Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, trueloveju ha scritto:

Concordo ma TM si è scavato la fossa da solo insieme al vecchio DG facendo scelte altrettanto incomprensibili 

Ma questo è il passato.

Serve salvare questa stagione. Ribadisco il verbo Salvare. 

Roma almeno semifinalista in Europa League e che l’Atalanta non cominci mai ad ingranare sul serio, per arrivare nelle 4 dipendiamo da alcune condizioni perché a 70 pt non ci arriviamo mai. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

In realtà la barzelletta che cambiando l'allenatore non cambiano i risultati si sente solo qui dentro dove i postatori seriali e quelli che si sentono mister a ogni costo ci vogliono convincere dai tempi di Allegri che non serva cambiare allenatore per cambiare il risultato, Allegri era una scelta sbagliata e lo si sapeva da prima visto che e' un gestore, dopo Allegri abbiamo avuto un solo allenatore, Motta, che aveva anche delle buone idee ma che e' stato insultato e accusato qui dentro fin dal primo giorno dandogli zero possibilità, ripeto, dal giorno 1. Tudor e' solo un traghettatore non una scelta, ma sempre qui dentro, valutando la sua fede bianconera, viene considerato intoccabile e si tira fuori la storiella che l'allenatore non incide e che la rosa e' scarsa, lo stesso alibi utilizzato con Allegri. La Juve ha bisogno di un allenatore capace e all'altezza del nostro blasone che metta i calciatori al centro del progetto e sia capace di tirare fuori il meglio dai ragazzi, di certo non di uno monoidea che mette sempre se stesso al centro del progetto e cerca di adattare la squadra alle proprie idee.

Ah aggiungo un'ultima cosa: ovviamente qui dentro, se si ha un'opinione diversa dalla maggioranza, bisogna automaticamente insultare andando sul personale ,come nelle tue premesse 

Stendo un altro velo pietoso 

 

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

In realtà la barzelletta che cambiando l'allenatore non cambiano i risultati si sente solo qui dentro dove i postatori seriali e quelli che si sentono mister a ogni costo ci vogliono convincere dai tempi di Allegri che non serva cambiare allenatore per cambiare il risultato, Allegri era una scelta sbagliata e lo si sapeva da prima visto che e' un gestore, dopo Allegri abbiamo avuto un solo allenatore, Motta, che aveva anche delle buone idee ma che e' stato insultato e accusato qui dentro fin dal primo giorno dandogli zero possibilità, ripeto, dal giorno 1. Tudor e' solo un traghettatore non una scelta, ma sempre qui dentro, valutando la sua fede bianconera, viene considerato intoccabile e si tira fuori la storiella che l'allenatore non incide e che la rosa e' scarsa, lo stesso alibi utilizzato con Allegri. La Juve ha bisogno di un allenatore capace e all'altezza del nostro blasone che metta i calciatori al centro del progetto e sia capace di tirare fuori il meglio dai ragazzi, di certo non di uno monoidea che mette sempre se stesso al centro del progetto e cerca di adattare la squadra alle proprie idee.

La Juventus ha bisogno di una società seria, competente, strutturata.

 

Quando non è così arrivano le scelte sbagliate sulla guida tecnica. E soprattutto mercati fatti a pene di segugio.

 

I risultati saranno sempre questi.

 

Magari con un allenatore preparato arrivano dei punti in più. Forse si entra in champions con meno patemi.

 

Ma in molti reparti la rosa è scarsa. 

 

Aggiungo che Motta qui dentro era invece visto come il messia, così come Giuntoli.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, franjuve ha scritto:

saranno 2 settimane.... mooooolto lunghe

Le pause delle nazionali da diversi anni a questa parte sono una liberazione, altrochè... sefz  

  • Haha 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

Roma almeno semifinalista in Europa League e che l’Atalanta non cominci mai ad ingranare sul serio, per arrivare nelle 4 dipendiamo da alcune condizioni perché a 70 pt non ci arriviamo mai. 

Guardate il calendario della Roma prima di parlare... le più forti che ha incontrato sono Fiorentina e Lazio che stanno mezze disastrate... sull'Atalanta vedremo... il Milan ha un unico vantaggio... il fatto di non avere le coppe... ma non è riuscito a batterci manco ora e manco con rigori generosi... il problema resta trovare una quadra da parte nostra per avere un minimo di gioco credibile

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Beh, con l'oro possiamo comprare qualche calciatore decente finalmente!!!

Notizia di un paio d'ore fa: 

Quoto

Per la prima volta nella storia, l'oro ha superato la soglia dei 4.000 dollari l'oncia (pari a circa 31,1 grammi), raggiungendo un nuovo massimo nelle contrattazioni asiatiche. Il record segna un momento storico per il metallo prezioso, sostenuto da un clima economico e politico sempre più instabile.

Non ne sarei tanto sicuro quindi... sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minutes ago, alexpremium89 said:

Juve tentazione guerre oro, il calciatore è in rotta con il Bayern e non rinnoverà il contratto, la Juve ha già avviato i contatti con il procuratore per gennaio

 

 

tuttosport

Per l' Oro Elkann si smuove sicuro. 4000$ l'oncia...

È arrivato il momento di cavare i denti ai vecchietti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, baggio18 ha scritto:

È vero allena da 12 anni

 Per me però la carriera "rilevante " è da quando ha cominciato a fare qualcosa in Italia.. cioè pure Walter Zenga ha una carriera ventennale di allenatore. Ma di esperienza rilevante che ha fatto... Un anno a Genova uno a Catania (vado a memoria)

 

Allora stessa cosa per me vale per Tudor. Tralaltro esperienza principale Verona Udine Lazio tutte e 3 giocando 343 

Evidente Tudor conosce solo quello. Se gli chiedo altro andrebbe in maggiore difficoltà 

Se non c'è uno spogliatoio/giocatori di spessore di un certo tipo 

 

Esempio in casa nostra Conte 

Ha fatto anni in B col 442-424 che poi era scuola Ventura...conte è un discepolo tattico di Ventura.

 

Alla Juve comincia allo stesso modo 

Poi trova Pirlo e cambia e fa il 433 

 

Ora ci voleva il genio di Conte per passare da 2 a 3 a centrocampo...o ci voleva che incontrasse Pirlo ? 

Pure Ancelotti ha imparato a cambiare modulo perché ha incontrato poi un certo Zizou Zidane. I giocatori che incontri ti cambiano il modo di vedere le cose e di allenare 

 

io su Tudor sono estremamente convinto che non cambia modulo perché nn sa fare altro...e se priva a farlo andrebbe in difficoltà maggiore.

 

Limite di Tudor ovvio...ma era un limite che era da preventivare. Non è un aspetto imprevedibile come per esempio quello di Motta che spacca uno spogliatoio,per esempio. 

Nulla da aggiungere.

Motivo per cui sono negativo sulla stagione, a prescindere dall'avere 12 punti che, tutto sommato, sono un bottino più che sufficiente.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Ma non hanno rinviato a novembre?

 

Che p*****e stanno uscendo???

Stanno uscendo articoli su La Repubblica, ci sono pure dialoghi tra Chiavelli e Giuntoli dove dicono di non scrivere nulla e di non lasciare tracce per email .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq vedo che vi state accapigliando di prima mattina e spiace che si vada sul personale in questo angolo.

Basterebbe riconoscere che ci sono problemi ovunque e che risolvendo uno di quei problemi non porta ad un progresso significativo.

 

Le nostra società ha

1) proprietà poco entusiasta

2) dirigenza incompleta e in continuo rimescolamento 

3) allenatore povero di idee, soluzioni ed esperienza al nostro livello desiderato

4) rosa mediocre a dir poco in cui si sono sbagliati negli anni colpi fondamentali e costosi.

 

L'ordine in cui li ho elencati non è casuale a mio modo di vedere.

Detto che il punto 1 si risolve solo con la vendita o con Oceano.

Il punto due ci stanno lavorando ma mi preoccupa parecchio dopo il flop Giuntoli temo quello Comolli, per altri motivi.

Il punto 3 è il più immediato ma per me mancano candidati adeguati.

Il punto 4 è quello più costoso e richiede anni e non possiamo aspettare di risolvere il 4 per affrontare gli altri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, signos77 ha scritto:

Guardate il calendario della Roma prima di parlare... le più forti che ha incontrato sono Fiorentina e Lazio che stanno mezze disastrate... sull'Atalanta vedremo... il Milan ha un unico vantaggio... il fatto di non avere le coppe... ma non è riuscito a batterci manco ora e manco con rigori generosi... il problema resta trovare una quadra da parte nostra per avere un minimo di gioco credibile

perché pensi avremo la forza di andare a vincere all’Olimpico con la Lazio? Sarà, come tutte le trasferte stagionali, l’ennesima partita da tripla a stare larghi. Troppo fragili tatticamente per pensare di vincere partite fuori casa, può capitare ma più per fortuna/episodi che per meriti. La quadra di squadra oramai è una chimera, ogni partita è una lotta all’ultima rincorsa aldilà del valore dell’avversario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

In realtà la barzelletta che cambiando l'allenatore non cambiano i risultati si sente solo qui dentro dove i postatori seriali e quelli che si sentono mister a ogni costo ci vogliono convincere dai tempi di Allegri che non serva cambiare allenatore per cambiare il risultato, Allegri era una scelta sbagliata e lo si sapeva da prima visto che e' un gestore, dopo Allegri abbiamo avuto un solo allenatore, Motta, che aveva anche delle buone idee ma che e' stato insultato e accusato qui dentro fin dal primo giorno dandogli zero possibilità, ripeto, dal giorno 1. Tudor e' solo un traghettatore non una scelta, ma sempre qui dentro, valutando la sua fede bianconera, viene considerato intoccabile e si tira fuori la storiella che l'allenatore non incide e che la rosa e' scarsa, lo stesso alibi utilizzato con Allegri. La Juve ha bisogno di un allenatore capace e all'altezza del nostro blasone che metta i calciatori al centro del progetto e sia capace di tirare fuori il meglio dai ragazzi, di certo non di uno monoidea che mette sempre se stesso al centro del progetto e cerca di adattare la squadra alle proprie idee.

Motta insultato dal primo giorno anche no.

 

Aveva buone idee ma i risultati e il suo comportamento con dirigenza e spogliatoio lo hanno fatto fuori, non certo i tifosi. 
Perplessità caratteriali confermate a Bologna.

 

Sul resto concordo questa situazione è figlia di un allenatore che riesce a dar qualcosa in più dal lato caratteriale allo spogliatoio ma meno in idee e stabilità della squadra, una rosa non equilibrata consegnata da Comolli. 
 

Tudor deve rinsavire, Comolli deve acquistare. 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Scelus ha scritto:

Io comincio a pensare che la Juventus venga gestita male apposta. Sarò complottista ma credo che vada benissimo così come è. 
Del resto anche con l’avvocato vivemmo 9 anni bui tra l’85 ed il 94. E lui ci amava. Pensata con Elkhan quanto gli possa fregare… 
Una bella azienda in perdita fa sempre comodo nel portfolio 

Quoto

giphy.gif

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, signos77 ha scritto:

Guardate il calendario della Roma prima di parlare... le più forti che ha incontrato sono Fiorentina e Lazio che stanno mezze disastrate... sull'Atalanta vedremo... il Milan ha un unico vantaggio... il fatto di non avere le coppe... ma non è riuscito a batterci manco ora e manco con rigori generosi... il problema resta trovare una quadra da parte nostra per avere un minimo di gioco credibile

Il Milan ci ha graziato, a fine anno loro, Inter e Napoli ci arrivano sopra facilmente. Per quanto riguarda il fatto di non aver trovato la quadra e di giocare in maniera squallida sono pienamente d’accordo con te, ma a questo ci dovrebbe pensare l’allenatore, cosa che al momento noi non abbiamo, perché tudor è lì per grazia ricevuta e non per meriti reali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SENNY MAYULU ha scritto:

Il Milan ci ha graziato, a fine anno loro, Inter e Napoli ci arrivano sopra facilmente. Per quanto riguarda il fatto di non aver trovato la quadra e di giocare in maniera squallida sono pienamente d’accordo con te, ma a questo ci dovrebbe pensare l’allenatore, cosa che al momento noi non abbiamo, perché tudor è lì per grazia ricevuta e non per meriti reali.

Ma io ci andrei piano con i "sicuro" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, baggio18 ha scritto:

È vero allena da 12 anni

 Per me però la carriera "rilevante " è da quando ha cominciato a fare qualcosa in Italia.. cioè pure Walter Zenga ha una carriera ventennale di allenatore. Ma di esperienza rilevante che ha fatto... Un anno a Genova uno a Catania (vado a memoria)

 

Allora stessa cosa per me vale per Tudor. Tralaltro esperienza principale Verona Udine Lazio tutte e 3 giocando 343 

Evidente Tudor conosce solo quello. Se gli chiedo altro andrebbe in maggiore difficoltà 

Se non c'è uno spogliatoio/giocatori di spessore di un certo tipo 

 

Esempio in casa nostra Conte 

Ha fatto anni in B col 442-424 che poi era scuola Ventura...conte è un discepolo tattico di Ventura.

 

Alla Juve comincia allo stesso modo 

Poi trova Pirlo e cambia e fa il 433 

 

Ora ci voleva il genio di Conte per passare da 2 a 3 a centrocampo...o ci voleva che incontrasse Pirlo ? 

Pure Ancelotti ha imparato a cambiare modulo perché ha incontrato poi un certo Zizou Zidane. I giocatori che incontri ti cambiano il modo di vedere le cose e di allenare 

 

io su Tudor sono estremamente convinto che non cambia modulo perché nn sa fare altro...e se priva a farlo andrebbe in difficoltà maggiore.

 

Limite di Tudor ovvio...ma era un limite che era da preventivare. Non è un aspetto imprevedibile come per esempio quello di Motta che spacca uno spogliatoio,per esempio. 

ok, conosce solo il 343...ma lo sta applicando rinnegando i principii.

applicato così praticamente è un 541.

è come prendere gasperini che fa un tipo di calcio da 30 anni e dopo 2 mesi vedi che si mette a fare difesa posizionale e ripartenze affidate ai singoli.

sicuramente ha realizzato che non puoi fare uomo su uomo e pressing alto giocando ogni tre giorni con due centrocampisti (per come li intende lui) di numero e senza esterni di ruolo. 

ma non te lo ordina il dottore di giocare così. 

 

poi si vedono cose al limite dell'autolesionismo.

perché permettere a cambiaso di andare dove vuole e fare quel che vuole (cioè perdere la metà dei palloni che gioca, ad esser generosi) per vedere Yildiz (il tuo giocatore più talentuoso e determinante) a giocare alla bandierina?

ma cavolo, prendi cambiaso e gli dici di dare ampiezza e prendi yildiz e gli dici di andare dentro al campo.

ma ci vuole tanto?

sui calci d'angolo fai una zona mista con marcatura a uomo dei saltatori avversari più forti.

ci vuole un anno per realizzare che a ogni corner rischiamo di prendere gol?

a me sembra che sia in totale confusione.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Motta insultato dal primo giorno anche no.

 

Aveva buone idee ma i risultati e il suo comportamento con dirigenza e spogliatoio lo hanno fatto fuori, non certo i tifosi. 
Perplessità caratteriali confermate a Bologna.

  

Sul resto concordo questa situazione è figlia di un allenatore che riesce a dar qualcosa in più dal lato caratteriale allo spogliatoio ma meno in idee e stabilità della squadra, una rosa non equilibrata consegnata da Comolli. 
 

Tudor deve rinsavire, Comolli deve acquistare. 

 

 

 

 

Motta e Giuntoli vennero persino salutati dagli Ultras con tanto di visita alla continassa, altroché contestazione. 

 

Molto semplicemente, Motta era un one trick pony. Aveva tirato fuori una tatticuccia in uscita difensiva che con il Bologna funzionava bene, perché era una squadra contro la quale le avversarie non si chiudevano sistematicamente a riccio. Ed ha funzionato anche con noi, quando c'era da giocare contro squadre che ci affrontavano come se fossimo una provinciale (vedi la partita contro il City). 

 

Ma se alleni la Juventus, devi trovare anche il modo di segnare contro squadre che difendono e non ti lasciano spazi. E la tattica di Motta era completamente inadeguata su questo punto. Portava troppi uomini in difesa per creare superiorità nel palleggio, e il palleggio lungo dava possibilità agli avversari di chiudersi. 

 

Quando questo è diventato evidente a tutti, abbiamo cominciato a fare una fatica enorme a creare palle gol. Abbiamo perso punti preziosi e l'ansia è cominciata a salire, anche nella squadra.


A questo punto è venuta fuori l'impreparazione di Motta. Ha cercato maldestramente di correggere la rotta a livello tattico, ma così facendo ha creato una squadra squilibrata e senza punti di riferimento, che senza Bremer, Danilo e Cesni non aveva più neanche la difesa che, seppur ampiamente rivedibile, era la seconda migliore della serie A nel campionato precedente. Inoltre ha perso la faccia davanti alla squadra, sconfessando mesi di lezioncine tattiche e rinunciando un gioco per il quale era stata sacrificata in una botta sola gente come Cesni, Danilo, Rabiot, Rugani, Miretti, Fagioli, Chiesa, Kean... —che magari non era la crème de la crème del calcio europeo, ma aveva la sua importanza e il suo peso nello spogliatoio, e sicuramente 'sentiva' la maglia più di molti dei nuovi arrivati. 

 

I litigi negli spogliatoi sono solo un contorno giornalistico. In tutti gli spogliatoi ci sono litigi. Credete che Conte non abbia appeso al muro De Buyne la settimana scorsa? Ma quando vinci, e quando sei coerente con te stesso, tutto va bene e si cancella.  Motta fu esonerato perché la squadra non lo seguiva più a livello tattico, ed era in totale confusione. 

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che io, poi, non capisco una cosa:

 

Fin quando c'era Nico Gonzales in squadra, Tudor faceva fare il quinto a lui.

 

Venduto Nico, non ha messo Joao Mario, ma Kalulu.

 

Possibile che Joao Mario, che giocava terzino destro di una difesa a 4 di una squadra da Champions, difenda peggio di Nico Gonzales che gioca ala destra?

 

Perchè, gira e rigira, il 50% dei problemi di assetto della squadra provengono dall'esterno destro e dalla contemporanea presenza sul lato desto di Kalulu e Gatti che si ritrovano spesso contemporaneamente in rifinitura.

 

Nelle partite in cui al 60° è entrato Mario e Kalulu è scalato a braccetto, la squadra ha girato in un altro modo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, santrinoilmazzulatoro said:

In realtà la barzelletta che cambiando l'allenatore non cambiano i risultati si sente solo qui dentro dove i postatori seriali e quelli che si sentono mister a ogni costo ci vogliono convincere dai tempi di Allegri che non serva cambiare allenatore per cambiare il risultato, Allegri era una scelta sbagliata e lo si sapeva da prima visto che e' un gestore, dopo Allegri abbiamo avuto un solo allenatore, Motta, che aveva anche delle buone idee ma che e' stato insultato e accusato qui dentro fin dal primo giorno dandogli zero possibilità, ripeto, dal giorno 1. Tudor e' solo un traghettatore non una scelta, ma sempre qui dentro, valutando la sua fede bianconera, viene considerato intoccabile e si tira fuori la storiella che l'allenatore non incide e che la rosa e' scarsa, lo stesso alibi utilizzato con Allegri. La Juve ha bisogno di un allenatore capace e all'altezza del nostro blasone che metta i calciatori al centro del progetto e sia capace di tirare fuori il meglio dai ragazzi, di certo non di uno monoidea che mette sempre se stesso al centro del progetto e cerca di adattare la squadra alle proprie idee.

Mi sorprende sempre leggere queste invenzioni totali, passate come grande verità da libro di storia, tanto quanto mi sorprende vedere che abbiano anche seguito, visti i pollici eretti e i cuori pulsanti in basso a destra nel tuo post.

 

Motta fu accolto come il Messia da gran parte del forum, che perse fiducia solo in autunno inoltrato. Motta aveva idee, ma purtroppo mancava tutto il resto. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, F. Torres ha scritto:

Mi sorprende sempre leggere queste invenzioni totali, passate come grande verità da libro di storia, tanto quanto mi sorprende vedere che abbiano anche seguito, visti i pollici eretti e i cuori pulsanti in basso a destra nel tuo post.

 

Motta fu accolto come il Messia da gran parte del forum, che perse fiducia solo in autunno inoltrato. Motta aveva idee, ma purtroppo mancava tutto il resto. 

Verità parziale questa come quella. Alcuni accolsero Motta come il Messia. Alcuni lo impallinarono fin dalla prima amichevole. Alcuni erano cautamente ottimisti. Alcuni erano cautamente pessimisti.

 

Non c'è una linea unica né una chiaramente maggioritaria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, tantra ha scritto:

Che io, poi, non capisco una cosa:

 

Fin quando c'era Nico Gonzales in squadra, Tudor faceva fare il quinto a lui.

 

Venduto Nico, non ha messo Joao Mario, ma Kalulu.

 

Possibile che Joao Mario, che giocava terzino destro di una difesa a 4 di una squadra da Champions, difenda peggio di Nico Gonzales che gioca ala destra?

 

Perchè, gira e rigira, il 50% dei problemi di assetto della squadra provengono dall'esterno destro e dalla contemporanea presenza sul lato desto di Kalulu e Gatti che si ritrovano spesso contemporaneamente in rifinitura.

 

Nelle partite in cui al 60° è entrato Mario e Kalulu è scalato a braccetto, la squadra ha girato in un altro modo.

La Juve è dotata di un calciatore tuttafascia dx? No.

 

Kalulu è un terzino da difesa a quattro, meglio come braccetto destro.

Mario è un esterno alto da 442 esattamente come Kostic.

Cambiaso è un fluidificante tecnico e tatticamente utile ma certo non un tuttafascia/pendolo di cui ha bisogno a mio avviso Tudor

Kostic è un esterno alto da 442.

Cabal è un tuttafascia solo che deve riprendersi dall'infortunio al legamento, farlo giocare su un campo lungo lo porterà inevitabilmente ad infortunarsi a livello muscolare, purtroppo.

Siamo un pout pourri tecnico/tattico da tagliarsi le vene....asd

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.