Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

5 minuti fa, Artyom ha scritto:

Domanda: se davvero a Elkann non importa nulla della Juventus, come molti sostengono, allora perché non vende?
Sono anni che il club è diventato un buco nero: i soldi entrano, ma vengono sistematicamente gestiti male, con risultati imbarazzanti sia sul piano sportivo che su quello extracalcistico.
Di certo gli acquirenti non mancherebbero.
Quindi, qual è il motivo per cui continua a tenersi la Juve?

Mah, sul fatto che gli aquirenti "non mancherebbero" per me é una pura speculazione.
inter e Milan sono in vendita da anni e nessuno se le fila.

E parliamo delle squadre di Milano, che ha un appeal di per sé.

Comprare la Juve ci vorranno penso dai 2 ai 3 miliardi, roba quindi oggi quasi solo da Fondi di investimento.

Anche Tether da quel che ho letto di comprare non ha la minima idea...vorrebbe "supportare" con le sue idee (e ovviamente Elkann se ne fotte delle idee del socio di minoranza).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, fjgt ha scritto:

Per questo c'era estremo bisogna di prendere una punta completa questa estate.

Invece sempre metà e metà in 3 non valgono Osimhen.

Ma sei pazzo a fare questi nomi ??  noi quei soldi  li spendiamo per 2-3 mediocri da rivendere l'anno dopo .ghgh  

 

mercati al risparmio = stagione finita ad ottobre 

abituiamoci a questo leit motiv 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, duedipikke ha scritto:

Quindi una (molto ipotetica 😅) semifinale di Champions, Juventus contro l'Al Hilal di Yamal (altra ipotesi 😅) tu la snobberesti?

Probabilmente la semifinale sarebbe al hilal con hal kabib ed il 90% delle squadre europee estinte.

Puo' capire, ma proprio per questo non la vedrei. Avrebbe pwrso di aignificsto il calcio per comw mi piace, e gia' siamo sulla strada per il distacco da un pezzo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Mah, sul fatto che gli aquirenti "non mancherebbero" per me é una pura speculazione.
inter e Milan sono in vendita da anni e nessuno se le fila.

E parliamo delle squadre di Milano, che ha un appeal di per sé.

Comprare la Juve ci vorranno penso dai 2 ai 3 miliardi, roba quindi oggi quasi solo da Fondi di investimento.

Anche Tether da quel che ho letto di comprare non ha la minima idea...vorrebbe "supportare" con le sue idee (e ovviamente Elkann se ne fotte delle idee del socio di minoranza).

Tutto ha un prezzo oggettivo, ed al prezzo giusto vendi in un istante qualunque cosa.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

"Di certo gli acquirenti non mancherebbero" è una convinzione dovuta a cosa?

 

Io da stolto vedo squadre di Roma e Milano perennemente in mostra e vetrina per trovare l'acquirente ma oltre a prestanomi cinesi, falliti cinesi e gruppi di investimento americani nessuno si è mai minimamente avvicinato nessuno, e parliamo di città potenzialmente superiori a Torino per business "paralleli".

 

Il fatto che Elkann mette in vendita la società e si presenta l'emiro dalle mani bucate è una convinzione che esiste solo qui e probabilmente distante anni luce dalla realtà.

Stai scherzando? C'è gente che si è comprata il Como e secondo te nessuno acquisterebbe una società storica come la nostra? Ma ti pare? E' come dire che nessuno comprerebbe, che ne so, uno stradivari del 700, o una Ferrari 250 GTO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, F. Torres ha scritto:

@Ampiezzaeprofonditá ho provato a risponderti per due ore, ma alla fine Ronnie ha scritto quello che non riuscivo a trasferire dal cervello alla tastiera del PC.

 

Io sono sempre stato un convinto sostenitore della continuità nella proprietà, ma ora sto tentennando. E non da oggi, ma da quando ho visto Arrivabene con il nostro stemma addosso, perché lì capii che eravamo in tutto e per tutto dentro la valanga Exor, che da anni (holding a parte) fa acqua da tutte le parti. Soprattutto nel management, che è quello che a noi serve ricostruire. Per motivi professionali devo tanto a Elkann, ma la sua gestione negli ultimi anni è stata scellerata, con un clima tossico praticamente in tutta la sua galassia. Al contempo, temo più l'arrivo di un cialtrone; e per questo resto confuso. Anche io ho una certa fiducia in Comolli, comunque con grandi riserve, ma è un pezzettino del tutto. Nelle strutture apicali (per me questo include la presidenza) non vorrei figurine ma gente che abbia (1) studiato e (2) applicato (3) best practice manageriali (4) in un contesto internazionale. Perché altrimenti restiamo nel circoletto dei fedelissimi, e la Juve ha già abbastanza raccomandati (ops, l'ultima volta che l'ho scritto qua dentro mi ero ripromesso di non farlo mai più).

 

Sul discorso dei CV non mi esprimo: qua dentro c'è gente che lavora nel calcio, c'è chi dirige aziende, chi è esperto di finanza... altro che bar sport, con tutto il rispetto. Che non vuol dire avere la verità in tasca, ma almeno voce in capitolo in un forum penso di sì.

Mi pare chiaro che non si può fare altro che sperare che Elkann azzecchi i dirigenti (e gli ingegneri in Ferrari).

La fortuna della Juve sono stati sempre dirigenti ultra-competenti, prima ancora che una proprietà stra-ricca (che comunque male non ha fatto eh...).

Negli intervalli tra le getsioni migliori ci sono stati periodi di buio comunque storicamente, non solo con JE.

Chiaro che non c'é niente di matematico, non é che sia "inevitabile" prima o poi trovare un nuovo Boniperti, un nuovo Moggi, un nuovo Marotta.

Però la squadra di cui noi tutti siamo diventati tifosi ha sempre accompagato le vittorie aduna gestione piuttosto oculata, evitando per quanto possibile le "spese pazze" (tra l'altro proprio alle spese pazze si sono accompagnati periodi funesti), qindi non é che ci serva per forza che Ekann faccia "lo sceicco" (o che vena ad uno sceicco se mai esista uno che voglia la Juve).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Artyom ha scritto:

Stai scherzando? C'è gente che si è comprata il Como e secondo te nessuno acquisterebbe una società storica come la nostra? Ma ti pare? E' come dire che nessuno comprerebbe, che ne so, uno stradivari del 700, o una Ferrari 250 GTO

Si è comprato il Como per interessi extra calcistici ed a cifre completamente differenti di quelle che riguarderebbero la Juve.

Poi per un Como che trova il pollo da spennare esistono Roma, Milan, Inter, Venezia, Palermo, Fiorentina, Genoa ecc. che non hanno fatto reali passi in avanti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, F. Torres ha scritto:

@Ampiezzaeprofonditá ho provato a risponderti per due ore, ma alla fine Ronnie ha scritto quello che non riuscivo a trasferire dal cervello alla tastiera del PC.

 

Io sono sempre stato un convinto sostenitore della continuità nella proprietà, ma ora sto tentennando. E non da oggi, ma da quando ho visto Arrivabene con il nostro stemma addosso, perché lì capii che eravamo in tutto e per tutto dentro la valanga Exor, che da anni (holding a parte) fa acqua da tutte le parti. Soprattutto nel management, che è quello che a noi serve ricostruire. Per motivi professionali devo tanto a Elkann, ma la sua gestione negli ultimi anni è stata scellerata, con un clima tossico praticamente in tutta la sua galassia. Al contempo, temo più l'arrivo di un cialtrone; e per questo resto confuso. Anche io ho una certa fiducia in Comolli, comunque con grandi riserve, ma è un pezzettino del tutto. Nelle strutture apicali (per me questo include la presidenza) non vorrei figurine ma gente che abbia (1) studiato e (2) applicato (3) best practice manageriali (4) in un contesto internazionale. Perché altrimenti restiamo nel circoletto dei fedelissimi, e la Juve ha già abbastanza raccomandati (ops, l'ultima volta che l'ho scritto qua dentro mi ero ripromesso di non farlo mai più).

 

Sul discorso dei CV non mi esprimo: qua dentro c'è gente che lavora nel calcio, c'è chi dirige aziende, chi è esperto di finanza... altro che bar sport, con tutto il rispetto. Che non vuol dire avere la verità in tasca, ma almeno voce in capitolo in un forum penso di sì.

Ci si ferma sempre alla competenza. Non basta ragazzi. Quello che ha mosso  Florentino Perez ad esempio si chiama AMBIZIONE.

Puoi avere tutta la competenza del mondo ma se il tuo obbiettivo è ad esempio fare risultato con i mezzi a disposizione,setterai il livello sempre più in basso. Solo l’ambizione se supportata dalla competenza,può far rinascere veramente la Juve 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, Fino alla fine… said:

Si è comprato il Como per interessi extra calcistici ed a cifre completamente differenti di quelle che riguarderebbero la Juve.

Poi per un Como che trova il pollo da spennare esistono Roma, Milan, Inter, Venezia, Palermo, Fiorentina, Genoa ecc. che non hanno fatto reali passi in avanti.

Como che meno di dieci anni fa finì all'asta e fu acquistato da lady essien per un paio di centinaia di migliaia di euro...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, El Raco06 ha scritto:

Ci si ferma sempre alla competenza. Non basta ragazzi. Quello che ha mosso  Florentino Perez ad esempio si chiama AMBIZIONE.

Puoi avere tutta la competenza del mondo ma se il tuo obbiettivo è ad esempio fare risultato con i mezzi a disposizione,setterai il livello sempre più in basso. Solo l’ambizione se supportata dalla competenza,può far rinascere veramente la Juve 

Vedremo con l'ex presidente del Tolosa e il DS del Genoa... Che siano competenti è più che possibile, all'ambizione mi riservo giusto un dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Vedremo con l'ex presidente del Tolosa e il DS del Genoa... Che siano competenti è più che possibile, all'ambizione mi riservo giusto un dubbio.

L’ambizione ti fa aguzzare l’ingegno e superare anche i gap economici x poter crescere. La maggioranza dei dipendenti invece cerca di salvarsi il posto ottenendo più risultati possibile. Per compiacere il padrone. E’ lui che non ha ambizione nel calcio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Jekks ha scritto:

Le grandi decisioni di Marotta:

 

rinunciare a Verratti per un paio di milioni in più

rinunciare ad Haaland perchè voleva giocare in prima squadra e lui lo voleva mandare in prestito o in U23

rinnovi milionari a gente ormai stracotta come Mandzukic Khedira Bonucci Alex Sandro De Sciglio e compagnia
( non entro nel merito delle decine e decine di pippe acquistate ) 

 

Non vado oltre, ora dipingete Marotta come se fosse un dio ma quando era da noi era un plebiscito di critiche ed ingiurie qui dentro .ghgh  Occhio di *, marmotta... 

 

Ah come cambia le cose il tempo...

Errori li fanno tutti. Ad esempio Marotta, con quello che è l'attuale DS dell'Inter non ricordo come si chiama, ha sbagliato campagna acquisti l'anno scorso come alla Juve fece campagne acquisti discutibili (lui con Paratici) come ad esempio i colpi Bernardeschi o Isla o che ne so Rincon a gennaio quando la rosa andava rimpinguata con ben altro. Il problema ahinoi è che Marotta è il numero 1 nel creare uno zoccolo duro che duri nel tempo (riuscì a costruirlo pure nella modesta Sampdoria), ed è il numero 1 nel far quadrato all'interno e all'esterno del club. Paratici credo sia il miglior DS italiano e tra i migliori al mondo, ma come dirigente che deve portare avanti una società nei rapporti tra spogliatoio e allenatore, club e istituzioni esterne non gli affiderei nemmeno le chiavi di casa. Anche gli interisti si sono lamentati di Taremi, Luis Enrique, Dumfries che per due anni ha fatto pietà e via andando, come si sono lamentati della poracciata sull'affare Lookman. Eppure anche lì Marotta non ha sbagliato nel creare uno zoccolo duro durevole nel tempo oltre a creare una società modello.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Vedremo con l'ex presidente del Tolosa e il DS del Genoa... Che siano competenti è più che possibile, all'ambizione mi riservo giusto un dubbio.

Hai ampiamente ragione, anche Paratici e Marotta arrivavano da Genova ma è stato Agnelli ad aver fatto la differenza.

L'occhio vigile di un presidente che batte i pugni quando le cose non funzionano.

 

sono convinto che con un Presidente presente non ci sarebbero stati errori alla Alcaraz Djalo Hujsen Soulè ma anche CostaJoao e rimanere senza terzini.

 

Errori si, ma senza un controllo è un 'ecatombe.

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, davjuve ha scritto:

Errori li fanno tutti. Ad esempio Marotta, con quello che è l'attuale DS dell'Inter non ricordo come si chiama, ha sbagliato campagna acquisti l'anno scorso come alla Juve fece campagne acquisti discutibili (lui con Paratici) come ad esempio i colpi Bernardeschi o Isla o che ne so Rincon a gennaio quando la rosa andava rimpinguata con ben altro. Il problema ahinoi è che Marotta è il numero 1 nel creare uno zoccolo duro che duri nel tempo (riuscì a costruirlo pure nella modesta Sampdoria), ed è il numero 1 nel far quadrato all'interno e all'esterno del club. Paratici credo sia il miglior DS italiano e tra i migliori al mondo, ma come dirigente che deve portare avanti una società nei rapporti tra spogliatoio e allenatore, club e istituzioni esterne non gli affiderei nemmeno le chiavi di casa. Anche gli interisti si sono lamentati di Taremi, Luis Enrique, Dumfries che per due anni ha fatto pietà e via andando, come si sono lamentati della poracciata sull'affare Lookman. Eppure anche lì Marotta non ha sbagliato nel creare uno zoccolo duro durevole nel tempo oltre a creare una società modello.

Su questo non posso che essere totalmente d’accordo, la tua disamina è giustissima

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, davjuve ha scritto:

Errori li fanno tutti. Ad esempio Marotta, con quello che è l'attuale DS dell'Inter non ricordo come si chiama, ha sbagliato campagna acquisti l'anno scorso come alla Juve fece campagne acquisti discutibili (lui con Paratici) come ad esempio i colpi Bernardeschi o Isla o che ne so Rincon a gennaio quando la rosa andava rimpinguata con ben altro. Il problema ahinoi è che Marotta è il numero 1 nel creare uno zoccolo duro che duri nel tempo (riuscì a costruirlo pure nella modesta Sampdoria), ed è il numero 1 nel far quadrato all'interno e all'esterno del club. Paratici credo sia il miglior DS italiano e tra i migliori al mondo, ma come dirigente che deve portare avanti una società nei rapporti tra spogliatoio e allenatore, club e istituzioni esterne non gli affiderei nemmeno le chiavi di casa. Anche gli interisti si sono lamentati di Taremi, Luis Enrique, Dumfries che per due anni ha fatto pietà e via andando, come si sono lamentati della poracciata sull'affare Lookman. Eppure anche lì Marotta non ha sbagliato nel creare uno zoccolo duro durevole nel tempo oltre a creare una società modello.

Ma senza Marotta, quali sono i grandi giocatori che Paratici ha portato a Torino?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/10/2025 Alle 16:28, Wick ha scritto:

Urgono Lewandowski e Bernardo Silva

Bernardo sarebbe oro colato oggi...

Personalmente vedo tutti i nostri limiti nel centrocampo

In difesa ci si puo' aggiustare, in attacco abiamo svariate opzioni, ma a cc mamma mia, il deserto tolto Thuram (Loca lo apprezzo, ma nella mia Juve e' pronto in panca)

 

 

Sono andato a vedere Monaco - City in Champions, erano anni che non vedevo dal vivo un giocatore di classe e onestamente lo reputavo forte ma non cosi', Reijnders, mamma mia che giocatore, classe pura, tocco eccezionale, dinamico e concreto...55 milioni, noi Koop 50...ancora bestemmio

 

Anni fa' andai a vedere Monaco - Juve quarti champions e mi innamorai dal vivo proprio di Bernardo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Jekks ha scritto:

Ma sei pazzo a fare questi nomi ??  noi quei soldi  li spendiamo per 2-3 mediocri da rivendere l'anno dopo .ghgh  

 

mercati al risparmio = stagione finita ad ottobre 

abituiamoci a questo leit motiv 

altro anno rotti bremer e cabal, si sapeva e lo dicevamo in tanti che potevano avere nuovi problemi fidici e infatti è stato cosi, venduti in fretta tutti i difensori, oggi ci ritroviamo in questa situazioni, pochi difensori, centrocampisti appena sufficienti, attaccao che fanno se tutto va bene 10 gol a testa e un vlahovic strapagato.

a gennaio cosa c'è?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Ma senza Marotta, quali sono i grandi giocatori che Paratici ha portato a Torino?

Dovrebbero essere Demiral Romero Kaio Dragusin ... non conto i Rabiot Ramsey Kulu Deligt Chiesa già conosciuti.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Ma senza Marotta, quali sono i grandi giocatori che Paratici ha portato a Torino?

Bhé Rabiot non era affatto male.

Anche Kulusewski meritava per me un po' più di tempo.

Chiesa prima di rompersi sembrava davvero forte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Hai ampiamente ragione, anche Paratici e Marotta arrivavano da Genova ma è stato Agnelli ad aver fatto la differenza.

L'occhio vigile di un presidente che batte i pugni quando le cose non funzionano.

 

sono convinto che con un Presidente presente non ci sarebbero stati errori alla Alcaraz Djalo Hujsen Soulè ma anche CostaJoao e rimanere senza terzini.

 

Errori si, ma senza un controllo è un 'ecatombe.

 

 

 

Ne dubito altamente.

Con Agnelli presentisismo non sono stati presi Bernardeschi, ramsey, Emre can, DeLigt (a prezzo carissimo), Arthur ed altri che mi dimenticherò???

Non é che se il presidente "batte i pugni" i dirigenti automaticamente non sbagliano, al netto che nel calciomercato tutti sbagliano, anche Moggi e Bonieprti facevano casini...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, davjuve said:

Errori li fanno tutti. Ad esempio Marotta, con quello che è l'attuale DS dell'Inter non ricordo come si chiama, ha sbagliato campagna acquisti l'anno scorso come alla Juve fece campagne acquisti discutibili (lui con Paratici) come ad esempio i colpi Bernardeschi o Isla o che ne so Rincon a gennaio quando la rosa andava rimpinguata con ben altro. Il problema ahinoi è che Marotta è il numero 1 nel creare uno zoccolo duro che duri nel tempo (riuscì a costruirlo pure nella modesta Sampdoria), ed è il numero 1 nel far quadrato all'interno e all'esterno del club. Paratici credo sia il miglior DS italiano e tra i migliori al mondo, ma come dirigente che deve portare avanti una società nei rapporti tra spogliatoio e allenatore, club e istituzioni esterne non gli affiderei nemmeno le chiavi di casa. Anche gli interisti si sono lamentati di Taremi, Luis Enrique, Dumfries che per due anni ha fatto pietà e via andando, come si sono lamentati della poracciata sull'affare Lookman. Eppure anche lì Marotta non ha sbagliato nel creare uno zoccolo duro durevole nel tempo oltre a creare una società modello.

Posso dire che questa glorificazione di Marotta è viziata di valutazione ex post. Il Marotta attuale ci appare splendido dirigente perché è cresciuto e controlla parecchio nel mondo del calcio italiano.

Il nostro Marotta non aveva neanche lontanamente il grip sulla lega e sulla stampa che ha attualmente.

Te lo ricordi come veniva sbeffeggiato da Lotito anche in modo vergognoso?

 

Al netto del fatto che come dici tu di errori ne fa sul mercato. Il suo limite più grosso da noi era l'incapacità di uscire dall' orticello italico in cui nascevano e morivano quasi tutte le sue trattative anche per due spiccioli. E tralasciamo le operazioni più sospette come la cessione di Tévez per...nulla.

Comolli, o anche Giuntoli, hanno un portafoglio di contatti esteri molto più esteso e valido di Marotta.

 

Io credo che sia stato giusto sostituire quel Marotta in quel momento. L' errore è stato pensare che Agnelli e Paratici potessero spartirsi suoi compiti con tutto il delirio che ne è seguito.

 

Il Marotta attuale ha un altro spessore, ma non è detto che lo avrebbe raggiunto da noi, perché sappiamo che certe cose che puoi fare all'Inter alla Juve non te le lasciano passare impunite.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, euroventus ha scritto:

Posso dire che questa glorificazione di Marotta è viziata di valutazione ex post. Il Marotta attuale ci appare splendido dirigente perché è cresciuto e controlla parecchio nel mondo del calcio italiano.

Il nostro Marotta non aveva neanche lontanamente il grip sulla lega e sulla stampa che ha attualmente.

Te lo ricordi come veniva sbeffeggiato da Lotito anche in modo vergognoso?

 

Al netto del fatto che come dici tu di errori ne fa sul mercato. Il suo limite più grosso da noi era l'incapacità di uscire dall' orticello italico in cui nascevano e morivano quasi tutte le sue trattative anche per due spiccioli. E tralasciamo le operazioni più sospette come la cessione di Tévez per...nulla.

Comolli, o anche Giuntoli, hanno un portafoglio di contatti esteri molto più esteso e valido di Marotta.

 

Io credo che sia stato giusto sostituire quel Marotta in quel momento. L' errore è stato pensare che Agnelli e Paratici potessero spartirsi suoi compiti con tutto il delirio che ne è seguito.

 

Il Marotta attuale ha un altro spessore, ma non è detto che lo avrebbe raggiunto da noi, perché sappiamo che certe cose che puoi fare all'Inter alla Juve non te le lasciano passare impunite.

Si, per carità io condivido pure e dico infatti che il metodo Marotta poteva benissimo essere superato, soprattutto raggiunto un determinato livello (che in teoria avevamo raggiunto a un certo momento). 

Il punto però non è tanto questo, quando che dopo Marotta nessuno dei nuovi dirigenti (e i vecchi compresi) ha saputo fare meglio di lui. Anzi, non solo non hanno saputo fare meglio, ma hanno tutti fatto peggio, sia lato mercato che sua gestione in generale delle questioni inerenti alla squadra, lato campo, lato comunicazione eccetera. 

Quindi, che Marotta avesse dei limiti ci sta, ma dopo di lui è evidente che le cose siano andate peggio. Ed è altrettanto evidente che lui ha continuato a fare bene, a differenza nostra. Quindi, superabile il suo metodo assolutamente si, ma nel contesto italiano non è facile trovare di meglio, guardando i risultati ottenuti e crescita della squadra. Poi come detto, guarderei oltre, però che su alcune cose, semplici, chiare, volte a costruire la struttura soprattutto con possibilità economiche non elevate, sia uno molto bravo e competente, non si può mettere in dubbio. 

E già questo non è poco, vedendo la nostra situazione, in cui per ricostruire la base le stiamo provando tutte, ma sempre in modo sbagliato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, F. Torres ha scritto:

@Ampiezzaeprofonditá ho provato a risponderti per due ore, ma alla fine Ronnie ha scritto quello che non riuscivo a trasferire dal cervello alla tastiera del PC.

 

Io sono sempre stato un convinto sostenitore della continuità nella proprietà, ma ora sto tentennando. E non da oggi, ma da quando ho visto Arrivabene con il nostro stemma addosso, perché lì capii che eravamo in tutto e per tutto dentro la valanga Exor, che da anni (holding a parte) fa acqua da tutte le parti. Soprattutto nel management, che è quello che a noi serve ricostruire. Per motivi professionali devo tanto a Elkann, ma la sua gestione negli ultimi anni è stata scellerata, con un clima tossico praticamente in tutta la sua galassia. Al contempo, temo più l'arrivo di un cialtrone; e per questo resto confuso. Anche io ho una certa fiducia in Comolli, comunque con grandi riserve, ma è un pezzettino del tutto. Nelle strutture apicali (per me questo include la presidenza) non vorrei figurine ma gente che abbia (1) studiato e (2) applicato (3) best practice manageriali (4) in un contesto internazionale. Perché altrimenti restiamo nel circoletto dei fedelissimi, e la Juve ha già abbastanza raccomandati (ops, l'ultima volta che l'ho scritto qua dentro mi ero ripromesso di non farlo mai più).

 

Sul discorso dei CV non mi esprimo: qua dentro c'è gente che lavora nel calcio, c'è chi dirige aziende, chi è esperto di finanza... altro che bar sport, con tutto il rispetto. Che non vuol dire avere la verità in tasca, ma almeno voce in capitolo in un forum penso di sì.

Sempre molto complicato ormai avere un confronto obiettivo qui senza essere etichettati, talvolta anche in maniera violenta.

Tu, Ronni e pochi altri portate luciditá e discorsi articolati con criterio. Un enorme piacere leggervi.

Siete davvero in pochi a farmi restare ancora. 

Ti ringrazio.

 

Chiudo: neanche io auspico un cambio di proprietá, ma - come detto un miliardo di volte - il ritorno di Andrea Agnelli. 

Onestamente di vedere sto schifo ne ho le palle piene.

 

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.