Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 04/09/2025 in tutte le aree
-
13 punti
-
11 punti03 settembre 2025 juventus.com Ricordando Gaetano Scirea Trentasei anni fa ci lasciava Gaetano Scirea. Ogni 3 settembre trascorso da quella tragica giornata del 1989 che colse tutti di sorpresa, è diventato così un momento di ricordo doloroso e indelebile nel cuore di tutti i tifosi bianconeri. La sua capacità di interpretare lo sport, il lavoro e la vita lo hanno portato nel corso della sua carriera a diventare un riferimento apprezzato dagli appassionati di calcio e non solo. Un uomo talmente grande da essere in grado di superare gli stretti limiti a cui spesso è confinata la figura del giocatore. Un modello, un esempio, un capitano per tutta la famiglia juventina. Un compagno di viaggio che ci ha lasciato troppo presto - trentasei infatti erano anche gli anni di Scirea nel momento dell’incidente che ci ha portato via un uomo straordinario e uno dei giocatori più vincenti della storia del nostro club. Manchi a tutti noi, capitano.
-
11 puntiMa a loro va bene appunto così, preferiscono che i club non facciano follie col denaro (scommetto che sono tutti sostenibili e coi conti in ordine) e non si fanno alcun problema se il Bayern vince cinque sei bundes di fila. Non odiano il Bayern non pensano che il Bayern rubi non massacrano il Bayern per salvare qualcuno che sta fallendo ne perché qualche giudice é antibavarese. Né il presidente di federazione fa il sicario per conto del presidente uefa in cambio di un posto da vicepresidente uefa. In Germania ci vai in galera diretto solo da noi sta roba é sotto gli occhi di tutti e sembra normale. La situazione in Italia é figlia della pirateria si la pirateria in federazione,in lega, nelle procure, in televisione e sui media, e ovviamente duclis in fundo nella società. Perché se cé un ambito nel quale gli italiani mostrano bene quel che sono é il calcio e gli italiani nel calcio riguardo il calcio sono perlopiú disonesti, invidiosi a sangue di chi ha successo, mafiosi, corrotti, violenti, falsi, faziosi e ignoranti. In tutto ciò la Juventus rappresenta un anomalia di sistema per la sua essenza diciamo "sabauda" e per la sua trasversalita campanilistica che catalizza e polarizza tutti i sentimenti e le pulsioni personalistiche e invidiose negative di chi non la tifa e per converso e reazione amplifica ed estremizza l amore ed l orgoglio di chi la tifa, la Juventus per certi versi é quasi una specie di nazionale che però compete fra i campanili. E quindi la cultura ed il clima é guelfi contro ghibellini e la contesa é tanto violenta e incistata nella società e nelle istituzioni che a nessuno frega niente né del sistema né del bene comune. L anti juventinismo é un fenomeno sociale regressivo e barbaro se ne frega del bene comune é fiaccole e forconi e saccheggio. In fin dei conti che farsopoli o più di recente Prisma siano state giuste o meno all' anti juventino non frega niente in primis come cittadino, l importante è che ci siano state, anche se hanno letteralmente la prima devastato il sistema la seconda sparso il sale sulle rovine, I odio ancestrale e di fazione da noi viene prima del civismo. E da noi pare normale ma nel mondo civile normale non dovrebbe essere. È normale e nobile quel che succede in Germania, non quel che succede da noi. Facciamo schifo, esprimiamo nel calcio il nostro essere mafiosi.. in Germania non sentirai mai un pm dire che odia il Bayern che é un modo per essere e mostrarsi mafioso o in un certo modo massone anche quello, ma neanche per scherzo o vedrai cover del Bayern sul telefono di un pm alla conferenza stampa etc etc..ne gagliardetti in ufficio.. Ne un politico dire che i bilanci si fanno con le emozioni, non verrebbero appoggiati da nessuno nel popolo, da noi lo fanno perché sanno che nella loro disonestà è perversità e mafiosità vengono appoggiati da una parte di popolo maggioritaria che ci si rivede. Una porcilaia. Tutto ciò alla fine ha un costo e delle conseguenze.
-
9 puntiSarebbe stato peggio 3 gol negli ultimi 54 anni
-
9 punti
-
7 puntiSono d'accordo con la tua visione in senso lato, nello specifico però ritengo che l'obiettivo non debba essere per forza "ogni anno", ma prendendo in esame un periodo più ampio (diciamo un lustro, 5 anni) si deve auspicare che ci siano in squadra almeno 6-7 elementi provenienti dalla next gen (sui 25 della rosa). E' proprio in quest'ottica che sono rimasto un po' deluso vedendo i diversi elementi validi che abbiamo dato via, che tutto sommato nella rosa ci potevano stare tranquillamente (non sto qui a rifare l'elenco, tanto il forum brulicava in questi mesi di topic a riguardo). E' una cosa sana sia dal punto di vista sportivo (perché avere dei giovani del vivaio ti assicura un maggior senso d'appartenenza e anche una certa verve per mettersi in competizione con gli altri e tenere alto il livello), sia dal punto di vista economico (dato che con la somma degli stipendi e ammortamenti di 6-7 arrivati dalla next gen , ne paghi al massimo 1 o 2 di fatti e finiti). Al momento abbiamo solo Yildiz, Miretti in pratica, anzi c'è pure Rouhi (probabilmente ancora troppo acerbo per la prima squadra) se non lo piazziamo in turchia o in altri mercati ancora aperti.
-
6 punti
-
6 punti
-
6 punti
-
5 puntiI programmi federali sono di fatto ancora quelli di sacchi, colui che ha rovinato i vivai e la tecnica individuale. E nessuno in federazione ha interesse a cambiare le cose, impegnati come sono a gestire il potere e basta.
-
5 puntiIo suggerisco di creare migliaia di pere (assolutamente di CARTONE) e di gettarne in campo una parte mentre i MERDEkani entrano sul terreno di gioco per il riscaldamento e le restanti di alzarle esattamente nei minuti dei gol del PSG urlando tutti a squarciagola E' Fuorigioco Beppe!!!
-
5 puntiMa che problemi deve avere uno che fa un video con sei palloni non controllati da un giocatore? 😂
-
5 punti... Gaetano, da giovane, era un supporter interista ( se non rammento male, pare che tutti in famiglia lo fossero ), ma, poco tempo dopo il suo arrivo sotto la " Mole " sponda bianconera, da " Persona " ( rigorosamente con la " P " maiuscola ) intelligente e raffinata qual era, la " Vecchia Signora " gli entrò nel cuore .. nell'anima .. e .. la sua e nostra " Juventus " .. divenne sua inseparabile compagna di vita. Rammento che Gaetano, prima di quella trasferta in Polonia, si recò da Boniperti in quello che fu il vano tentativo di annullare quel viaggio ( del Widzew Lodz .. a .. Torino .. si sapeva tutto e di più .. ergo .. una squadra di " medio livello " .. nettamente inferiore rispetto allo spessore tecnico ed agonistico della Juventus ) ma, Giampiero, insistette affinchè Scirea si recasse ugualmente in Polonia. Gaetano obbedì, ma, a causa di infame .. perfido .. crudele destino .. una vera e propria assurda tragedia tarpò per sempre le " Ali " ad uno dei più grandi ed eleganti giocatori della " Storia del Calcio ". Mi sbaglierò, ma qualcosa mi dice che Boniperti, con il senno di poi, per tutto il resto della sua vita si trovò pentito per non aver esaudito la richiesta di Gaetano di annullare quella trasferta. GAETANO SCIREA .. SEMPRE E COMUNQUE .. UNO DI NOI .. AMARTI E' STATO FACILE ... DIMENTICARTI E' .. & .. SARA' .. SEMPRE IMPOSSIBILE ! Stefano ! P.S. - E comunque, anche colui che porti in " avatar ", è stato un grande .. anzi .. grandissimo juventino : Pietro Anastasi .. Uno di Noi .. // .. Uno che amò la " Vecchia Signora " fin dal suo primo vagito - mi garba pensare che, lassù, su quelle " Tribune " sospese tra nuvole e cielo, entrambi gioiscano e soffrano per la loro e nostra amata " JUVENTUS " !
-
4 puntiTmw Sarà colpa della Juve che lo ha penalizzato..
-
4 puntiJonathan David, Joao Mario, Edon Zhegrova e Lois Openda: il poker di mercato in entrata della Juve nasconde una curiosità che non assomiglia per nulla a una casualità ma a una strategia ben precisa operata da Damien Comolli, assieme a François Modesto, che prevede investimenti all'estero lasciando a bocca asciutta la Serie A. Come fa notare Tuttosport, tralasciando i riscatti obbligatori ereditati dalla gestione Giuntoli (Nico Gonzalez, Kalulu, Di Gregorio, Kelly e Conceiçao) i nuovi acquisti bianconeri arrivano tutti da campionati esteri, in forte discontinuità col passato. Basti pensare che un anno fa tra Koopmeiners (Atalanta), Nico Gonzalez (Fiorentina), Di Gregorio (Monza), Kalulu (Milan) e Cabal (Verona), la Juventus aveva immesso nelle casse della Serie A, attraverso i rispettivi club italiani, circa 150 milioni di euro mentre nell'estate 2025 i soldi juventini hanno arricchito Porto, Lille e Lipsia. Un segnale da sottolineare, ed eventualmente confermare a gennaio che fa contenti i tifosi bianconeri, spesso irritati perché - a loro parere - i tanti soldi versati ai club italiani, e più in generale al sistema Serie A, come risposta hanno avuto solo trattamenti non proprio "di favore" dal calcio italiano verso la Juve stessa. Campanilismi a parte, la scelta di Comolli sembra più che altro nascondere una precisa strategia grazie anche al sistema di scouting e valutazione di cui si serve da tempo il dirigente francese e che ha portato in dote anche alla Juventus. Un segnale di rottura col passato, un cambio di filosofia e metodologia e una completa novità per il club bianconero. Sportmediaset GODO
-
4 puntiMa gli scemi che un mese fa dicevano mercato chiuso dove sono ora che possono scriverlo veramente ?
-
4 puntiQuanto era bello e facile tifare, un tempo… Ora serve una laurea in economia e commercio.
-
4 puntiNon posso credere che ci sia qualcuno che rimpiange uno a caso di sti 3
-
4 puntiAlmeno evitasse di sparare cazzate dopo un gol
-
4 puntiMa certoooo... infatti le sentenze europee sulla superlega mica danno ragione ad Agnelli ...e poi per le plusvalenze e gli stipendi mica quella di Osimhen si è fatto una misura diversa da parte della giustizia sportiva , o per la situazione da fallimento e plusvalenze della Roma ( all epoca quotata) o dell' Inter a cui sono stati fatti i buffetti per mille porcherie......e non poteva neppure iscriversi...si archivia si lascia prescrivere si affossa qualsiasi porcheria per chiunque e ma la Juventus ...Fai prima a non tifare perchè per te questo club è marcio e disonesto nel 2006 come nel 2023, e io fossi in te non tiferei una squadra che reputi disonesta. E fai prima a rinnegare sia i titoli 2005 2006 che quelli del ciclo Agnelli...che tramava nell' ombra alle spalle del povero Ceferin e dei poveri arabi padroni del City e del PSG Mica è vero che Gravina ha distrutto la Juventus tramite Chinè e poi ha avuto la viecepresidenza UEFA, è tutto una casualità tutto accaduto per caso... La cosa del cecchino( che poi non è un cecchino è sporca politica e malaffare) non è la cosa da evitare la consapevolezza di avere subito delle ingiustizie enormi nel 2006 è ALLA BASE del ritorno all vittoria nel 2010 senza quella voglia di rivincita non ci sarebbe stato quel ciclo.E lo spirito Juventus non che l'onore e la dignità sarebbero andati persi. Come rischiano di andare persi ora. Ma anche all epoca c'erano i personaggi che dicevano...è colpa di Moggi perchè voleva strafare , ha fatto i passi più lunghi della gamba....etc.etc.... poi fate come volete c'è anche gente cornuta e contenta che a chi li ha fatti becchi gli paga pure da bere. Ognuno come vuole.
-
4 puntiAl tempo la linea guida del mèrcato la dettava lo stesso AA….diktat o no,le linee guida erano chiare… a lui,AA,interessava migliorare il prodotto serie a per attirare i suoi cari stakeholders…. la serie a è cresciuta di livello con i soldi che abbiam versato??? errore più enorme e marchiano non poteva farlo,peggio anche di paratici plenipotenziario… AA ora dov’è? le merdazze a cui ha riempito le tasche oggi dove sono??? ingenuo a dir poco….possiamo tranquillamente definirlo sprovveduto in merito alla questione… Ripeto,mai più un euro a chi prova ad affossarci in tutti i modi non hanno i soldi?possono vendere la squadra….non lo ordina il dottore di diventare proprietario di una squadra di calcio…. Morte a tutta la serie a,ai chinet,ai gramigna….ai fondi esteri e ai zamparini de noartri devono crepare male tutti
-
3 puntiE' scandaloso che un giocatore di serie A che prende quei soldi non sappia gestire un pallone... Io impazzisco quando lo vedo. A questo mancano i fondamentali di difesa del pallone spalle alla porta e dello stop al volo. Credo sia stato un abbaglio collettivo, l'unica cosa in cui eccelle è la finalizzazione fronte alla porta, per il resto è completamente negato. speriamo che faccia una buona stagione almeno ci aiuta a raggiungere qualche obiettivo
-
3 puntiPersonalmente lo ritengo meglio di Kolo Mouani. Speriamo che non accada anche a lui la stessa cosa che ultimamente accade a molti nostri acquisti: un eclissamento inspiegabile. Forza Lois!
-
3 puntiE' una frase entrata tra i modi di dire e in questi contesti (stiamo parlando di calcio e di rapporti col Presidente del PSG, non di analisi dei regimi del '900) si usa senza alcun riferimento politico. Tra l'altro, contrariamente a quanto credono molti, la frase non fu partorita dal Duce ma è di Georg von Frundsberg (1473-1528), generale tedesco del Sacro Romano Impero. Contrariamente a quanto credono molti, la frase non fu partorita dal Duce ma è di Georg von Frundsberg (1473-1528), generale tedesco del Sacro Romano Impero. P.S. Non pensavo di dover giustificare l'utilizzo, tra l'altro manifestamente contestualizzato e sotto forma di battuta, di una frase ormai entrata tra i modi di dire comuni... Mai parlato di politica su questo forum e non comincerò certo oggi. Cmq l'esegesi storica mi è venuta in soccorso.
-
3 puntiChi blatera che qui a Torino ci sono pochi Gobbi e più granata probabilmente a Torino ci sarà stato 3 volte allo stadio,per sbaglio,per il resto la città non sa neanche cosa sia e forse neanche dove si trovi. È la più grande idiozia che gli antiGobbi ripetono come pappagalli pensando di ferirci in qualche modo,e tanti Gobbi o presunti tali gli vanno dietro. È normale che il numero in tutta Italia e quindi la percentuale allo stadio sia maggiore di quella torinese,l'Italia ha 60 milioni di abitanti l'area urbana di Torino un milione e trecentomila. Sono concetti diversi,li mischia solo chi vuole mischiarli. Sono un vecchiardo torinese del 1968,Torino è bianconera come numeri e storia,punto!E portate rispetto alla città che alla Juventus l'ha plasmata a sua immagine e somiglianza!
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.