Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione da 13/10/2025 in Messaggi

  1. 76 punti
    Una affermazione che leggo spesso, ultimamente è (con varie sfumature) "non è la prima volta che non vinciamo per diversi anni, voi non avete vissuto il dopo Platini, risorgeremo come sempre". Non è così, era un periodo totalmente diverso. E non solo perché comunque in quei tre anni (otto, chiedo venia a @kurt godel chissà cosa mi ha preso) senza scudetto arrivammo tre volte secondi e portammo a casa due coppe UEFA, mentre oggi persino l'Europa League si rivela troppo dura per noi. Io, purtroppo, quando Platini lasciò il calcio avevo quasi vent'anni, quindi quegli anni li ho vissuti e me li ricordo bene. Da cosa nacque quel periodo indubbiamente infausto? Dal fatto che dopo un lungo ciclo di vittorie (10 anni se pensiamo a Trapattoni, 15 se pensiamo a Boniperti) proprietà e dirigenza non si fecero trovare preparati a quella sconvolgente novità che fu l'ingresso nel calcio di Berlusconi. Il berlusca fece ciò che nel decennio successivo avrebbe applicato in politica: individuò il principale competitor e mise in campo tutta la sua potenza mediatica per ridimensionarlo. Nel calciomercato, piombò su tutti i nostri obiettivi offrendo di più. Gullit, Van Basten, Donadoni e tanti altri furono contattati prima dalla Juve, ma finirono al Milan. Cercò, e in buona misura riuscì nell'intento, di far passare il messaggio: "Juve=vecchio e brutto, Milan=giovane e bello". Ricordo trasmissioni TV non sportive dove si dicevano cose tipo "uno giovane, simpatico e anticonformista come Gullit, con quei capelli, mica poteva giocare nella Juve!". Nel tentativo di reagire, dopo aver indebolito la squadra negli anni precedenti (Zoff-Tacconi ancora ancora, ma Gentile-Favero, Scirea-Soldà fino all'obbrobrio assoluto Platini-Magrin) si commisero indubbiamente errori, e tanti. Ma, e qui sta la grande differenza con questi anni, MAI si accettò che la Juve partisse non per vincere ma per arrivare quarta. Zoff venne silurato (errore clamoroso) perchè vincere coppa UEFA, coppa Italia e arrivare due volte quarto sembrava un bilancio insoddisfacente. C'era la certezza che saremmo tornati a vincere, in Italia e in Europa. E per farlo si comprarono campioni, che magari fallirono, che magari vennero scelti male, ma che erano considerati fra i migliori al mondo. Nel 1987 il bomber più stimato a livello mondiale non era Van Basten, non era Careca. Era Rush. Fallì, certo, ma prima di arrivare era considerato il top. In quegli anni prendemmo Baggio e Vialli. Zavarov protagonista dell'europeo 1988. Casiraghi, Di Canio, Corini, Hassler, Moller, Reuter, Kohler, Julio Cesar. Il giovanissimo Del Piero. Molti non resero come previsto, ma erano giovani su cui si puntava ad occhi chiusi, o titolari del Brasile, della Germania, della nazionale italiana. Anche se poi magari ti rendeva di più un ripiego come Schillaci. Sarebbe come se oggi acquistassimo Haaland (Rush) e due pilastri della nazionale azzurra, dove certo non ci sono i Baggio e Vialli di allora, ma diciamo Donnarumma e Tonali, prescindendo dai ruoli. Magari non si vince lo stesso, magari Haaland arriva e segna meno di David. Ma prendere certi giocatori vuol dire, come allora, voler vincere. Ma, mi direte: oggi è tutto cambiato, oggi la Juve non può prendere un Donnarumma, figuriamoci un Haaland! Non possiamo competere con le inglesi, col Real, col PSG! Non possiamo pagare i giocatori come loro! Appunto. E' tutto cambiato. Non abbiamo più gli Agnelli di allora, non siamo più una società che può attrarre i più forti al mondo (o magari potremmo ma non ce n'è la volontà). Quindi inutile dire "ci siamo già passati negli anni ottanta". Era un altro mondo, un'altra epoca. Allora, ventenne, cinque anni mi sembravano lunghissimi, ma c'era la certezza che saremmo tornati a vincere. In Italia come in Europa. Oggi, quasi sessantenne, cinque anni mi sembra passino subito. Ma certezze di glorie future non ce ne sono più.
  2. 57 punti
    ... ... Immagine di un padre che prende in braccio un bimbo un po' imbronciato a causa delle " non performances della loro amata Juventus " .. ma .. il genitore .. guardandolo amorevolmente negli occhi .. si appresta a rincuorarlo .. facendo leva su una bellissima ed ineguagliata " Storia " iniziata nel lontano 1897 ... ricorrendo ad una sorta di " Favola a Tinte Bianconere " ... il cui " input " inziale è ... " C'ERA UNA VOLTA LA JUVENTUS " .. e nonostante qualche " passaggio a vuoto " .. rassicurerà il suo fanciullo che quel .. " C'ERA UNA VOLTA " .. tornerà ad essere un " ANCORA UNA VOLTA LA JUVENTUS C'E' E SEMPRE CI SARA' " anche e soprattutto perchè è insito nel suo " D N A " .. IN SAECULA SAECULORUM .. .. Tratto da " La Fiaccola " : “Prima della partita, sono sempre nervoso. Dopo, quasi sempre soddisfatto”. ( Gianni Agnelli ) “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta”. ( Boniperti Giampiero ) Gianni Agnelli e Giampiero Boniperti con queste due citazioni, seppur a distanza di anni, lasciano capire l’importanza della storia e della mentalità vincente della squadra bianconera. Più di un secolo di dominio calcistico in Italia. La prima società al mondo a vincere tutti i trofei internazionali per squadre di club. L’unica immortale e inimitabile Vecchia Signora .. ergo .. La Juventus ! P.S. - .. QUANTO MI MANCANO .. E SOPRATTUTTO .. QUANTO MANCANO ALLA LORO E NOSTRA " JUVENTUS F.C. 1897 " .. .. SEMPRE E PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI .. Stefano !
  3. 54 punti
    Squadra specchio della proprietà: insulsa e vomitevole.
  4. 51 punti
    Mancini ha un solo filo: Quello legato a Moratti, Calciopoli, Telecom. Ma mi rendo sempre più conto, che di Juve è rimasto ben poco, anche tra noi.
  5. 48 punti
    Per me può fare il trequartista, la mezzala, il mediano o il libero. L'importante è che lo faccia altrove.
  6. 45 punti
    qualsiasi mercato sarà nocivo, siamo un ambiente tossico dove chi arriva fa sicuramente male e chi va via fa sicuramente bene
  7. 43 punti
    L'ha già fatto in carriera, anzi ha iniziato da difensore centrale. Potrebbe rilanciarsi... o affondare definitivamente ... ma tanto peggio di quanto fatto ultimamente Gatti Koop Kelly Ma se riesce... abbiamo uno che imposta alla Bonucci Unica cosa mi pare un pò lento nell'uno contro uno... occorrerebbe giocare con i due braccetti più bloccati per proteggere di più.
  8. 43 punti
    Non ho più parole. Mi avete tolto tutto. Meritate solo lo stadio vuoto. Schifosi indegni.
  9. 40 punti
  10. 37 punti
    ma vai a cxxxxxxx... sono passati 5 anni dal 86 al 90 prima di tornare a vincere un trofeo e ne sono passati 10 prima di tornare a vincere lo scudetto (dal 86 al 95). La Juventus tornerà a vincere. E' un periodo di crisi ma pensare che la Juventus sia finità PER SEMPRE mi pare un tantino azzardato.
  11. 34 punti
    Ferrero mi fa quasi schifo quanto Elkann. Un presidente che si addormenta in tribuna non mi rappresenterà mai.
  12. 34 punti
    tre anni indimenticabili , grazie per non aver fatto assolutamente nulla..
  13. 33 punti
    Ma basta con sta storia dell Allenatore. Ne abbiamo cambiati 5 in 5 anni. Non è un problema di Allenatore. L organico è mediocre, fa pena. La Società sopra è peggio ancora.
  14. 31 punti
    Il bordello tattico e mentale che sta creando Tudor è qualcosa di incredibile… Giocatori fuori posizione, cambi di ruolo ad minchiam, giocatori inspiegabilmente in panca ed altri inspiegabilmente sempre in campo… Facciamo già pena di nostro ma lui ci sta mettendo il carico…
  15. 31 punti
    Non c'è niente da commentare seriamente, non è un club da prendere seriamente questo, non è un club da sostenere, non è la Juventus, per me possono pure perderle tutte, via tutti.
  16. 30 punti
    Vabbè aspettando l'annuncio ufficiale sul nuovo tecnico, annuncio che a maggio divento papà. 😁
  17. 29 punti
    Ad oggi, probabilmente uno dei peggiori mercati della nostra storia, sia per la scelta dei ruoli che per la scelta dei nomi dei calciatori. Servivano come il pane un centrocampista centrale dai piedi buoni, un esterno di livello, un centravanti come si deve. Almeno questo. E invece... Su David ero già a dir poco perplesso questa estate avendolo visto un po' giocare al di là dei numeri da algoritmo, infatti invocavo Gyokeres (sogno difficilissimo) o almeno la conferma di Kolo Muani: purtroppo la realtà ha superato i peggiori incubi, essendo questo uno che ha più a che fare col pattinaggio che col calcio (forse lo chiamano Iceman per questo). Lento, goffo, pauroso, non prova neanche a tirare in porta e prende oltre 6 mln netti, oltre ad aver speso una quindicina di milioni di commissioni per averlo. E come lo vendiamo ora? Ci rimarrà sul groppone per anni con quello stipendio osceno? Arriviamo all'ircocervo Openda, ovvero colui di cui non si conosce il ruolo, se sia centravanti, seconda punta o esterno. Misá non lo sa neanche lui, infatti inciampa sul pallone e tira mozzarelle peggio che in un caseificio. 45 mln che farei cacciare uno ad uno a Comolli. Altro invendibile per i prossimi anni. Zhegrova per me è l'unico buono, ma ovviamente lo compriamo rotto e strarotto, che non gioca da un anno e non si sa manco a che livello tornerà. Operazione lungimirante. Joao Mario è "Lo scambio del secolo", operazione geniale per racimolare 1-2 mln cedendo un ragazzo di tre anni più giovane e più promettente. Incomprensibile. Conceicao: l'unico acquisto decente, anche se in effetti è un retaggio dello scorso anno. Ma in totale 40 mln sembrano davvero eccessivi. Certo è che a pensare che in quella zolla avevamo già Soulè senza spendere una lira... Così come abbiamo giustamente massacrato di critiche Giuntoli, è doveroso sottolineare lo scempio che sta mostrando l'operato sul mercato di Comolli. Ormai è l'ennesimo mercato cannato dalla nostra società. Cambiano i dirigenti, non cambia la storia, anzi peggiora. Ma evidentemente la proprietà ha competenza da vendere per scegliere tutti questi geni uno dopo l'altro. Scusate lo sfogo ma dopo aver visto la partita con la Lazio sto avendo un travaso di bile. Stendo un velo pietoso sui giocatori di lunga data, emblema della mediocrità in cui siamo piombati, perché sono esausto.
  18. 29 punti
    Comolli dove sei? Perché non parli e difendi allenatore e squadra che hai confermato? Perche non ci parli del DS che devi scegliere da mesi? Chi ci mette la faccia in questa Juve? grazie
  19. 28 punti
  20. 28 punti
    Molti dicevano che era inutile. Secondo me è stato l’uomo decisivo, in dirigenza, nel decennio in cui abbiamo scritto la storia. Vincente e Juventino come pochi.
  21. 28 punti
    Un portiere che non para un tiro. Dei difensori che perdono il proprio uomo in area. Dei centrocampisti che non eccellono in nulla. Degli attaccanti che fanno tutto tranne che segnare. Un allenatore che sbaglia tutte le scelte possibile e lascia un attaccante pagato 45 mln in panchina per tutta la partita. Una società inesistente che non ci difende mai dalle porcate che subiamo ad ogni partita (sarei curioso di vedere il tempo effettivo del secondo tempo di oggi). Uno staff che non fa correre ma infortunare i giocatori. E come al solito quelli che ci rimettiamo siamo noi tifosi, solo rispetto per chi oggi l'ha vista tutta nonostante tutto, anche se non se lo meriterebbero
  22. 27 punti
    elkann vuole il giochino tutto per lui fino a romperlo, e ci sta' riuscendo alla grande! Faremo la fine della Ferrari,altra nobile decaduta che vince sempre l'anno prossimo
  23. 27 punti
    Capisco l'umore sotto terra, però il tiro al bersaglio su un rinnovo di Rugani lo trovo abbastanza inutile. È una riserva e immagino abbia spalmato o rinnovato a cifre contenute, non vedo perché andare a comprare altre riserve, a noi mancano i titolari in più di un ruolo. Ecco concentriamoci su quelli magari. Mio parere personale.
  24. 26 punti
  25. 26 punti
    Non avevo dubbi che avremmo fatto una partita discreta. Purtroppo è tipico delle medio-piccole quando incontrano una big: non hanno nulla da perdere. Comunque state sicuri che se pure fossimo andati in vantaggio, non saremmo stati in grado di reggere la pressione del Real e ci avrebbero infilato subito. Non è pessimismo, è matematica
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.