Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato

Post in rilievo

Quoto

Il quotidiano romano ricostruisce la vicenda dell'acquisto di Osimhen dal Lille per il quale la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di De Laurentiis

 

Venerdì scorso è arrivato il rinvio della prima udienza preliminare relativa al caso delle plusvalenze del Napoli per le quali la procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di Aurelio de Laurentiis con l'accusa di falso in bilancio. La Federalcio ha invece archiviato il caso. Sulla scia di questa notizia, Repubblica ha cercato di ricostruire l'affare (assieme all'acquisto, nel 2019, di Manolas dalla Roma) che sta alla base dell'inchiesta, e cioè l'acquisto di Victor Osimhen nel 2020 dal Lille per 70 milioni di euro con, contestualmente, la cessione di Karnezis e tre giovani (Palmieri, Manzi e Liguori) al club francese per una cifra complessiva di 20 milioni di euro.

 

IL PRESIDENTE DEL LILLE: "PREZZO INFERIORE A QUALSIASI ALTRO CLUB"
Repubblica, citando le carte della Guardia di Finanza, spiega come il Napoli si era fissato 50 milioni di euro come limite di spesa ma il Lille, nella persona del presidente Lopez, vuole arrivare a 70 milioni e propone l'inserimento di Fernando Llorente (che gli azzurri vorrebbero valutare 10-15 milioni) e di alcuni bonus nella trattativa. E invia questa mail, che secondo la procura è decisiva per mostrare la natura artificiosa dell'operazione: "Questo (nel documento si parla di "valore di facciata", ndr) vi permette di pagare un prezzo inferiore rispetto a qualsiasi altro club ma con un valore nominale necessario per chiudere".

 

SPUNTA IL NOME DI OUNAS
L'opzione Llorente tramonta subito, si pensa allora a Leandrinho (ai tempi in prestito in Brasile con riscatto fissato a 500.000 euro) ma neppure lui viene inserito nell'affare. Si parla poi di Adam Ounas e Repubblica svela una conversazione tra Cristiano Giunolti, allora ds del Napoli, e Andrea Chiavelli, ad degli azzurri: "Dal momento che il Lille è interessato a titolo definitivo a Ounas, che comunque ha un reale valore di mercato superiore a Leandrinho e Llorente...". Per gli investigatori è un altro passo chiave.

 

IL LILLE PROPONE KARNEZIS
Il 17 luglio arriva la proposta del Lille per trovare la quadra. "Porteremo Karnezis (ai tempi 35enne, acquistato due anni prima dal Napoli per 2,5 milioni, ndr) al Lille per 20 milioni. Su questo punto è importante che non ci sia alcuna comunicazione sul prezzo, ci farebbe sembrare tutti cattivi" scrive Lopez come svelato dalle intercettazioni. Giuseppe Pompilio, all'epoca vicedirettore sportivo del club azzurro, invece scrive a Giuntoli: "Non devi scrivere nulla. Tracce nelle mail non se ne lasciano. A voce quello che ti pare".

 

OSIMHEN, POMPILIO SEMBRA INNERVOSIRSI

Giuntoli pare avere fretta: «Allora fallo fare. E approssimativamente. Gli diamo uno specchietto della previsione al volo. Poi gli mandiamo la mail». E qui Pompilio sembra innervosirsi: «Cri fidati. Non puoi renderti conto di cosa ti ha chiesto. Fammi lavorare». Nelle carte la procura ribadisce come «i procuratori dei tre calciatori Manzi, Palmieri e Liguori hanno confermato che l’operazione è stata gestita in tutte le fasi, dai dirigenti del Napoli e in particolare da Pompilio».

Come non bastasse, c’è una mail tra due dirigenti del Lille a creare imbarazzo ai due, Julien Mordacq, direttore amministrativo e giuridico, scrive al Ceo dei francesi Marc Ingla: «È mio dovere metterti in guardia di nuovo a proposito dei rischi connessi a questo affare, in ragione degli elementi che ti ho esposto verbalmente. Ogni particolare ritenuto “strano” potrebbe generare domande sull’insieme di queste operazioni (accordi relativi a 5 giocatori) e bisognerà apportarvi elementi di risposta reali e giustificazioni». Quelle che adesso potrà chiedere anche il Tribunale di Roma. 

 

I TRE GIOVANI
La valutazione di Karnezis poi scenderà a 5 milioni anche grazie all'inserimento nella trattativa di tre giocatori della Primavera azzurra: Luigi Liguori, Claudio Manzi (entrambi valutati 4 milioni) e Ciro Palmieri (valutato 7 milioni). Osimhen viene dunque acquistato per 70 milioni complessivi come chiedeva il Lille: 50 milioni cash, più i 5 di Karnezis, gli 8 complessivi tra Liguori e Manzi e i 7 di Palmieri. A tal proposito, i tre giovani, sentiti dalla GdF, hanno dichiarato di non essere mai andati in Francia né di aver fatto le visite col Lille. Gli investigatori dunque concludono così: "La costruzione dei valori da parte del Napoli era finalizzata al raggiungimento del valore nominale di 70 milioni quale corrispettivo per Osimhen richiesto dal presidente del Lille".

 

Sportmediaset.it

Quoto

Caso Osimhen, per la Finanza l'affare è stato gestito da Giuntoli e Pompilio

Emergono nuovi particolari riguardanti il "caso Osimhen", che vede il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, rinviato a giudizio con l'accusa di falso in bilancio. L'edizione odierna de "La Repubblica, ha infatti pubblicato quanto ravvisato dalla Guardia di Finanza, che avrebbe concluso che la trattativa sarebbe stata portata avanti soltanto da Giuntoli e Pompilio, ai tempi dirigenti del club partenopeo. In una chat su "Whatsapp" del 20 luglio, Giuntoli detta a Pompilio cosa far scrivere al procuratore: «Questo lo manda il procuratore del giocatore al Lille». E ancora: «Il Lille lo chiama e dopo averlo chiamato gli dice che le condizioni del contratto vanno bene…». Fino alla chiusura: «Dopo averlo chiamato gli scrive e gli chiede di fargli sapere eventuali club interessati».

I 2 dirigenti, poi, sono a colloquio sulla cifra da iscrivere nei contratti dei 3 giocatori che dal Napoli sono poi passati al Lille, ovvero Manzi, Palmieri e Liguori, come contropartite per l'acquisto del bomber nigeriano. Pompilio: "Sono miei appunti. Per analizzare la posizione dei nostri da trasferire a loro, mi ci vogliono almeno 2-3 ore. Devo fare scaricare dal sistema lo storico federale di tutti e poi fare i singoli calcoli. Appena finisco te lo giro". La risposta di Giuntoli: "Allora fallo fare. E approssimativamente. Gli diamo uno specchietto della previsione al volo. Poi gli mandiamo la mail". E qui Pompilio sembra innervosirsi: "Cri fidati. Non puoi renderti conto di cosa ti ha chiesto. Fammi lavorare".

Degna di attenzione è anche una mail tra 2 dirigenti del Lille che mette in imbarazzo il Napoli, con  Julien Mordacq, direttore amministrativo e giuridico, che scrive al Ceo dei francesi Marc Ingla: "È mio dovere metterti in guardia di nuovo a proposito dei rischi connessi a questo affare, in ragione degli elementi che ti ho esposto verbalmente. Ogni particolare ritenuto “strano” potrebbe generare domande sull’insieme di queste operazioni (accordi relativi a 5 giocatori) e bisognerà apportarvi elementi di risposta reali e giustificazioni". Starà adesso al Tribunale di Roma far luce sulla vicenda."

 

Tuttojuve.com

 

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le Olimpiadi, Lo Stadio ... l'esigenza che le milanesi brillino !

 

Non una questione di giustizia, ma di opportunità se la Procura Federale interverrà sulla S.S.C. Napoli riaprendo il caso ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé ma può revocare l'archiviazione, come fece con la Juve.

Vero, ma con la Juve si inventarono altro, non ricordo cosa, perchè non potevano giudicare due volte sullo stesso fatto.

E state sicuri che qua uscirà la stessa motivazione : non si può giudicare due volte la stessa questione. E tutti amici come prima.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Edivad ha scritto:

Vero, ma con la Juve si inventarono altro, non ricordo cosa, perchè non potevano giudicare due volte sullo stesso fatto.

E state sicuri che qua uscirà la stessa motivazione : non si può giudicare due volte la stessa questione. E tutti amici come prima.

 

 

Dissero che c'erano elementi nuovi dall'inchiesta di santoriello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Questi elementi, consegnati ad aprile anche alla procura federale, non sono stati giudicati sufficienti dal procuratore Chinè per riaprire il processo, a differenza del caso Juve. La vicenda non avrà quindi seguito in ambito sportivo.

Non serve aggiungere altro, se non augurare lunga vita a Chinè

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Edivad ha scritto:

Vero, ma con la Juve si inventarono altro, non ricordo cosa, perchè non potevano giudicare due volte sullo stesso fatto.

E state sicuri che qua uscirà la stessa motivazione : non si può giudicare due volte la stessa questione. E tutti amici come prima.

 

 

Mi pare che per la Juve, onde giustificare la riapertura del caso, escogitarono il concetto di “sistema”, ossia che non si trattava di singoli casi isolati, bensì di una metodica “delittuosa” utilizzata pressoché sistematicamente dalla Società, con altre società controparti “complici” al sistema…

Ovviamente, se anche così, pago’ solo la Juve…

Sul fatto poi che nella vicenda napoletana fosse implicato anche Giuntoli per me era scontato, e forse proprio per quello cambio’ aria venendo da noi, e per fortuna che non sia più lì in quanto i giornalai scriverebbero sempre “.. Giuntoli, attuale dirigente della Juventus…”, come per dire: siete sempre i soliti disonesti trafficoni…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Edivad ha scritto:

Vero, ma con la Juve si inventarono altro, non ricordo cosa, perchè non potevano giudicare due volte sullo stesso fatto.

E state sicuri che qua uscirà la stessa motivazione : non si può giudicare due volte la stessa questione. E tutti amici come prima.

 

 

Alla juve revocarono la sentenza di assoluzione, perché emersero nuovi elementi dall'indagine di Ciruzzo.

 

Si può giudicare due volte se emergono nuovi elementi d'indagine.

 

Per quanto riguarda la chiosa, non c'è bisogno di nessuna motivazione.

Basta non fare nulla, nessuno obbliga la procura federale a revocare la sentenza di assoluzione del Napoli.

Qualcuno si indignerà e si andrà avanti come sempre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

eh beh? solo il popolino basso è tanto becero da pensare che le plusvalenze gonfiate fossero prerogativa della Juventus

chi ha un minimo di sale in zucca sa che tutte le squadre, tutte davvero, utilizzano questo sistema per tenere i conti a posto

 

è anche uno dei motivi per i quali un calciatore italiano U20 costa 3-4 volte di più di un U20 straniero di pari livello tecnico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé ma può revocare l'archiviazione, come fece con la Juve.

Art. 63, comma 1, lettera d), del Codice di Giustizia Sportiva

 

“Tutte le decisioni adottate dagli organi di giustizia sportiva, inappellabili o divenute irrevocabili, possono essere impugnate per revocazione innanzi alla Corte federale di appello, entro trenta giorni dalla scoperta del fatto o dal rinvenimento dei documenti . . . d) se è stato omesso l’esame di un fatto decisivo che non si è potuto conoscere nel precedente procedimento, oppure sono sopravvenuti, dopo che la decisione è divenuta inappellabile, fatti nuovi la cui conoscenza avrebbe comportato una diversa pronuncia”

 

Articolo che per la F.C. Juventus è stato interpretato in modo innovativo ... tutto dipende da come vorranno qualificare le intercettazioni e dal computo del termine di 30 gg. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avessimo una società con un proprietario serio… farebbe notare questo schifo e l’assurda imparzialità nei giudizi.

Ma si sa.... ormai la Juventus vale quanto il giullare di corte....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma quanto fa schifo la FIGC? .asd

 

.doh

 

 

hanno fatto finta di NULLA... e questi ci han vinto uno scudetto ... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sono usciti elementi nuovi, quindi Chiné può riaprire in teoria...

In pratica non lo farà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.