Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

Post in rilievo

2 ore fa, Loïs Openda ha scritto:

Non mi scaldo, trovo ridicolo riportare un "dato statistico" che tale non è e che ha rilevanza pari a zero. Come se dicessi che gli autori dei gol sono nati dopo il 1950. Ci leggo voglia di polemizzare e fare revisionismo

 

3 ore fa, Andrekobe ha scritto:

Perché un dato diventa informazione nel tuo messaggio. 
Il problema è che è un dato che non ha rilevanza visto il contesto. 
Però si, scaldarsi non ha senso.

Il senso è questo. Giuntoli ha cannato 3 scelte importanti, ma la squadra che si sta costruendo e che penso (spero) si sta costruendo bene per buona parte la si farà con acqusiti buoni fatti dal passato Ds, che evidentemente qualcosa ci ha indovinato. Se qualcos'altro lo ha indovinato pure Comolli (Openda, Zhegrova  e David x me sono forti) manca poco.

Invece c'è chi quando critica brucia tutto e va fatto notare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Incredibile! 
 

sono le 12.15 e ancora godo sefz 

4 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

Spero piuttosto che Tudor non abbia più la tentazione di snaturarsi scimmiottando dei principi di gioco che non gli appartengono. Se vuoi impostare la gara come ieri devi saperlo fare, molti pensano sia una strada “semplice” ma non basta fare densità davanti l’area. La Juve di oggi, l’allenatore e questi giocatori, non hanno nel dna una partita come quella di ieri. 

Non abbiamo giocatori forti in palleggio per far quelle partite. Difatti continuavamo a spazzarla su alla viva il parroco, tra l’altro tutti su Mckennie che non ne ha presa mezza.

Non aver preso un centrocampista ed un esterno di valore è un grosso errore. Tanto l’8 non farà mai la differenza.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Roland di Gilead ha scritto:

Comunque a me vincere così dà una soddisfazione enorme. È il vero Fino alla fine, il carattere della squadra. La Juve è questa, non è il Real, il vecchio City di Guardiola,  il Barcellona di Flick o il Liverpool di Slot, la Juve è questa. Il carattere, lo spirito, il sacrificio, l’animo battagliero di una squadra che non è mai morta. E Tudor ce li ha restituiti, dovreste solo ringraziarlo anziché stare lì a sindacare tanto perché era la cosa più difficile e più importante da riconquistare. 
 

Si può giocare sicuramente meglio, sicuramente più offensivi, ma non è nel dna il gioco di possesso alla spagnola, e per fortuna perché personalmente lo odio, preferisco di gran lunga la verticalità. Noi possiamo aspirare a una Juve aggressiva alla Lippi, non alla fuffa di Adani. 

.quotone

 

Se la Juventus, oltre ad essere ritornato ad essere un gruppo unito e ha una rosa forte e giovane e che fanno la differenza, ha molto carattere, cuore e spirito è grazie ad un ottimo allenatore come Tudor che ha dato anche un gioco alla squadra (anche se ovviamente si deve ancora migliorare che sia chiaro) ed è bravo a rendere più forti i calciatori. 

Nell'intervista post partita, Tudor ha ammesso di aver sbagliato con la formazione dicendo che correggerà il modulo (anche se qua è stato un pò costretto a mettere qualche calciatore fuori ruolo a causa della sosta e di alcune assenze importanti) mettendo i calciatori nei ruoli giusti e che alcuni calciatori devono migliorare ancora ed è una buona se un coach ammette di aver sbagliato o se la squadra su varie cose deve migliorare perchè l'allenatore ha subito il compito di migliorare (Tudor come allenatore è migliorato imparando dai suoi errori)

 

Mentre l'Inter, oltre ad aver una rosa troppo vecchia e con troppi calciatori inutili (e alcuni hanno ormai finito il loro ciclo nella prescrittese), fisicamente e mentalmente è ancora distrutta per la precedente stagione super fallimentare e anche dal loro ambiente che è diventato molto teso (e con uno spogliatoio molto disunito) sia per le cose menzionate prima ma anche per le questione extracalcistiche ma la sconfitta di ieri, dalle reazioni sia della squadra dopo aver subito il quarto gol e a fine partita e dalla reazione di tantissimi tifosi dell'Inter (basta vedere dai video e non solo), è stata una mazzata ancora più grande di quella della finale del 31 maggio (ah si e poi se fate caso il 13 al contrario è 31 :dsefz ).

 

Chivu a fine partita in parole povere ha detto che nella partita di ieri per quasi 90 minuti in campo c'è stata solo l'Inter ma ciò non è vero perchè nel primo tempo la Juve ha giocato bene e l'Inter ha giocato fino al loro primo gol ma poi è calata e nel nel secondo tempo dal 50 al 77 c'è stato un blackout per la Juve e loro hanno fatto un ulteriore sacrificio a livello fisico e mentale per cambiare le sorti della partita (abbiamo subito altri due gol più per colpa nostra che per merito della prescrittese perché siamo stati troppo disattenti perchè se non ci fosse stata la sosta e le varie assenze, non avremmo subito questi tre gol guarda). 

 

Queste fa capire che Chivu sa che i loro calciatori hanno sentito il durissimo colpo che hanno preso ma al tempo stesso non ha voluto ammettere i loro tantissimi limiti perchè sa che, come menzionato sopra, l'ambiente interista è troppo tesa e ammettere pubblicamente queste cose avrebbe reso incasinato ancora di più l'ambiente tuttavia ormai già da tempo molti tifosi interisti si sono resi conto dei tantissimi problemi che hanno e negare sempre l'evidenza porta ad altri problemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Il fatto é che non vedo il periodo positivo di Vlahovic. Ha fatto un gol a porta vuota col Parma doveva aveva dato una palla troppo lunga ad Yildiz che ci è arrivato per miracolo. E un gol di testa col Genoa alla prima palla toccata. Per poi perdere tutti i duelli contro i difensori e regalare palloni anche pericolosi agli avversari.

Io il periodo positivo mi sforzo di cercarlo ma non lo vedo. Rimane comunque dannoso per il gioco della squadra e non ci possiamo lamentare se giochiamo male. Perchè cambiano gli allenatori, cambiano alcuni giocatori, ma se la spina dorsale rimane quella non si migliora mai...

Sono d'accordissimo su tutto quello che dici...ma c'è anche una gestione emotiva da parte dell'allenatore... diciamo che è un errore fatto in buona fede...

Spero che openda e zeghrova si ambientino il più velocemente possibile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei far notare una cosa : appena prima del tiro di Adzic, l'arbitro aveva il fischietto in bocca per sanzionare l'intervento di Thuram su Bonny, ha giustamente esitato un secondo per vedere come finiva l'azione, pensando che "nel caso mi chiamano al VAR". In seguito al VAR non hanno rilevato nulla, mantenendo la decisione sul campo. Quindi, cari miei interisti ( sopratutto quelli qua dentro) muti e tornate nelle fogne. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nota: La partita "completa" l'ho vista solo stanotte. sefz 

 

Parto dalla sensazione generale: non ho visto nessuno "disastro" o catastrofe tattica. Partita "sporca", intensa, certo... con due squadre ancora da riassestare... Che l'Inter fosse più tecnica e oliata nel palleggio era cosa risaputa e non ci voleva un genio a saperlo .ghgh noi invece abbiamo scelto una gara di campo e transizioni, col coraggio di tirare da fuori e di spingere forte sui piazzati.

 

Sulla gara: Tudor ha impostato un blocco medio-basso, con uscite sulle corsie e attacchi rapidi della trequarti in su. In fase di possesso, struttura 3-5-1-1/3-5-2 che diventava 5-3-2 senza palla.. Con l'Inter che avrebbe avuto fasi lunghe di possesso, noi abbiamo puntato su: seconde palle e risalite immediate, tiri dalla distanza, calci piazzati, cambi "di gamba" e freschezza finale.

Ci siamo abbassati troppo? Sì, a tratti. Il rischio del 5-3-2 "reattivo" era che, quando l'Inter alzava il baricentro e ti schiacciava con i quinti, finivi con la linea dentro area. E lì gli episodi (calci d'angolo, seconde palle) diventavano lotterie. Lo si è visto nella mezz'ora di possesso nerazzurro nella ripresa.. e infatti, soprattutto il momentaneo 2-2 arriva proprio su una mancata uscita/marcatura perché schiacciati dentro l'area. Per me è l’unico vero appunto di ieri.. qualche metro in più di coraggio nel salire dopo il 2-1 avrebbe tolto aria a Calhanoglu e tolto spazio a Dimarco dopo il suo ingresso.

Un altro appunto... bisogna decidersi ad adattare il sistema ai giocatori, non i giocatori al sistema. Esempio pratico: Kalulu.. Pierre è versatilissimo per carità.. e ci ha fatto comodo, ma nasce difensore. Da quinto puro ti regge tatticamente (letture e corsa), però non ti da rifinitura come un esterno. Se gli chiedi di fare l'autostrada per 90 minuti, poi fatichi a uscire pulito. Soluzione: o gli accorci la fascia con rotazioni interne (Thuram/Koop a supporto, non di certo Locatelli) o alzi una seconda punta a fare il quinto e tieni Kalulu più come "braccetto che spinge".. 

 

Cose buone:

  • Tiri da fuori come scelta, non ripiego: Yildiz e Adzic sono due esempi, ma anche la postura della squadra era da "pronti al tiro". Basta forzare lo scambio perfettino e filtranti quando non abbiamo uomini per andare in porta con il pallone.
  • Piazzati curati: tre goal da piazzati nelle ultime due giornate. Ottimo.
  • Cambi giusti: gambe fresche, corsa, profondità e il match si riapre. Non perfetto, ma non si può negare l'impatto.

Dove Tudor deve lavorare:

  • Uscita bassa contro pressing: quando Chivu ti porta Dumfries forte sul nostro lato destro e chiude la linea ai nostri centrocampisti, ci serve una "uscita di sicurezza" (palla su Yildiz o Koop, o lanci mirati su Vlahovic/David).
  • Altezza media del blocco: non regalare 15 metri al Calhanoglu di turno. Una spanna più su, mezzo fallo tattico in più, e gli avresti tolto il 50% di pericolosità.
  • Gestione dei quinti: se il quinto è un difensore (Kalulu), ruota dentro una mezzala in ampiezza prima di abbassarti a 5 fisso dietro...

 

Siamo a punteggio pieno dopo tre giornate e con un derby d'Italia giocato. Non si poteva partire meglio. Vittoria a mio parere pesantissima: bene così. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, ilprofessoredistoria ha scritto:

l'inter è in crisi di risultati.. ma è una squadra solida e organizzata e ieri sera l'ha dimostrato... con i colpi individuali ci hanno vinto gli ultimi campionati e noi con la fortuna siamo ampiamente a credito.. alla juventus manca ancora qualche pedina... e a qualcuno in rosa la maglia pesa davvero troppo... si sistemerà tutto. E comunque quando i nuovi acquisti andranno a regime si vedrà anche il loro apporto... già intravisto ieri sera, peraltro..

L'Inter è in crisi di risultati perchè è in fase di down, è in calo. I risultati sono una conseguenza. C'è una calo motivazionale, c'è meno organizzazione difensiva, c'è meno attenzione ai dettagli. Quando mai nelle partite importanti Lautaro e Barella escono al 65° se non sono insufficienti (x un qualsiasi motivo)? Quando mai sul 3-2 non mettono in ghiaccio la partita con l'esperienza? Quando mai è successo che hanno (non( aggredito l'arbitro (non) protestato come ieri sera?

Hanno fatto molto volume di gioco, peraltro lento e con poche idee, perchè glielo abbiamo concesso difendendo per lunghi tratti troppo bassi. NOn abbiamo battuto la prima della classe e non l'abbiamo fatto nemmeno con un gioco riproponibile nella sua impostazione generale.

 

Detto ciò godo tantissimo e di note belle ne vedo parecchie

Kelly fa un bel gol, difficle e lapiazza di classe. Magari gli darà convinzione e sicurezza

Yildiz ormai è una certezza

Adzic: se ne parla da quando è arrivato del suo talento e del cannone che ha, come si parla del suo essere un po' dissociato da un gioco corale; dalle parole di Igor post partita si intuisce che si sta facendo un lavoro su di lui e che si vuole puntare sul suo talento

Abbiamo delle belle individualità, il talento c'è, ce n'è più di quello che probabilmente stimiamo

Tudor mi da l'impressione di essere bravo con i giocatori nel rapporto uomo-uomo, nel senso che sa lavorare sul singolo e sa migliorare il suo stato mentale

 

Appunti negativi

Tudor deve avere più coraggio e lasciare meno campo all'avversario

Koop è una certezza, in negativo: ormai è associabile al soldato Rayan

Dusan, pure lui certezza: unica utilità che è in grado di fornire sono i gol, basterebbe solo se ne facesse 25 a stagione esclusi i rigori

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Viashino ha scritto:

Vorrei far notare una cosa : appena prima del tiro di Adzic, l'arbitro aveva il fischietto in bocca per sanzionare l'intervento di Thuram su Bonny, ha giustamente esitato un secondo per vedere come finiva l'azione, pensando che "nel caso mi chiamano al VAR". In seguito al VAR non hanno rilevato nulla, mantenendo la decisione sul campo. Quindi, cari miei interisti ( sopratutto quelli qua dentro) muti e tornate nelle fogne. 

il video sopra pubblicato dimostra che non c'è alcun tipo di fallo, ma solo un tentativo di sceneggiata da parte di Bonny. I racazzi della norde hanno subito inculcato i valori nerazzuri/marroni al nuovo arrivato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, monaco.nero ha scritto:

Sinfonia.....orchestrazione....esecuzione....

....applausi.....

 

 

Un attaccante intelligente, David, gioca in maniera semplice come fatto su Adzic.

Credo che 9 volte su 10 Vlahovic ( che non critico per ieri perché il suo compito per me era oggettivamente difficile) non faccia mai questo tipo di giocata di prima, ma cerchi sempre il possesso e degli inutili corpo a corpo con il marcatore con lo scarico che arriva spesso in ritardo e poco preciso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, AndreaSZ ha scritto:

 

Il senso è questo. Giuntoli ha cannato 3 scelte importanti, ma la squadra che si sta costruendo e che penso (spero) si sta costruendo bene per buona parte la si farà con acqusiti buoni fatti dal passato Ds, che evidentemente qualcosa ci ha indovinato. Se qualcos'altro lo ha indovinato pure Comolli (Openda, Zhegrova  e David x me sono forti) manca poco.

Invece c'è chi quando critica brucia tutto e va fatto notare.

Messa così, sono assolutamente d'accordo con te. Nel precedente messaggio il dato era buttato lì senza contestualizzare (o forse ho interpretato male io)  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, monaco.nero ha scritto:

Sinfonia.....orchestrazione....esecuzione....

....applausi.....

 

 

Bellissimo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me sono troppo pesanti gli attacchi a Koop, ad eccezione della vistosa scarponata sulla tentata conclusione a fatto la sua partita, certo non esaltante, con ordine e dedizione, per me il giocatore si può recuperare.

Dovrà passare da prestazioni tranquille per poi pian piano alzare l'asticella, probabilmente se gli si punta sempre il dito contro non si aiuta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, JeffreyLebowsky ha scritto:

Se fosse esistito ancora l'Impero Ottomano, Adzic e Yildiz giocherebbero insieme in nazionale. Ci avete mai pensato? 

con l'impero romano ci puoi aggiungere anche Locatelli .sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, marcelo danubio ha scritto:

Per me sono troppo pesanti gli attacchi a Koop, ad eccezione della vistosa scarponata sulla tentata conclusione a fatto la sua partita, certo non esaltante, con ordine e dedizione, per me il giocatore si può recuperare.

Dovrà passare da prestazioni tranquille per poi pian piano alzare l'asticella, probabilmente se gli si punta sempre il dito contro non si aiuta.

Koop è stato strapagato e sta offrendo delle prestazioni oggettivamente non all'altezza.

 

Tatticamente gioca in un contesto diverso dall'Atalanta di Gasp e aggiungerei che pure lui non mi sembra proprio il massimo della mentalità vincente... Rimarrà sul groppone per anni e la Juventus non riuscirà più a recuperarlo, temo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Viashino ha scritto:

Vorrei far notare una cosa : appena prima del tiro di Adzic, l'arbitro aveva il fischietto in bocca per sanzionare l'intervento di Thuram su Bonny, ha giustamente esitato un secondo per vedere come finiva l'azione, pensando che "nel caso mi chiamano al VAR". In seguito al VAR non hanno rilevato nulla, mantenendo la decisione sul campo. Quindi, cari miei interisti ( sopratutto quelli qua dentro) muti e tornate nelle fogne. 

Se fischiavano fallo quell'intervento banale di gioco con la sceneggiata di Bonni che sembrava colpito da una fucilata, ci sarebbe stato da fare la rivoluzione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, TheOzma2 ha scritto:

Io sto cercando dei replay dei gol che abbiamo subito perché vorrei capire come ha fatto a non prenderli..poi ci mancherebbe una giornata storta può capitare eh...anche a Buffon succedeva.. però continuo a guardarli e mi chiedo come abbia fatto a non prenderli..almeno il secondo..boh..

Però vedo che fa cenno con la mano verso un compagno..che ci sia una deviazione? Mah..appena trovo qualche replay appurerò 

Ha preso molti gol lo scorso anno nello stesso modo. Per me è proprio un difetto di posizione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lucifer_MorningSTAR ha scritto:

Ha preso molti gol lo scorso anno nello stesso modo. Per me è proprio un difetto di posizione 

Ieri Sommer ha sbagliato su 2 gol e mezzo, mentre Di Gregorio non è stato bravo né sul primo gol di Calhanoglu né su Marcus Thuram..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, nubedioort ha scritto:

Se fischiavano fallo quell'intervento banale di gioco con la sceneggiata di Bonni che sembrava colpito da una fucilata, ci sarebbe stato da fare la rivoluzione.

Ci Si dimentica troppo spesso che il calcio è uno sport di contatto. Per tutta la partita, l'arbitro non ha fischiato per contatti minimi, sia da una parte sia dall'altra. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Ieri Sommer ha sbagliato su 2 gol e mezzo, mentre Di Gregorio non è stato bravo né sul primo gol di Calhanoglu né su Marcus Thuram..

Io dico che su chala… Ou mettiamo anche che tira una sassata e parliamo di centesimi 

di secondo. Ci sta …

Su Marcus doveva fare meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Loïs Openda ha scritto:

Messa così, sono assolutamente d'accordo con te. Nel precedente messaggio il dato era buttato lì senza contestualizzare (o forse ho interpretato male io)  

Era pure tardi.......Non sono una vedova di Giuntoli, dico solo che ha fatto pure cose buone e come lo si critica per i granchi presi va pure notificato il buono

Oggi spero che Comolli sia migliore di lui, come spero che Tudor sia migliore di Motta. Ma sono pronto a criticarli e ad elogiarli, con equilibrio senza fare ne l'hater ne il lover.

Giacchè ci sono dico che Comolli va proprio scoperto ma mi pare uno intelligente

Tudor penso farà meglio di Motta, non è un allenatore di quelli che che vengono catalogati nella new-wave, del gioco sempre in avanti o del tiki-taka etc etc

Però ha carattere e lo trasmette, credo sappia lavorare sui singoli e sul gruppo a livello mentale. Mi auguro che cresca come allenatore insieme a questa squadra, che prenda più coraggio, anche perchè significherebbe che ci saranno i risultati, sono questi che vanno ad alimentare certezze e appunto il coraggio.

Io amo Tudor, perchè juventino dentro e perchè ha uno sguardo di persona sensibile, sofferente ma pure rabbioso, tipo alcune rockstar (Cornell, Vedder, Janis Joplin....)

Spero di doverlo amare pure come allenatore anche se ieri l'ho un po' criticato nonostante la vittoria.

E qui mi domando, ma Tudor è stata una scelta di Giuntoli? e se si, una scelta convinta o casuale?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, marcelo danubio ha scritto:

Per me sono troppo pesanti gli attacchi a Koop, ad eccezione della vistosa scarponata sulla tentata conclusione a fatto la sua partita, certo non esaltante, con ordine e dedizione, per me il giocatore si può recuperare.

Dovrà passare da prestazioni tranquille per poi pian piano alzare l'asticella, probabilmente se gli si punta sempre il dito contro non si aiuta.

Ma è passato un anno. È uno pagato 60 milioni che sembra essere il per caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.