Apro questo topic per raccogliere insieme le riflessioni in merito al "presunto" flop di questo mondiale per club.
La moda del momento è quella di far vedere le immagini di stadi vuoti e di gridare al flop di questa competizione; ma in realtà è davvero così?
La media spettatori registrata nei primi 12 incontri di questo mondiale è di 35.659 persone a partita.
Ecco le medie spettatori dei principali campionati europei di questa stagione:
- Champions League: 45.854
- Premier League: 40.498
- Bundesliga: 38.662
- Serie A: 30.833
- Liga: 30.015
- Ligue1: 27.946.
Considerato che si gioca in una nazione dove il calcio è secondario, con squadre provenienti da città a decine di migliaia di distanza e, spesso, in orario lavorativo, le presenze di spettatori a questo mondiale sono tutt'altro che un flop e, anzi, sono in linea con i maggiori campionati europei (giocati con le squadre ospitate nelle proprie città). Addirittura la Serie A ha una media spettatori peggiore di questa competizione.
Il grosso errore degli organizzatori è stato quello di scegliere stadi mastodontici, sproporzionati all'evento ed all'interesse degli statunitensi per il calcio (8 stadi su 12 ospitano dai 65.000 spettatori in sù).
Questo errore è la causa delle immagini di stadi semivuoti che stanno facendo il giro del mondo (lo stesso effetto che faceva il Delle Alpi con la Juventus), ma in realtà i dati relativi alle presenze di spettatori secondo me sono buoni. Inoltre, anche la competizione si sta rivelando interessante.