Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 02/10/2025 in tutte le aree

  1. 19 punti
    A questo punto questo forum è popolato da bot, non è possibile per persone civili scrivere le stesse cose nei confronti del 100% degli allenatori
  2. 18 punti
    Se questi sono gli italiani che devono dare l'esempio ai nuovi stiamo freschi. Ennesima prestazione indecorosa dei 2. Gatti è inadeguato, ci metterà l'impegno, ma non è roba da Juve. Non è ammissibile portarsi Mkautadze dal cerchio di centrocampo a dentro la porta temporeggiando una vita, è alto 190 cm e contro l'Atalanta ha perso ogni duello aereo. Cambiaso invece è uno dei mali di questa squadra e lo dico dai tempi in cui parecchi pazzi avrebbero rifiutato l'offerta del City. Gioca sulle nuvole, come i bimbi al parco giochi. Cambiaso è lo stesso giocatore calcisticamente stupido che perde il pallone al 94' contro il Lecce sull'1-0 in piena emergenza ed in crisi di risultato, facendo prendere gol e avendo la faccia di vantarsi per il gol fatto (deviato) su Instagram. Perde palloni su palloni e continua imperterrito a fare errori tecnici su errori tecnici con una superficialità e sicumera che non si può permettere. Ah, e difende da cani, sempre, mica solo stasera. Un giocatore di rara stupidità calcistica erto a professore perchè viene dentro a fare solo del casino. Gli avrò visto fare 3 cross decenti di mancino da quando è qui. Un mistero la sopravvalutazione di questo giocatore.
  3. 14 punti
    Le partite e con esse le scelte iniziali che fa, le guardi, o te le fai raccontare? Capisco che ormai ti sei creato questo personaggio da bastian contrario per antonomasia all'interno del forum ma vedi di darci un taglio soprattutto in serate come queste...
  4. 13 punti
    E anche quest' anno il topic dell' intervista all' allenatore diventa la fiera dell' insulto e dell' invocazione dell' esonero. Penso che si vada avanti così dall' ultimo anno del primo ciclo di Allegri. Son passati 5/6 allenatori, tutti "inadeguati". Quest' anno non si è aspettato neanche la prima sconfitta.
  5. 11 punti
    Nel festival degli errori, la Juve prende un pari giusto, ma "regalato" per la gestione dei minuti finali! Dell'avversario io avevo parlato in anticipo. Il Villarreal è 3° in Liga dietro Barça e Real (di cui ha la stessa differenza reti), a +4 sull'Atletico. Ha la miglior difesa del campionato insieme ai blaugrana, ha (aveva, dopo questa) vinto 5 partite su 5 in casa subendo solo un gol (su rigore, zero su azione), e nella 1ª giornata di Champions aveva perso sul campo del Tottenham 1-0 solo per un autogollonzo assurdo del proprio portiere, che se l'è letteralmente buttata in rete (avrebbero potuto pareggiare tranquillamente). Ebbene, rimane la sensazione che anche la Juve attuale avrebbe potuto batterlo con relativa facilità, normalità. Il problema è che attualmente non siamo una squadra "normale", viste le prestazioni di alcuni singoli e certi errori di squadra. E quindi escono fuori questi luna park! Nel 1°t la differenza tra le due squadre l'hanno fatta i passaggi al limite dell'area avversaria: letteralmente da mani nei capelli i nostri, perfetti, veloci, rapidi, quelli degli spagnoli, che per il resto avevano commesso gli stessi nostri errori (abbiamo recuperato una marea di palloni su loro passaggi sbagliati, sprecandoli). Certe robe viste fare a McKennie (che oggi sembrava l'Adzic di Juve-Atalanta per il numero di possessi regalati), a Koopmeiners (con lui ormai si gioca uno in meno), a Cambiaso (non si capisce che fine abbia fatto per vedergli fare queste partite), urlano vendetta! Nel 2°t finalmente giochiamo in 11 anche noi (o quasi), e Conceição cambia la partita. Errore assurdo di David a porta vuota (aveva fatto un gran movimento per poi sbagliare la cosa più facile), rovesciata spettacolare di Gatti (paradosso!), e raddoppio di Chico (che, ricordiamo, per alcuni era la pippa da non riscattare eh!). Poi una traversa di David, che sarebbe potuta essere il 3-1, e da quel momento la squadra cala di ritmo concedendo campo nel finale, fino a regalare il corner del 2-2 (uscita a vuoto di Perin e colpo di testa quasi involontario di non so chi), con la tassa dell'ex Veiga saltato in mezzo ai birilli (perchè la zona bisogna saperla fare, e quella non è neppure una marcatura a zona, non è niente). Cambi di Tudor che, dopo l'ovvio Conceicao, ho capito poco, ma proprio poco. Perchè se c'era una partita buona per Openda era quella degli ultimi 20 minuti, essendo lui un contropiedista. Perchè Zhegrova poteva tenerti mille palloni addormentando il gioco, invece di battere le rimesse dal fondo per tornare a Perin coi retropassaggi dopo 5 secondi, di fatto regalando palla a loro. Perchè Adzic è talentuoso, ma non possiamo farlo giocare sempre, anche in situazioni così delicate, e dopo partite in cui è stato additato a livello nazionale come responsabile del pareggio con l'Atalanta. E intanto Yildiz lo stiamo spremendo come un'arancia! Speriamo almeno che tra Chico e Zhegrova non tocchi più vedere robe come Koopmeiners alto a destra. Il Villarreal era alla portata di una Juve normale. E una Juve non troppo normale l'aveva comunque vinta dopo un brutto 1°t. Tafazziani! È pur vero che contro il Borussia al 91° eravamo 2-4 e l'abbiamo riacciuffata non sappiamo nemmeno noi come, quindi abbiamo saldato il bonus! Prendiamoci il punto e andiamo avanti! Al prossimo luna park!
  6. 11 punti
  7. 10 punti
    Quanti punti ci costerà questo marcamento a zona sui calci piazzati? Qualche cambio mi ha lasciato perplesso... francamente. In tutti i casi, a me, la Juve neanche oggi è dispiaciuta.
  8. 9 punti
    Non è che ci sia troppo da stare allegri se il giocatore più offensivo che ti ritrovi in campo è un difensore centrale. Che tra l’altro nella stessa partita ha cannato nella sua mansione.
  9. 9 punti
    Peccato che nel suo mestiere di difensore invece sia un calciatore osceno. Comolli ha costruito una rosa che prevede almeno 5 titolari che sono giocatori da bassa serie A, si vergogni.
  10. 9 punti
    Bisogna pensare di esonerarlo prima Modulo inadatto alla squadra, giocatori impauriti, molli, fuori ruolo, senza nerbo, incapaci di tenere il risultato, non in grado né di schierare un 11 decente, né di fare i cambi giusti. Tenerselo dopo stasera è un disastro annunciato.
  11. 9 punti
    ANALISI TATTICA TESTUALE DI VILLAREAL-JUVENTUS ANALISI: 1) A leggere la formazione nome per nome, cosa descritta anche qui nel cafe, lo schieramento poteva essere davvero messo giù in modo abbastanza vario. Ad esempio: una delle ipotesi era anche il 3-5-1-1 visto nel primo tempo contro l'inperd, che è davvero molto difensivo ma che almeno aiuta moltissimo determinate tipologie di ripartenze molto verticali e concede ad Yildiz un importante mezzo spazio in posizione più centrale di sottopunta (non a caso, proprio in quella posizione, Kenan con l'inperd trova il gol riempiendo il mezzo spazio sulla trequarti per poi calciare in porta senza neanche troppa pressione avversaria, perchè si era creato bene proprio quello spazio lì fra le linee). Invece la squadra è stata impostata per giocare di fatto 3-4-2-1 in fase di possesso (dunque niente Kenan sottopunta) ma diventare poi 3-5-2 o addirittura 5-3-2 in fase di non possesso. In questo contesto, in fase di possesso si è notata clamorosamente l'assenza del secondo trequartista (Chico o Zhegrova) laddove c'era invece Koop, messo lì apposta per effettuare il giochino di trasformarsi in 3-5-2. Di conseguenza i problemi grossi avuti nel primo tempo son nati dal fatto che non eravamo abbastanza logici per metterci 3-4-2-1 con Koop piazzato lì e nemmeno intenzionati a fare 3-5-1-1 con Yildiz sottopunta. Ne è venuta fuori una cosa ibrida, con risultati ibridi, con tanti rischi dietro, pochi automatismi, Yildiz comunque troppo spesso aperto e/o isolato contro più avversari e David servito solo con palloni alti o buttati dalla trequarti in area. Questo rendeva anche lunga la squadra che spesso si spaccava in 5-0-5 con tanta sofferenza e un parziale di 1-0 sotto a fine primo tempo. 2) nella ripresa Tudor fa la mossa che gli svolta la partita, anche approfittando di un Villareal che , vista forse la pochezza del nostro primo tempo, entra in campo quasi come se avesse già vinto la partita o come se stesse 4-0 (grave errore questo..). Risultato: innanzitutto oltre all'upgarde evidente fra Chico e Koop, scatta anche una maggiore logica di impianto, perchè lì ci si mette uno pratico del ruolo e con le abilità di gamba e tecnica adatte a quel compito, ma soprattutto si svolta tatticamente con la Juve che passa, come nel finale contro l'inperd, ad un modulo ibrido che oscilla fra il 3-4-2-1 e il 4-2-3-1 (esatto, stessa cosa del finale "epico" contro le blatte) e.. di nuovo.. funziona!!! 3) a questo punto la Juve, anche con merito, non solo la ribalta, ma rischia anche di chiuderla in almeno un paio di occasioni (ad esempio, tanto per dirne una, la traversa di David). Ed è qui che arriva l'errore fatale di Tudor. Fatale tatticamente, psicologicamente, tecnicamente e di mentalità, che di fatto impatta sull'intera inerzia della gara. 4) Di fatto Tudor fra il finale con l'inperd e i primi 25 minuti della ripresa di stasera, avrebbe anche trovato "la sua possibile Juve" con questo schema ibrido che ci fa passare in un niente da 2-3 a 4-3 con l'inperd e da 1-0 a 1-2 col Villareal. E stavolta non era un assalto disperato finale ma proprio come si è impostato, con successo, il secondo tempo sin dal minuto 1 e finchè si è tenuto in piedi questa impostazione di gioco. Ma, appunto, Tudor decide di stravolgere nuovamente tutto, per mettersi di fatto non solo in 5-4-1, non solo aggiungendo un centrale puro (Rugani), ma anche con la finezza di un Kalulu a tuttafascia, per di più a sinistra.. dunque fuori ruolo, quando la stanchezza è già alta in un compito dispendioso e per di più sul piede debole del francese. Il messaggio che arriva alla squadra è chiaramente negativo. Gli uomini rimasti in campo, tolto il solo Chico, non hanno nessuna possibilità di ribaltare l'azione, anche perchè si è inserito nel frattempo pure Vlahovic che non ha quelle caratteristiche. Risultato: non usciamo più dalla nostra area/trequarti, anche i loro esterni bassi iniziano a salire senza soluzione di continuità, noi non respiriamo mai, loro prendono fiducia e alla fine ci pareggiano. 5) L'errore è molteplice: di mentalità (blindarsi a catenaccio sul 2-1 intorno all'80° minuto), pratico (si sono visti i risultati), tecnico (perchè se proprio ti vuoi chiudere almeno conservati la possibilità di ripartire o di congelare la palla, ma con troppi difensori e maniscalchi in campo diventa impossibile fare entrambe le cose), psicologico (perchè ringalluzzisci gli avversari e dai un messaggio assolutemente negativo alla squadra, non solo di difendere a oltranza, ma anche del tipo "ho capito che se non vi proteggo io mettendo qualcuno voi il 2-1 non lo tenete") e dunque la squadra cambia atteggiamento: vuoi perchè non ha più mezzi tecnci per fare altro, ridotta ormai in un 5-4-1 basso, senza gamba nè tecnica, vuoi perchè ormail il messaggio è passato ed è stato recepito pure dagli avversari. CONCLUSIONI: 1-NEGATIVA Si può lavorare su tante cose, che qui abbiamo già elencato: movimenti senza palla, automatismi, gioco di catena, tipo di pressione, ecc.. ma su quello che è successo stasera non puoi lavorare. Semplicemente non va fatto. Hai la gara in mano, sei andato molto più vicino tu al 3-1 che loro al 2-2 e allora, proprio per istinto di conservazione, non cambi quello che ti sta facendo vincere e sfiorare il 3-1. Non è neanche tattica o calcio, ma banale buonsenso. Se io scopro che il mio vecchio freezer funziona solo se lo inclino leggermente a destra, non è che lo rimetto dritto proprio prima di partire per le ferie così poi trovo la roba scongelata e puzzolente e la casa allagata quando torno. Semmai ringrazio che ho scoperto che basta alzare i piedini da una parte e non devo comprarlo nuovo. Altrettanto, calcio o non calcio, tattica o non tattica, se io scopro che con il modulo ibrido e con un certo atteggiamento faccio molto bene e infatti con quello la sto vincendo, non ha alcun senso logico che io vada a spostare il piedino di quel maledetto congelatore mettendomi io stesso, da solo, nei guai in 5-4-1 e attirando letteralmente, come mosche sul miele, tutto il Viilareal nella mia area di rigore. Non è giochismo o risultatismo, non è offensivismo o difensivismo, è banale buonsenso. 2-POSITIVA Voglio però concludere tenendomi 2 cose buone di questa partita e cioè: che ancora una volta abbiamo avuto la capacità di reazione per ribaltare una situazione che dopo il primo tempo pareva entrata in un loop negativo senza uscita e il fatto che, se Tudor volesse, una via per trovare l'assetto funzionale e che non sconfessa il suo 3-4-2-1 ci sarebbe pure e, dopo l'inperd, ha dimostrato di funzionare anche stasera. Per cui se lui, senza più suicidarsi tatticamente come stasera, decidesse di proseguire su quella strada con coraggio e senza poi fare marcia indietro all'80°, potrebbe aver trovato se non la esatta via, quanto meno la strada maestra su cui puoi muoversi e spero che, anche in fase di analisi, il suo staff lo aiuti ad andare sempre più verso quel modulo ibrido e più aggressivo visto negli ultimi 20 minuti con l'inperd e nei primi 25 della ripresa stasera, che peraltro non è neanche poi così lontano dal 3-4-2-1 che lui ama. Anzi, di base è proprio quello! Con la sola variante della rotazione in 4-2-3-1 che è peraltro una rotazione naturale per questi due moduli. E poi conta anche, scusate lo scarso tatticismo, non farsela sotto quando sei avanti nel punteggio.. e magari dunque stasera servirà da insegnamento su cosa sia valido e riproponibile (il modulo ibrido) e cosa no (l'assetto del primo tempo). Io questo, quanto meno, lo spero.. perchè del buono, dopo stasera, per ripetere le cose azzeccate e non ripetere quelle sbagliate, ce ne sarebbe parecchio e non è neanche difficile da leggere o interpretare per un mister che vuole capire cosa è andato e cosa no, perchè è davvero palese cosa ha funzionato nei primi 25' della ripresa e cosa invece non ha funzionato nel resto della partita e/o in particolare nel finale rinunciatario.
  12. 9 punti
    Le nostre partite, da anni, sono un fottuto copia e incolla...
  13. 8 punti
    In realta dopo una chiacchierata amichevole con Javorcic (sono amici) la mia solita fonte mi racconta di un accesa discussione tra Tudor e Comolli sulla rosa a disposizione. L'ennesima in effetti, una gia avvenuta dopo la chiusura del mercato. Mi diceva che Comolli ha provato a "imporre" un 442 a Tudor, che invece chiedeva un centrocampista, un quinto a destra e un trequartista mentre poi gli sono stati messi a disposizioni 3 centravanti di cui uno (David) è un top nei movimenti in area quindi può giocare al meglio contro squadre piu chiuse ma inutile fuori, un altro (Openda) che deve avere gli spazi e quindi gioca meglio solo contro squadre che ti aggrediscono e un altro che è ovviamente con quasi due piedi fuori. Aggiunge che fosse per Tudor Locatelli giocherebbe col contagocce, ma a centrocampo quello ha. E che sa bene di essere una terza scelta ma ha scelto per amore della Juve di provare a costruire dopo che Gasperini, per cui ci ha provato seriamente solo Chiellini a convincerlo, ci ha dato due di picche per gli stessi motivi di Conte. Fosse stato solo per Comolli avrebbero chiuso in due minuti Marco Silva, prima di scegliere di dare continuità anche se solo sulla carta visto il mercato non fatto per Tudor.
  14. 7 punti
    Io partirei con Zegrova e Conceicao titolari e darei a Yildiz un po' di riposo per sfruttarlo nel secondo tempo
  15. 7 punti
    La marcatura a zona sul calcio d'angolo; se il mitico utente Giorgiop ha guardato la partita avranno dovuto dargli i sali minerali per rianimarlo dopo lo svenimento A parte questo, a me questa squadra sta dando l'impressione di avere un potenziale inespresso, a causa, lo dico a malincuore, di una guida tecnica non adeguata ad un grande club, o presunto tale
  16. 7 punti
    Ci sono tutte le basi per migliorare, andiamoci a prendere questa vittoria domenica col Milan e chiudiamo questo periodo molto sfortunato. Sempre con te mister 💪🏼
  17. 5 punti
    Beh diciamo che se David lo scorso anno era uno dei migliori e mo diventa na pippa con chi te la dovresti prendere ? Ma tu la vedi la Juventus come sta messa in campo ? Li vedi gli errori di formazione e le inversioni a U al cinquantesimo per poi riprenderla sul filo di lana ? Li vedi gli esperimenti che miseramente falliscono ? Vedi che non abbiamo uno straccio di manovra offensiva e difensivamente siamo schierati da horror ? Ma ste cose le vedete oppure per voi e' sempre e solo questione di uomini ? Le riprendiamo solo grazie a iniziative dei singoli, Tudor non ci sta a capi na mazza...
  18. 5 punti
    Siamo il NULLA, sto club é morto da 4 anni ma niente, si continua ogni agosto a celebrare i mercati come capolavori del mondo salvo poi cadere dal pero immancabilmente a settembre. Il livello é questo. Siamo un club di terza fascia, come il Villareal o l'inter di Moratti. Che si riprende le partite con lo psicodramma, senza criterio, alla chazzo di cane. Un club disordinato, saccente, che non sa dove sta andando il calcio. Privo di passione e competenza. Dirigenza da cambiare completamente, a partire dal Presidente sino all'Ad. Quanto a Tudor non c'é molto da dire. La formazione di stasera é incredibile. Sulla gestione dei cambi poi evitiamo. Sicuramente ha una rosa scarsa su tutti i fronti ed é vero. Ma un Allenatore serio puó sopperire solo che non sembra in grado. Quello che si vede é veramente squallido, comprese le interviste pre e post. La Juventus non dovrebbe tollerare di essere caduta cosí in basso, solo che la Juventus é Ferrero-Scanavino-Comolli. Questa é la juventus che hanno creato ste persone. Con la j minuscola. E un tempo avevamo Boniperti, Bettega, Moggi, Marotta, Paratici. Questa é (era) la Juventus.
  19. 5 punti
    Fino a quando giocheremo con certi giocatori ci puoi mettere anche Guardiola. Non si andrà da nessuna parte.. Ma avete visto quanti palloni facili sbagliamo per imprecisioni, stop sbagliati, decisioni assurde. Ci credo che parlano tutti di Locatelli come se fosse Pirlo, a confronto degli altri è un fulmine di intelligenza calcistica e facilità di passaggio. E stiamo invece parlando di un giocatore buonio per fare la riserva in una vera Juve.
  20. 5 punti
    Buongiorno a tutti, sabato ero allo stadio e tramite un amico ho origliato le parole di uno stilista, nonché noto per le amicizie con i giocatori della Juventus, vado al sodo c e del Piero in lizza come probabile presidente della Juventus, Alex e’ a Torino da un po e ha avuto discussioni sia con comolli che chiellini per un ruolo operativo, cosa manca? L ok dell proprietà alex questo mese lo vedremo molto a torino questo so e questo riporto speriamo bene
  21. 4 punti
  22. 4 punti
    Tudor sbaglia SEMPRE la formazione iniziale. SEMPRE. Poi riesce ogni tanto a raddrizzarla, ma sempre quando siamo sotto. E ancora più grave: non riesce mai a tenere il vantaggio
  23. 4 punti
    Ormai siamo abituati, non fa più notizia, levi un attaccante per difendere il vantaggio, ti schiacci, non fai manco due passaggi di fila e alla fine la prendi in quel posto, possibilmente con un gol dell'ex, squadra senza gioco, senza mordente, già bolliti fisicamente, infortuni ecc ecc Continuassero pure con sto circo, non chiamatela più Juventus però, perché è un insulto bello e buono.
  24. 4 punti
    Stasera Tudor ha dimostrato di non capirne niente. Mi spiace, brava persona, ma a questi livelli serve altro.
  25. 4 punti
    Non e’ pericoloso. E’ vergognoso e soprattutto un pollo! Se ne tornasse in croazia in bicicletta sta volta 6 difensori, 6.. Manco Allegri!
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.