Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 17/11/2025 in Messaggi

  1. 11 punti
    Io vorrei rimarcare ai pm napolisti e Interisti alla procura di Napoli, di Torino di Milano, ai giornalisti Napolisti e infine alla fogna antijuventna di questo sporco e ignorante paese che quando seghi la testa e l eccellenza del sistema calcio con persecuzioni giudiziarie inventate per ben due volte in 20 anni questi sono i risultati: tabula rasa. deserto, arretratezza. Quattro mondiali abbiamo vinto SEMPRE con blocco juventino... Dal 2006 in poi quello che hanno saputo fare i geni del calcio "pulito e onesto" é sotto gli occhi di tutti.E aspetta perché gli effetti della porcata più recente stanno appena iniziando.
  2. 8 punti
    MAESTROOO! 🤪 DI NUOVO MAESTROOOO! 🤪 Per la seconda volta di fila! Il più giovane a riuscirci dopo Roger! 😍 Ma cos'hai fatto Jannik! Che partita hai fatto! Abbiamo sudato con te! Immenso! 🧡 Maestro senza perdere un set in tutto il torneo! Di più! Doppio Maestro senza perderlo in tutti e due i tornei!!! Come mai nessuno! Mostruoso! Bellissima finale. Non eccellente come altre partite, ma non dobbiamo considerare il Roland Garros la prassi, altrimenti sviliremmo quei livelli emozionali! E poi sono sempre due set! Ci sono stati momenti di esaltazione pura! Il coraggio ASSURDO su quella seconda palla a 187 kmh sul 1° set-point. Il punto del match col lob sul 4-3 del tiebreak. Il lob successivo (vedere Carlitos bruciato da due pallonetti in pochi punti credo non sia mai successo). Il controbreak (con la "parata" fortunosa in risposta ad un servizio micidiale, ma seguita da una palla corta a chiudere il punto di una goduria pura) per riprendere un secondo set giocato (di colpo) senza prime di servizio: 47% vs 68%! E questa è stata la cosa che più mi ha innervosito: il servizio nel 2° set! Cacchio, viaggiava su medie ottime e costanti da due mesi, e proprio nel 2° set la % scende ai livelli dello US Open! Però la cosa è ancora più indicativa: ha vinto il set con il 21% di prime in meno rispetto ad Alcaraz! E con 5 doppi falli a 0! Pazzesco! Vabbè, e poi tanti altri punti ovviamente, inutile fare l'elenco! CHE SPETTACOLO! CHE EMOZIONI! QUANTO SIAMO FORTUNATI! CHE FENOMENI GENERAZIONALI! Pensate che nei 16 incontri in cui si sono affrontati (anche se ci sarebbe molto da dire, e già l'ho fatto su queste pagine di recente) i due si sono giocati 3302 punti, vincendone esattamente 1651 a testa!!! Incredibile! Si sono divisi anche gli slam degli ultimi due anni, ma le Finals no, è doppietta di Jannik! Ha vinto anche la civiltà di Torino (bellissimo l'applauso ad Alcaraz e in generale il comportamento, ben diverso da quello di altre arene). Fosse per me lascerei le Finals a Torino fino al 2030, organizzazione impeccabile! A chi non ha vissuto l'era di Alberto Tomba: godetevi questi e i prossimi 10/15 anni! Congratulazioni Maestro! 🧡
  3. 7 punti
    Caro Mister, è tutto il movimento calcistico italiano a vivere all'interno di una bolla di arroganza che ci fa fare figure di pupù a ripetizione all'estero indottrinando gli italiani come i migliori, quelli più avanti, quella con la migliore scuola dei portieri, dei difensori, degli arbitri, degli allenatori etc etc insomma, ce la suoniamo e ce la cantiamo pontificando alle menti più semplici e credulone in modo subdolo e marcio che il movimento calcistico è rinato grazie a due squadre in semifinale di champions (evento più unico che raro pari all'allineamento dei ventisette pianeti del sistema solare). Di Canio che commenta la squadra norvegese come una realtà in cui 6-7 elementi sono dei "salmonari" dimenticandosi in modo sciatto, povero, ignorante ergo italiano di come la Premier e la Championship siano imbottite di giocatori scandinavi da almeno 25 anni, calciatori che riportano in patria kwow how da neo-allenatori e preparazione tecnico-tattica da giocatori elevando le loro nazionali a nuove mete calcistiche grazie anche ad un fisico che li aiuta, ad una preparazione tattica di prim'ordine, a delle qualità tecniche raffinate nel campionato migliore del mondo. Ma giocavamo contro dei salmonari............ L'Italia vive all'interno di se stessa perché ha una paura fottuta di paragonarsi a delle nuove realtà che ci hanno affiancato e superato e lo facciamo cibandoci di luoghi comuni putridi, di frasi fatte ignoranti, di sciattume ideologico polveroso, antico e completamente anacronistico. Che Artemide abbia misericordia di noi.........
  4. 7 punti
  5. 7 punti
    I campioni del mondo 2006 passavano ore a giocare alla PS2 erano ragazzi esattamente come questi, quelli dell'82 che non avevano cellulari o console giocavano a carte o a biliardo Non ha senso creare figure mitologiche solo perché si è avanti con gli anni e nostalgici del passato, la realtà è che questi sono semplicemente scarsi
  6. 7 punti
    Che bello pensare che in Germania, Francia, Spagna , o la stessa Norvegia i ragazzi si mettano a giocare per strada a calcio e non esista internet.... Muoio quando la gente pensa che la tecnologia esista solo in Italia e gli altri stati siano ancora alla ruota quadrata
  7. 7 punti
    Come già feci per lo Slam Verde, in via del tutto eccezionale (e per sincero, e puro, affetto e ringraziamento a tutti gli amici che ho lasciato qui e che, non sapete quante volte, mi han pregato e mi pregano ancora di tornare a scrivere pur sapendo il perché questo non accade) intervengo stasera, dopo questo epocale Trionfo. Jan il Rosso batte in 2 tiratissimi set El Demolidor e centra il suo 2° Master di fila (più una chilometrica serie di vittorie consecutive sul sintetico indoor, che si conferma suo terreno di caccia preferito; il Parco del Re)! Successo straordinario e orgoglio nazionale; vanto d'Italia e gioia allo stato puro che, dopo quasi 50 anni di magre figure, finalmente, ripaga il pubblico italiano con la comparsa di questo straordinario, per certi versi unico, fuoriclasse assoluto! Quanto al match, posso dire che è stato, come quasi sempre accade tra questi due giocatori, assai nervoso e teso, bello ma non eccellente: un pò per la posta in palio, ALTISSIMA, un pò perché entrambi sanno che, in questo momento, allorché si trovano l'uno di fronte all'altro, si sancisce la supremazia del mondo della racchetta. Ne è venuta fuori una partita dai ritmi franti, spezzettati, con soluzioni subito tese a cercare la chiusura di punto: pochi gli scambi lunghi; furiosi i colpi d'inizio gioco per controllare il possesso dell'iniziativa. Il primo set, a mio giudizio, è stato giocato meglio da El Demolidor, che ha messo a referto un numero di vincenti superiore per qualità, con il solito dritto terrificante (due o tre lungolinea di lunare bellezza), ma anche con alcune mazzate di rovescio davvero notevoli (e che prima non aveva). Jan, tuttavia, prevale per la tenuta del servizio (apparso ai livelli dei giorni scorsi, quasi) e per un Tie Break con meno errori, un paio di pallonetti meravigliosi (ma frutto di giocate errate dell'altro) e un equilibrio nervoso superiore rispetto al suo avversario. Nel secondo parziale, invece, l'Azzurro disputa un orripilante primo gioco e cede, con 2 doppi falli, malamente la battuta, servendo poi malissimo per tutto il set (avesse servito come nel primo, avrebbe, infatti, vinto nettamente assai prima); El Demolidor, dal canto suo, spinge e pare controllare, ma poi, inopinatamente, subisce un fortunoso controbreak di Jannik grazie anche ad uno steccone in risposta che rimane in campo senza un perché (quelle cose che, a volte, marchiano una partita di Tennis, come nastri, errori di 5 centimetri, scivoloni ecc...ma può capitare a chiunque) e da lì, parte la corrida per il finale di parziale. Lo spagnolo accusa dapprima lentamente, poi sempre più profondamente, il colpo, e comincia a buttarsi a rete il più presto possibile, furibondo per il break subito; in conseguenza di ciò, si disunisce, fa confusione, sbaglia tempi di discese e volée che eseguirebbe anche bendato, e Jan, pur continuando a giocare senza prima di servizio (l'aspetto che, oltre ad essere completamente scarico e debilitato, alla lunga, dal virus di Cincinnati, gli costò la finale del Big Apple Slam, giocata al 60% del suo potenziale, rendendola significativa il giusto), sente l'odore del sangue, capisce che la vittoria si poteva ottenere subito e non al 3°, e spinge meglio negli scambi, indovina una paurosa risposta di rovescio sul 30-30 dell'ultimo game, e chiude al primo match point. Vittoria straordinaria! Sono stati lontani i livelli del suo miglior tennis, mostrati, atterrendo, gli spettatori di tutto il mondo, in sole due occasioni quest'anno: contro il Nevoso Maratoneta a Roma; e contro il mio figlioccio, il fine e delicato cristallo di Boemia Jiri Lehecka, macellato in truculenta diretta mondiale in uno dei primi turni del Rolando. Curiosamente, entrambe queste due mostruose prestazioni sono venute sulla terra battuta, la superficie originariamente più lontana al cementizio azzurro. Si conferma, tuttavia, la tendenza del nostro fuoriclasse a lavorare per affinare i reparti di gioco che non trova soddisfacenti, per cercare di divenire il più completo possibile: è la sua mentalità da scienziato che lo porta ad analizzare i dati a ad implementare procedure da applicare poi sul campo, trattato come un tavolo da laboratorio (come già tante volte vi dissi). Carlos, da parte sua, sta attrezzandosi per portare il suo enorme talento anche sul sintetico indoor, ed ha fatto molti passi avanti in tal senso: in realtà, i due fuoriclasse s'inseguono vicenda, si studiano e, pian piano, vanno uniformando il loro tipo di gioco alle diverse superfici, dando vita, quando s'incontrano, a partite destinate a divenire nel tempo sempre più simili, a prescindere dal "sostrato". Jan, infatti, l'ha praticamente raggiunto sul rosso, mentre Carlos ha quasi colmato il gap sul sintetico indoor. Comunque sia, un altro, LEGGENDARIO, capitolo del nostro Tennis (e di quello mondiale) è stato scritto stasera! Grazie Jan, per tutta la gioia che ci dai! Ti vogliamo bene! Ti meriti il meglio e l'anno prossimo....beh , si può puntare al vero bersaglio grosso di carriera (è del tutto inevitabile che, presto o tardi, arrivi): non ci saranno squalifiche farsa a deturparti la stagione....chissà. Ci si vede giù, in Down Under, tra un pò. Un grande applauso a tutti e due i fuoriclasse per la grandissima stagione di entrambi! Infine, una nota di merito per il correttissimo pubblico di Torino, che si è comportato in maniera esemplare per tutto il corso del torneo, dando una sonora lezione di sportività ai tanti "colleghi" di campi più blasonati, come ad esempio il belante gregge che ha dato triste dimostrazione di sé qualche mese fa sullo Chatrier. Imparino, questi clown; e imparino tanti asini nostri connazionali, che guardano il Tennis, ma non lo vedono, perché la loro crassa, rudimentale, incompetenza, unita a patetico e misero livore, gli impedisce di capire alcunché di quello cui stanno assistendo, ed invece di parlare, ragliano per media e social, sporcando la bellezza di questo meraviglioso sport. Grazie a tutti, e un caro saluto agli amici che, con affetto, conservo qui! Ad maiora, Marco
  8. 6 punti
    Ma pensa un po' adesso siamo preoccupati perché non c'è Vlahovic, non so se ridere o piangere
  9. 6 punti
  10. 6 punti
    C'è veramente poco da dire, se non un enorme "complimenti a tutti", davvero. Provo comunque a buttar giù qualche riga perché sto incazzato come una biscia. Complimenti a chi ha pensato che Gattuso fosse l'uomo giusto in questo marasma. Complimenti ai giocatori che sono riusciti nell'impresa di sembrare completamente svuotati, senza orgoglio, senza nervo, senza neanche quella rabbia minima che ti aspetti quando stai prendendo una lezione di calcio in casa tua dopo averla presa all'andata. Complimenti alla FIGC, alla Lega, a tutti quelli che da anni fanno finta di non vedere il disastro che ogni anno la nazionale ci fa vedere. Sono ANNI che la gente lo dice: serve un reset vero, serve una rivoluzione, non le solite soluzioni tappabuchi. E invece niente. In federazione e in lega non pensano MINIMAMENTE a riformare il sistema, pensano alle scorciatoie esotiche.. e la Supercoppa in Arabia, e Milan-Como in Australia, due diritti tv in più là e qua.. Si pensa alla poltrona, alla propria rendita, al proprio ruolo da preservare, non si pensa MAI al futuro del calcio italiano. E quindi il giusto epilogo per una classe pallonara simile è Italia-Norvegia 1-4, sono gli 11 goal presi (!) in tre partite (!!) contro Norvegia e Israele (!!!!). Raccogli quello che semini, eh. Una Nazionale senza la minima identità, senza idee, senza tecnica.. con un allenatore messo lì un po' a casaccio, senza il benché minimo progetto tecnico. Gattuso può anche metterci la faccia e c'ha la grinta, per carità, il problema non è lui come allenatore, il problema è a monte... lo metti in un contesto essenzialmente marcio. Ma parlando della partita...ho visto un po' di tutto... difesa che non sale, giocatori che rendono a 3 messi in una difesa a 4 solo per il nome. Centrali abituati a giocare a quattro in panchina... Centrocampo che gira a vuoto, sempre in ritardo, mai in anticipo, senza uno che si prenda la responsabilità di alzare il ritmo. Attacco vabbè... doppio attaccante nel 2025, che altro dire... Ma quello che mi fa girare le eliche è l'atteggiamento da amichevole di agosto. E questi dovrebbero dimostrare di essere il meglio del calcio italiano. Ma il problema non è la partita di stasera, quella è la punta dell'iceberg, veramente. Se guardiamo a quello che c'è in giro vediamo un sacco di lavoro da fare... -Settori giovanili: strutture vecchie, idee vecchie, allenatori spesso impreparati, messi lì per il nome. Si lavora sul risultato già a 13-14 anni, non sulla crescita tecnica. -Stranieri: vedere il Lecce che vince il campionato primavera con ZERO italiani in campo, continuare una cultura di preferenza dello straniero mediocre al posto ad italiani che potrebbero crescere. vedere costantemente giovanotti nostri parcheggiati in panchina o spediti in prestito in Serie B a "farsi le ossa" fino a 24 anni. -Stadi vecchi, ambiente vecchio: strutture anni '80, poco pubblico giovane, poco entusiasmo, zero esperienza "moderna" da stadio. -Classe dirigente: gente ultrasettantenne, lontana anni luce dal calcio moderno, che ragiona come fosse ancora il 1994. L'importante è essere rieletti ma di riforme e idee nuove manco con il binocolo... E allora ripeto, è giusto così. Giusto che ti ritrovi di nuovo ai playoff, per il terzo mondiale di fila, giusto che rischi di giocarti tutto contro la Svezia di turno, o chi per lei. Giusto che stiamo seriamente parlando della possibilità di restare fuori dal TERZO Mondiale consecutivo. Terzo. Una roba che se l'avessero detto vent'anni fa li avremmo presi per pazzi. Ma a chi sta in poltrona cosa vuoi che interessi del 2030, del 2034, dei ragazzini che oggi hanno 10-12 anni e che magari sognano di giocare un Mondiale? In un mondo normale molti di questi dirigenti sarebbero in pensione, a guardare le partite al bar. Da noi stanno ancora a decidere la direzione del calcio di un intero paese, rendiamoci conto. convegni, viaggetti, riunioni, incarichi, comunicati.. ma di lavorare a riforme vere neanche l'ombra. Iniziate a premiare davvero chi mette gli italiani in campo, chi ha il coraggio di far salire i ragazzi del settore giovanile. Lo so che non si può mettere un limite agli stranieri in campo, ok. Ma allora usate il cervello porca miseria... se non puoi vietare, incentiva, sii creativo! C'è sempre la possibilità di creare bonus concreti per chi, a fine anno, schiera un certo numero di italiani (e non solo italiani presi a caso, ma possibilmente cresciuti in casa). Cose semplici, terra terra, da mondo reale, non da scienziati legislativi, dai su... Ma vabbè questo è il risultato di una dozzina d'anni in cui premi i Tavecchio, Gravina e compagnia cantante. Un'ultima cosa: "dobbiamo lavorare", "chiediamo scusa ai tifosi", "pensiamo alla prossima", "dobbiamo assumerci le responsabilità. Vi prego, basta. Tra Juve e nazionale sono 5 anni che sento queste dichiarazioni copia-incolla ad ogni partita sbagliata. Vi prego, basta veramente. Sono stanco di sentire 'ste vaccate. Abbiate la decenza di smettere di dire le solite * per poi fare puntualmente ancora più schifo la partita seguente. Vi prego. Mi fermo qui.
  11. 5 punti
    ma guarda ..Sacchi nel 2010 era responsabile - coordinatore di tutte le nazionali giovanili e c'è stato 5 anni, fino al 2015 se nn ricordo male . Nel calcio quel che osservi è risultato del lavoro di almeno una generazione precedente . Le rappresentantive attuali sono il frutto di questo processo Noi da metà anni 90 abbiamo lavorato in quel modo fino all' esplosione di Guardiola e del juego de position che è stato assorbito anni dopo (diciamo da 6-7 anni ) Le generazioni di oggi lavorano su quei metodi(guardiola), ma le rappresentantive attuali sono ancora quelle che han lavorato quando Arrigo si è insediato come figura apicale del calcio giovanile Sacchi è quello che mise Devis Mangia ad allenare l under 21 perché faceva 442... voglio dire Io comunque non ce l'ho mica con il sacchi allenatore,ma più largamente ce l'ho col "sacchismo" che è stato importato come metodo universale nelle giovanili. Scimmiottare è sempre sbagliato, anche nel caso del calcio guardiolano. Le grandi nazioni,o comunque quelle che funzionano, hanno la loro identità che portano avanti pur abbracciando la novità. Non parliamo poi di movimenti più piccoli ma che tirano fuori giocatori a raffica (Norvegia appunto, Belgio, o l'incredibile sviluppo del movimento calcio in Islanda) dove c'è una cura maggiore della continuità tra SG e prima squadra , ma soprattutto su 2 punti : infrastrutture e formazione di allenatori /educatori calcistici di livello. in Italia siamo invece proprio arretrati a livello culturale calcistico (se appunto consideri che la maggioranza degli allenatori delle giovanili voleva scimmiottare sacchi ed oggi lo fa con Guardiola) . In 2 parole Adani dice cretinate..non ha capito proprio il senso, non ha capito che non è normale essere più scarsi della Norvegia e lui, anche con la sua narrazione e influenza mediatica ha contribuito a questa concezione filosofica in cui la "tattica", "il gioco" , stanno davanti a tutto È una vergogna
  12. 5 punti
    Per me questo ruolo sarebbe adatto a Kenan. Pensa un po’… lo disse anche Platini poco tempo fa. Non l’ultimo arrivato. In questo momento della sua evoluzione Yildiz predilige partire da sinistra, ma il suo destino secondo me è quello di diventare una seconda punta. Tanta classe va sfruttata vicino alla porta, non a sgroppare sulla fascia. Al di là di cosa abbia detto, Spalletti non ha certo bisogno di venire a leggere sul forum dei tifosi per capirlo.
  13. 5 punti
    Anche perché dubito che solo i bambini calcistici giochino a PS e social. Tutti gli altri sport italiani stanno vivendo il periodo di massimo splendore. Il problema sta in una federazione marcia e corrotta.
  14. 5 punti
    Quindi fatemi capire… Qualcuno vorrebbe raccontare la barzelletta e la favoletta che l’Italia fa schifo perché i ragazzi non giocano a pallone ma giocano alla Play Station? Sarà stato fortunato il figlio di Alessandra Mussolini, che combinazione gioca in Serie A. Giocherà in Serie A sicuramente perché ha giocato poco alla Play Station 😂 La primavera del Lecce ha vinto un campionato con 25 calciatori STRANIERI. Neanche un italiano. Questo succede perché la più grande rovina del calcio mondiale É stata la Legge Bosman, e la seconda rovina del mondo si chiama : Unione Europea e quindi succedono cose così. Le scuole calcio sono piene di ragazzi italiani, i ragazzi italiani ancora gioca a pallone, non è ver che nessuno ci gioca più. Il problema è che questo è il paese dei Salvatore Bagni, dei Gravina. Il mio migliore amico ha 33 anni, da 10 anni vive in Spagna, É assistente allenatore dell’ Osasuna di Alessio Lisci. Non fosse andato in Spagna 10 anni fa, oggi laverebbe all Lidl in Italia, meditate gente.
  15. 5 punti
    Distruggi la squadra che traina l'Italia da sempre? È quello che ti meriti. Giusto così
  16. 4 punti
  17. 4 punti
  18. 4 punti
    Sbaglierò, per carità. Ma per me al Mondiale NON ci andiamo. Sarà la terza non qualificazione alle fasi finali. Perchè? Perchè affronteremo una squadra 'tecnicamente' più forte della nostra? Ma per favore, su... Non ci andremo perchè affronteremo questi spareggi con un gruppo di protagonisti (e non mi riferisco certo e solo ai giocatori) di NESSUNA consistenza morale e caratteriale. Che si squaglierà completamente nello psicodramma, sotto il peso di pressione e di responsabilità letteralmente insostenibili per costoro. Gattuso: 'Il tempo è poco'. Non lo vedete che stanno già preparando il terreno attraverso gli alibi? Non lo vedete che se la stanno già facendo nelle mutande? Bisogna essere ciechi se è così. In sostanza, ci elimineremo ancora una volta da soli. E fortunatamente. Perchè in una fase finale, un manipolo simile, andrebbe incontro a tali figuracce davanti alle quali le ultime scomparirebbero.
  19. 4 punti
    1- Dopo calciopoli la nazionale deve fallire fino all’ ultimo dei suoi giorni. xxx 3- Un paese che ha dei giornalisti che chiede ad Halland cosa pensa di Pio Esposito ( e chi è ? Ronaldo ? ) e lui giustamente risponde “ non so chi sia con tutto il rispetto “ è un paese che merita di sprofondare. 4- Una Nazionale che non va ai mondiali 2 volte, e continua ad avere GRAVINA come Presidente, è una nazionale/paese completamente finito. Aggiungo una cosa : mi dispiace solo per i bambini italiani. Solo questo. Per tutto il resto godo come un riccio.
  20. 4 punti
    ma Caressa voleva dire proprio che in un mondo ideale non sarebbe normale vedere la Norvegia più forte,sulla carta, dell Italia Questo voleva dire Caressa..a ragione Non è normale sta cosa, non è normale che sulla carta la Norvegia ha giocatori più forti di noi (e non parlo solo di Halaand) Significa che hai lavorato male per decenni laddove altre realtà, che non sono minimamente paragonabili alle tue tradizioni culturali a livello calcistico, né a livello di bacino da cui attingere, lavorano come si deve. Cioè la Norvegia(metà abitanti della Lombardia) tira fuori più giocatori forti dell' Italia Non è normale e non c'entra la storia
  21. 3 punti
    C'era una squadra che cercava di darsi un assetto da top club, a partire da stadio e strutture per finire a calciatori e risultati a livello internazionale. È stata massacrata dalla giustizia sportiva e dalle istituzioni. I suoi dirigenti più lungimiranti squalificati; uno di questi ha cambiato squadra ed è diventato il più fedele esponente della Federazione. Il calcio italiano è andato sempre più indietro. Gli stadi nuovi non sono arrivati, i procuratori fanno le rose al posto dei dirigenti. I calciatori mediocri lasciano i campionati competitivi e vengono da noi a lavorare poco e guadagnare molto. Vado avanti o mi fermo qui?
  22. 3 punti
    Prima ho sentito 35 secondi di Locatelli che parlava di gruppo sano, solido, percorso importante ma un calo nella ripresa di cui parleranno negli spogliatoi e che riusciranno a capire e risolvere... Mi ha ricordato qualcosa e ho subito interrotto lo streaming per controllare Gmail dove sapevo già che non avevo niente da vedere... Meglio il silenzio.
  23. 3 punti
    Ma chi è quel biondo norvegese alto due metri che stasera ha imitato super Pio ?
  24. 3 punti
    Noi usiamo un modulo con gli attaccanti esterni a 50 metri dalla porta e rigorosamente sulla linea laterale...
  25. 3 punti
    Musetti non e’ male ?? musetti e’ poesia distillata . chi ha giocato a tennis a livelli agonistici e conosce il tennis riconosce in Musetti un’ eleganza e un talento fuori dal comune . Il suo tennis ha uno stile vintage in tutto ma supportato da una elasticità fisica e una capacità atletica notevole . Non e’ potente ma ha la capacità di imprimere traiettorie e cambi di rotazioni che ormai in pochi nel circuito sono in grado di fare . Gioco di volo , spostamenti laterali , capacità difensive , “ mano “, drop shot .. tutto il repertorio chiaramente non e’ potente , tende a restare troppo distante dalla linea di fondo e quindi a essere meno aggressivo . Migliorato tantissimo nella tenuta mentale .. 23 anni, ne 9 best ranking 8 .. e quel rovescio che e’ pura magia su un campo da tennis .. e’ da sempre juventino sfegatato da ragazzino capitava si allenasse con la maglia della Juve indosso .. spesso a fine match scrive in camera “ fino alla fine “ viene da massa che e’ feudo juventino , ragazzo perbene viene da una famiglia semplice ( papà lavora nelle cave di marmo ) , e’ pure di bell’aspetto che non guasta .. talento riconosciuto fin da bimbo : ho avuto il piacere di vederlo a 12 anni e già si vedeva tutto , ho avuto poi il piacere di palleggiarci quando di anni ne aveva 16 ed era già tutto chiarissimo, già era di un altra categoria .. Sinner e alcaraz fanno un altro sport ma se si vuole vedere eleganza si va a vedere Musetti .. un po’ come quando si guardava Zidane su un campo di calcio … Speriamo che possa un giorno vincere uno slam perché sarebbe come vedere scirea fermare haaland…
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.