Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Phyllis

Di Marzio: "Juve-Spalletti sempre più vicini: l’ex CT dell’Italia è ormai il solo prescelto per la panchina, firma attesa nelle prossime ore"

Post in rilievo

24 minuti fa, danyv ha scritto:

vabè, si sa che gli allenatori vanno dove vengono chiamati

Loro ,il napoli come allenatore ha Antonio conte che quasi ad ogni post partita gli ricorda quanto è Juventino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Finirà nel calderone insieme a Pirlo allegri motta Tudor...nessun allenatore può aggiustare questa Juve senza capo ne coda. 

 

L'ambiente è marcio e chiunque arriva..giocatori compresi..  viene trascinato sul fondo.

 

Onestamente credo che finché non metteranno un presidente operativo che si faccia vedere e sentire ogni giorno alla continassa dettando le regole e il rigore  e trasmettendo appartenza ed entusiasmo nulla cambierà.

 

Giuntoli prima e oggi Comolli (e prima ancora avevano lasciato solo allegri) in pratica non sono controllati e appoggiati da nessuno.

Sono lasciati a loro stessi. Elkann si fa vedere e sentire si e no una volta l'anno ..Ferrero dorme in tribuna...normale che la squadra si sfascia e gioca male.

 

 

Ti chiedo una cosa senza polemica. Tu dici serve un presidente operativo. Ma a mia memoria giuntolu era stato di fatto nominato plenipotenziario da elkan ed era sempre alla comtinassa. Che differenza fa avere un presidente operativo? A meno che tu non faccia riferimento ad un presidente che rappresenti una icona calcistica che abbia il carisma atto ad avere ascendente sui calciatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Finirà nel calderone insieme a Pirlo allegri motta Tudor...nessun allenatore può aggiustare questa Juve senza capo ne coda. 

 

L'ambiente è marcio e chiunque arriva..giocatori compresi..  viene trascinato sul fondo.

 

Onestamente credo che finché non metteranno un presidente operativo che si faccia vedere e sentire ogni giorno alla continassa dettando le regole e il rigore  e trasmettendo appartenza ed entusiasmo nulla cambierà.

 

Giuntoli prima e oggi Comolli (e prima ancora avevano lasciato solo allegri) in pratica non sono controllati e appoggiati da nessuno.

Sono lasciati a loro stessi. Elkann si fa vedere e sentire si e no una volta l'anno ..Ferrero dorme in tribuna...normale che la squadra si sfascia e gioca male.

 

 

P’ò esse’, ma speramo de no

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor dopo la sosta nazionale si è ritrovato la squadra all'ultimo dovendo andare a Como, senza poter preparare cose particolari. Neanche il tempo di tornare a Torino, ed è dovuto partire per giocare al Bernabeu. Ok, volo di rientro e si va all'Olimpico. Non esistono allenamenti in questi frangenti. È la situazione che si troverà ad affrontare Spalletti (o chi per esso), arrivando, e dovendo già giocare partite cruciali per la Serie A, ma soprattutto in Champions, dove con lo Sporting hai un solo risultato. Non c'è tempo per le rivoluzioni, per gli allenamenti dove provare e riprovare le cose, occorre un approccio completamente diverso, anche mentale. L'anno scorso a Tudor nel finale di campionato era riuscito a ribaltare quanto di male fatto da Motta, in tempi rapidi, perché l'unico obiettivo era entrare in Champions, e la svolta caratteriale è bastata. Ecco, l'unico obiettivo ora è vincere, non la grande bellezza. Quanto al modulo, io penso - se sarà Spalletti - che metterà la difesa a 4. La difesa la puoi organizzare, e non credo fosse neanche un problema grave con Tudor. Il vero problema è il centrocampo estremamente debole e la difficoltà a uscire con la palla dalla difesa e offrire palle pulite in attacco. Se hai un buon centrocampo, con anche molte riserve, allora puoi giocare a 3, altrimenti rischia di essere una forzatura che toglie un uomo davanti (e lui non ama Locatelli). Alla fine si deciderà in base a Yildiz. Se vorrà farlo giocare centrale, da trequartista/seconda punta, o se vorrà spostarlo esterno (alla Kvara per restare in tema, ma non farei paragoni con il Napoli per il resto). Ciò non toglie i gravi buchi della rosa. David, Openda e Vlahovic sono attaccanti che se schierati insieme si pestano i piedi. Coinceicao e Joao Mario vi sembra un out di destra che si completa? Uno di quelli che dai a Tudor? Locatelli è il tuo regista? Seriamente? Ci sono tanti problemi, e la dirigenza è molle, non sta lì con il fiato sul collo alla Continassa (in 8 partite nessuno neanche a un microfono si è fatto vedere), e così lo notiamo nei calciatori già con poco carattere. D'altra parte sono i danni di Motta, che non ha voluto leader e girava i capitani, perché il Capitano era lui.
Spalletti in Nazionale ha allenato male. Mi si dirà che il lavoro di selezionatore è diverso e che conosce il calcio, ma nell'ultima esperienza ha fatto errori tattici e caratteriali davvero grossi: le partite con la Svizzera e la Norvegia, ma anche quella con l'Ucraina, sono state drammatiche. Ha dato sempre l'impressione di non capire bene i calciatori (che lui sceglieva) e di forzare il suo modo di essere, che poi è quello successo a Tudor con i 3 dietro. Spalletti in carriera ha vinto quasi nulla (un paio di scudetti allo Zenit), e la pressione della Juventus è un'altra cosa, deve calarsi subito nell'ambiente per salvare la stagione, non è Roma dove la butti in caciara ma poi lo Scudetto se non lo vinci non è un dramma. Qui si gioca di continuo, ogni 3 giorni, e un pari è un dramma.  Almeno, così io ricordavo, ma dal 2020, da quando è arrivato Sarri, qualcosa nell'aria è cambiato.
P.S. Forse ai tempi del primo esonero di Allegri, quando ancora eravamo a un passo dalla Champions, potevamo non credere alla svolta giochista che volevano dall'esterno, ma andare avanti nella nostra direzione, e chissà che poi nelle finali disputate dall'inter non ci potessimo essere noi. Invece abbiamo iniziato a farci la guerra interna, per noia, per hybris, per tante ragioni e tutto è andato in malora. Ora dobbiamo cambiare tante cose, magari bastasse l'allenatore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Speriamo...

Per carità... cambierà poco eh, perché società e giocatori quelli sono , ma almeno avremmo finalmente un allenatore da poter chiamare tale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

Cambiaso spero provi la panchina finalmente 

In un’altra squadra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Yildiz1992 ha scritto:

E allora litigano con chiunque questi i semplicemente sono scarsi 😅

Sono scarsi ma credono di comandare loro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LeRoi31 ha scritto:

Speriamo...

Per carità... cambierà poco eh, perché società e giocatori quelli sono , ma almeno avremmo finalmente un allenatore da poter chiamare tale

.quoto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, De$mo ha scritto:

Spalletti mette miretti in mezzo

Anche secondo me e il suo zielinski speriamo lo valorizzi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, DOJ ha scritto:

Tudor dopo la sosta nazionale si è ritrovato la squadra all'ultimo dovendo andare a Como, senza poter preparare cose particolari. Neanche il tempo di tornare a Torino, ed è dovuto partire per giocare al Bernabeu. Ok, volo di rientro e si va all'Olimpico. Non esistono allenamenti in questi frangenti. È la situazione che si troverà ad affrontare Spalletti (o chi per esso), arrivando, e dovendo già giocare partite cruciali per la Serie A, ma soprattutto in Champions, dove con lo Sporting hai un solo risultato. Non c'è tempo per le rivoluzioni, per gli allenamenti dove provare e riprovare le cose, occorre un approccio completamente diverso, anche mentale. L'anno scorso a Tudor nel finale di campionato era riuscito a ribaltare quanto di male fatto da Motta, in tempi rapidi, perché l'unico obiettivo era entrare in Champions. Ecco, l'unico obiettivo ora è vincere, non la grande bellezza. Quanto al modulo, io penso - se sarà Spalletti - che metterà la difesa a 4. La difesa la puoi organizzare, e non credo fosse neanche un problema grave con Tudor. Il vero problema è il centrocampo estremamente debole. Se hai un buon centrocampo, con anche molte riserve, allora puoi giocare a 3, altrimenti rischia di essere una forzatura che toglie un uomo davanti (e lui non ama Locatelli). Alla fine si deciderà in base a Yildiz. Se si vorrà farlo giocare centrale, da trequartista/seconda punta, o se vorrà spostarlo esterno (alla Kvara per restare in tema, ma non farei paragoni con il Napoli per il resto).
Spalletti in Nazionale ha allenato male. Mi si dirà che il lavoro di selezionatore è diverso, ma al di là di tutto ha fatto errori tattici e caratteriali davvero grossi, le partite con la Svizzera e la Norvegia, ma anche quella con l'Ucraina, sono state drammatiche. Ha dato sempre l'impressione di non capire bene i calciatori (che lui sceglieva) e di forzare il suo modo di essere, che poi è quello accaudto a Tudor con i 3 dietro. In carriera Spalletti ha vinto quasi nulla (un paio di scudetti allo Zenit), e la pressione della Juventus è un'altra cosa, non è Roma dove la butti in caciara ma poi lo Scudetto se non lo vinci non è un dramma. Qui si gioca di continuo, ogni 3 giorni, e un pari è un dramma. Almeno, così io ricordavo, ma dal 2020, da quando è arrivato Sarri, qualcosa nell'aria è cambiato.

L’obbiettivo rimane il quarto posto ogni anno e siamo solo ad a ottobre 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, WINNER72 ha scritto:

Dovevamo prendere Spalletti a Giugno adesso avremmo gia assimilato gran parte delle sue idee 

Che ci sia  da lezione dopo Maifredi Pirlo Thiago Motta Tudor Ferrara le scommesse non fanno per noi lasciamole ai casinò 

Temevo (anzi temo ancora fin quando non sarà ufficiale) per l'ennesima scommessa il mediocre Palladino significava che non avevamo capito nulla speriamo almeno questa cosa l'abbiamo capita e che ufficializzano il Toscano ..

Assomiglia molto a menez che con lui fece ottime stagioni bisogna vedere solo come stà 

Non sarei così categorico, Conte (veniva dal Siena per fare il 424) e Lippi (dopo il Trap che aveva vinto UEFA e coppa Italia con Baggio pallone d’oro) lo furono e inaugurarono dei cicli. 
 

È come la mano di Mario Brega “p’ò esse’ fero e p’ò esse’ piuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Sono scarsi ma credono di comandare loro 

Ma non lo so .Nel senso alcuni hanno bisogno di una strigliata ma alcuni sono scarsi non ci puoi far niente 

1 minuto fa, Alziamola ha scritto:

Fosse la volta buona che non vediamo più Locatelli tra i titolari…?

Significherebbe inserire mckennie o koopmeiners.Un incubo praticamente 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Invece la storia insegna che il contratto a scadenza stava per saltare se Conceicao che non sapeva ancora di essere riscattato non si inventava il rigore contro la già retrocessa . 
E che ogni allenatore con questa squadra ha litigato . Se sanno che ha il tempo contato vedi come corrono. Non vedo l’ora di vedere con che auotorità da 8 mesi leva la fascia di capitano a Loca e lo manda in panchina . Non vedo l’ora . Chiunque avrebbe il tempo contato con questa accozzaglia . Se poi gli faccio sapere che tra 8 mesi può essere qui o no glielo porgo su un vassoio . 

Personalità funzione del tempo? Con 2 anni tanta, con 1 poca, con 8 mesi  niente?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Yildiz1992 ha scritto:

Ma non lo so .Nel senso alcuni hanno bisogno di una strigliata ma alcuni sono scarsi non ci puoi far niente 

Scarsi ma non così scarsi come vogliono far credere 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, DOJ ha scritto:

Tudor dopo la sosta nazionale si è ritrovato la squadra all'ultimo dovendo andare a Como, senza poter preparare cose particolari. Neanche il tempo di tornare a Torino, ed è dovuto partire per giocare al Bernabeu. Ok, volo di rientro e si va all'Olimpico. Non esistono allenamenti in questi frangenti. È la situazione che si troverà ad affrontare Spalletti (o chi per esso), arrivando, e dovendo già giocare partite cruciali per la Serie A, ma soprattutto in Champions, dove con lo Sporting hai un solo risultato. Non c'è tempo per le rivoluzioni, per gli allenamenti dove provare e riprovare le cose, occorre un approccio completamente diverso, anche mentale. L'anno scorso a Tudor nel finale di campionato era riuscito a ribaltare quanto di male fatto da Motta, in tempi rapidi, perché l'unico obiettivo era entrare in Champions. Ecco, l'unico obiettivo ora è vincere, non la grande bellezza. Quanto al modulo, io penso - se sarà Spalletti - che metterà la difesa a 4. La difesa la puoi organizzare, e non credo fosse neanche un problema grave con Tudor. Il vero problema è il centrocampo estremamente debole. Se hai un buon centrocampo, con anche molte riserve, allora puoi giocare a 3, altrimenti rischia di essere una forzatura che toglie un uomo davanti (e lui non ama Locatelli). Alla fine si deciderà in base a Yildiz. Se si vorrà farlo giocare centrale, da trequartista/seconda punta, o se vorrà spostarlo esterno (alla Kvara per restare in tema, ma non farei paragoni con il Napoli per il resto). Ma ciò non toglie i gravi buchi della rosa. David, Openda e Vlahovic sono attaccanti che se schierati insieme si pestano i piedi. Coinceicao e Joao Mario vi sembra un out di sinistra? Uno di quelli tra l'altro che dai a Tudor? Locatelli è il tuo regista? Seriamente? Ci sono tanti problemi, e la dirigenza è molle, non sta lì con il fiato sul collo alla Continassa, e così lo vediamo nei calciatori già con poco carattere. D'altra parte sono dei danni di Motta, che non ha voluto leader e girava i capitani, perché il Capitano era lui.
Spalletti in Nazionale ha allenato male. Mi si dirà che il lavoro di selezionatore è diverso, ma al di là di tutto ha fatto errori tattici e caratteriali davvero grossi, le partite con la Svizzera e la Norvegia, ma anche quella con l'Ucraina, sono state drammatiche. Ha dato sempre l'impressione di non capire bene i calciatori (che lui sceglieva) e di forzare il suo modo di essere, che poi è quello accaudto a Tudor con i 3 dietro. In carriera Spalletti ha vinto quasi nulla (un paio di scudetti allo Zenit), e la pressione della Juventus è un'altra cosa, non è Roma dove la butti in caciara ma poi lo Scudetto se non lo vinci non è un dramma. Qui si gioca di continuo, ogni 3 giorni, e un pari è un dramma. Almeno, così io ricordavo, ma dal 2020, da quando è arrivato Sarri, qualcosa nell'aria è cambiato.

La migliore analisi letta finora

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Pappagone ha scritto:

Io continuo a sentire questa cosa ma francamente non la condivido.

Per me solo l'Inter ha un organico superiore al nostro e completo.

Per quanto riguarda Milan e Napoli credo che abbiano un centrocampo superiore al nostro ma non credo che difesa ed attacco lo siano.

La Roma,tolto patatino,ha un organico nettamente inferiore al nostro.

Tutta la differenza con Roma,Milan e Napoli sta in panchina,dove hanno un allenatore....

Magari in effetti con un allenatore anche noi potremmo cambiare faccia. Ad esempio non voglio credere che nessun dei nostri attaccanti riesca a segnare nemmeno per sbaglio, magari Spalletti li rigenera 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, sottosopra ha scritto:

Personalità funzione del tempo? Con 2 anni tanta, con 1 poca, con 8 mesi  niente?

Si. Sai che tra 8 mesi non lo rivedi più. L’ennesimo di passaggio . E con un punto debole ulteriore : viene da un fallimento personale e nazionale . Se lo mangiano a colazione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Si certo, giochiamo con Koopmeiners, Vlahovic, Kostic, McKennie... e il problema è Cambiaso. 

Non sa difendere, quello si è capito, per quello va spostato. 

Appunto 

Spostato in panca 

 

12 mesi di cappellate mi paiono sufficienti 

7 minuti fa, zacmayo ha scritto:

In un’altra squadra 

Meglio ancora 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma solo io giocherei a centrocampo con Thouram e Koop in protezione a Yldiz e due punte in avanti ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sembra che Spalletti abbia ricevuto la benedizione di John …. Se può voler dire qualcosa…. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, juve 85 ha scritto:

Loro ,il napoli come allenatore ha Antonio conte che quasi ad ogni post partita gli ricorda quanto è Juventino

Che commozzzzioneee 😇🎶💦😓😢

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.