Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dio Zigo

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

22 minutes ago, Dio Zigo said:

A non fallire...

Ma secondo te stanno messi così male, proprio in un momento d'oro per le cripto.

 

Vabbè che di trasparente in quel mondo non c'è nulla ma se io avessi tutti quei soldi dalle cripto, e temessi di fallire, l'anno scorso avrei cominciato a comprare oro, non azioni Juve.

 

Non credi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, phoenix ha scritto:

Secondo me il materiale non c'è se pensi di dover competere alla pari con real o con l'inter, poi bisogna intenderci su questo. La Juve è chiamata a fare cosa? Dobbiamo tentare di vincere sempre oppure basta lottare per il quarto posto? Nel primo caso la squadra non c'è, come non c'era lo scorso anno; nel secondo caso invece ci sta perdere con il verona, poi con il como, ritornare a vincere dopo 3 settimane o un mese.

A me dispiace dirlo, vorrei vedere una Juve che non abbia abdicato dal suo ruolo, ma vedo una proprietà e una società che si accontentano del minimo indispensabile. Noi parliamo sempre dell'allenatore, lo stiamo facendo da 5 anni più o meno, non è questo il reale problema. Una grande squadra vince e aiuta l'allenatore, noi non vinciamo e affossiamo tutti gli allenatori perchè non siamo una grande squadra. Sul mercato si pensa a risparmiare il più possibile, si fanno scelte a dir poco avventuristiche, poi se certi pacchi non rendono, diventa colpa dell'allenatore. Però l'allenatore che colpa ne ha se prendono ciao mario al posto di alberto costa che stava iniziando a crescere? Se prendono Openda invece di Kolo Muani, con il primo che sbaglia tutto quello che c'è da sbagliare? Voglio dire, se Comolli iniziasse a fare un po' di autocritica non farebbe cosa sbagliata; probabilmente se avesse ascoltato Tudor avremmo evitato di trovarci in questa situazione.

ll materiale non c'è per c'entrare il quarto posto ? 

Roma, Fiorentina, Lazio, Bologna, Atalanta sono superiori a questa Juve sulla carta ?

Non credo proprio onestamente. Sulla carta ci sono superiori sicuramente Napoli e Inter e il Milan al completo e senza coppe.

Nessuna delle squadre citate sopra può vantare un attacco come il nostro. A centrocampo ce la giochiamo con la Roma. In difesa idem salvo non continuiamo a perdere i pezzi.

Poi la stagione può prendere varie pieghe come gli infortuni di Bremer in primis, Cabal. Zhegrova ancora ai box.

Abbiamo un attacco che squadre come Lazio, Bologna, Fiorentina e Roma si possono solo sognare. Solo la Roma se la gioca con noi a centrocampo.

Thuram se la può giocare con Kone anche se io preferisco il primo Se Cristante lo consideri superiore a Locatelli alzo le mani.

Il punto è sempre lo stesso un conto è giocare alla Juve con mille pressioni e un conto è giocare alla Roma, Lazio, Fiorentina, Bologna dove se arrivai 4 o 6 nessuno ti dice niente, anzi ti fanno una statua se arrivi in champions mentre alla Juve ti fanno pesare pure un pareggio in casa col Milan.

Koop all'Atalanta, squadra che da anni fa meglio di noi,  uno dei miglior centrocampisti in circolazione, alla Juve un fantasma. Alla Juve ci sono mille pressioni ed è quello che fa la differenza e non le qualità tecniche dei giocatori rispetto agli altri perché rispetto a tante squadre come ho citato sopra tecnicamente non siamo per nulla inferiori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

capitolo campo: sono passate ormai 10 partite e faccio un paio di riflessioni 

 

1. L'attaccante della Juventus non è mai stato titolare per più di 3 partite di fila (David nel trittico Villareal, Milan e Como ma con la pausa nazionali in mezzo)

2. in 10 partite l'attaccante titolare della Juventus ha segnato la bellezza di UN goal (prima giornata vs Parma, proprio David)

 

problema principale: Tudor non dà continuità alla punta titolare. Il discorso è che da Vlahovic a David ci passa un mondo di differenza di caratteristiche. Non è pensabile che la squadra giochi indifferentemente allo stesso modo se giochi con Vlahovic o con David ,sono attaccanti nettamente diversi e la squadra in qualche maniera dovrebbe anche abituarsi a conoscere il 9 , e aumentare le alchimie e le intese reciproche 

 

Che dopo 3 mesi alla Juve non si è ancora capito chi faccia l'attaccante titolare è grave e limitante e questa è una grave colpa di Tudor (ben più di Kalulu esterno alto visto che le alternative sono Joao Mario e McKennie)

 

In ottica "progettuale" e tattica va investita fiducia su un attaccante ben preciso, dargli continuità e  fare imparare la squadra a giocarci assieme. Le possibilità poi vanno date a tutti (il punto 2 delle premesse significa di conseguenza che i goal di Vlahovic sono tutti da subentro) , ma va trasmessa fiducia a un 9 e dare l identità conseguente alla squadra dal punto di vista tattico..non è pensabile che una squadra giochi indifferentemente con 2 attaccanti diversi che girano. Si può essere capace di farlo ma con squadre che hanno una buona identità già definita e consolidata, quando invece qua alla Juventus non c'è questa situazione ma bisogna ancora costruire uno scheletro con l'attaccante di riferimento.

 

 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Tenebra ha scritto:

Non sono d'accordo. La Juve, al momento attuale, ha una visibilità limitata, soprattutto all'estero dove essi operano. Non vedo come possano farsi pubblicità con un piccolo 11% di quote Juve. Certo, ne stiamo parlando noi ma non so che riflesso nazionale/internazionale possa avere la loro presenza nella Juve se non a far morire di invidia e paura le tifoserie concorrenti.

la Juve non ha assolutamente una visibilità limitata, è la squadra più tifata in Italia e una delle società più tifate al mondo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minutes ago, euroventus said:

Ma secondo te stanno messi così male, proprio in un momento d'oro per le cripto.

 

Vabbè che di trasparente in quel mondo non c'è nulla ma se io avessi tutti quei soldi dalle cripto, e temessi di fallire, l'anno scorso avrei cominciato a comprare oro, non azioni Juve.

 

Non credi?

Ma le azioni Juve sono uno dei tanti mezzi che permette loro di svincolarsi da quello che è stato il loro core business iniziale...

Avere rapporti con exor li aiuterebbe a ottenere vantaggi altrove...così come avere contatti e notorietà in Europa permette loro di aprirsi nuove strade...

 

Pensa se, per dire, facessero il Plan B a Torino, o in tutta Italia o nelle principali capitali europee...adesso avrebbero anche la awareness appropriata...

 

Loro vogliono slegarsi/salvaguardarsi dalle cripto, ma la strada per certe realtà è molto ma molto ardua...da qui la scelta di investire fortemente e decisamente su pubblicità, advertising, e tutto ciò che ne è correlato...

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, CHICAGO BEARS ha scritto:

Domanda terra terra

dubito che voglia farsi pubblicità (francamente a che gli serve? Lui è il socio sono nella top 5 persone più ricche al mondo)

hanno montagne di soldi e potere

 

hanno speso (centesimi per loro) un bel po di soldi per comprarsi sto 11% di quote flottanti

 

perché lo sta facendo? Togliendo l’ipotesi pubblicità perché secondo me questi non hanno proprio bisogno di pubblicità 

Non dico che sia solo questo, sarà sicuramente qualcosa di più complesso (gente che ne capisce di più anche qui dentro spiegava che questi tipi di investimenti per certe società sono considerati "virtuosi", ma io non ne so nulla, quindi mi taccio), resta il fatto che da quando hanno rastrellato le quote flottanti, l'unica cosa concreta che hanno prodotto è interviste, e le proposte per l'assemblea (prontamente rispedite al mittente, per come era ovvio), che, in sostanza, è altra pubblicità. Perchè lo stanno facendo? Non lo so, mi limito a constatere quello che vedo, di sicuro non mi sembrano intenzionati, ad esempio a fare passi concreti per rilevare la società, se lo fossero non avrebbero fatto tutto questo trambusto sui giornali e magari avrebbero fatto passi più concreti in separata sede, in silenzio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, scaracolis ha scritto:

la Juve non ha assolutamente una visibilità limitata, è la squadra più tifata in Italia e una delle società più tifate al mondo. 

Vorrei proprio sapere quanto Tether in Juve sia argomento di interesse e discussione in Paesi come GB, Francia, USA o America Latina per citarne alcuni, soprattutto per via di una quota di minoranza.

Per me c'è dell'altro, e non credo che sia un interesse di puro investimento in titoli.

Potrebbe anche essere: "siamo juventini, abbiamo soldi da buttare e ci prendiamo un pezzo della nostra amata cercando magari di fare qualcosa".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Tenebra ha scritto:

Vorrei proprio sapere quanto Tether in Juve sia argomento di interesse e discussione in Paesi come GB, Francia, USA o America Latina per citarne alcuni, soprattutto per via di una quota di minoranza.

Per me c'è dell'altro, e non credo che sia un interesse di puro investimento in titoli.

Potrebbe anche essere: "siamo juventini, abbiamo soldi da buttare e ci prendiamo un pezzo della nostra amata cercando magari di fare qualcosa".

Che ti devo dire, pensala pure così. Resta il fatti che i tifosi della Juve, in Italia e nel Mondo sono milioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, baggio18 ha scritto:

capitolo campo: sono passate ormai 10 partite e faccio un paio di riflessioni 

 

1. L'attaccante della Juventus non è mai stato titolare per più di 3 partite di fila (David nel trittico Villareal, Milan e Como ma con la pausa nazionali in mezzo)

2. in 10 partite l'attaccante titolare della Juventus ha segnato la bellezza di UN goal (prima giornata vs Parma, proprio David)

 

problema principale: Tudor non dà continuità alla punta titolare. Il discorso è che da Vlahovic a David ci passa un mondo di differenza di caratteristiche. Non è pensabile che la squadra giochi indifferentemente allo stesso modo se giochi con Vlahovic o con David ,sono attaccanti nettamente diversi e la squadra in qualche maniera dovrebbe anche abituarsi a conoscere il 9 , e aumentare le alchimie e le intese reciproche 

 

Che dopo 3 mesi alla Juve non si è ancora capito chi faccia l'attaccante titolare è grave e limitante e questa è una grave colpa di Tudor (ben più di Kalulu esterno alto visto che le alternative sono Joao Mario e McKennie)

 

In ottica "progettuale" e tattica va investita fiducia su un attaccante ben preciso, dargli continuità e  fare imparare la squadra a giocarci assieme. Le possibilità poi vanno date a tutti (il punto 2 delle premesse significa di conseguenza che i goal di Vlahovic sono tutti da subentro) , ma va trasmessa fiducia a un 9 e dare l identità conseguente alla squadra dal punto di vista tattico..non è pensabile che una squadra giochi indifferentemente con 2 attaccanti diversi che girano. Si può essere capace di farlo ma con squadre che hanno una buona identità già definita e consolidata, quando invece qua alla Juventus non c'è questa situazione ma bisogna ancora costruire uno scheletro con l'attaccante di riferimento.

 

 

Grazie Mister.
Trovo questo proprio il punto fondamentale.
LA evidente, totale confusione di Tudor, che poi viene trasmessa al gruppo squadra.
Sulla questione David/Vlahovic, a parte una evidente dose di masochismo nel perpetrare con un giocatore che è in uscita, tenendo il teoricamente titolare in panchina... io non capisco davvero le motivazioni e l'atteggiamento di Tudor.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Bundesliga said:

Grazie Mister.
Trovo questo proprio il punto fondamentale.
LA evidente, totale confusione di Tudor, che poi viene trasmessa al gruppo squadra.
Sulla questione David/Vlahovic, a parte una evidente dose di masochismo nel perpetrare con un giocatore che è in uscita, tenendo il teoricamente titolare in panchina... io non capisco davvero le motivazioni e l'atteggiamento di Tudor.

Però Tudor deve fare più punti possibili più che pensare alle situazioni contrattuali. Per me è giusto se non si fa condizionare da fattori esterni e mette i giocatori che ritiene migliori.

 

Poi comunque David tra i tre 9 a disposizione è quelli con più minuti giocati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A fine Ottobre si può dare qualche giudizio secondo me sull'affare Joao Mario/Costa.

Questo affare non ha avuto nessun senso.

 

Per me David non era un giocatore che poteva farenil titolare alla Juve, infatti il titolare sarebbe stato Kolo Muani se fosse venuto.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, sturaroway ha scritto:

Però Tudor deve fare più punti possibili più che pensare alle situazioni contrattuali. Per me è giusto se non si fa condizionare da fattori esterni e mette i giocatori che ritiene migliori.

 

Poi comunque David tra i tre 9 a disposizione è quelli con più minuti giocati.

Capisco il tuo punto, ma secondo me la strada migliore per Tudor, visto anche lo status di DV9, era quello di sforzarsi il piu possibile per far trovare l'alchimia della squadra con David. Così facendo, invece, magari hai raccattato qualche punto con i goals di Dusan, ma ti stai giocando la tenuta psicologica di David (e di Openda...). Mi provo a mettere nella testa di David e credo che non stia capendo molto sul suo utilizzo...
Insomma, per me con questa mossa Tudor sta solo perdendo tempo (e punti)... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Openda e Zhegrova sono arrivati troppo tardi. Hanno perso tutta la preparazione. Zhegrova viene pure da problemi fisici importanti.

Openda non viene da una stagione esaltante.

Vanno comunque giudicati tra un paio di mesi.

 

David e Joao Mario invece sono arrivati subito.

Io da David non avevo tutte queste sensazioni, speravo ancora nel riscatto di Kolo Muani.

 

Con il senno di poi ci siamo andati a perdere nello scambio Joao Mario Costa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

David è calcisticamente intelligente,giocatore da City o PSG per approccio tattico e cognitivo.
Il passaggio a Openda lo dimostra.

Bisogna farlo spingere negli allenamenti e controllarlo a tavola.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, scaracolis ha scritto:

la Juve non ha assolutamente una visibilità limitata, è la squadra più tifata in Italia e una delle società più tifate al mondo. 

Sono affermazioni generalmente corrette ma oramai poco attinenti ad una realtà che si sta evolvendo in tutt'altra direzione.

 

Le neuroscienze hanno dimostrato che il cervello umano se sottoposto ad un uso continuativo dei social media scrollando e scrollando è sottoposto ad una sorta di riprogrammazione di se stesso aumentando la possibilità di percepire più stimoli a parità di tempo (circa 3'' che sono quelli poi utili ad uno short o ad un video tic-toc per attirare l'attenzione del fruitore del contenuto) ma abbassando drasticamente la soglia di attenzione come se gli stimoli esterni non fossero più uno strumento di comprensione della realtà bensì una sorta di droga 25.0 di cui il cervello deve nutrirsi in continuazione.

 

Fatta questa premessa l'attenzione che il Football cattura negli under 20 è oggi molto più bassa di 25-30 anni fa e gli under 20 sono per il 60% i fruitori principi dei social media, soprattutto quelli più veloci, scrollabili  (appunto della soglia di attenzione dei 3'') ed è per questo fenomeno che difficilmente un under 20 oggi riesce a vedersi un match di 95' per intero o meglio se lo fa è perché nel frattempo scrolla lo smartphone in estremo bisogno della sua dose quotidiana di droga 25.0.

 

Ora, dire che in generale il Football è lo sport più seguito del pianeta è giusto, com'è giusto dire che la Juventus è uno dei club più amati il problema però nasce nella forma e non più nei numeri, per questo contesto energicamente chi dice che la Juve come il calcio in generale ha margini inesplorati di guadagni visto che l'attenzione del pubblico under 20 si sta spostando o si è spostato più sulla focalizzazione delle prestazioni e dell'immagine del singolo atleta (neo Ercole ) piuttosto che del club come entità storica ergo a mio modestissimo avviso chi del calcio in futuro trarrà maggior guadagno sono i nuovi eroi degli attrick, delle skill, delle rabone, dei colpi dello scorpione, dei sombreri, delle cilene e non i club in quanto società ovviamente non oggi, non domani e non dopodomani ma acccadrà, perdincibacco se accadrà almeno secondo il mio modesterrimo parere.

 

La Juve dal canto suo con una struttura rivolta ai social tra le più avanzate in Europa sta cercando di mettere una pezza ( e l'idea OVVIAMENTE è da ricercare nell'intelligenza e nella lungimiranza di AA) ma il fenomeno secondo me non è più controllabile perché stiamo vivendo una fase di profondi cambiamenti e i club di calcio incontreranno sempre maggiori difficoltà nel gestire un fenomeno che costa troppo e che rende sempre meno per le loro casse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, M83forever ha scritto:

Openda e Zhegrova sono arrivati troppo tardi. Hanno perso tutta la preparazione. Zhegrova viene pure da problemi fisici importanti.

Openda non viene da una stagione esaltante.

Vanno comunque giudicati tra un paio di mesi.

 

David e Joao Mario invece sono arrivati subito.

Io da David non avevo tutte queste sensazioni, speravo ancora nel riscatto di Kolo Muani.

 

Con il senno di poi ci siamo andati a perdere nello scambio Joao Mario Costa.

Scusa ma Alberto costa cosa ha fatto sia alla juve che in Carriera per essere ritenuto superiore a joao ? Piùttosto possiamo dire che sono entrambi due mediocri , e che forse era meglio tenere whea che cmq l'anno scorso ha portato a casa il compitino con 5 goal e 2 assist cosa che se fosse successa da giocatore del Parma noi avremmo sganciato 40 50 milioni per portarlo a Torino..questa cmq è la differenza di un top allenatore a un non top allenatore ,nel senso che negli anni abbiamo fatto fuori troppi buoni giocatori solo perché non entravano nella visione degli allenatori stessi , un buon allenatore ottiene il meglio dalla squadra a disposizione salvo naturalmente chiedere qualche innesto in più per valorizzarla al meglio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Rebatet ha scritto:

Quali sarebbero i terzi interessi, spiegaci anche questo. Fai illazioni pesanti senza basi , meriteresti che qualcuno passasse questi tuoi scritti all'ufficio legale di Tether

Ardoino, sei tu?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo il primo mercato di Comolli alla prova dei fatti è disastroso, soprattutto nel reparto offensivo, prendere KM sarebbe stato fondamentale, lo scorso anno a Como giocammo molto peggio di domenica scorsa ma con un attaccante li davanti che vede la porta le partite girano, nemmeno inperd, napoli e milan le giocano tutte bene, ma hanno gente li davanti che segna. Alzi la mano chi non pensa che Randall almeno una una tra le occasioni avute a Villareal da David o a Madrid da dusan e Openda non l'avrebbe messa dentro, per non parlare delle giocate in campionato che talvolta ha inventato da solo, tipo gol col Como o assit a Chico contro le m.rde a Torino. Oggi i nostri attaccanti sono un peso per la squadra, che per me poteva avere qualche punto in più sia in Italia che in Europa con un attaccante degno della nostra maglia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, euroventus ha scritto:

Su Sartori cmq io ho più di un dubbio.

Voglio dire che se uno ha portato l'Atalanta a vincere una Europa League, mi aspetto che abbia un mercato della *. Cioè che i top club se lo contendano a suon di milioni.

Invece finisce nel pur dignitoso Bologna, dove tra l' altro fa pure bene e riorganizza una squadra competitiva dopo che i pezzi da 90 sono stati ceduti.

Perché? Non so cosa ci sia dietro ma è una Red flag.

penso di aver sentito che non si vuol spostare dalla zona.

scelte di vita personali, insomma.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

L'obiettivo sarebbe riuscire a comperare la Juventus di cui è anche tifoso, è una operazione però impossibile se exor non cede, vorrebbe in ogni caso più potere anche sugli obiettivi e chissà anche sui giocatori da comprare, io ritengo che aumenterà ancora le sue azioni, anche al 20%. 

Ah quando parla, a mio avviso vuole che gli sportivi Juventini siano dalla sua parte e lo sostengano e indirettamente stare contro Elkann 

Non avevo ancora pensato a questa ipotesi, grazie ✌🏻

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, M83forever ha scritto:

A fine Ottobre si può dare qualche giudizio secondo me sull'affare Joao Mario/Costa.

Questo affare non ha avuto nessun senso.

 

Per me David non era un giocatore che poteva farenil titolare alla Juve, infatti il titolare sarebbe stato Kolo Muani se fosse venuto.

 

 

Io non la vedo così su Joao Mario

Alberto Costa e’ un terzino tipico da difesa a 4,ha un buon fisico 1,86x78kg ha una buona corsa MA non ha dribbling ne una propensione offensiva assoluta. Per me mandare assiduamente in fascia alta un giocatore simile,significa limitare tecnicamente in maniera pesante l’apporto alla squadra che se il giocatore evolve in maniera decisa,può essere quello di un Lichstainer,tipico terzino appunto da difesa a 4.

A me non interessa assolutamente cosa Lichstainer abbia dato in carriera,gli scudetti che abbia vinto,io ragiono assolutamente come una grande squadra e una grande squadra non manda in attacco costantemente un giocatore con quei piedi,preferisce avere saltuarie incursioni o sovrapposizioni e avere in attacco un giocatore più tecnico e con altre caratteristiche.

Di contro Joao Mario è un giocatore dí caratteristiche più qualitative nel passaggio,nel dribbling e nella rapidità dunque più adatto a giocare a tutta fascia,avendo appunto qualità più offensive e maggior logica nell’impiego avanzato. Joao Mario nel porto era un terzino a 4,non è un mostro in difesa ma nemmeno Costa lo è,andrebbe maggiormente instradato,ma almeno è un giocatore più alla Cancelo,che dà maggior qualità di palleggio e possibilità di assist(che non sono solo il mero cross) oltre a saper saltare l’uomo col dribbling e non solo in infilata. DUNQUE per il modulo Tudor,se Tudor non fosse il solito tecnico pavido e difensivista che vorrebbe 11 difensori in campo,nella logica sarebbe maggiormente giusto e ideale Mario piuttosto che Costa. Al Leverkusen il caro Alonso metteva terzino Frimpong che ha fatto anche l’ala o comunque uno dei 2 dietro la punta con caratteristiche più tecniche.

Frimpong che oggi giocando LUI SI in una grande squadra europea con un tecnico offensivo e moderno,oggi gioca terzino a 4

Solo in Italia ed infatti nel calcio moderno siamo TERZO MONDO,i tecnici ridicoli si fanno ste pippone

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, alex101974 ha scritto:

Purtroppo il primo mercato di Comolli alla prova dei fatti è disastroso, soprattutto nel reparto offensivo, prendere KM sarebbe stato fondamentale, lo scorso anno a Como giocammo molto peggio di domenica scorsa ma con un attaccante li davanti che vede la porta le partite girano, nemmeno inperd, napoli e milan le giocano tutte bene, ma hanno gente li davanti che segna. Alzi la mano chi non pensa che Randall almeno una una tra le occasioni avute a Villareal da David o a Madrid da dusan e Openda non l'avrebbe messa dentro, per non parlare delle giocate in campionato che talvolta ha inventato da solo, tipo gol col Como o assit a Chico contro le m.rde a Torino. Oggi i nostri attaccanti sono un peso per la squadra, che per me poteva avere qualche punto in più sia in Italia che in Europa con un attaccante degno della nostra maglia

Si e no.

 

Se i 45ml di Openda sono stati contabilizzati in questo esercizio visto che l'alea da cui dipende l'obbligo di riscatto è tanto remota da renderla praticamente impossibile nel suo mancato raggiungimento allora si, Comolli avrebbe potuto trovare per Kolo una formula che accontentasse il PSG.

 

Se i 45ml di Openda sono costati in questo esercizio solo i 3ml (?) del suo prestito allora le cose cambiano radicalmente perché il PSG dopo avercelo prestato PRETENDEVA GIUSTAMENTE che un club della dimensione della Juve fosse in grado di pagarlo e non furbescamente di richiederlo ancora in prestito e Comolli non poteva materialmente accontentare i parigini fossero corrette le premesse di questa seconda ipotesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

L'obiettivo sarebbe riuscire a comperare la Juventus di cui è anche tifoso, è una operazione però impossibile se exor non cede, vorrebbe in ogni caso più potere anche sugli obiettivi e chissà anche sui giocatori da comprare, io ritengo che aumenterà ancora le sue azioni, anche al 20%. 

Ah quando parla, a mio avviso vuole che gli sportivi Juventini siano dalla sua parte e lo sostengano e indirettamente stare contro Elkann 

Più o meno lo stesso pensiero che ho avuto io 👍

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

capitolo campo: sono passate ormai 10 partite e faccio un paio di riflessioni 

 

1. L'attaccante della Juventus non è mai stato titolare per più di 3 partite di fila (David nel trittico Villareal, Milan e Como ma con la pausa nazionali in mezzo)

2. in 10 partite l'attaccante titolare della Juventus ha segnato la bellezza di UN goal (prima giornata vs Parma, proprio David)

 

problema principale: Tudor non dà continuità alla punta titolare. Il discorso è che da Vlahovic a David ci passa un mondo di differenza di caratteristiche. Non è pensabile che la squadra giochi indifferentemente allo stesso modo se giochi con Vlahovic o con David ,sono attaccanti nettamente diversi e la squadra in qualche maniera dovrebbe anche abituarsi a conoscere il 9 , e aumentare le alchimie e le intese reciproche 

 

Che dopo 3 mesi alla Juve non si è ancora capito chi faccia l'attaccante titolare è grave e limitante e questa è una grave colpa di Tudor (ben più di Kalulu esterno alto visto che le alternative sono Joao Mario e McKennie)

 

In ottica "progettuale" e tattica va investita fiducia su un attaccante ben preciso, dargli continuità e  fare imparare la squadra a giocarci assieme. Le possibilità poi vanno date a tutti (il punto 2 delle premesse significa di conseguenza che i goal di Vlahovic sono tutti da subentro) , ma va trasmessa fiducia a un 9 e dare l identità conseguente alla squadra dal punto di vista tattico..non è pensabile che una squadra giochi indifferentemente con 2 attaccanti diversi che girano. Si può essere capace di farlo ma con squadre che hanno una buona identità già definita e consolidata, quando invece qua alla Juventus non c'è questa situazione ma bisogna ancora costruire uno scheletro con l'attaccante di riferimento.

 

 

aggiungo (concordo che david deve essere stra-titolare) che oltre all'attaccante titolare, a fine ottobre non abbiamo neanche lontanamente un 11 titolare, ma neanche un 8/11.

tudor mi sembra in confusione tra quello che vorrebbe fare (con giocatori inadatti a farlo), quello che la dirigenza gli suggerisce di fare e quello che deve fare per salvare le chiappe senza però far vedere, per orgoglio personale, che cala le braghe di fronte ai suggerimenti dei dirigenti.

certo l'assenza di bremer gli ha tolto forse l'unico punto fermo, insieme a yildiz.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, golditrezegol ha scritto:

La Roma stava per vendere Kone' ai sorci per meno di 50 milioni. La Roma col ffp è quella messa peggio. 50 milioni bastano e avanzano 

Sarà ma non li possiamo spendere se non incassi prima e da vendere, che altri vogliono , è rimasta poca roba

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.