Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Quasi tutte le accuse che vengono mosse ad Allegri sono false e pretestuose tranne una. Quella che non gli viene MAI imputata...

Post in rilievo

3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

"Se passassi le notti a studiare partite in tv perderei la lucidità. Mi bastano cinque minuti, al resto ci pensa lo staff, loro sono pagati per essere più bravi di me."

Massimiliano Allegri, giugno 2015

4 anni a 7 milioni... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Io, però, di una cosa non riesco a farmi capace. A prescindere dagli "ottimi risultati sportivi", con quello che abbiamo, sarà possibile offrire uno spettacolo un tantino più decoroso di quello cui siamo costretti ad assistere ogni domenica? Voglio dire: la Salernitana e il Monza Paredes, Kostic e Milik (i tre cui fai riferimento) se li sognano. Eppure giocano a calcio. Noi no.

Va bene gli errori della società, gli alluvioni, i cambiamenti climatici, le congiunture astrali, lo spread, ma costa così tanta fatica ammettere che Allegri non riesce a dare alla squadra uno straccio di gioco, senza, per questo, essere additati come haters?

 

Perdonatemi per l'OT, ma davvero non mi faccio capace.

Mah discorso un po’ bizzarro, era curioso chiedere il bel gioco quando si vincevano 9 partite su 10, chiederlo ora quando si perde con tutti è incomprensibile. Se avessimo fatto 30 tiri in porta contro il Monza e avessimo perso saremmo incaxxati uguale se non di più… Ci deve essere una relazione tra il gioco efficace e i risultati che porta. A me di fare la fine del Foggia di Zeman non sconfinfera sinceramente…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Sono probabilmente d’accordo sulla conclusione, ma uscirei dal ragionamento “x è un acquisto per accontentare Allegri”. Sono asserzioni indimostrabili (spesso basate sulle “spifferate” di mercato, ovvero il nulla condito di nulla, una serie di minkiate inventate di sana pianta da malati assetati di follower per fini esclusivamente commerciali). Ma soprattutto risulta evidente che (a parte Bremer, pagato con De Ligt) tutti gli acquisti di quest’anno sono state operazioni a prezzo di saldo. Quindi si è raccattato con pesca a strascico. Si può dire che si è accontentato un allenatore in questo modo? Obiettivamente no.

Non hai letto bene…

Il mio concetto è: anche se Paredes lo avesse voluto Allegri di certo lo avrebbe voluto i primi di luglio non a settembre!


La sua colpa è rendersi complice di un mercato fatto in maniera raffazzonata e improvvisata, mista alla presunzione di poter comunque risollevare questa squadra mal assemblata in virtù del calcio semplice e della calma.

 

E quando 15 mesi fa dagli studi di SKY pontificava, velatamente criticando l’incompetenza pirliana, ha commesso un terribile errore nel sopravvalutare la rosa della Juventus e se stesso. Un grossolano errore di valutazione fatto anche da me e dalla moltitudine…

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Giampy88 ha scritto:

In realtà è proprio l'esatto contrario. Proprio perché Allegri non ha schemi, i giocatori ci mettono più tempo a conoscersi ed a capire le caratteristiche, i movimenti, i punti di forza e quelli di debolezza dei nuovi compagni, ed i queste condizioni è del tutto scontato che la manovra non sarà mai fluida. Ad imparare quattro schemini in croce ed andare in campo per metterli in pratica non è che ci voglia poi tutto questo tempo, e gli esempi di Conte e Sarri, per citarne solo due, sono lì a testimoniarlo.

ma anche l'esempio di spalletti....gli hanno ribaltato la squadra quest'anno, tra l'altro mandando via anche tutti i big..

eppure si presenta al via del campionato con gioco e risultati..."il ci vuole tempo " è la classica scusa quando le cose van male.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, andre88 ha scritto:

Mi sta dando la sensazione di essere l'allenatore da ciliegina sulla torta.

Cosi come Conte per esempio è un allenatore da torta.

Siamo stati fortunati ad averli nel momento giusto.

Io invece inizio ad avere la sensazione che sarebbe cambiato poco con chiunque. 

Quella squadra aveva solo ultimato il percorso "nervoso" con Conte. Non serviva più far leva sui "nervi" ma sulla consapevolezza della propria forza. Conte li aveva caricati mentalmente in mancanza di qualità, in maniera eccessiva. Quell'energia andava "liberata" in modo razionale una volta che la qualità era stata raggiunta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Trovo sinceramente sterile il dibattito sull'allenatore e non concordo con la maggior parte delle critiche che gli vengono mosse. Quando i risultati sono così deficitari, quando il gioco è da anni scadente, quando le partite sono obiettivamente inguardabili, quando si fa fatica contro ogni avversario (quest'anno a parte il Sassuolo sono state tutte imprese sovrumane), non ci può essere un solo colpevole. A fronte di questa mediocrità nessuno si può salvare: società, dirigenti, allenatore, giocatori.

Gioco scadente si è visto l ultimo anno dell' Allegri 1.0 , l'anno di Pirlo perchè non era un allenatore , e gli ultimi due anni di Allegri 2.0 , l'anno di Sarri il gioco non era scadente , si è vinto il campionato con 1 mese di anticipo , si è fatto il record di punti nei gironi di Champions , un Ronaldo contento che era quasi tornato ai suoi standard di gol annuali ( 37 con Sarri , 28 con Allegri ) . Con Sarri si sono sbagliate solo le partite deglli ottavi di Champions e poi è stato allontanato più per un aspetto "emotivo/stilistico" non di certo per quello tecnico , mi ricordo ancora i Lunedì dove alcuni utenti postavano gol fatto la Domenica e i video degli stessi gol provati in allenamento , una cosa del genere con Allegri non potrà mai accadere .

 

Che poi Allegri dia il meglio di se quando ormai è disperato e perde il suo credo difensivista quello è vero .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

"Se passassi le notti a studiare partite in tv perderei la lucidità. Mi bastano cinque minuti, al resto ci pensa lo staff, loro sono pagati per essere più bravi di me."

Massimiliano Allegri, giugno 2015

Quando affermava 'ste robe non sapevi mai se era serio o perculava. Lo spartiacque Adani ha chiarito la faccenda. Non si è mai piu ripreso da quella querelle. La sensazione è che sia diventata una crociata ormai, combattuta sulla nostra pelle 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Juvemiamor ha scritto:

Certo, considerando le premesse...

evidentemente hai la coda di paglia

 

bastava scrivere la tua argomentazione e tutto filava liscio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Con Conte si giocava 3-5-2 e i giocatori che venivano presi erano per quel modulo, idem quando Allegri arrivò in finale a Cardiff con il 4-2-3-1 gli comprarono due esterni offensivi, ma poi lui cambiò di nuovo strada facendo. Con Allegri succede sempre così, parte con un'idea, finisce con un'altra, provano a fargli mercato per quest'ultima e poi lui cambia ancora. Io credo che sia difficile per una società stargli dietro e con questo non voglio giustificare l'attuale dirigenza per la situazione attuale, per la quale dovrebbero fare un passo indietro tutti a partire dal Presidente.

Non sono molto d'accordo, a Conte all'epoca era partito con il 424 (infatti aveva a disposizione Krasic, Elia, Pepe, Giaccherini), poi si è accorto che Bonucci rendeva meglio nella difesa a 3 e Vidal era impossibile da panchinare quindi ha cambiato modulo.

Io resto convinto che il problema non sia la società che deve stare dietro alle richieste di Allegri (o qualsiasi altro allenatore), il problema è di Allegri (o qualsiasi altro allenatore) che deve farsi andare bene le scelte della società.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, ....VECIO.... ha scritto:

 

Ho una impressione personale...

Le prime non le vincioamo perchè non siamo semplicemente in forma!! Questa è la verità e il nostro potenziale haimè sale solo da metà campionato...

Ma Sveglia!! prepara prima la stagione...ZERO FERIE....Con tutto ciò che percepiscono non dovrebbero avere il lusso di staccare!!! ma staccare da cosa poi? dallo stress di aver GIOCATO a pallone?  Ma per favore, contratti con importi fissi per tutti e riconoscimenti ultra importanti in base al rendimento! per chi segna o fa "gioco" per la squadra. Plurimilionari capricciosi...

Bah...

Assolutamente opinione personale...capisco tutto, ma quando le prime di campionato arrivi a sto livello......dai!

noi quando rientriamo al lavoro dopo le meritate vacanze...abbiamo una tolleranza minima! Che sia così anche per chi guadagna uno spoposito per GIOCARE!!!

Opinione interessante, quindi la differenza delle poche partenze a razzo sarebbe solo in preparazioni fatte eccezionalmente in modo accurato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jurgen kohler ha scritto:

Mah discorso un po’ bizzarro

A me sembra linearissimo.

Adesso, jurgen kohler ha scritto:

era curioso chiedere il bel gioco quando si vincevano 9 partite su 10, chiederlo ora quando si perde con tutti è incomprensibile. Se avessimo fatto 30 tiri in porta contro il Monza e avessimo perso saremmo incaxxati uguale se non di più… Ci deve essere una relazione tra il gioco efficace e i risultati che porta. A me di fare la fine del Foggia di Zeman non sconfinfera sinceramente…

Il nostro amico parlava di "ottimi risultati sportivi", immagino riferendosi alla vittoria dello scudetto et similia.

Ammesso che non siamo attrezzati per la vittoria finale, saremo in grado di offrire qualcosa di meglio, ovviamente vincendo, almeno contro Salernitana e Monza?

 

A me, francamente, sembra bizzarro il tuo di discorso: siccome non vinciamo, allora tanto vale che facciamo anche schifo contro chiunque.

Ma che ragionamento è?

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

È un anno e mezzo che andiamo piano . tra l altro i più positivi sono sempre i nuovi arrivi che poi si spengono. Segno che non ci sono principi

No, questo no, l’anno scorso dopo la partenza ad handicap abbiamo tenuto il ritmo delle prime. La rimonta c’è stata anche se non è servita per vincere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ecco, anche qui secondo me andiamo dritti al punto. Per le caratteristiche del modo di allenare, Allegri sembra necessiti di un gruppo già in gran parte collaudato, quindi di mercati chirurgici, e male si adatta ai cambiamenti e alle ricostruzioni. Solo così riesce a trovare il colpo, l’intuizione, la mossa strategica (a volte pure geniale) per migliorare sensibilmente il materiale umano che si trova ad allenare.

 

Se fosse vero tutto ciò, la società dovrebbe considerare che avendo scelto Allegri i cambiamenti nel mercato dovrebbero essere il più possibile graduali (evitando ad esempio di ricorrere eccessivamente al mercato invernale) e limitati numericamente.

 

Se la società ha necessità di rivoluzionare l’organico per abbassare il monte stipendiale, Allegri dovrebbe essere proprio l’ultimo della lista.

Mica solo Allegri.

Qualunque allenatore eh preferisce lavorare con continuità su uno stesso gruppo....mi sembra onestamente la scoperta dell'acqua calda.

In ogni caso i "mercati chirurgici" se li può permettere chi ha i soldi, se non li hai, vai di occasioni.

In ogni caso, non é che il campionato finisca dopo 10 giornate, c'é tempo x recuperare (meno in CL ovvio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ciumbia ha scritto:

ma anche l'esempio di spalletti....gli hanno ribaltato la squadra quest'anno, tra l'altro mandando via anche tutti i big..

eppure si presenta al via del campionato con gioco e risultati..."il ci vuole tempo " è la classica scusa quando le cose van male.

Ma lo stesso Gasperini con l'Atalanta .

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mescaleros ha scritto:

C'è un'altra costante nella carriera di Allegri, o almeno in buona parte di essa: l'alto numero di infortuni annuali.

Forse le due costanti hanno un'origine comune riconducibile alla primissima tappa di ogni stagione: la preparazione estiva

Qua neanche Nuvola Rossa potrebbe cambiare le cose, l'unico forse è il Sasquatch. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mah discorso un po’ bizzarro, era curioso chiedere il bel gioco quando si vincevano 9 partite su 10, chiederlo ora quando si perde con tutti è incomprensibile. Se avessimo fatto 30 tiri in porta contro il Monza e avessimo perso saremmo incaxxati uguale se non di più… Ci deve essere una relazione tra il gioco efficace e i risultati che porta. A me di fare la fine del Foggia di Zeman non sconfinfera sinceramente…

Il Foggia di Zeman era un'ottima squadra eh, per il livello dei giocatori....

Più che altro la lazio e la Roma di Zeman, squadre capici di vincere 8 a 2 ma di perdere 3 a zero quando contava...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perchè usa il metodo empirico ( come da lui stesso confermato) che è uno dei metodi più lunghi ed imprecisi per arrivare a conoscenza cioè  fa delle prove e si affida all' esperienza sbagliando  fino a trovare l'assetto, va cioè per prove ed errori ,senza affidarsi ad alcuna teoria o idea preordinata e crede anche che i giocatori in campo trovino sintonia seguendo lo stesso metodo  e cioè banalmente giocando assieme. Non trasmette una sua idea alla squadra ma crede che mischiando i giocatori secondo determinate caratteristiche che hanno prima o poi la squadra tramite i singoli troverà da sola il modo di stare in campo. Monta e smonta andando per tentativi. Non credendo nella teoria, nella applicazione delle idee , di principi di gioco particolarmente strutturati, tantomeno nella statistica e nei dati ,non credendo nel fatto che si possa o debba dare un gioco alla squadra ma anzi che la stessa lo debba trovare da sola o che comunque spetti ai singoli questo aspetto,  sperimenta secondo le sue impressioni del momento sbagliando fino a trovare un assetto che dia risultati ( se è fortunato da trovarlo). Infatti la maggior parte delle volte che le sue partenze non sono state disastrose veniva da annate precedenti con assetti ben definiti che lui non ha toccato in principio, nè ha modificato se non gradualmente e poco alla volta. Inutile dire che un metodo del genere è rischiosissimo di generare partenze disastrose.E ,inutile dire del personaggio ,che cocciutamente non cambierà mai metodo( non so neppure se sia in grado). Nonostante l'anno scorso gli abbia insegnato che partire in maniera disastrosa compromette quasi sicuramente  gli obiettivi stagionali , non ha fatto minimamente tesoro dell' esperienza ripetendo lo stesso percorso tanto più con una rosa rinnovata e cambiata.

Einstein diceva che la pazzia è fare sempre la stessa cosa pensando che cambi il risultato.

Modificato da Tomasz Stanko
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

@zebra67, io ho contestato la premessa e ne ho chiesto conto all'autore.

Dopo di che, mi sono espresso sul tema proposto, come richiesto.

E, addirittura, l'autore si è detto persino in parziale accordo con le mie parole.

 

Come vedi, non c'è nulla di oscuro. Si contesta solo una premessa evidentemente sbagliata.

Sì, ma infatti quelli che contestavano o dicevano di non capire erano altri, e a loro ho dato puntuale risposta, spiegando che si può continuare tranquillamente a detestare Allegri anche derogando per una volta al solito cliché e fornendo argomentazioni dettagliate e possibilmente non rancorose a uno specifico aspetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AresTest ha scritto:

evidentemente hai la coda di paglia

 

bastava scrivere la tua argomentazione e tutto filava liscio

Guarda che le mie argomentazioni le ho postate, non ho certo la coda di paglia. Il mio considerate le premesse si riferisce al fatto che, invece di proporre: cosa ne pensate su questa faccenda, delle partenze sovente lente e delle rimonte di Allegri, i premette che allo stesso non si può praticamente addossare nessuna colpa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mah discorso un po’ bizzarro, era curioso chiedere il bel gioco quando si vincevano 9 partite su 10, chiederlo ora quando si perde con tutti è incomprensibile. Se avessimo fatto 30 tiri in porta contro il Monza e avessimo perso saremmo incaxxati uguale se non di più… Ci deve essere una relazione tra il gioco efficace e i risultati che porta. A me di fare la fine del Foggia di Zeman non sconfinfera sinceramente…

sono in disaccordo totale con questo pensiero , se crei tante occasioni a partita e non ne subisci altrettante di partite ne perdi davvero poche

 

Allegri non ci sta riuscendo punto , esonero adesso? a fine stagione? sta alla società decidere in base a quello che vede tutti i giorni al campo di allenamento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.