Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 28/06/2025 in Messaggi

  1. 12 punti
    Esonerato Motta da mesi, c'era tutto il tempo per pianificare le cose come si deve. Al 28 giugno siamo ancora senza direttore sportivo ed abbiamo confermato Tudor a guidare la rosa della Juventus in assoluto più scarsa degli ultimi 35 anni. Passeremo l'estate ad illuderci per chissà quale motivo e poi a dicembre, qua dentro, chiederemo a gran voce la testa di Igor Tudor. È tutto bellissimo quando è Elkann a mettere mano alla Juventus
  2. 9 punti
    Fratelli bianconeri, io ci provo .. ma .. se questo " excursus a tinte bianconere " .. a ritroso nel tempo in quella che è la " Gloriosa Storia Bianconera .. non riuscisse ad incontrare e suscitare in voi un seppur minimo e velato gradimento, non abbiate remora alcuna ad abbandonare questo topic, anche perchè, lo confesso, dalle mie parti insiste e persiste una calura che, definire assai elevata, è un vero e proprio eufemismo .. e le mie obsolete sinapsi cerebrali ( gira voce che esse risalgono fino al mese di Novembre dell'A.D. 1897 ) .. sic stantibus rebus .. hanno dei " tempi di reazione " molto ma molto limitati sia per quel che concerne il " pensiero " .. che .. per quel che riguarda il " movimento " ( non ho remora e/o dubbio alcuno nel supporre che, con questo infausto clima, anche una lumaca sarebbe in grado di darmi non so quanti giri di distacco qualunque sia l'attività fisica in questione ) Ciò detto e premesso, veniamo a noi, anzi, a loro, e cioè ... L'AVVOCATO - LA " JUVENTUS F.C.1897 " - VILLAR PEROSA - IPSE DIXIT : - " LA JUVE PER ME E' L'AMORE DI UNA VITA INTERA " - " L'HO DETTO ANCHE AI GIOCATORI : QUEL CHE PIU' CONTA E' LA - MAGLIA - NON I NOMI " - " PRIMA DELLA PARTITA SONO SEMPRE NERVOSO. DOPO SONO QUASI SEMPRE SODDISFATTO " - " MI EMOZIONO PERFINO QUANDO LEGGO IN QUALCHE TITOLO LA LETTERA - J - PENSO SEMPRE ALLA JUVE " - " BUSCETTA ( pentito di mafia ) E' JUVENTINO ? E' L'UNICA COSA DI CUI NON DOVRA' PENTIRSI " ( in risposta a Enzo Biagi ) - " LA JUVENTUS E' LA COMPAGNA DELLA MIA VITA, MI EMOZIONO QUANDO VEDO ENTRARE QUELLE MAGLIE IN CAMPO " - " OMAR SIVORI ( che fu il primo juventino a vincere il " Pallone d'Oro " - 1961 - ) - E' PIU' DI UN FUORICLASSE, PER CHI AMA IL CALCIO E' UN " VIZIO " - " MICHEL PLATINI - LO ABBIAMO COMPRATO PER UN TOZZO DI PANE .. POI LUI CI HA MESSO IL - FOIE GRAS - - " MICHEL PLATINI - " Platini rimarrà unico ed inimitabile, non ci sarà mai un altro Platini nella Juve. E se un giorno, come spero, potessimo avere nella Juventus un giocatore sul quale ci trovassimo a commentare // QUESTO E' PIU' FORTE DI PLATINI // io lo direi con un punta di dispiacere. - " DEL PIERO " venne definito con l'appellativo di " PINTURICCHIO " .. & .. " GODOT " - " BAGGIO " venne definito con l'appellativo di " RAFFAELLO " - " BONIEK " venne definito con l'appellativo di " BELLO di NOTTE " - " VIALLI " venne definito il " MICHELANGELO " della Cappella Sistina - " ZIDANE " .. e qui, la " chiave di lettura ", sarà per limiti miei, è un po' ambigua .. ipse dixit : " Zidane ? E' Stato più divertente che utile " - salvo, poi, correggere un po' il " tiro " quando Zidane passò al REAL MADRID : " Zidane ci mancherà, non vi è dubbio alcuno, ma se dopo 5 anni, per fare anche un piacere alla moglie, che è lecito, uno vuole cambiare, non mi piace trattenere chi se ne vuole andare " - " La passione non cambia e non invecchia: questo è sicuro" - - " Nei momenti difficili di una partita, nel mio subconscio c’è sempre qualcosa che scatta, ed è quella capacità di non arrendersi mai. E questo è il motivo per cui la Juventus vince anche quando non te lo aspetti". - Gianni Agnelli : le frasi celebri e quell'amore per la " Juventus " ... https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2023/01/gianni-agnelli-frasi-062e00a5-63de-4d1e-aba8-03d1e7e67cfb.html - La risposta dell'Avvocato a Zeman ... OMAR SIVORI intervista GIANNI AGNELLI ... - " Vinca la Juve o vinca il migliore ? Sono fortunato, spesso le due cose coincidono " - " Quando Platini mi regalò uno dei suoi 3 " Palloni d'oro ", gli chiesi : ma è davvero tutto d'oro ? Lui mi guardò sorridendo e disse : secondo lei, avvocato, se era tutto d'oro glielo regalavo ? " - " Se loro sono una squadra di - pittori fiamminghi - noi saremo dei piemontesi tosti " ( con riferimento alla Finale di Coppa dei Campioni - 1995/96 - a Roma - ) - " Maradona più funambolico - Platini più elegante " - " Da un grandissimo mascalzone si potrà sempre ricavare un santo .. ma .. da una mezza cartuccia .. mai e poi mai un asso " - " Lippi il più bel prodotto di Viareggio dopo Stefania Sandrelli " - " Boniperti ? Oggi è un uomo di mezza età, onorevole, deputato europeo, un uomo diverso .. ma .. quando lo si nomina fa ancora paura, e questo mi fa ancora piacere " - IL RAPPORTO " AVVOCATO & BONIPERTI " : " LA JUVE GLI DEVE GRATITUDINE " - GIANNI AGNELLI & GIAMPIERO BONIPERTI, INSIEME, HANNO RESO LA - JUVENTUS - ENORME // BONIPERTI DIEDE IL MEGLIO DI SE STESSO SIA NELLA VESTE DI GIOCATORE CHE IN QUELLA DI DIRIGENTE // L'AVVOCATO DISSE : " GIRAUDO E GALLIANI LI GIUDICO MOLTO PROFESSIONISTI. BONIPERTI, VICEVERSA, ERA A MODO SUO UN ROMANTICO, UN ROMANTICO PREPOTENTE, ECCO ! " - Tratto da " La Gazzetta di Mantova " del 19 Giugno 2021 .. a firma di .. Piero Bianco .. Storia del rapporto tra il grande presidente della Juve e Gianni Agnelli Le sveglie all’alba e un’amicizia lunga una vita. - - Tutto cominciò con una mucca. «Ero da poco alla Juve – raccontava divertito Boniperti – e segnavo parecchio. L'Avvocato mi chiese cosa volessi in premio. Una mucca per ogni gol, risposi, ma la scelgo io». Dopo qualche mese la pacchia finì: «Giampiero, adesso basta: mi stai distruggendo l'allevamento, le scegli tutte gravide». Gianni Agnelli aveva imparato ad apprezzare il suo giovane campione, ma aveva anche capito che non brillava solo in campo: sfoggiava l'astuzia contadina di chi sa monetizzare le risorse, qualità che in seguito ne avrebbe fatto un altrettanto abile manager. - Avevano soltanto 7 anni di differenza, ma Boniperti ha continuato sempre a dare del lei all'Avvocato, anche quando il sodalizio è diventato molto stretto. Il copione era scritto, a cominciare dalle telefonate puntuali alle 6 del mattino, quasi tutti i giorni. Un incubo per Boniperti, che doveva farsi trovare sveglio, ma soprattutto già informato. Agnelli è sempre stato curioso e detestava le banalità: chiedeva di tutto, non solo notizie sulle condizioni dei giocatori. Conosci quel talentino brasiliano? Chi è il miglior giovane in Germania? Chi marcherà Maradona? A volte metteva giù senza attendere la risposta. Si consumava un rituale. - Proprio il Pibe era stato oggetto di grandi discussioni fra i due. Agnelli si divertiva a stuzzicare il presidente della Juve: «Te l'avevo detto che era un fenomeno e non l'hai preso». «Ci ho provato ma il capo della Federcalcio argentina, Grondona, ha messo il veto» - In compenso sono arrivati tanti campioni che hanno esaltato l'Avvocato, vincendo tutto. Anche Platini rischiò di diventare un caso: l'Avvocato concluse i preliminari dell'ingaggio mentre Boniperti doveva ancora sistemare Brady (alla Samp). Sul talento del francese, però, nessuno aveva dubbi. Su Tardelli e Scirea invece Agnelli era un po' scettico («sembrano così fragili») ma il presidente l'aveva stroncato: «Avvocato, lei faccia il suo mestiere che io so bene come fare il mio». - Quando non telefonava, Agnelli si presentava di persona. Sempre all'alba, sgommando con la sua Croma blindata nel giardino della villa bonipertiana sulla collina torinese. «Non stavi mica dormendo?». Un altro incubo. - E in trasferta spesso piombava a sorpresa nella suite di Boniperti, come quella volta a Washington quando la Juve stava per essere ricevuta alla Casa Bianca da George Bush: «Ti spiace se mi faccio una doccia?». Con pochi suoi manager l'Avvocato dimostrava una simile familiarità. In questo gioco delle parti, Giampiero Boniperti era anche l'unico che poteva contraddire Agnelli. Lo faceva con garbo, ma con grande determinazione. E l'Avvocato lo rispettava, perché lo stimava. Non a caso nel 1991 lo richiamò a salvare la patria, dopo un anno di gestione infelice e avventurosa: «Ho sbagliato a lasciarti andar via, rimettiti al lavoro». - Su un argomento trovarono sempre sintonia: la forza dei grandi. «Avvocato, saremo sempre amati oppure odiati – gli diceva Boniperti - ma la storia parla per noi, nessuno ha vinto così tanto. E conta solo vincere». Boniperti citava spesso una battuta di Gianni Agnelli: «A chi gli chiedeva un pronostico, l’Avvocato rispondeva così: vinca la Juve o vinca il migliore? Sono fortunato, spesso le due cose coincidono». - - GIANNI ... UMBERTO ... GIAMPIERO ... VITTORIO ... COME MI MANCATE ... COSI' COME MI MANCA LA " NOSTRA .. VERA .. JUVENTUS " - - SEMPRE E PER SEMPRE NEL MIO CUORE - Stefano ! P.S. - E' vero " Errare humanum est " .. ma .. ciò a cui abbiamo assistito ieri sera ( una patetica prestazione degna del peggior avanspettacolo ) è deprecabilmente " classificabile " in ambito .. obbrobrio ed affini .. // .. se solo uno di voi fosse stato ancora tra noi, ne son certo così come sono certo del quotidiano sorgere del sole, non avrebbe avuto dubbio e/o remora alcuna dal " fargli aspramente presente " che così non va assolutamente bene : si può perdere .. ma non in questa inaccettabile maniera !
  3. 8 punti
    A me Vlahovic non piace però bisogna anche moderare i termini, non è possibile che in un forum della Juve si possa liberamente intasare un topic con una sfilza di insulti ad un nostro tesserato, e dai su.
  4. 8 punti
    In realtà è il contrario al "tifoso medio" Tudor nn va bene perché nn ha il nome. Già l etichetta "tifoso medio" è di per sé fastidiosa perché presuppone una posizione superiore dal "tifoso medio"... Io sono orgogliosamente tifoso medio Se poi tu ti senti superiore buon per te.. Non è che ci voglia una mente superiore dalla media per sapere che Spalletti e Sarri sono meglio di Tudor Solo che questi hanno 65 anni Tudor ne ha 20 in meno Sarri a 45 anni non so dove allevava ma se non è prima categoria od eccellenza poco ci manca .poi volevi loro ne prendo atto Non c'è nulla di superiore al pensiero del "tifoso medio" nel pensare ciò La storia degli ex juventini tralaltro va presa con le pinze. Visto che fai i nomi di chi ha fatto male Basta farne uno solo..Conte.. e la tua tesi già diventa meno solida Poi si sbatte la testa a novembre o no Già il fatto che si sia sbattuta con Thiago motta è indicativo che essere juventini o no cambia poco. Tralasciando il fatto che se non è juventino nn va bene perché non è juventino Se è juventino nn va bene lo stesso perché il tifoso medio si coinvolge emotivamente Insomma nn va bene niente Sarà che c'è bisogno di giocatori bravi (che nn abbiamo) e che forse coi giocatori bravi inizia a andare bene chiunque o quasi in panchina... Poi oh,ognuno ha le sue opinioni..
  5. 8 punti
    La stizza di Vlahovic per un passaggio sbagliato di Yildiz - lui, che non indovina un appoggio dal secondo dopoguerra e che nel primo tempo aveva ciccato un pallone come nemmeno un amatore del csi - il successivo post “nueve” - autocelebrativo? 🤣 - dopo che la sua squadra prende cinque goal; i post messianici di Mbangula e Weah; le deliranti dichiarazioni del procuratore di Weah … Sono tutte cose che, oltre a fornire una cifra dello spessore umano, intellettuale e culturale dei protagonisti, fanno capire che il primo obiettivo di Comolli deve essere quello di ricostruire una società credibile e autorevole (non autoritaria, come confuso da Giuntoli, autorevole; è diverso). Se ne è capace. Come si permette un carneade senza arte né parte come tal procuratore di Weah di dire cose del genere, che danneggiano chi, fino a prova contraria, finora lo ha lautamente mantenuto? Come si permette quello strónzo? Come si permette il serbo (scrivo serbo ma avrei sulla punta delle dita ben altro epiteto, di cui poi mi vergognerei), il giocatore più pagato della serie A, quello col rapporto costo/rendimento più vergognoso della storia della Juventus, di dimostrarsi tanto stupido, egocentrico e sconnesso dalla realtà da fare un post del genere? Si permettono perché la società Juventus negli ultimi anni non è stata una realtà seria. E deve tornare immediatamente ad esserlo. Ma da subito proprio. So benissimo che il più macroscopico dei nostri problemi è la deprimente mediocrità tecnica della rosa; ma giocoforza dobbiamo, ripeto, tornare ad essere una società SERIA. Come vuole la nostra storia, anche nei periodi senza vittorie, come i nove anni senza scudetto dal 1986 al 1995. Comolli dovrà dimostrare di saper ri(costruire) un club credibile; che, da credibile, poi, tornerà per conseguenza ad essere anche virtuoso e vincente (almeno in Italia). Scusatemi per lo sfogo.
  6. 7 punti
    Non mi convince del tutto. Credo che le motivazioni sottese siano esclusivamente o quasi di tipo economico. Spero, nel caso, di sbagliare sul suo conto.
  7. 7 punti
    Non ho condiviso la scelta di Tudor di lasciare fuori tutti i titolari contro il City. ma leggere certi deliri a giugno contro l’allenatore mi fa vergognare. stiamo diventando come tutti gli altri tifosi. che vergogna. forza juve Forza igor
  8. 7 punti
    Signori, qua si parla troppo e a sproposito. Non voi, intendo, ma tutte le persone che si relazionano con il mondo Juve. Un giocatore è liberissimo di rifiutare una destinazione, ci mancherebbe, ma sparare poi così a zero mediaticamente cosa porta? In questo bisogna tornare a essere Juve vera, incutere timore, oggi TUTTI si sentono in dovere di creare disastri - perché di tali parliamo se fai dichiarazioni del genere - senza pensarci su due volte. La Juve sarà libera di vendere un giocatore o no? Poi, ribadisco, puoi rifiutare. Da qui a creare sto pandemonio però...
  9. 6 punti
    non cadete dalle nuvole a dicembre, lo scrivo a fine giugno, salvate il post il capo supremo dove mette mano fa disastri, i suoi leccapiedi idem essendo raccomandati, progetto ridicolo e/o assente, ripartire dai giovani e poi li provano a vendere, paracarri strapagati intoccabili, allenatore totalmente inadeguato a certi livelli per di piu innamorato di alcuni paracarri dunque si prospetta l'ennesimo anno horror.
  10. 6 punti
    AA ci ha portati a vincere 9 scudetti consecutivi più tutto il resto. Revisionismo no grazie. Poi con l'arrivo di Santoriello e Ceferin, lo hanno fatto fuori. Su questo c'è poco da discutere. La pagliacciata Superlega era una cosa seria, tanto è vero che l'attuale CL l'ha copiata. Ma ha toccato gli interessi di troppe persone. E per tale motivo la Juventus è stata penalizzata per non partecipare alla CL, ossia meno soldi. O vorrai credere che veramente avevamo il sistema delle plusvalenze?
  11. 6 punti
    Tolti Yldiz e Conceicao, la squadra è tecnicamente molto povera. Thuram e Bremer sono fort i, Locatelli Gatti e Cambiaso faranno bene nei rispettivi ruoli, ma il resto della squadra è davvero di un livello troppo basso per essere la Juventus. Indipendentemente dai nomi, bisogna portare giocatori forti. Che siano fatti e finiti oppure giovani, servono forti. Purtroppo i fallimenti con Nico Gonzalez, Koopmeiners e Douglas Luiz sono stati macigni.
  12. 6 punti
    Se dobbiamo fare i paragoni con altre Juve del passato facciamoli bene però. Si accosta sempre la parola "gregario" alla storia della Juve ma per me è un grave falso storico. È vero che abbiamo avuto i vari Torricelli, Pessotto, Di Livio, Rampulla, Birindelli, Sturaro, ecc ecc...ma con chi giocavano? Con Vialli, Del Piero, Ferrara, Zidane, Deschamps, Pirlo, Pogba, Tevez, Higuain, ecc ecc. La Juve era questi giocatori qui, i gregari erano solo il contorno. Come ho scritto anche l'altra volta noi oggi abbondiamo di gregari, anzi abbiamo fatto un mercato di soli gregari negli ultimi 5 anni. E ci siamo abituati a questo livello mediocre, tant'è che ormai si parla solo di gente che corre, che deve sudare la maglia, che ha una buona gamba, che è duttile, che è un jolly, abbiamo persino un capitano gregario ormai....tutto bello ma quelli che ci fanno vincere le partite dove sono finiti? La qualità dov'è? La punizione sotto l'incrocio dov'è finita? Gli assist per gli attaccanti dove sono? Il palleggio a centrocampo dove si è nascosto? Le giocate dei singoli che ci fanno innamorare dove cavolo sono finite? Dicevamo che le riserve delle Juventus vincenti in Italia potevano arrivare benissimo tra le prime quattro. Abbiamo perso gli ultimi 5 anni a confermare questa teoria. Ora ricominciamo a fare la Juventus vera e aggiungiamo i titolari o cambiamo direttamente il nome in Gregarius Fc?
  13. 5 punti
    Badou Sambague attacca la Juve: "Vedere gente comportarsi così per soldi ed egoismo mi ha deluso molto". Il giocatore non gradisce il trasferimento al Nottingham Forest. "Weah è un giocatore fantastico e un compagno di squadra fantastico: vedere gente comportarsi così per soldi ed egoismo mi ha deluso molto", attacca Sambague. Fonte: Gazzetta.it Al di fuori del "Giocatore fantastico", ma ci sta essendo un suo assistito. Posso dire che non me la sento di dargli tutti i torti? Sono uno che empatizza molto.
  14. 5 punti
    Una volta quando ci accostavano un francese si diceva "ricorda Platini " o ricorda "Zidane"... Ora siamo arrivati al "ricorda Rabiot "
  15. 5 punti
    GIANNI ED UMBERTO AGNELLI - ANNI '50 - STADIO COMUNALE DI TORINO - ( la persona al centro non so chi sia : Craveri ? ) - assistono ad un allenamento della " JUVENTUS " BONIPERTI .. ipse dixit .. " VINCERE NON E' IMPORTANTE .. E' L'UNICA COSA CHE CONTA " .. CARISSIMI GIANNI UMBERTO GIAMPIERO, DA LASSU', COME NOTERETE DAL " QUASI TOTALE DISINTERESSE " NEI CONFRONTI DI QUESTO VIAGGIO A RITROSO NEL TEMPO IN QUELLA CHE E' LA " LEGGENDA BIANCONERA " .. " L'APPEAL E' PARI QUASI A ZERO " .. E PENSARE CHE VOI, IN TUTTA LA VOSTRA VITA, ELEVANDOVI AL RUOLO DI INDEFESSI SOSTENITORI ED AMANTI DELLA " VECCHIA SIGNORA ", AVETE DATO TUTTO VOI STESSI PER ESALTARE .. DIFENDERE .. PROTEGGERE .. LA .. " JUVENTUS F.C. 1897 " MAGNIFICANDOLA FINO AL PUNTO IN CUI , ANCHE LA " F.I.F.A. " AVVERTI' L'OBBLIGO ED IL PIACERE DI " DARE A CESARE CIO' CHE E' DI CESARE " .. ergo .. " DARE ALLA - STORIA DELLA JUVENTUS - " .. LA GIUSTA VALENZA PER TUTTO CIO' CHE LA " VECCHIA SIGNORA " HA SAPUTO E VOLUTO SPLENDIDAMENTE CREARE FIN DAL MESE DI NOVEMBRE DELL'A.D. 1897 ... " Nella storia del calcio la Juventus è un club senza paragoni » - " In the history of football JUVENTUS is a club without compare "
  16. 4 punti
    Yildiz acquistato a 0, ma io ora non lo venderei neppure per 120 milioni. Qua ancora si esalta la cessione di Zidane o quella di Pogba…io i campioni li voglio vedere alla Juve, se voglio vedere fare trading mi seguo la borsa
  17. 4 punti
    Buongiorno..qualcuno sa indicarmi come aprire l'Angolo del Guru?...Continuo a cliccare ma finisco sempre qui sull'Angolo del depresso piagnina...
  18. 4 punti
    A dicembre 2022 eravamo con le pezze al * non fosse stato per l'intervento di JE. Dov'eri all'epoca? L'apologja di AA anche no grazie. Io non ho difficoltà a dire che prima di Cardiff era uno dei migliori presidenti d'Europa. Ma voi suoi fans incondizionati non volete ammettere che post Cardiff si é trasformato in un Moratti, sbagliando la scelta dei collaboratori, facendo scelte finanziarie e sportive scriteriate e per finire la pagliacciata super lega che ci ha fatti odiare da tutta Europa.
  19. 4 punti
    servono centrocampisti di qualità, gente che sappia far circolare velocemnte il pallone, gente che sali l'avversario che non abbia paura di di essere pressato, gente che abbbia un tiro preciso verso la porta, non i recupera palloni... se ne è inutile lamentarci che giochiamo male se schieriamo i recupera palloni.
  20. 4 punti
    David è il meglio a cui possiamo aspirare oggi. Sarebbe sciocco lasciare che qualcuno arrivi prima. Dopo è ben più difficile trovare una squadra a Vlahovic.
  21. 4 punti
    L'arrivo a parametro 0 sicuramente ci permette di alzare lo stipendio ma 8 milioni sono veramente tanti, speriamo faccia bene sennò abbiamo l'ennesimo giocatore che causa ingaggio non sarà vendibile neanche regalandolo.
  22. 4 punti
    Traduco il pensiero di Trezeguet nel gergo di @chigen Vlahovic ---> pippazza David ---> semi pippazza Kolo - lui sì, se salva. Conclusione: stamo con le pezze
  23. 4 punti
    Eh il giovane del Monaco mi sa che ha già il prezzo segnato col cartellino appeso al collo. Roba da Prenier, Real o Psg. La vedo improba. Si criticava tanto Giuntoli(che ha fatto i suoi errori)ma vedo che ‘sto Comolli oltre a far viaggi avanti e indietro dagli Usa, per il momento non ha mosso una cippalippa di niente. 🤷🏻‍♂️
  24. 4 punti
    Veramente non stanno proprio così le cose… se c’è uno che ha fatto disastri nella scelta dei manager non è Agnelli ma il cuginetto… vedasi anche la Ferrari…Arrivabene e altre sue scelte illuminate Andrea ha creato una Juventus che ha fatto la storia..questo rimane..ha creato legami politici con i club che sono la storia del calcio…ha provato a portare all’attenzione della politica pallonara problemi poi puntualmente verificatisi…parlava di mercati da sfruttare per cercare di contenere il divario nel medio termine come I diritti per la zona sub sahariana ( non so quanto potesse generare profitti ma se lo ha detto un fondamento ci sarà ) Agnelli ha reso grande la Juventus quando non c’era solo il Real o il Barcellona ma erano già operativi gli sceicchi di city e psg e là premier incassava molto più di quanto incassassimo noi in Italia Andrea Agnelli è la mente la faccia ed il cuore dei 9 scudetti consecutivi
  25. 4 punti
    PRIME CONSIDERAZIONI TATTICHE "A CALDISSIMO" POST JUVENTUS-CITY (aggiunte anche slide complete a pag 202) Per ora, ovviamente, ho visto la gara solo live, ma con più calma domani credo che farò anche qualche slide, soprattutto per identificare quella che ormai è una problematica strutturale di attacco al nostro mezzo spazio che abbiamo in difesa e in generale per verificare determinate situazioni tattiche, di atteggiamento e di messa in campo. Tutte cose che anticipo anche adesso nell'analisi e che, appunto, domani sera approfondirò meglio con qualche slide. Posto comunque che giocavamo contro il City e avendo fatto grande turnover, il che spiega anche non tanto il risultato negativo in sè, quanto determinate accentuazioni dello scarto fra le 2 squadre nella partita di oggi. 1) inizialmente abbiamo anche provato a giocarcela, non tanto con aggressività e tanto meno con l'uomo su uomo (come sempre solo il centrale difensivo nostro stava uomo su uomo), ma almeno tenendo il baricentro sulla linea della palla (lo farò vedere in una slide intorno al settimo minuto) e dunque talvolta anche alto (ma solo per quel poco che si è potuto, è bene ribadirlo con onestà ed evidenza dei fatti..) 2) il problema è che siccome la nostra pressione era comunque blanda (tranne nei primi 10-15 minuti), il City arrivava poi facilmente sul nostro limite dell'area e a quel punto, anche se vuoi stare non troppo basso e tenerti sempre sulla linea della palla.. beh, lì la linea della palla è comunque già "di suo" al limite della tua area di rigore e dunque, vuoi o non vuoi, sei già schiacciato 3) quando venivamo schiacciati, a quel punto, finivamo puntualmente 5-4-1 (anche qui ho preparato una slide intorno al 48esimo dove si vede bene, ma grossomodo tutto il secondo tempo lo si è fatto così), il che rendeva ancora più difficile tentare di ripartire quando si recuperava palla 4) qui veniamo ad uno dei temi chiave. Dopo l'Al Ayn avevo scritto testualmente che quel buco che lasciamo sempre alle spalle del mediano e che si crea fra centrale e braccetto, col l'Al Ayn (per la modestia dell'avversario) non ci aveva fatto male, ma con un City invece.. ecco, detto-fatto (preferivo sbagliarmi ovviamente...)... su 5 gol presi, ben 3 sono arrivati così. Lì deve essere anche il mediano a scalare in copertura (detto mille volte) e una volta, miracolosamente, con McKennie lo abbiamo fatto e il City ovviamente non ci ha fatto male (non a caso l'ho immortalata in una slide, al minuto 18, perchè è una bella e positiva rarità, che invece dovrebbe essere la norma). Negli altri casi invece, o il mediano lì non c'era proprio o si è fatto infilare come capitato a Koop nel gol di Haaland del 3-1. 5) venendo proprio a Koop e in generale a quelli che hanno avuto "la loro occasione" in questa partita fatta di tanto turnover, beh.. le notizie non sono delle più positive. Certo.. una partita soltanto e per di più col City, è un banco di prova piuttosto impietoso (diciamolo per grande e giusta correttezza), ma alla fine si è visto quel che si sapeva già: senza i titolarissimi, siamo una squadra modesta. Come dicevo l'altro giorno facendo sorridere txarren: qua dovremmo comprare il vice di Cambiaso, il vice di Thuram, il vice di Bremer, e, come diceva lui, pure il vice di Comolli .. ma, non avendoli questi vice all'altezza, ecco che Koop, gol a parte su follia di Ederson, è stato il solito Koop (anche se si è visto l'impegno e un filino in più di gamba), ma niente che incida sull'andamento della partita per posizione, tecnica, smarcamenti, fisicità o passaggi. 6) discorso a parte ancora per Kostic che, "sulla carta" ha le caratteristiche (almeno come riserva) per essere un valido quinto di scorta per Tudor (tuttafascia, mancino, di binario/catena, ecc), ma in realtà, nella Juve più manovriera e a tratti Luisenriquiana nel mix col Gasp che Tudor sta creando, Filip è troppo limitato per tagliare anche in mezzo al campo, creare una superiorità o chiudere un fraseggio. Per cui, o imposti una squadra che crea sovvracarico da una parte e poi lo libera sul lato cieco già negli ultimi 20-25 metri per il cross, oppure non è granchè più utile di un Koop qualunque e inoltre tende troppo a giocare la palla all'indietro. Dunque, Kostic è giocatore "potenzialmente" (detto fra virgolette..) buono per il Tudor di Marsiglia, ma molto meno per il progetto tattico un po' più ricercato che Tudor sta cercando di creare in queste settimane 7) difensore centrale. Spiace per l'infortunio di Savona, tanto più che francamente al momento Gatti mi sembra tutt'altro che un upgrade di Savona stesso; basta vedere l'uno contro uno in piena area di Savona con Haaland, dove Savo lo ferma, e invece l'1 vs 1 di Haaland con Gatti dove il norvegese fa quello che vuole e mette in porta due compagni per il gol del 4-1 8 ) Vlahovic. Si è mosso tanto e alla fine ha fatto anche un signor gol, ma come sempre ha faticato a dialogare coi compagni e a tenere un solo pallone in uscita, che invece è qualcosa di esiziale in gare come questa. Un po' come per Kostic, anche lui avrebbe bisogno di un piano tattico ad hoc per rendere al meglio e cioè un piano gara dove lui è solo il terminale offensivo (lì ha fisico e istinto del gol spiccati). Se invece deve fare il centravanti che partecipa, manovra o fa salire la squadra, non c'era bisogno di Juve-City per sapere che quello non è il suo pane. Invece, vedasi il gol, quando altri hanno la palla e lui deve terminare l'azione, allora la musica cambia. Ma come per Koop o Kostic, non è che puoi cambiare l'intera ossatura di gioco, per far contento un singolo, anche perchè, per accontantentarli tutti 3, ci vorrebbero 3 ossature di gioco tutte differenti... 9) a parte la solita, clamorosa imbucata sul fronte braccetto-centrale, in generale in difesa balliamo troppo. Problemi di uscite, di distanze, di chi copre lo spazio e chi va in aggressione (ad esempio il primo gol loro), ecc.. Credo che un atteggiamento più aggressivo e meno posizionale, potrebbe aiutarci, perchè la capacità posizionale di questa squadra (lo scoprimmo già ai tempi di Motta) è praticamente nulla e in questo senso l'esempio lampante, come dicevo, è il primo gol preso, dove ci mettiamo posizionali ma Costa non esce forte sul possessore di palla e sull'imbucata, non sapendo fare posizionale, Kalulu fa una cosa alla Veiga, marcando il niente e facendo solo densità in mezzo, lasciando scoperta proprio la sua mattonella di braccetto, dove invece si infila Doku che segna un gol quasi ai livelli di quello fatto da Yildiz col Wydad (ma noi non dovremmo essere il Wydad..) 10) venendo proprio al Wydad, al momento, rendiamocene conto, sebbene Tudor a mio avviso stia lavorando bene e anche oggi avesse provato a giocarsela in qualche modo, soprattutto nei primi minuti, la differenza fra noi e il City è la stessa (numeri alla mano) fra noi e il Wydad e cioè: 3 reti di scarto. La rosa è ancora troppo carente in personalità, atteggiamento gara nei 90 minuti e soprattutto tecnicamente. L'unica cosa che facciamo bene e che poteva mettere in difficoltà il City, era proprio il movimento senza palla ma, vuoi perchè se mancano i titolari questi siamo, vuoi per un livello tecnico di squadra medio basso (tema vecchio anche questo), vuoi perchè "gli attributi" per giocare la palla anche se aggrediti non ce li abbiamo (solo Yildiz, Thuram e Locatelli lo fanno), ecco che il pressing del City ci ha portarti a snaturarci, a non cercare combinazioni e spesso a disfarci semplicemente della palla, finendo per restiturla puntualmente a loro. EDIT POSITIVO: Il fatto che qualche volta, finchè c'era ancora partita, si sia cercato di attaccare la difesa avversaria alle spalle e costringerla a scappare dietro grazie al lancio lungo improvviso sul trequarti che attacca lo spazio, è una soluzione interessante: tanto per essere pericolosi, quanto per mettere un po' di pepe al sederino alle squadre che attaccano altissime (come il City appunto) e che non amano correre all'indietro (come il City, ma non solo, soprattutto in Europa ve ne sono a bizzeffe di squadre così). E' una cosa interessante, non da fare con continuità, bensì come ottimo effetto sorpresa ma che: A) va affinata e "lavorata" B) va usata appunto con saggezza C) al momento la possiamo fare solo con Locatelli in campo, perchè è l'unico della rosa che ha anche il gioco lungo (forse anche Luiz, ma questo, temo, non lo scopriremo mai..) EDIT 2: Infine, una considerazione sulla pressione offensiva. Bene cercare di portarla ad altezza palla anche col City (almeno finche si è potuto) ma, se questa pressione è solo posizionale, loro l'uscita, così poco aggrediti, non te la sbagliano e a quel punto (vedi il quarto gol preso), tutti gli uomini che hai portato avanti non hanno nè pressato (infatti il City esce facile), nè dato una mano in difesa (visto che erano alti) e infatti Koop rimane uno vs uno e Silvinho va in porta appoggiando ad Haaland per il più facile dei gol, sul solito varco del mezzo spazio difensivo nostro. Se porti pressione, allora porti pressione. Come scrissi qualche giorno fa (anche qui fui facile profeta e me ne dispiaccio..) ci sono solo 2 situazioni in cui il pressing diventa un male invece che un bene: 1) se è uomo su uomo ma prendeno tardi i riferimenti (non è il nostro caso), 2) se lo fai portando sì uomini nella metacapo avversaria, ma in modo blando e solo posizionale, perchè poi capita come nel 4-1. Il che è un peccato, anche per un'altra ragione. Se tu pressi ad altezza palla e l'altezza palla ormai sono i tuoi ultimi 25 metri, allora intanto sei già nei guai e soprattutto a quel punto la palla ce l'hanno i Doku, i Bernando Silva, ecc.. se invece la pressione ad altezza palla la porti seriamente nella loro metacampo, sei tu a stare a 25 metri dalla loro porta, dove lì la palla ce l'hanno Akanji e Ruben Dias, che sono un po' meno forti di quelli che stanno davanti e che la cavolata te la possono sempre fare (vedasi gol di Koop). Quindi il City o lo aspetti e amen, o lo aggredisci sul serio. Aggredirlo mezzo e mezzo come abbiamo fatto noi oggi, per quanto lodevole negli intendimenti, in realtà non funziona affatto, perchè finisci per pressare poco dove sono più deboli e tanto dove sono più forti, oltretutto davanti alla tua area di rigore, dove alla fine, vuoi per i nostri limiti ormai noti, vuoi per la loro bravura, l'imbucata alla fine la trovano sempre (vedasi soprattutto i primi 2 gol).
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.