Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 27/06/2025 in Messaggi
-
33 puntiSpero che la partita di stasera abbia aperto gli occhi a tutti. Abbiamo una rosa di riserve (molti non possono fare neanche quello). Servono i titolari, giocatori di alto livello. E non ne bastano 3....
-
27 puntiQuesta partita, come tante altre, ha sancito la fine del calcio italiano. Il nostro calcio a livello di club è paragonabile a quello portoghese. Il divario tra le nobili del calcio europeo (Real, Bayern, Barcellona, Liverpool e qualcun'altra), le squadre degli sceicchi (PSG, M.City) e noi è lo stesso che c'è tra loro ed il Porto/Benfica. Il nostro calcio a livello di nazionale, che nel momento più critico della sua storia si affida a Rino Gattuso, allenatore che ha fallito ovunque, perchè è amico di Gigi Buffon, invece è paragonabile ad una Bosnia o Rep. Ceca. STOP.
-
18 puntiConfermarlo è un grave errore. È un allenatore da metà classifica/ retrocessione. Era venuto per fare il traghettatore e quello doveva rimanere. Si prospetta un altro anno buttato nel *
-
17 punti
-
14 punti
-
13 puntiParole terrificanti. Malissimo. Magari se avessi messo la formazione titolare...
-
11 puntiIl fatto che Conte e Gasp abbiano scelto di non venire alla Juve, fa capire ormai la dimensione in cui siamo calati. Siamo una squadra da primi 5 posti in Italia, che lotta col coltello tra i denti per andare in Champions. E che più o meno potrebbe arrivare a giocare i sedicesimi o max ottavi della nuova Champions. Con un capo area tecnica sconosciuto, Comolli, che insediatosi nel momento meno opportuno della stagione ha dovuto confermare un allenatore che era una toppa a quello precedente e mai e poi mai sarebbe stato l'allenatore della Juve se non fosse stato chiamato x necessità a fine stagione. Che ha già fatto tanto ma secondo me se non aiutato con acquisti di valore , non arriva a Natale. Ieri Igor era palesemente in difficoltà intervistato, e ci ha messo tanto del suo nella batosta. Siamo in mezzo al deserto....
-
10 puntiMa di quali piedi per terra vi riferite? Questa è la stessa rosa che si e’ cahata in mano a Venezia.. Contro le 2 squadre incontrate, alcuni giocatori, uno su tutti, Kelly, ha avuto degli svarioni pure contro di loro, quindi piedi per terra dove, quando e perche’. Solo un folle potrebbe pensare di ripresentarsi con quasi la stessa rosa fra 2 mesi pensando che bastano solo 2-3-4 acquisti.. Qua c’e’ di nuovo una rosa da rifare con una differenza.. La spina dorsale l’abbiamo: Di Gregorio-Bremer “da vedere come tornera’ pero’ avra’ n’altro mese di recupero praticamente”-K.Thuram-Yildiz-Kolo muani Attorno a questi va costruita la squadra titolare.. Mentre per i sostituti, beh, devono essere buoni, non i Kelly di turno.
-
10 puntiParole dure, parole dure per un uomo davvero strano!!!
-
9 puntialtra goleada subita.... ma forse è la volta buona che qualcuno in dirigenza capisce che non servono 3 innesti forti ma sono 3 i giocatori da confermare e tutti i restanti da cacciare
-
9 puntiSpero che Valhovic avendo visto da vicino Halland decida di cambiare lavoro.
-
8 puntiPRIME CONSIDERAZIONI TATTICHE "A CALDISSIMO" POST JUVENTUS-CITY (aggiunte anche slide complete a pag 202) Per ora, ovviamente, ho visto la gara solo live, ma con più calma domani credo che farò anche qualche slide, soprattutto per identificare quella che ormai è una problematica strutturale di attacco al nostro mezzo spazio che abbiamo in difesa e in generale per verificare determinate situazioni tattiche, di atteggiamento e di messa in campo. Tutte cose che anticipo anche adesso nell'analisi e che, appunto, domani sera approfondirò meglio con qualche slide. Posto comunque che giocavamo contro il City e avendo fatto grande turnover, il che spiega anche non tanto il risultato negativo in sè, quanto determinate accentuazioni dello scarto fra le 2 squadre nella partita di oggi. 1) inizialmente abbiamo anche provato a giocarcela, non tanto con aggressività e tanto meno con l'uomo su uomo (come sempre solo il centrale difensivo nostro stava uomo su uomo), ma almeno tenendo il baricentro sulla linea della palla (lo farò vedere in una slide intorno al settimo minuto) e dunque talvolta anche alto (ma solo per quel poco che si è potuto, è bene ribadirlo con onestà ed evidenza dei fatti..) 2) il problema è che siccome la nostra pressione era comunque blanda (tranne nei primi 10-15 minuti), il City arrivava poi facilmente sul nostro limite dell'area e a quel punto, anche se vuoi stare non troppo basso e tenerti sempre sulla linea della palla.. beh, lì la linea della palla è comunque già "di suo" al limite della tua area di rigore e dunque, vuoi o non vuoi, sei già schiacciato 3) quando venivamo schiacciati, a quel punto, finivamo puntualmente 5-4-1 (anche qui ho preparato una slide intorno al 48esimo dove si vede bene, ma grossomodo tutto il secondo tempo lo si è fatto così), il che rendeva ancora più difficile tentare di ripartire quando si recuperava palla 4) qui veniamo ad uno dei temi chiave. Dopo l'Al Ayn avevo scritto testualmente che quel buco che lasciamo sempre alle spalle del mediano e che si crea fra centrale e braccetto, col l'Al Ayn (per la modestia dell'avversario) non ci aveva fatto male, ma con un City invece.. ecco, detto-fatto (preferivo sbagliarmi ovviamente...)... su 5 gol presi, ben 3 sono arrivati così. Lì deve essere anche il mediano a scalare in copertura (detto mille volte) e una volta, miracolosamente, con McKennie lo abbiamo fatto e il City ovviamente non ci ha fatto male (non a caso l'ho immortalata in una slide, al minuto 18, perchè è una bella e positiva rarità, che invece dovrebbe essere la norma). Negli altri casi invece, o il mediano lì non c'era proprio o si è fatto infilare come capitato a Koop nel gol di Haaland del 3-1. 5) venendo proprio a Koop e in generale a quelli che hanno avuto "la loro occasione" in questa partita fatta di tanto turnover, beh.. le notizie non sono delle più positive. Certo.. una partita soltanto e per di più col City, è un banco di prova piuttosto impietoso (diciamolo per grande e giusta correttezza), ma alla fine si è visto quel che si sapeva già: senza i titolarissimi, siamo una squadra modesta. Come dicevo l'altro giorno facendo sorridere txarren: qua dovremmo comprare il vice di Cambiaso, il vice di Thuram, il vice di Bremer, e, come diceva lui, pure il vice di Comolli .. ma, non avendoli questi vice all'altezza, ecco che Koop, gol a parte su follia di Ederson, è stato il solito Koop (anche se si è visto l'impegno e un filino in più di gamba), ma niente che incida sull'andamento della partita per posizione, tecnica, smarcamenti, fisicità o passaggi. 6) discorso a parte ancora per Kostic che, "sulla carta" ha le caratteristiche (almeno come riserva) per essere un valido quinto di scorta per Tudor (tuttafascia, mancino, di binario/catena, ecc), ma in realtà, nella Juve più manovriera e a tratti Luisenriquiana nel mix col Gasp che Tudor sta creando, Filip è troppo limitato per tagliare anche in mezzo al campo, creare una superiorità o chiudere un fraseggio. Per cui, o imposti una squadra che crea sovvracarico da una parte e poi lo libera sul lato cieco già negli ultimi 20-25 metri per il cross, oppure non è granchè più utile di un Koop qualunque e inoltre tende troppo a giocare la palla all'indietro. Dunque, Kostic è giocatore "potenzialmente" (detto fra virgolette..) buono per il Tudor di Marsiglia, ma molto meno per il progetto tattico un po' più ricercato che Tudor sta cercando di creare in queste settimane 7) difensore centrale. Spiace per l'infortunio di Savona, tanto più che francamente al momento Gatti mi sembra tutt'altro che un upgrade di Savona stesso; basta vedere l'uno contro uno in piena area di Savona con Haaland, dove Savo lo ferma, e invece l'1 vs 1 di Haaland con Gatti dove il norvegese fa quello che vuole e mette in porta due compagni per il gol del 4-1 8 ) Vlahovic. Si è mosso tanto e alla fine ha fatto anche un signor gol, ma come sempre ha faticato a dialogare coi compagni e a tenere un solo pallone in uscita, che invece è qualcosa di esiziale in gare come questa. Un po' come per Kostic, anche lui avrebbe bisogno di un piano tattico ad hoc per rendere al meglio e cioè un piano gara dove lui è solo il terminale offensivo (lì ha fisico e istinto del gol spiccati). Se invece deve fare il centravanti che partecipa, manovra o fa salire la squadra, non c'era bisogno di Juve-City per sapere che quello non è il suo pane. Invece, vedasi il gol, quando altri hanno la palla e lui deve terminare l'azione, allora la musica cambia. Ma come per Koop o Kostic, non è che puoi cambiare l'intera ossatura di gioco, per far contento un singolo, anche perchè, per accontantentarli tutti 3, ci vorrebbero 3 ossature di gioco tutte differenti... 9) a parte la solita, clamorosa imbucata sul fronte braccetto-centrale, in generale in difesa balliamo troppo. Problemi di uscite, di distanze, di chi copre lo spazio e chi va in aggressione (ad esempio il primo gol loro), ecc.. Credo che un atteggiamento più aggressivo e meno posizionale, potrebbe aiutarci, perchè la capacità posizionale di questa squadra (lo scoprimmo già ai tempi di Motta) è praticamente nulla e in questo senso l'esempio lampante, come dicevo, è il primo gol preso, dove ci mettiamo posizionali ma Costa non esce forte sul possessore di palla e sull'imbucata, non sapendo fare posizionale, Kalulu fa una cosa alla Veiga, marcando il niente e facendo solo densità in mezzo, lasciando scoperta proprio la sua mattonella di braccetto, dove invece si infila Doku che segna un gol quasi ai livelli di quello fatto da Yildiz col Wydad (ma noi non dovremmo essere il Wydad..) 10) venendo proprio al Wydad, al momento, rendiamocene conto, sebbene Tudor a mio avviso stia lavorando bene e anche oggi avesse provato a giocarsela in qualche modo, soprattutto nei primi minuti, la differenza fra noi e il City è la stessa (numeri alla mano) fra noi e il Wydad e cioè: 3 reti di scarto. La rosa è ancora troppo carente in personalità, atteggiamento gara nei 90 minuti e soprattutto tecnicamente. L'unica cosa che facciamo bene e che poteva mettere in difficoltà il City, era proprio il movimento senza palla ma, vuoi perchè se mancano i titolari questi siamo, vuoi per un livello tecnico di squadra medio basso (tema vecchio anche questo), vuoi perchè "gli attributi" per giocare la palla anche se aggrediti non ce li abbiamo (solo Yildiz, Thuram e Locatelli lo fanno), ecco che il pressing del City ci ha portarti a snaturarci, a non cercare combinazioni e spesso a disfarci semplicemente della palla, finendo per restiturla puntualmente a loro. EDIT POSITIVO: Il fatto che qualche volta, finchè c'era ancora partita, si sia cercato di attaccare la difesa avversaria alle spalle e costringerla a scappare dietro grazie al lancio lungo improvviso sul trequarti che attacca lo spazio, è una soluzione interessante: tanto per essere pericolosi, quanto per mettere un po' di pepe al sederino alle squadre che attaccano altissime (come il City appunto) e che non amano correre all'indietro (come il City, ma non solo, soprattutto in Europa ve ne sono a bizzeffe di squadre così). E' una cosa interessante, non da fare con continuità, bensì come ottimo effetto sorpresa ma che: A) va affinata e "lavorata" B) va usata appunto con saggezza C) al momento la possiamo fare solo con Locatelli in campo, perchè è l'unico della rosa che ha anche il gioco lungo (forse anche Luiz, ma questo, temo, non lo scopriremo mai..) EDIT 2: Infine, una considerazione sulla pressione offensiva. Bene cercare di portarla ad altezza palla anche col City (almeno finche si è potuto) ma, se questa pressione è solo posizionale, loro l'uscita, così poco aggrediti, non te la sbagliano e a quel punto (vedi il quarto gol preso), tutti gli uomini che hai portato avanti non hanno nè pressato (infatti il City esce facile), nè dato una mano in difesa (visto che erano alti) e infatti Koop rimane uno vs uno e Silvinho va in porta appoggiando ad Haaland per il più facile dei gol, sul solito varco del mezzo spazio difensivo nostro. Se porti pressione, allora porti pressione. Come scrissi qualche giorno fa (anche qui fui facile profeta e me ne dispiaccio..) ci sono solo 2 situazioni in cui il pressing diventa un male invece che un bene: 1) se è uomo su uomo ma prendeno tardi i riferimenti (non è il nostro caso), 2) se lo fai portando sì uomini nella metacapo avversaria, ma in modo blando e solo posizionale, perchè poi capita come nel 4-1. Il che è un peccato, anche per un'altra ragione. Se tu pressi ad altezza palla e l'altezza palla ormai sono i tuoi ultimi 25 metri, allora intanto sei già nei guai e soprattutto a quel punto la palla ce l'hanno i Doku, i Bernando Silva, ecc.. se invece la pressione ad altezza palla la porti seriamente nella loro metacampo, sei tu a stare a 25 metri dalla loro porta, dove lì la palla ce l'hanno Akanji e Ruben Dias, che sono un po' meno forti di quelli che stanno davanti e che la cavolata te la possono sempre fare (vedasi gol di Koop). Quindi il City o lo aspetti e amen, o lo aggredisci sul serio. Aggredirlo mezzo e mezzo come abbiamo fatto noi oggi, per quanto lodevole negli intendimenti, in realtà non funziona affatto, perchè finisci per pressare poco dove sono più deboli e tanto dove sono più forti, oltretutto davanti alla tua area di rigore, dove alla fine, vuoi per i nostri limiti ormai noti, vuoi per la loro bravura, l'imbucata alla fine la trovano sempre (vedasi soprattutto i primi 2 gol).
-
7 punti
-
7 puntiIeri abbiamo capito che se in campo metti Il 70% delle riserve della Juve Contro Il 70% dei titolari del City La Juve perde con almeno 3/4 gol di distacco Ora io capisco lo shock per qualcuno qui dentro....ma dove eravate negli ultimi 5 anni? Cioè oggi vi siete resi conto che siamo questi? Ma a me fate quasi tenerezza sapete ....
-
7 puntiSull’allenatore si possono fare tutti i ragionamenti di questo mondo. Tutti leciti, legittimi, doverosi. Ma il problema di fondo è uno solo: questa rosa (tolti Di Gregorio, Bremer che però è rotto, Thuram e Yildiz) è una rosa che va cestinata nella sua interezza, alcuni che oggi si ritrovano titolari non andrebbero bene neppure come riserve. Il mercato dell’ultima gestione purtroppo ha accentuato questa dicotomia che purtroppo non sono così convinto possa essere riassorbita nel medio-breve termine. Bisognerebbe sicuramente azzeccare tutte le scelte nelle prossime finestre di mercato, ma dovendo fare così tante operazioni diventa ai limiti dell’impossibile non sbagliare qualcosa
-
7 punti
-
6 puntiBeh abbiamo fatto turnover, sicuramente saremo pronti e al meglio per la sfida
-
6 puntiAh, Mister... Per cortesia, può evitare di prendere una fissazione per Kostic (!)? Vogliamo reintegrare il poro Mbangula che è, come minimo, 2 volte più forte? PER FAVORE!
-
6 punti
-
6 punti@Birindelli154 Ormai siamo all’assurdo gente che pur di dar contro ad una dirigenza che è appena arrivata arriva a prendere le parti di due calciatori inutili per questa Juventus che con il loro rifiuto ci precludono 20 milioni di plusvalenza siamo all’assurdo Mbangula…giocatore così devastante che non vedeva il campo da aprile..di cui nessuno se parlava se non la madre con la zia
-
6 puntiDa te non me lo aspettavo mister formazione prestazione e dichiarazioni da perdente ma che cavolo combini??? che vergogna….
-
6 puntiIl discorso sulla mediocrità vale anche per Tudor infatti.... Però se continui ad aggiungere giocatori medi come J. David non se ne esce. Continuiamo a "pesare" i giocatori confrontandoli con i Vlahovic, i Locatelli, gli A. Costa, ecc. Higuain, Tevez, Pirlo, Pogba, Vidal, Buffon. Questo deve essere il nostro target. Questa è la Juventus, basta mediocrità
-
6 puntiPossibile che dobbiamo sorbirci 90' di Kostic e neanche uno di Douglas Luiz?
-
5 puntiQuesta dirigenza sta riducendo a fare già peggio di Giuntoli. Casinò Conte.., poi Gasperini. conferma senza senso di Tudor.. a gennaio saremo di nuovo a programmare la prossima stagione
-
5 puntiVeramente qui si parla sempre e solo di allenatori..e mai di giocatori.. Infatti ci si faceva i "XXX a vicenda" per Conte Perché Conte era garanzia di overperformance .. overperformance Anche con gli scarsi che abbiamo.. Se per "allenatore decente" significa aspettiamo ancora quello che fa 95 punti coi grandi Kelly Nico Gonzalez koopmeiners e che fa segnare 35 gol a vlahovic .. Continuano a cambiare allenatori Per carità dai Prima o poi arriverà Forse però nn ci si rende conto che giocatori da Juve..se ne salvano 4/5, FORSE Però dai continuate pure a parlare di allenatori decenti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.