Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Montero non fa prigionieri

TV, Radio, Giornali, Web: come e quanto seguite il calcio oggi?

Post in rilievo

Zero calcio parlato (al di là del Forum...), sia TV sia giornali sia web.

Guardo le partite, se possibile con audio stadio (pagando gli abbonamenti...), e stop.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partite della Juve (tutte), forum Vs, qualche trasmissione tipo qsvs o topcalcio per farmi due risate.

Evito come la peste tutti i social (Vs esclusa) e le trasmissioni sportive di Rai e Mediaset.

Non ho sky.

Ho appena fatto l'abbonamento a dazn e abbandonato con rammarico livekoora per far contento mio figlio, ma da quel che mi par di capire danno un servizio pietoso in cui trasmettono solo le partite senza approfondimenti, quindi a posto così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

un po' come tutti quelli che mi hanno preceduto...
ormai ascoltare "tutto il calcio minuto per minuto" è assurdo, perché non c'è più contemporaneità. un tempo era il rito della domenica pomeriggio, magari in macchina, d'inverno, quando con i miei tornavamo dal paesello in campagna

e c'era 90° minuto, alle 18, ed era imperdibile

ora guardo tutte le partite della Juve che posso, al bar con gli amici juventini di Berlino, e leggo VS. Consulto Eurosport ma più per gli altri sport che per il calcio, e guardo i canali social della Juve (il loro discreto YouTube, qualcosa di IG). Talvolta, se voglio seguire qualcosa in particolare, ma sempre legato alla Juve, cerco gli hashtag su X.
Stop, fine.
Mai visto trasmissioni di approfondimento, nemmeno quando ero bambino o ragazzo. Mi ricordo solo quella Domenica Sportiva quando Ciotti annunciò la scomparsa di Scirea. Fu una delle pochissime volte in cui in casa mia si guardava la DS, perché giustamente mia madre voleva qualcos'altro, dopo un pomeriggio di sport (magari con la grande combo GP di F1 con Poltronieri e grande pennica sul divano, Tutto il Calcio, 90° minuto...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partite esclusivamente in radio dal 2021. Se non vado al bar saltuariamente.

 

News su Vecchiasignora e leggo la gazzetta pur lanciandole dietro maledizioni multiple come da tradizione di famiglia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partite ufficiali della Juve tutte, qualche partita di cartello tipo finali Champions, partite decisive per lo scudetto o per gufaggi vari (neanche tutte), e stop.

News praticamente solo sul forum.

 

Comunque negli ultimi anni sono più distaccato rispetto a una decina di anni fa, l'entusiasmo è sceso.

Non solo perché la Juve non vince più, ma perché tutto sto carrozzone ha stancato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non seguo assolutamente nulla in sostanza. Di tanto in tanto, durante l'inverno, guardo le telecronache di sport week con Oppini, Brambati & Company. Ma pochissimo. Il calcio parlato mi ha annoia mortalmente ormai. E anche quello giocato. Seguo solo la Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Programmi sportivi TV/web zero, giornali sportivi meno di zero. Qui dentro la gente si accapiglia per nomi che non so neanche che faccia abbiano.

Per ragioni logistiche essendo quasi sempre all' estero le partite le seguo random dove capita. Per lo più partite di coppe e qualche big match di serie A. In uno stadio non ci vado da una vita, da prima del covid.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 hours ago, Batik said:

A me i programmi sportivi, soprattutto quelli legati al calcio, fanno tutti schifo. Guardo solo la Juventus e leggo notizie esclusivamente

 su “Vecchiasignora”.

Esattamente la stessa cosa, aggiungo però che ogni tanto quando si "sfogliano" i social, qualche video di qualche opinionista saccente lo guardo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando ero pragazzino seguivo scrupolosamente Pressing la domenica dopo pranzo, a seguire Quelli che il Calcio con Fazio, poi 90 minuto per i gol della giornata ed in seconda serata l’immancabile Contro Campo del quale compravo anche il giornale (uscito per pochi anni) ogni lunedì mattina in edicola alla stazione prima di andare scuola! Quanti bei ricordi ❤️

 

Le Pay TV hanno monopolizzato il calcio rovinando tutto questo.

Per rispondere al post, seguo solo più la Juve allo stadio quando gioca in casa (quest’anno siamo a 12 anni consecutivi di abbonamento) e al bar o in Tv da amici quando gioca fuori casa.

 

Tolto Vecchiasignora, del resto della carta stampata, programmi Tv/radio/streaming me ne frega poco niente, quasi fatico a conoscere i giocatori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io se sono a casa la tv è sempre sul 200 (famiglia permettendo), se sono solo in macchina c'è solo Radio Sportiva, a letto la notte con le cuffie guardo Topcalcio 24....

Sono grave 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da almeno 12 anni ho iniziato ad allontanarmi dai programmi, fino a 5-6 anni fa guardavo giusto il calciomercato, ora nemmeno quello.

Insopportabili e faziosi, zero professionalità.

 

Mi sono abbastanza allontanato anche dal calcio, pian piano da quello internazionale, anche se naturalmente seguo le coppe europee e competizioni per nazionali, ma prima seguivo anche i campionati.

 

Dal gennaio 2023 ho perso anche un po' di passione per la Juventus, non ne posso più di vedere la mia squadra martoriata da tribunali e stampa, mentre uno degli uomini più potenti del mondo sorride e si reca a Napoli per fare i complimenti a De Laurentiis & co. Ora se posso vedere la Juve è bene, altrimenti pazienza, mica come un tempo che sacrificavo i sabato sera a casa, se mi capita qualcosa di meglio non ci penso due volte e me ne vado fuori invece che guardare la partita.

 

Dunque entro solo su questo forum, sostanzialmente è da diversi anni che tutto ciò che succede nella Juve e nel mondo del calcio lo vengo a sapere grazie a VS. Non solo, dopo gennaio 2023 evito anche di parlare di calcio, se posso parlo di altro. 

Mi hanno tirato una batosta dura da mandare giù, ancora non mi sono ripreso e la Juve e il calcio la guardo con occhi diversi, con molta meno passione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'ultima trasmissione che ho davvero seguito è stata Controcampo.

Dopo calciopoli c'è stato un cambio generazionale della tv ed il calcio ha cominciato ad esser disponibile sia via satellite sia con il digitale terrestre. 

Oggi con le piattaforme online.

 

Ho perso totalmente interesse per qualsiasi trasmissione sportiva, non le seguo più.

Non compro un giornale sportivo da.. 10 anni penso...

Mi documento con un App sul telefono OneFootball (che mi è comoda con le notifiche dei risultati delle avversarie) e con Vecchiasignora.com che di fatto è l'unica fonte dalla quale apprendo le notizie e mi permette di scambiare qualche opinione.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Guardo la Juve ed eventualmente qualche partita di cartello.

 

Pre e post-partita nulla. Le interviste/conferenze Juve le recupero sul web.

 

Talk show sul calcio meno di zero, da anni...  hanno stufato con la loro parzialità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I programmi sportivi "storici" tipo la domenica sportiva o controcampo sono ormai superati e hanno anche poco senso perché highlights e interviste varie le si può reperire sempre con altri canali.  Quindi praticamente non li guardo più da anni. Guardo la partita della Juventus quello si e poco, pochissimo altro. Non voglio fare quello che "si stava meglio una volta" ma un pochino i tempi in cui ascoltavo tutte le partite alla radio, poi aspettavo 90 minuto e alla sera la domenica sportiva li rimpiango. Forse perché ero più giovane.  Anzi, sicuramente per questo.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Personalmente non spendo un euro per giornali, tv a pagamento ecc ecc.

Mi “accontento” di Tuttojuve e e di VS…, e ne ho già da vendere…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Applicando la disdetta afflittiva non ho abbonamenti, quindi seguo gli aggiornamenti su tuttojuve. com

 

guardo gli highlights il giorno dopo su vecchiasignora.com

 

ogni tanto ascolto Tacchinardi su Mediaset, quando smette di parlare cambio canale

 

Preciso inoltre che per boicottare la serie A ho appena disdetti l'abbonamento ADSL di TIM e ho installato Starlink

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da bambino anch'io mangiavo pane e calcio,facevo scorpacciate di gol tra 90esimo dribbling e la domenica sportiva, più avanti diventò imperdibile controcampo con Piccinini Mughini mentre adesso guardo giusto le partite della Juve e a volte in auto ascolto radio sportiva o il canale YouTube di Juventibus.nient'altro..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

diciamo che fino al 2006 guardavo qualsiasi cosa riguardasse il calcio (il processo, controcampo, ds, tg sportivi, e trasmissioni sulle tv locali). ora non guardo più niente. sicuramente ha influito l'età, l'impoverimento del calcio e del giornalismo italiano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dal 20/01/2021 ho disdetto tutto e abbracciato il magico mondo del restreaming...

solo per le partite della Juve e niente più...

il 13/09 per la prima volta sarò allo stadium per Juve-Inter con mio figlio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, LoLLo 87 ha scritto:

n seconda serata l’immancabile Contro Campo del quale compravo anche il giornale (uscito per pochi anni) ogni lunedì mattina in edicola alla stazione prima di andare scuola! Quanti bei ricordi ❤️

Non mi ricordavo della rivista di Controcampo, per curiosità ho fatto una ricerca e mi è uscito questo:

 

controcampo.jpg

 

sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quanto mi riguarda zero minuti a stagione per trasmissioni televisive o radiofoniche, non compro giornali (per quanto riguarda il calcio). Sul web guardo ben di più. Se fosse per me sarebbero già falliti tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

Non mi ricordavo della rivista di Controcampo, per curiosità ho fatto una ricerca e mi è uscito questo:

 

controcampo.jpg

 

sefz

Questa  trasmissione é quella che più di tutte ha contribuito a creare il famoso "sentimento popolare".  Con Piccinini alla conduzione e Ziliani dietro le quinte. Hanno iniziato dalla stagione 2001-02 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

Questa  trasmissione é quella che più di tutte ha contribuito a creare il famoso "sentimento popolare".  Con Piccinini alla conduzione e Ziliani dietro le quinte. Hanno iniziato dalla stagione 2001-02 

Oddio direi molto prima da metà anni 90 quando Vianello conduceva Pressing e il moviolista era... Pistocchi. Controcampo ha continuato nel solco lasciato con Agroppi, Sacchi che in diretta fece intendere che il campionato del 5 maggio fosse stato rubato e compagnia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.