Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Menzo

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, barakuda ha scritto:

Tudor a fine stagione via, avrà inculcato un po' di juventinità ai giocatori ma non è un allenatore da Juventus

Arrivarci a fine stagione... È lunga!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 02/10/2025 Alle 16:28, ico83 ha scritto:

La questione è piuttosto semplice: abbiamo vinto (trofei che contavano qualcosa, cioè ottenuti in contesti molto competitivi) nell’era Lippi e Trapattoni, perché costoro avevano giocatori di prim’ordine, fuoriclasse, e, contestualmente, giocavano con tre giocatori (o addirittura quattro nel caso del Trap) che avevano la capacità di incidere nell’ultimo quarto di campo.

 

Oggi come allora bisogna dominare il mercato con i big money e/o avere molta competenza per pescare i migliori talenti in giro per il globo, sbagliare pochissimo e, contemporaneamente, avere una guida tecnica con una proposta di gioco convincente e riconoscibile, flessibile, che valorizzi il talento, il possesso palla e la produzione offensiva in termini di occasioni da rete.

 

Noi, fatta eccezione per Ancelotti e Lippi di ritorno, abbiam passato gli ultimi 25 anni a collezionare allenatori che pensano prima a non prenderle (non che i primi due fossero Zeman, sia chiaro) e giocatori con i piedi fucilati.

Oltre a ciò abbiam perso Giovanni ed Umberto.

Si è creato un vuoto di passione e di potere in cui le iene hanno avuto il sopravvento (da Milano, Napoli e in ogni dove) e i tifosi per caso si son ritrovati a gestire un giocattolo non gradito.

 

Allora mi stavo soffermando un attimo sul post di un utente a pagina 1: “siamo una tifoseria che fa la guerra a questo o quel calciatore, a questo o quell’allenatore”.

Corretto (salvo poi adorare dei provinciali conclamati).

Il punto è che siamo stanchi. Non di perdere, si può anche perdere con dignità, io non ero di certo tra coloro che vollero l’esonero di Ancelotti, per capirci.

Siamo stanchi di vedere una squadra abbandonata al proprio destino, sul campo e fuori dal campo. Una squadra dove forse un paio di giocatori dimostrano di tenerci davvero. I cui dirigenti e lo staff tecnico cambiano come le stagioni e i cui proprietari non ambiscono a riportare la Juve dove merita (addirittura non vedono di buon occhio nuovi investitori).

 

Galleggiamo, ma chi ama la Juventus non può accettare di galleggiare.

Bisogna invertire la rotta su tutto: tipologia di calciatori, investimenti, metodologie, filosofia, dirigenti, allenatori. Tutto.

Altrimenti sì, saremo sempre qui a farci la guerra su chi è meno peggio o, come suggeriscono altri utenti, a cercare una SPA, un foliage, un mercatino di Natale.

 

Ovviamente concordo su tutto. Non è un caso che con Elkann presidente, prima e ora, stiamo affrontando di nuovo tempi difficili (senza aprire poi discorsi ulteriormente complessi sullo stato della famiglia Agnelli o di Stellantis).
Al di là dei nostri problemi cronici, va anche detto che è la Serie A in generale ad essere decaduta. Inter, Milan, Napoli: al netto di chi è meglio o peggio, non ci sono queste rose irraggiungibili, con chissà quali proprietà dietro, e il campionato scorso, ne è la dimostrazione, con tutti i mille problemi che abbiamo avuto. Proprio per questo, con quello che abbiamo attualmente in casa, basterebbe già un allenatore che sappia reggere l'ambiente, con esperienza di big club, che sappia premiare davvero il talento, mettendo al loro posto i giocatori creando punti di riferimento (almeno tattici se non hai leader tecnici come il Milan che è andato su uno splendido leader ma quarantenne) e decidendo in base a quello che il campo gli comunica (e non i preconcetti o la paura di perdere punti). Siamo tutti d'accordo che non abbiamo praticamente top player ma per tornare a vincere, basterebbe davvero poco in questo campionato, invece siamo in balia di noi stessi. A me la nuova dirigenza non sta comunque dispiacendo, si sono inseriti in una situazione già in corsa, oggettivamente difficile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Quello sono posizioni di difesa del campo...i moduli non c'entrano nulla...

È un'impostazione base...non si parla di fase offensiva, nell'offensiva il modulo si evolve perché i giocatori si muovono...

 

Si ed occupano delle zone di campo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

Quando manca yildiz 4-4-2 equilibrato con Zhegrova a destra e thuram a sinistra, ci giocava Pogba prima Matuidi poi è infine Mandzukic, ci può giocare anche Thuram 

Se vuoi fare 442 ci può giocare pure Zhegrova a sinistra, non è un'imposizione divina il piede opposto, soprattutto nel 442.

 

Piuttosto pensavo a Openda che giocava nel Lipsia con Sesko, Olmo e Simmons in un 4222 che fa noi sarebbe fantastico

 

Di Gregorio 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso 

Locatelli Thuram 

Conceicao Yildiz 

David Openda 

 

Magari piglierai qualche gol in più (non è che adesso abbiamo la saracinesca abbassata...) ma dai quanto ti diverti!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, barakuda ha scritto:

Tudor a fine stagione via, avrà inculcato un po' di juventinità ai giocatori ma non è un allenatore da Juventus

Io spero a breve, altro che fine stagione. Poi, se vogliamo inculcare (forse) un briciolo di "juventinità" ma arrivare dodicesimi, é un altro discorso. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, barakuda ha scritto:

Tudor a fine stagione via, avrà inculcato un po' di juventinità ai giocatori ma non è un allenatore da Juventus

Ma anche molti giocatori non  sono da Juventus. 

Sosteniamoli e prendiamoci questo * di quarto posto, ci vorranno un paio di anni prima di tornare a livelli decenti.

Sempre che non facciamo * a nastro come lo United, manteniamo la calma.

Il nostro obiettivo a breve termine è crescere di anno in anno, centrando la qualificazione Champions e rimettendo a posto il bilancio come da accordi con la Uefa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, AntonioL ha scritto:

Il senso è che continuiamo a prendere giocatori buoni, che vengono da ottime esperienze in altre squadre, che arrivano da noi e vengono malamente gestiti dallo staff tecnico di turno.

 

Per questo poi ti ritrovi Koopmeiners che sembra peggio di Tiago e Almiron, Openda inutile, David che non segna, eccetera, eccetera, eccetera.

Ci sta che qualche acquisto non abbia la resa aspettata eh, per carità. Ma non stanno diventando un po' troppi?

Ma ottime esperienze dove, perché il punto è proprio quello. Non e' detto che chi ha fatto ottime esperienze all Atalanta/fiorentina/ Lille/Frosinone le faccia di conseguenza alla Juventus. Può capitare se prendi quelli giusti ma non è detto che sia cosi. Quindi, un giocatore può mostrarsi di livello superiore in provincia o in squadre medie ma non è detto che lo sia di conseguenza in squadre top o che devono vincere ogni partita.

 

Quindi ,ci bruciamo i giocatori semplicemente perché , in generale, non ne prendiamo all altezza. Non mi sembra che Kalulu Bremer Thuram Yildiz Conceicao stiano facendo male infatti...Bremer è un giocatore TOP  ed è stato preso dal Torino . 

 

Se fai più colpi come Bremer, il problema di un ambiente che brucia i giocatori non sussiste. 

 

se koop l'hai pagato 60 milioni ed è un morto di sonno senza personalità non è colpa di nessuno, me dì qualsiasi staff o di ipotetiche dinamiche negative psico ambientali. Semplicemente  non è un giocatore che si è mostrato all altezza del costo(come vlahovic)

 

vanno presi giocatori di un certo spessore e vanno azzeccati gli acquisti soprattutto quelli costosi.

 

Oggi, in pratica , abbiamo giocatori di buon livello per una Europa League. Non mi sembra che gli stessi David Zhegrova Openda abbiano fatto questa grande carriera in Champions arrivando in fondo o dominando partite top -  per non parlare di un Kostic che veniva da ottime esperienze (miglior assist man dell Europa League) e per quello che ambisce la Juve si è rivelato un giocatore limitato. 

 

Quindi io nn sono d'accordo con quanto dici...con rispetto..ma se parliamo di giocatori ottimi oggi alla Juve..in generale sono giocatori ottimi per lottare al quarto posto,per me, non per vincere 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Si ed occupano delle zone di campo.

 

Occupano zone del campo nella difensiva, dividendo il campo in 11 zone... nell'offensiva i giocatori si muovono e vanno ad occupare gli spazi che ci sono nel campo liberi...

Nella difensiva devi cercare di chiudere gli spazi, nell'offensiva devi andartene a prendere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Io continuo a pensare che se con il Villareal togli Yildiz e metti Openda invece di Adzic, alla fine loro non pareggiano.

 

È vero che Openda gioca di punta, ma pure nel Lipsia giocava con Sesko e 2 trequartisti, Olmo e Simmons, quindi è uno che svaria, si allarga.

 

Al fianco di David può essere letale inserendosi negli spazi che lascia il canadese quando si abbassa per venire incontro a giocare la palla.

 

Basta impiegarli bene.

Io Openda, a differenza di David che proprio non mi piace (in quella "forma" fisica poi...perdesse 5 chili chissà..) non so ancora giudicarlo.

Quello che "contesto" è il troppo: Zhegrova, Conceicao, Openda, David, Vlahovic, Yildiz...ora, capisco l'abbondanza ma così davvero non ha senso.

Spremi Yildiz perchè non hai un sostituto (almeno nella testa di Tudor) e poi devi tenere in panchina 2 tra Dusan, David e Openda.

E giochi con un centrocampo assolutamente mediocre e Kalulu sulla fascia.

A prescindere se siano buoni o meno, questo solo il tempo lo dirà, io i soldi di uno tra David e Openda li avrei investiti meglio in altri reparti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Monsieur Comolli ha scritto:

Comunque Openda nel Lens, in Ligue 1, ha fatto 21 gol in una stagione giocando da prima punta nel 3421, lo stesso identico modulo di Tudor

Ma sono squadre e campionati completamente diversi, in francia si gioca a viso aperto, poco tatticismo, ci sono spazi in abbondanza, ancor più nel lens

Nel Belgio gioca punta in un tridente, 1 gol e 2 assist nelle ultime 23 partite giocate

Più pressione, livello più alto, concorrenza, più tattica, meno spazi,...

se cambia il contesto cambiano anche i risultati

 

Se metti un giocatore che ha bisogno di spazi come prima punta, in una big e in un campionato tattico, è scontato che avrà difficoltà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Che siamo diventato lo United di Italia, ahinoi, purtroppo comincio ad esserne convinto anch'io..chiunque arrivi da noi peggiora..che sia allenatore, dirigente o calciatore.

Ciò non toglie che secondo me Openda numericamente è stato un acquisto inutile. O lui o David..uno è evidentemente di troppo in questo schema tattico. 

Openda è un'altra arma a disposizione dell'allenatore, semplicemente.

 

Lo si può mettere al fianco di una punta oppure come sostituto di Yildiz per farlo rifiatare e giocare in ripartenza.

 

Dire che è un di più è ridicolo, è come se al Real dicessimo che Mastantuono è inutile perchè hai già Vinicius e Rodrygo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Io Openda, a differenza di David che proprio non mi piace (in quella "forma" fisica poi...perdesse 5 chili chissà..) non so ancora giudicarlo.

Quello che "contesto" è il troppo: Zhegrova, Conceicao, Openda, David, Vlahovic, Yildiz...ora, capisco l'abbondanza ma così davvero non ha senso.

Spremi Yildiz perchè non hai un sostituto (almeno nella testa di Tudor) e poi devi tenere in panchina 2 tra Dusan, David e Openda.

E giochi con un centrocampo assolutamente mediocre e Kalulu sulla fascia.

A prescindere se siano buoni o meno, questo solo il tempo lo dirà, io i soldi di uno tra David e Openda li avrei investiti meglio in altri reparti.

Poi il problema ti si ripresentava l'anno prossimo,quest'anno hanno aggiustato l'attacco con occasioni contrattuali favorevoli, l'anno prossimo faranno il centrocampo. Pensare di fare 10 acquisti e 15 cessioni in una sola stagione è fuorviante.

Con le mani legate e i cordoni della borsa chiusi oltretutto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ma ottime esperienze dove, perché il punto è proprio quello. Non e' detto che chi ha fatto ottime esperienze all Atalanta/fiorentina/ Lille/Frosinone le faccia di conseguenza alla Juventus. Può capitare se prendi quelli giusti ma non è detto che sia cosi. Quindi, un giocatore può mostrarsi di livello superiore in provincia o in squadre medie ma non è detto che lo sia di conseguenza in squadre top o che devono vincere ogni partita.

 

Quindi ,ci bruciamo i giocatori semplicemente perché , in generale, non ne prendiamo all altezza. Non mi sembra che Kalulu Bremer Thuram Yildiz Conceicao stiano facendo male infatti...Bremer è un giocatore TOP  ed è stato preso dal Torino . 

 

Se fai più colpi come Bremer, il problema di un ambiente che brucia i giocatori non sussiste. 

 

se koop l'hai pagato 60 milioni ed è un morto di sonno senza personalità non è colpa di nessuno, me dì qualsiasi staff o di ipotetiche dinamiche negative psico ambientali. Semplicemente  non è un giocatore che si è mostrato all altezza del costo(come vlahovic)

 

vanno presi giocatori di un certo spessore e vanno azzeccati gli acquisti soprattutto quelli costosi.

 

Oggi, in pratica , abbiamo giocatori di buon livello per una Europa League. Non mi sembra che gli stessi David Zhegrova Openda abbiano fatto questa grande carriera in Champions arrivando in fondo o dominando partite top -  per non parlare di un Kostic che veniva da ottime esperienze (miglior assist man dell Europa League) e per quello che ambisce la Juve si è rivelato un giocatore limitato. 

 

Quindi io nn sono d'accordo con quanto dici...con rispetto..ma se parliamo di giocatori ottimi oggi alla Juve..in generale sono giocatori ottimi per lottare al quarto posto,per me, non per vincere 

Sono anche d'accordo Baggio, però sono dell'idea che se inserisci anche i giocatori meno giusti in un contesto che funziona, questi girano comunque.

 

Ad esempio, i vari Carlos Augusto e Darmian dell'Inter, che da noi sarebbero brutalmente tracollati, da loro hanno un ottrimo rendimento.

 

Così come in passato da noi anche un Pereyra faceva bene.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Imo Tudor deve andare avanti con chiarezza puntando su un tridente con 2 ali vere (Yildiz, Conceicao/Zhegrova) e centrale uno del duo Openda/David.

Sugli esterni punterei a rispolverare Kostic con Cambiaso a destra (come nella stagione 23/24 con Allegri).

 

                 Di Gregorio

           Gatti Bremer Kelly

Cambiaso Locatelli Thuram Kostic

        Conceicao David Yildiz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The sKiller ha scritto:

Imo Tudor deve andare avanti con chiarezza puntando su un tridente con 2 ali vere (Yildiz, Conceicao/Zhegrova) e centrale uno del duo Openda/David.

Sugli esterni punterei a rispolverare Kostic con Cambiaso a destra (come nella stagione 23/24 con Allegri).

 

 

Openda non può fare la prima punta o meglio non può giocare senza nessuno a fianco. Pensare che Openda faccia il Trezeguet è una bestemmia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Sono anche d'accordo Baggio, però sono dell'idea che se inserisci anche i giocatori meno giusti in un contesto che funziona, questi girano comunque.

 

Ad esempio, i vari Carlos Augusto e Darmian dell'Inter, che da noi sarebbero brutalmente tracollati, da loro hanno un ottrimo rendimento.

 

Così come in passato da noi anche un Pereyra faceva bene.

Questo sicuramente,però secondo me,per creare quel contesto a cui tu fai giustamente riferimento (arrivi al punto cioè che è talmente tutto funzionale che chiunque arriva fa bene ,puro uno sturaro per dire..) bisogna partire da una "ossatura" top che puoi creare o sul mercato, o tramite giovanili (Yildiz per dire Hujisen, era buono anche Soule) 

 

poi il resto possono essere questi calciatori "di contorno" forti : Openda, David, per me valgono un Vucinic o un Morata. Che però poi avevano i Tévez Pirlo Pogba ecc 

 

 

Lo stesso pereyra, per me era un giocatore fortissimo , un Cuadrado: oggi noi non abbiamo manco quelli probabilmente...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, tantra ha scritto:

Se vuoi fare 442 ci può giocare pure Zhegrova a sinistra, non è un'imposizione divina il piede opposto, soprattutto nel 442.

 

Piuttosto pensavo a Openda che giocava nel Lipsia con Sesko, Olmo e Simmons in un 4222 che fa noi sarebbe fantastico

 

Di Gregorio 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso 

Locatelli Thuram 

Conceicao Yildiz 

David Openda 

 

Magari piglierai qualche gol in più (non è che adesso abbiamo la saracinesca abbassata...) ma dai quanto ti diverti!

Alla fine sarebbe il modulo di Motta con Openda al posto di Koop, che partirebbe dietro a David e potrebbe alternarsi con Yldiz, che da il suo meglio in zone più centrali. Modulo molto offensivo, ma ci bucano costantemente anche così, per cui... (Utopia comunque, non ci schioderemo mai dal 343)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, michelei ha scritto:

Alla fine sarebbe il modulo di Motta con Openda al posto di Koop, che partirebbe dietro a David e potrebbe alternarsi con Yldiz, che da il suo meglio in zone più centrali. Modulo molto offensivo, ma ci bucano costantemente anche così, per cui... (Utopia comunque, non ci schioderemo mai dal 343)

Esattamente, dovrebbe provare i 3 a centrocampo, più protezione alla difesa e poi sostegno all'attacco che può schierare come più gli piace... aggiungi il fatto che non abbiamo esterni di fascia degni di nota, il 4-3-3 mi sembra lo schieramento più idoneo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, baggio18 said:

Questo sicuramente,però secondo me,per creare quel contesto a cui tu fai giustamente riferimento (arrivi al punto cioè che è talmente tutto funzionale che chiunque arriva fa bene ,puro uno sturaro per dire..) bisogna partire da una "ossatura" top che puoi creare o sul mercato, o tramite giovanili (Yildiz per dire Hujisen, era buono anche Soule) 

 

poi il resto possono essere questi calciatori "di contorno" forti : Openda, David, per me valgono un Vucinic o un Morata. Che però poi avevano i Tévez Pirlo Pogba ecc 

 

 

Lo stesso pereyra, per me era un giocatore fortissimo , un Cuadrado: oggi noi non abbiamo manco quelli probabilmente...

Pereyra secondo me aveva un potenziale inespresso enorme.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minutes ago, 🇮🇹IRR said:

Openda non può fare la prima punta o meglio non può giocare senza nessuno a fianco. Pensare che Openda faccia il Trezeguet è una bestemmia

 

David prima punta

Openda seconda punta

 

Metterli invertiti e' un obbrobrio secondo il mio modestissimo parere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima di pensare al ruolo di David c'è bisogno che si metta a dieta e si chiuda in palestra per un po'

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Se vuoi fare 442 ci può giocare pure Zhegrova a sinistra, non è un'imposizione divina il piede opposto, soprattutto nel 442.

 

Piuttosto pensavo a Openda che giocava nel Lipsia con Sesko, Olmo e Simmons in un 4222 che fa noi sarebbe fantastico

 

Di Gregorio 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso 

Locatelli Thuram 

Conceicao Yildiz 

David Openda 

 

Magari piglierai qualche gol in più (non è che adesso abbiamo la saracinesca abbassata...) ma dai quanto ti diverti!

Ma si può anche avanzare Cambiaso. In un 4-4-2.

hai 3 punte forti almeno 2 devono giocare sempre.

Ma cosa pensava Comolli quando ha confermato Tudor?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Occupano zone del campo nella difensiva, dividendo il campo in 11 zone... nell'offensiva i giocatori si muovono e vanno ad occupare gli spazi che ci sono nel campo liberi...

Nella difensiva devi cercare di chiudere gli spazi, nell'offensiva devi andartene a prendere 

Come quando Rabiot faceva l'esterno di centrocampo con Allegri 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.