Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

54 minuti fa, Anubic ha scritto:

Bordocampista di DAZN sull'ingresso in campo di Weston McKennie in #ComoJuve: "Non capiva come mettersi a centrocampo perché la Juve era passata da un reparto a tre a uno a due". Una scena che fotografa la confusione generale di una squadra priva di riferimenti chiari, incapace di adattarsi ai continui cambi tattici decisi da Igor Tudor.

 

[via ilBianconero]

Veramente questo era il primo cambio tattico da quando è arrivato...

Che poi mettere McKennie in un centrocampo a due a fare da regista non sia un'idea particolarmente geniale concordo ma lì non è solo questione di istruzioni tattiche ma di limiti del giocatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Jerry Lee Cat ha scritto:

Autorizzato da @Lev vi porto una piccola spifferata (che non aggiunge nulla di nuovo) ma che proviene direttamente da una fonte interna vicinissima alla proprietà.

 

Da quello che mi viene riferito, Tudor avrebbe completamente perso la presa sullo spogliatoio, che non lo seguirebbe più e sarebbe spesso disorientato dalle sue scelte sia in allenamento sia in partita. La proprietà però frena su un suo esonero e sostituzione perché a livello economico è difficilmente sostenibile avere tre allenatori sotto contratto in un solo anno.

Si prevedono mesi molto impegnativi...

Più che impegnativi apatici/ deprimenti se le premesse sono queste

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per dare un segnale basterebbe lasciare lo stadio vuoto durante la prossima partita casalinga.

Ma la verità è che siamo semplicemente pecore e non tifosi. Altre piazze avrebbero messo a ferro e fuoco mezzo mondo nel 2006 e nel 2023, noi siamo spariti invece.

Ci meritiamo questo ed altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Veramente questo era il primo cambio tattico da quando è arrivato...

Che poi mettere McKennie in un centrocampo a due a fare da regista non sia un'idea particolarmente geniale concordo ma lì non è solo questione di istruzioni tattiche ma di limiti del giocatore.

Poteva provare a metterci Kalulu .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, baggio18 ha scritto:

la domanda è solo una, per quanto mi riguarda,ma se a Comolli non piaceva Tudor, perché l'ha tenuto? Cioè questo qui comanda davvero oppure deve attenersi a decisioni superiori? Non è la prima volta che il dirigente si tiene l'allenatore che non vuole, mah 

c'era la questione mondiali

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Jerry Lee Cat ha scritto:

Autorizzato da @Lev vi porto una piccola spifferata (che non aggiunge nulla di nuovo) ma che proviene direttamente da una fonte interna vicinissima alla proprietà.

 

Da quello che mi viene riferito, Tudor avrebbe completamente perso la presa sullo spogliatoio, che non lo seguirebbe più e sarebbe spesso disorientato dalle sue scelte sia in allenamento sia in partita. La proprietà però frena su un suo esonero e sostituzione perché a livello economico è difficilmente sostenibile avere tre allenatori sotto contratto in un solo anno.

Si prevedono mesi molto impegnativi...

Credo che Tudor sia un allenatore mediocre, ma sta roba che ogni tre per due il gruppo non segue più l'allenatore sarebbe anche da prendere qualcuno all'interno dello spogliatoio e appenderlo al muro 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

A quanto pare per la maggiorparte del tifo juventino questi sono aspetti sufficienti per puntare alla vittoria, insieme a una buona comunicazione da parte dell'allenatore. Siamo nelle antiche scuole di retorica evidentemente e non in una squadra di calcio, visto che io ero rimasto all'idea che per vincere servisse una squadra forte, ben costruita e una dirigenza competente. Ma evidentemente mi sbagliavo 

soprattutto questa mentalità si riflette su allenatori/giocatori. Non è concepibile che la Juve compri bidoni (un buon 70/80% dei giocatori comprati negli ultimi anni lo sono), di conseguenza la squadra è fortissima perché ''ehi, koopmeimers era un fenomeno a Bergamo, David ed Openda 3457890 gol", di conseguenza l'allenatore deve vincere e farlo da subito sennò avanti il prossimo.

Questo non per giustificare Tudor, semplicemente è evidente proprio nei fatti che esonerando e cambiando di continuo allenatori non è cambiato nulla perché il problema è alla radice: la squadra è semplicemente scarsa per il livello storico della Juventus.

Ma vabbè, secondo chi capisce siamo forti, i giocatori sono forti, quindi avanti con un altro mister : chissà perché quelli col curriculum più importante vanno da altre parti (posto che non è quello del CV il problema) 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, capitano4ever ha scritto:

San Luciano Spalletti aiutaci tu.

San Roberto Mancini aiutaci tu.

San Raffaele Palladino aiutaci tu.

Nessuno di questi puó far peggio di Igor Tudor che sembra entrato nel loop di Thiago Motta con scelte insensate e piattume cosmico. Grazie Igor ma per allenare la Juve non serve solo essere juventini

si diceva la stessa cosa di Allegri. poi arrivò Sarri.

Si diceva la stessa cosa di Sarri. poi arrivò Pirlo.

si diceva la stessa cosa di Pirlo. poi arrivò Allegri.

si diceva la stessa cosa di Allegri. poi arrivò Motta.

si diceva la stessa cosa di Motta. poi arrivò Tudor.

 

Ora si dice di Tudor. E sono 8 anni che facciamo peggio del precedente. Va messo l'allenatore giusto e va seguito. non un allenatore a caso come sarebbero Palladino o Mancini.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, juventusueberalles ha scritto:

Voleva Gasperini che però pare si sia infastidito per come il francese lo abbia approcciato. Siamo messi male ma molto male…

questa mi è sempre sembrata una diceria...

 

secondo me Comolli non voleva neanche Gasperini. 

 

probabilmente qualcuno gli ha chiesto di sentirlo. e Gasp era già in parola con la roma.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Jerry Lee Cat ha scritto:

Autorizzato da @Lev vi porto una piccola spifferata (che non aggiunge nulla di nuovo) ma che proviene direttamente da una fonte interna vicinissima alla proprietà.

 

Da quello che mi viene riferito, Tudor avrebbe completamente perso la presa sullo spogliatoio, che non lo seguirebbe più e sarebbe spesso disorientato dalle sue scelte sia in allenamento sia in partita. La proprietà però frena su un suo esonero e sostituzione perché a livello economico è difficilmente sostenibile avere tre allenatori sotto contratto in un solo anno.

Si prevedono mesi molto impegnativi...

Ah quindi dopo Motta neanche Tudor va bene?

Non so, questi giocatori hanno pensato se non sia il caso di fare giocare direttamente gli allenatori, visto che non sono in grado di comprendere le scelte di nessuno...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, adrian85 ha scritto:

credo sia letteralmente impossibile. Se non è un'azione per spingere Motta a dimettersi o a concordare una buonuscita e avere margini per l'esonero di Tudor. Fatto sta che dubito che Motta voglia tornare a prendersi insulti.

Interessante spunto, il tuo...

Non ci avevo pensato...

Ma possiamo permetterci di bluffare? 😅

E se Motta dice "ok, obbedisco"?

No Thiago, stavamo scherzando...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, lucal88 said:

C'è da dire che Tudor potrebbe anche dimettersi conoscendo un pò il personaggio.

voglio credere che aspettino la prossima pausa per le nazionali e che la nostra dirigenza elefantiaca si metta alla ricerca del sostituto per allora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oramai l'unica è non qualificarsi alla cl, magari a nessuna coppa europa e ripartire da zero sperando che comolli sia capace di scegliere partendo da una tabula rasa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Ah quindi dopo Motta neanche Tudor va bene?

Non so, questi giocatori hanno pensato se non sia il caso di fare giocare direttamente gli allenatori, visto che non sono in grado di comprendere le scelte di nessuno...

E che ti posso dire se non che, dal mio punto di vista, hai perfettamente ragione?

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Poteva provare a metterci Kalulu .ghgh 

Ma in effetti a parte Locatelli, che già non è una cima, un altro regista non glielo hanno proprio preso. Era la prima e forse l' unica cosa da fare quest' estate ma han preferito glissare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, duedipikke ha scritto:

Interessante spunto, il tuo...

Non ci avevo pensato...

Ma possiamo permetterci di bluffare? 😅

E se Motta dice "ok, obbedisco"?

No Thiago, stavamo scherzando...

Ma perché Motta sarebbe peggio di Tudor o Palladino? 

Al netto che io non lo richiamerei se non appunto per farlo rifiutare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Anubic ha scritto:

Bordocampista di DAZN sull'ingresso in campo di Weston McKennie in #ComoJuve: "Non capiva come mettersi a centrocampo perché la Juve era passata da un reparto a tre a uno a due". Una scena che fotografa la confusione generale di una squadra priva di riferimenti chiari, incapace di adattarsi ai continui cambi tattici decisi da Igor Tudor.

 

[via ilBianconero]

ma continui cosa

 

ha sempre fatto un modulo e ha cambiato domenica

 

poi per recuperare il risultato ha messo due punte 2 attaccanti esterni e quindi due soli centrocampisti..

 

qui è McKennie che manco sapeva dove era girato prima di entrare.

 

 

vuol dire che chi è fuori non sta capendo la partita che i propri compagni stan giocando

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto segnalo, visto che penso sia sfuggito ai più, che Paratici è tornato al Tottenham. Dirigerà l'area sport con Johan Lange, che lo aveva sostituito dopo la sua sospensione nel 2023. In pratica sarà una direzione a due, con deleghe abbastanza precise. Riporto dal The Athletic:

  • Lange si occuperà di scouting, performance, analisi e settore giovanile. Questo perché si è portato dietro dall'Aston Villa l'Head of Scouting (Robert Mackenzie) e l'Head of Football Insights (Frederik Leth), con cui forma un trio molto forte su monitoraggio/acquisti centrato sui dati.
  • Paratici si occuperà di giocatori, mercato e prestiti. Aree su cui ha più esperienza e che hanno rappresentato un'area di grande debolezza per gli Spurs nelle ultime sessioni. (Nota: in Inghilterra ritengono i suoi acquisti "italici" molto validi, da Bentancur a Kulusevski, fino a Udogie e Romero).
  • Congiuntamente, e insieme all'allenatore, lavoreranno sulla pianificazione della squadra.

Terrei d'occhio l'evoluzione dei ruoli nelle dirigenze di squadre che, a differenza della Juventus, sono uscite dal Pleistocene della direzione aziendale. Queste strutture con uomo-dati e uomo-mercato sono sempre più diffuse, con chiare responsabilità decisionali sulla direzione da prendere su tre fronti: Academy, pianificazione dell'inserimento dei talenti e campagna acquisti. Se paragono queste strutture con la nostra, mi sembrano evidenti delle lacune molto grandi nel modo in cui gestiamo questi processi fondativi, tuttora molto a silos. Spero che Comolli, che mi pare consapevole di questi processi, dia una svolta concreta.

 

Cito @Ampiezzaeprofonditá perché è sicuramente più informato di me e magari sa dare qualche chiave di lettura in più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Jerry Lee Cat ha scritto:

Autorizzato da @Lev vi porto una piccola spifferata (che non aggiunge nulla di nuovo) ma che proviene direttamente da una fonte interna vicinissima alla proprietà.

 

Da quello che mi viene riferito, Tudor avrebbe completamente perso la presa sullo spogliatoio, che non lo seguirebbe più e sarebbe spesso disorientato dalle sue scelte sia in allenamento sia in partita. La proprietà però frena su un suo esonero e sostituzione perché a livello economico è difficilmente sostenibile avere tre allenatori sotto contratto in un solo anno.

Si prevedono mesi molto impegnativi...

Un classico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, baggio18 ha scritto:

la domanda è solo una, per quanto mi riguarda,ma se a Comolli non piaceva Tudor, perché l'ha tenuto? Cioè questo qui comanda davvero oppure deve attenersi a decisioni superiori? Non è la prima volta che il dirigente si tiene l'allenatore che non vuole, mah 

Secondo me la questione mondiale per club ha sballato tutte le valutazioni, sono quasi certo che senza l'impegno del mondiale con impatti sulla preparazione della stagione attuale, avrebbero sicuramente cambiato tecnico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, PippoPapu ha scritto:

Oramai l'unica è non qualificarsi alla cl, magari a nessuna coppa europa e ripartire da zero sperando che comolli sia capace di scegliere partendo da una tabula rasa.

A me può anche stare bene, basta essere consapevoli che senza Champions venderai gli unici pochi buoni che hai in rosa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se prendi gol dopo 5 minuti, possiamo parlare delle colpe della società/del direttore/dell'allenatore, ma dobbiamo parlare anche dei giocatori!

Qui si fa fatica ad ammettere di avere una squadra zeppa di mediocri, questa è la realtà. Ogni volta è colpa del tecnico di turno, oggi è Tudor e domani la stessa sorte toccherà al prossimo e non fate finta di non sapere come andrà a finire. 

 

Abbiamo sostituito i trofei che non mettiamo più in bacheca con gli alibi e le teste dei tecnici.

 

Dopo una manciata di minuti non puoi mai prendere gol guardando solo la palla, i giocatori non sono stanchi e non è una questione legata all'essere allenati bene o male. Un giocatore professionista non ha bisogno di sentirsi dire di tenere le marcature ogni minuto in allenamento e in partita per essere allenato bene, quelle cose le conosce già. 

E se il problema è la pressione della maglia che portano, allora hai costruito un gruppo di mediocri senza attributi e devi smembrarlo e spendere soldi per prendere gente degna di indossare la casacca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

A me può anche stare bene, basta essere consapevoli che senza Champions venderai gli unici pochi buoni che hai in rosa...

L'unico buono per me è yildiz, il resto possono vendere chiunque pure thuram.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, lucal88 ha scritto:

C'è da dire che Tudor potrebbe anche dimettersi conoscendo un pò il personaggio.

E farebbe bene.

Si sa da mesi che sarebbe stato mandato al massacro e il mercato fatto non tenendo di conto delle sue idee ed esigenze ne è stata solamente la prova inconfutabile

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.