Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

8 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Mckennie e Thuram sono due mezzali molto verticali e arruffone tatticamente, metterei Koop al posto dell'americano.

Fantozzi GIFs | Tenor

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, ElMachico ha scritto:

Addirittura venduto per 3.5 milioni.

 

 

E tanto vale.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minutes ago, Spectreman said:

Marco Silva è l'attuale allenatore del Fulham, non una big della Premier ma sempre una squadra con una sua storia che inoltre gioca nel campionato migliore del mondo, secondo me non è un 1+1 scontato, tutt'altro.

 

Ma qualora fosse il suo credo è da sempre il 4231 ergo né Thuram né Locatelli sarebbero degli incastri diciamo perfetti, il primo è una mezzala di inserimento ed intercetto alla Rabiot, il secondo un mediano basso col passo di un calciatore degli anni '80.

 

Vediamo, se a gennaio Comolli decidesse di far fuori il Capitano per 40ml potrebbe essere un segnale ma cosa ce ne faremmo di Thuram? Perché in una mediana a due il francese non ci si trova, non ha la capacità aerobica per giocarci tantomeno la tattica perché tende a ragionare in verticale e MAI in orizzontale e la Juve attuale da quanto si è visto tende a svuotare il centrocampo permettendo agli avversari di aggredirci come fossero pirati ma senza trovare i moschetti inglesi pronti ad affrontarli.

 

Per sostenere il 3-1 servono due mediani polmonari e aerobici con piedi educati, quei giocatori che oggi costano quanto un attaccante di primo livello.

 

Non so, secondo me la rosa della Juve con i dovuti accorgimenti è perfetta per giocare il 433 e non il 4231.

 

Ho dei dubbi su Silva....fuma

 

Anche io ho dei dubbi su Silva, ma non per le ragioni che elenchi. Alla fine quel centrocampo erano i due titolari con Motta che faceva lo stesso modulo. Ed il problema di Motta non erano quei due, anzi relativamente all' attacco facevano la loro degna figura.

Il problema è che significa fare il pendolo tra moduli e approcci mentre dovremmo scegliere chi vogliamo essere e comportarsi di conseguenza.

Aveva senso sostituire Motta con Silva, non ha senso chiamare Silva dopo aver preso Tudor e aver cercato Conte e Gasperini. Tutti allenatori che col 4231 e il possesso palla non c'entrano.

Si naviga a vista.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La stessa gente che a Dicembre non si spiegava come gli utenti non vedessero i nettissimi miglioramenti con Thiago Motta dopo una decina di pareggi con tre tiri in porta di media a partita, dopo tre pareggi e un 4-3 vincente con l'inter,  ora vorrebbe l'esautorazione di dirigenza e Tudor.

Utenza ingiocabile, as always

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, The Natural ha scritto:

A Lipsia ha fatto un sacco di gol... Da noi 100 minuti e bocciato

ottimo.

Pero' dovremmo smetterla di ragionare sul livello del giocatore e non sul contesto.

Openda è sicuramente bravo...ma ha bisogno di una squadra che giochi in una certa maniera, idem per David (che è il discorso riportato da Kaedes). Nel Barcellona di Guardiola, per fare un esempio, un Openda sarebbe inutile...mentre in una squadra verticale come l'Atalanta farebbe i buchi per terra.

Non tutte le situazioni sono uguali.

19 minuti fa, JuventusAlè! ha scritto:

 

Secondo me spostare i giocatori di 10m piu' avanti o piu' indietro non cambia niente.

Serve anche avere una mentalità ed uno stile di gioco congrui al modulo ed ai giocatori messi in campo.

 

Anche sul centravanti: se gioco con il Villareal un Openda mi è molto piu' utile di un David

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minutes ago, JuventusAlè! said:

 

Metti Rabiot al posto di Thuram ed era il centrocampo di Allegri.

 

Molti hanno dimenticato quanto facevamo schifo con quel centrocampo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, euroventus ha scritto:

Metti Rabiot al posto di Thuram ed era il centrocampo di Allegri.

 

Molti hanno dimenticato quanto facevamo schifo con quel centrocampo.

perchè nel calcio non contano solo i giocatori

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 9/30/2025 at 9:39 PM, kaedes said:

In realta dopo una chiacchierata amichevole con Javorcic (sono amici) la mia solita fonte mi racconta di un accesa discussione tra Tudor e Comolli sulla rosa a disposizione. L'ennesima in effetti, una gia avvenuta dopo la chiusura del mercato.

Mi diceva che Comolli ha provato a "imporre" un 442 a Tudor, che invece chiedeva un centrocampista, un quinto a destra e un trequartista mentre poi gli sono stati messi a disposizioni 3 centravanti di cui uno (David) è un top nei movimenti in area quindi può giocare al meglio contro squadre piu chiuse ma inutile fuori, un altro (Openda) che deve avere gli spazi e quindi gioca meglio solo contro squadre che ti aggrediscono e un altro che è ovviamente con quasi due piedi fuori.

 

Aggiunge che fosse per Tudor Locatelli giocherebbe col contagocce, ma a centrocampo quello ha. E che sa bene di essere una terza scelta ma ha scelto per amore della Juve di provare a costruire dopo che Gasperini, per cui ci ha provato seriamente solo Chiellini a convincerlo, ci ha dato due di picche per gli stessi motivi di Conte. Fosse stato solo per Comolli avrebbero chiuso in due minuti Marco Silva, prima di scegliere di dare continuità anche se solo sulla carta visto il mercato non fatto per Tudor.

Vista la situazione in cui siamo, era palese che qualcosa non avesse funzionato in fase di mercato tra dirigenza ed allenatore.

Se l'arrivo di Comolli è stato quantomeno spiazzante, e non privo di molti dubbi, dobbiamo purtroppo constatare che i dubbi, invece di dissolversi, aumentano.

La domanda è: la Proprietà è in grado di gestire la Juventus? E' in grado di mettere al comando una persona adatta?

Qua, prima ancora che parlare di allenatore, tattica, moduli, dobbiamo solo prendere atto che ci portiamo dietro un grosso problema da anni, e, precisamente, da quando abbiamo fatto andare via Marotta.

Da quel dì, non abbiamo più un dirigente competente.

Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore o l'allenatore.

Ed oltre al problema di valutazione dell'uomo, si aggiunge un'incompetenza nella costruzione della rosa, aggravata dalle scelte sbagliate del tecnico a cui viene di volta in volta affidata.

La Juventus non è per tutti.

In primis vale per i dirigenti.

Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo a puntare su allenatori "scommessa" e ad infarcire la rosa di gente non all'altezza.

Io sinceramente sono sconfortato. Ogni anno sembra sempre uguale al precedente, in una mediocrità senza fine.

Ma di cosa vogliamo parlare? Finchè sarà così, la vera Juventus non esiste più.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, garrison ha scritto:

Dovrebebro essere 5 totali (c'era anche una percentuale di rivendita).

Certo, si poteva vendere meglio.

Come anche Muharemovic, un altro ragazzo molto promettente diventato titolare in difesa a 22 anni in serie A (dove la difesa é una cosa seria).

Visto qualche partita, della difesa del Sassuolo sicuramente il migliore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Till Lindemann ha scritto:

Io invece credo che queste 2 partite diano un indirizzo. In un senso o nell'altro 

Può essere che due brutte prestazioni, con la squadra che molla, come suggeriva anche @SuperTpossano indurre la dirigenza a scelte drastiche. Ovviamente tutti qui speriamo che ciò non accada e che si trovi la quadra. Quello che volevo sostenere è che - nel caso Juve decidesse per esonero - non è che frena perché avrebbe due allenatori sotto contratto. Ecchissene, imho. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Vista la situazione in cui siamo, era palese che qualcosa non avesse funzionato in fase di mercato tra dirigenza ed allenatore.

Se l'arrivo di Comolli è stato quantomeno spiazzante, e non privo di molti dubbi, dobbiamo purtroppo constatare che i dubbi, invece di dissolversi, aumentano.

La domanda è: la Proprietà è in grado di gestire la Juventus? E' in grado di mettere al comando una persona adatta?

Qua, prima ancora che parlare di allenatore, tattica, moduli, dobbiamo solo prendere atto che ci portiamo dietro un grosso problema da anni, e, precisamente, da quando abbiamo fatto andare via Marotta.

Da quel dì, non abbiamo più un dirigente competente.

Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore o l'allenatore.

Ed oltre al problema di valutazione dell'uomo, si aggiunge un'incompetenza nella costruzione della rosa, aggravata dalle scelte sbagliate del tecnico a cui viene di volta in volta affidata.

La Juventus non è per tutti.

In primis vale per i dirigenti.

Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo a puntare su allenatori "scommessa" e ad infarcire la rosa di gente non all'altezza.

Io sinceramente sono sconfortato. Ogni anno sembra sempre uguale al precedente, in una mediocrità senza fine.

Ma di cosa vogliamo parlare? Finchè sarà così, la vera Juventus non esiste più.

Elkann deve vendere... sta smantellando tutto, la Juventus e' un asset in perdita perenne, non fa l'imprenditore che sviluppa ma solo il finanziere che razionalizza & vende, e infine non e' assolutamente capace di vincere nello sport di vertice pur spendendo fantastiliardi (vedi alla voce F1 Scuderia Ferrari). Si tolga dai maroni e facciamola finita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Vista la situazione in cui siamo, era palese che qualcosa non avesse funzionato in fase di mercato tra dirigenza ed allenatore.

Se l'arrivo di Comolli è stato quantomeno spiazzante, e non privo di molti dubbi, dobbiamo purtroppo constatare che i dubbi, invece di dissolversi, aumentano.

La domanda è: la Proprietà è in grado di gestire la Juventus? E' in grado di mettere al comando una persona adatta?

Qua, prima ancora che parlare di allenatore, tattica, moduli, dobbiamo solo prendere atto che ci portiamo dietro un grosso problema da anni, e, precisamente, da quando abbiamo fatto andare via Marotta.

Da quel dì, non abbiamo più un dirigente competente.

Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore o l'allenatore.

Ed oltre al problema di valutazione dell'uomo, si aggiunge un'incompetenza nella costruzione della rosa, aggravata dalle scelte sbagliate del tecnico a cui viene di volta in volta affidata.

La Juventus non è per tutti.

In primis vale per i dirigenti.

Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo a puntare su allenatori "scommessa" e ad infarcire la rosa di gente non all'altezza.

Io sinceramente sono sconfortato. Ogni anno sembra sempre uguale al precedente, in una mediocrità senza fine.

Ma di cosa vogliamo parlare? Finchè sarà così, la vera Juventus non esiste più.

Per me l'ultimo mercato come si deve l'abbiamo fatto il primo anno di Conte. Poi stop.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, The Natural ha scritto:

A Lipsia ha fatto un sacco di gol... Da noi 100 minuti e bocciato

ottimo.

A me con l’Atalanta ha ricordato un chiellini messo in attacco, può andare bene solo in contropiede 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, HIC ET NUNC said:

Per me l'ultimo mercato come si deve l'abbiamo fatto il primo anno di Conte. Poi stop.

No... vabbè... dai... adesso non esageriamo.... è vero che la Juve costruita in quegli anni, fino al 2015 diciamo, è stata la migliore, ma anche dopo, fino almeno al 2017/18, avevamo una signora squadra, e una buona rosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, RafaNadal ha scritto:

Si dice che l’obbligo di openda scatti al 50% delle presenze, ergo per cui penso e spero lo vedremo col contagocce 

Quindi è gia un pipone cone David..  .ghgh

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Che Comolli sia inadeguato non ho alcun dubbio. Che la rosa sia inadeguata pure. Che Tudor sia inadeguato idem.... E' che qualcuno dovrebbe decidersi a mettere la Juventus FC sul mercato se non riesce a farla tornare ad alti livelli...piuttosto che affidarla nelle mani di personaggi tirati fuori dal cilindro o dalla mente di qualche incompetente.

Che comollì sia inadeguato non ho queste certezze, che Tudor non sia adeguato mi sto convincendo, che questa proprietà debba vendere ne sono convinto da anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, JuventusAlè! ha scritto:

 

non credo che così cambi granché però
sposta cambiaso in alto a sinitra e hai il 3421 di oggi ( con mkennie esterno).. è più una questione di compiti in campo
certo, non vedere più kalulu esterno sarebbe già una buona cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

No... vabbè... dai... adesso non esageriamo.... è vero che la Juve costruita in quegli anni, fino al 2015 diciamo, è stata la migliore, ma anche dopo, fino almeno al 2017/18, avevamo una signora squadra, e una buona rosa.

Si ma questo non vuol dire che non ci sono stati errori.

Vedi Isla pagato un botto quando in quel ruolo avevamo già Licht in forma oppure Asamoah, che aveva sempre giocato mezz'ala, messo esterno di centrocampo perchè non avevamo altro.

Ma potrei aggiungerne altre.. anno per anno. L'allenatore, e qui difendo allegri, ha sempre dovuto inventarsi qualcosa perchè non c'era mai una rosa completa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pip77 ha scritto:

da Juventus.com

Da oggi è ufficiale, infatti, il suo rinnovo di contratto. Tudor si è legato al nostro Club fino al 30 giugno 2027 – con opzione sul 2028 – e anche nelle prossime stagioni guiderà la Prima Squadra Maschile, a partire dalla prima competizione ufficiale che andrà in scena negli Stati Uniti, la FIFA Club World Cup.

Grazie 

2 ore fa, tantra ha scritto:

Il comunicato ufficiale con cui la Juventus ha annunciato il rinnovo del contratto di Igor Tudor fino al 2027 (con opzione per il 2028) è stato pubblicato dal club in data 13 giugno 2025.
 

Grazie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minutes ago, TragicBronson said:

La stessa gente che a Dicembre non si spiegava come gli utenti non vedessero i nettissimi miglioramenti con Thiago Motta dopo una decina di pareggi con tre tiri in porta di media a partita, dopo tre pareggi e un 4-3 vincente con l'inter,  ora vorrebbe l'esautorazione di dirigenza e Tudor.

Utenza ingiocabile, as always

A me dell'utenza frega zero...vorrei semplicemente una società...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minutes ago, HIC ET NUNC said:

Si ma questo non vuol dire che non ci sono stati errori.

Ok, questo è incontestabile.

E chi non fa mai errori?

Persino Moggi ne faceva tanti, al di là della leggenda che si è creata intorno a lui.

Marotta, altrettanto, non era/è infallibile.

 

Sta di fatto che i risultati parlano.

Pensando al centrocampo con Vidal, Pirlo, Marchisio e Pogba, il centrocampo con Khedira, Pjanic e Matuidi non è che mi facesse impazzire.

Però, sta di fatto, che abbiamo raggiunto un'altra finale di Champions, e vinto altri scudetti.

 

Dopo l'uscita di Marotta, uno scudetto con Sarri, che comunque beneficiava ancora di quello che rimaneva della rosa costruita negli anni precedenti.

Poi il buio, squarciato solo da un paio di Coppe Italia.

 

Chiaro che di errori ne sono stati commessi, ma pochi, rispetto alle cose azzeccate.

Dopo Marotta, alla Juventus, si è tutto ribaltato. Poche cose azzeccate e tantissimi errori.

 

Mentre, con l'arrivo di Marotta all'Inter, si è tutto ribaltato anche da loro, però in positivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Mah esattamente che doveva fare? Se i giocatori non stan bene, non stan bene.

Si é visto con Cabal cosa succede se uno reduce da una lunga indisponibilità viene fatto giocare, il rischio di rompersi é notevole, Bremer é uscito all'ultima partita prima della fine evidentemente ha dolorini vari.

Ho letto che il suo infortunio al crociato é stato MOLTO grave, si é proprio strappato completamente il legamento, io penso che per tutta questa stagione dovrà un po' convivere con qualche giorno ai box.

Thuram le ha giocate tutte e avrà un po' di affaticamento.

Che balle questa nuova piega per cui se i giocatori hanno problemi fisici é, per forza, "colpa dello staff che non sa fare il suo lavoro"...i giocatori si infortunano eh...

Che lo staff sia di basso livello ne è prova il fatto che se non li avesse chiamati Tudor chissà dove sarebbero, senza contare che l’attuale preparatore atletico è da anni alla Juventus ed era pure stato retrocesso in under 20. Che strano che nessun’altra squadra lo abbia cercato 

 

su Tudor neanche commento, li ha fatti stra giocare in partite che dovresti vincere anche con turnover e questo è il risultato.

 

adesso gustiamoci mckennie e company contro il Milan dopo averli già ammirati con il Villareal

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Ok, questo è incontestabile.

E chi non fa mai errori?

Persino Moggi ne faceva tanti, al di là della leggenda che si è creata intorno a lui.

Marotta, altrettanto, non era/è infallibile.

 

Sta di fatto che i risultati parlano.

Pensando al centrocampo con Vidal, Pirlo, Marchisio e Pogba, il centrocampo con Khedira, Pjanic e Matuidi non è che mi facesse impazzire.

Però, sta di fatto, che abbiamo raggiunto un'altra finale di Champions, e vinto altri scudetti.

 

Dopo l'uscita di Marotta, uno scudetto con Sarri, che comunque beneficiava ancora di quello che rimaneva della rosa costruita negli anni precedenti.

Poi il buio, squarciato solo da un paio di Coppe Italia.

 

Chiaro che di errori ne sono stati commessi, ma pochi, rispetto alle cose azzeccate.

Dopo Marotta, si è tutto ribaltato. Poche cose azzeccate e tantissimi errori.

Per me la bravura di Marotta era soprattutto fuori dal campo.

Ci ha lasciato una rosa vecchia e costosa quando avevamo la possibilità di fare un rinnovo graduale. Per me ha sbagliato strategie anche lui oltre a mettere il nostro allenatore spesso in difficoltà.

Quando se n'è andato è stato un casino perchè la rosa era completamente da rifare ed avevamo un monte ingaggi folle in cui anche giocatori come Rugani e De Sciglio guadagnavano  3 netti e passa a stagione,

Francamente non salvo nessuno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

Sono dell'idea che OGGI il management ha come obiettivo principe il quarto posto più per dare una continuità eco-fin alla società che non una tecnico sportiva per la squadra, in champions secondo me se arriveremo allo spareggio avremo fatto il nostro, passarlo sarebbe un quid pluris ben accetto ma non previsto.

 

Quello di Comolli è un progetto a lungo termine, uno simile a quanto fece Cruijff col Barcellona, per dare alla Juve un impianto complessivo che vada oltre l'allenatore come figura sportiva, figura che verrà scelta sulla base del nuovo impianto e non il contrario. L'arrivo di un guru come Darwin Burgess secondo me conferma il percorso a lungo termine intrapreso, che Tudor sia contento o meno è del tutto irrilevante in quanto preso a titolo del tutto temporaneo.

si. E io credo che, in funzione quarto posto, non fare almeno un punto domenica sia, oserei dire determinante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.