocatori che aveva a disposizione, dei giocatori che stava imparando a conoscere, ed in funzione degli avversari. E non ti puoi appigliare agli episodi. Quelli si verificano in tutte le partite. Con la Lazio abbiamo avuto episodi tutti a sfavore. Che significa. E con Motta non abbiamo sofferto? Lì avevamo la palla tra i piedi e non siamo riusciti a vincere partite da chiudere in mezz'ora. Con fiorentina, Stoccarda, Benfica, Atalanta, Bologna, Empoli, lo stesso Venezia all'andata non abbiamo sofferto. No. Lì tutti tranquilli. La palla non l'abbiamo vista proprio. Con Motta ho visto due sole tipologie di partite. O non abbiamo visto palla con gli avversari di una superiorità tattica che non ho mai visto subire dalla Juventus in quel modo, e soprattutto con l'allenatore incapace di reagire e fare qualcosa per cambiare l'inerzia della partita. Oppure un giro palla infinito, inconcludente, con tiri in porta col contagocce, e frutto della giocata del singolo. Con Tudor ho visto aggredire gli avversari, cercare di segnare su qualsiasi campo contro qualsiasi avversario, con l'intento di portare a casa il risultato, adeguando la squadra agli avversari, al momento della partita, e agli uomini a disposizione. Non mi sembra poco.
-
2 puntiIo davvero non capisco perché, anche nel fargli i complimenti, molti debbano aggiungere che non è un giocatore da Juve o che non ha qualità. Locatelli è il cc con la percentuale più alta di passaggi riusciti di tutta la serie A e non è che la passi sempre indietro, è uno che verticalizza spesso e in ogni partita fa anche grandi aperture e 3-4 lanci lunghi millimetrici, ieri sera compresa. Inoltre è bravo anche in fase di non possesso. Dulcis in fundo, ha dimostrato di avere le palle. Sarà il nostro capitano per molti anni, con buona pace dei detrattori.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.