Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 01/02/2024 in tutte le aree

  1. 47 punti
    1 febbraio 2007: il giorno in cui tutto ebbe inizio. 1 febbraio 2024: 17 anni dopo siamo sempre la famiglia juventina più grande del web! 17 anni sono tanti! Cambiano le mode, le abitudini, le nostre vite. Quella che non cambia è la passione per la nostra amata, che seguiamo con lo stesso spirito di sempre! Quella che non cambia è la VoStra presenza nella VoStra casa bianconera! Una fedeltà che conferma VecchiaSignora.com come il punto di riferimento del popolo bianconero, lo spazio virtuale aperto h24 per incontrarsi, discutere, soffrire e gioire di tutte le vicende della nostra grande, unica, inimitabile passione: la Juventus! Lo staff di VecchiaSignora vuole ringraziare tutti voi utenti e quotidiani visitatori del forum! Fino alla fine!
  2. 17 punti
    Forse ha finito di rendersi ridicolo ma conoscendo la storia del personaggio non ci scommetterei. La più ridicola bandiera della nostra storia, se mai si può considerare tale
  3. 12 punti
    ritorno con contratto quinquennale ficus e poltrona in pelle umana
  4. 11 punti
    Ma perché ai tifosi la cui unica preoccupazione dovrebbe essere il valore del giocatore interessa tanto l'aspetto economico?Se lo hanno preso è perché avevano soldi da spendere, a maggior ragione in questo periodo....
  5. 5 punti
    Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Southampton Football Club per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2024, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Carlos Jonas Alcaraz Duran a fronte di un corrispettivo di € 3,7 milioni, oltre ad oneri accessori di € 0,2 milioni, che potrà essere aumentato per una cifra non superiore a € 1,9 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Inoltre, l’accordo prevede la facoltà da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore a fronte di un corrispettivo pattuito pari a € 49,5 milioni, pagabili in tre esercizi, che potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, al raggiungimento di ulteriori obiettivi sportivi". Maglia numero 26, domani sarà a Torino Il calciatore, ricordiamo, ha svolto nella giornata di oggi le visite mediche a Londra e domani sarà a Torino per iniziare la sua nuova avventura con la Juventus. Indosserà la maglia numero 26.
  6. 5 punti
    Benvenuto alla Juventus. Prezzi e contabilità non mi riguardano, sono un tifoso. Spero faccia bene già da subito, poi a giugno chi di dovere farà le sue valutazioni. Altre considerazioni fatte su un forum di tifosi, sinceramente, contano meno di zero.
  7. 4 punti
    Tra un po’ diventa Balordo. Comunque sono molto incuriosito da questo ragazzo.
  8. 3 punti
    E solo in questi anni si è trovata la perfezione con la nomina del miglior mod esistente Buon compleanno Vs! 🎉
  9. 3 punti
    Anche il mio, scrivo poco ma vengo spesso a leggere, uso molto più VS che Facebook/Instagram o qualsiasi altro social 😅
  10. 3 punti
    Perché i soldi non sono infiniti e i conti alla fine devono quadrare, soprattutto in questo periodo. Non è una preoccupazione di carattere economico, ma tecnico, dato che quando escono soldi entrano giocatori e quando entrano soldi escono giocatori.
  11. 2 punti
    Anche qui mi permetto di ricordare che la CGUE ha sentenziato che le distinzioni fatte dalla UEFA tra giocatori ctp, vivaio nazionale e vivaio estero comunitario vanno contro il diritto comunitario e sono illegali. Quindi, ci saranno dei cambiamenti? fra quanto tempo un altro club europeo dopo l'Anversa porterà in tribunale la UEFA? Perché se la UEFA non cambia le regole è solo una questione di tempo il vedere un club che fa causa alla UEFA. E non presso una corte europea, ma davanti a un proprio tribunale nazionale.
  12. 2 punti
    Puoi dilazionare quanto vuoi ma alla fine sono sempre 50 milioni da scucire
  13. 2 punti
    Punto di riferimento per tanti juventini... si discute, si passano i momenti difficili e quelli felici... insomma si vive la juve a 360°.....Tanti auguri Vecchiasignora!
  14. 2 punti
    Auguri! Il mio passatempo preferito. Grazie a tutto lo staff per l’impegno! E a tutti gli utenti per rendere vivo il forum!
  15. 2 punti
    21? Qui nessuno ti vuole imporre niente, sia chiaro per tutti...
  16. 2 punti
  17. 2 punti
    Oggi sono tra Nine Inch Nails, Autolux, UNKLE e A Place to Bury Strangers. E la settimana era partita con i Jane's Addiction
  18. 2 punti
    Non due...debbono essere 1000 le sessioni di mercato dove non circola mezzo euro da Torino...devono crepa' tutti... Poi continuino a fare gli spiritosi con gli unici che tirano fuori il grano...vediamo dove arrivano con le cambiali cinesi o con gli hot dog americani...
  19. 2 punti
    Piuttosto che regalare la solita vagonata di milioni a qualche morto di fame italiano...li investo su un ragazzo di 21 anni che viene dall'estero... Mai più una lira a 'sti purciari...se li facciano dare dagli sceicchi di Milano...quelli che c'hanno i bilanci a posto a differenza nostra...poi vojo vede' 'ndo vanno a sbatte la capoccia se la Juve comincia a investire unicamente all'estero... Bravo Giuntoli...'mmoriammazzati tutti!
  20. 2 punti
    Benvenuto, speriamo sia forte... fiducia in giuntoli.... poi senza fare i contabili, vediamolo in campo
  21. 2 punti
  22. 2 punti
  23. 2 punti
    Se abbassano e/o diversificano l'offerta, aumentano gli abbonati, aumentano i ricavi e ammazzano la pirateria. Ma siccome loro sperano di lucrare sull'amore/passione incondizionato della gente disposta a dare via le chiappe per vedere le partite, pensano di poter fare quello che vogliono. La pirateria esiste perché offrono un prodotto fuori mercato. Sono ancora convinti che la gente è disposta a tutto per guardarsi le partite della propria squadra a qualsiasi ora/giorna glielo propongono, quando ormai ci sono un sacco di alternative dall'intrattenimento. L'altra sera la Juve giocava finalmente a un orario/giorno in cui ero libero da lavoro e altre incombenze. Ero seriamente intenzionato a "PAGARE DAZN IN MODO LEGALE" per vederla (dato che su sky la juve non la fanno mai.. chissà perché).. Con meno di 40€ non me la serei cavata. Avrei avuto un mese di servizio che non avrei mai utilizzato perché difficilmente fra lavoro e gli orari a cui gioca la juve (sempre alle 18:30) potrei vederla. Facessero il token 10€ = 1 giorno... invece no..40 € per una partita avrei dovuto pagare.. ma andassero a quel paese sti ladri maledetti. Ho fatto altro, mi sono guardato un film e * loro e il calcio italiano. Alla camorra i soldi non glieli do, ma neanche a loro..
  24. 1 punto
    Ecco la lista ufficiale per il mondiale, composta da 28 giocatori (il minimo era 26, il massimo 35, senza distinzioni tra ctp, atp o under21). 1 - Di Gregorio 2 - Pinsoglio 3 - Daffara (dalla Next Gen) 4 - Garofani (dalla Next Gen) 5 - Savona 6 - Alberto Costa 7 - Kalulu 8 - Gatti 9 - Bremer 10 - Kelly 11 - Rugani 12 - Cambiaso 13 - Rouhi 14 - Locatelli 15 - Koopmeiners 16 - Thuram 17 - McKennie 18 - Adzic 19 - Douglas Luiz 20 - Kostic 21 - Weah 22 - Nico Gonzalez 23 - Mbangula 24 - Yildiz 25 - Vlahovic 26 - Kolo Muani 27 - Conceiçao 28 - Milik Saranno possibili ulteriori cambi, dal 27 giugno al 3 luglio, per le squadre che avranno superato la fase a gironi. In particolare, stando al regolamento: - Potranno essere sostituiti giocatori dal contratto in scadenza; - Potranno essere aggiunti due giocatori, oltre il tetto massimo di 35: - I nuovi ingressi non potranno essere più di sei. *** Come ogni anno, abbiamo seguito passo passo la costruzione della nostra rosa, utilizzando questa "bussola" per orientarsi tra le mille voci del calciomercato. La lista UEFA CL va composta da un tetto massimo di 25 giocatori, raggiungibile solo se si includono 8 locally trained players, suddivisi in 4 association trained players e 4 club trained players. Se non si soddisfano in pieno questi due requisiti, il tetto di 25 giocatori si abbassa. A questa lista principale, si aggiunge la lista B, composta da un numero illimitato di under 21 con almeno due anni trascorsi nel club. In pratica, questo significa: ---> massimo 17 giocatori; + massimo 4 atp (giocatori che hanno trascorso almeno tre stagioni in Italia entro i 21 anni); + massimo 4 ctp (giocatori che hanno trascorso almeno tre stagioni alla Juventus entro i 21 anni); + under 21 illimitati (con almeno due anni trascorsi nella Juventus - altrimenti detta lista B). Ecco la situazione definitiva, dopo le varie sessioni di mercato. (chi non occupa un posto tra i 17 è contrassegnato dal "+" davanti) 1 Di Gregorio 🇮🇹 + Perin (atp1) 🇮🇹 + Pinsoglio (ctp1) 🇮🇹 + Savona (under21) 🇮🇹 2 Alberto Costa 🇵🇹 3 Kalulu 🇫🇷 + Gatti (atp2) 🇮🇹 4 Veiga (rientrato al Chelsea a inizio giugno, fine prestito, non è più un giocatore della Juve) 5 Kelly 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 + Cambiaso (atp3) 🇮🇹 + Rouhi (under21) 🇸🇪 + Locatelli (atp4) 🇮🇹 6 Thuram 🇫🇷 7 Koopmeiners 🇳🇱 8 McKennie 🇺🇸 9 Douglas Luiz 🇧🇷 10 Adzic 🇲🇪 11 Conceiçao 🇵🇹 12 Weah 🇺🇸 13 Vlahovic 🇷🇸 14 Kolo Muani 🇫🇷 15 Nico Gonzalez 🇦🇷 + Yildiz (under21) 🇹🇷 + Mbangula (under21) 🇧🇪 16 Bremer 🇧🇷 (operato al crociato l'8 ottobre, salta il resto della stagione. Viene convocato al mondiale) 17 Cabal 🇨🇴 (operato al crociato il 26 novembre, stagione finita. Possibile rientro in campo ad agosto) 18 Milik 🇵🇱 (operato al menisco il 10 giugno, operato di nuovo il 2 ottobre, mai convocato. Poi, a sorpresa, entra nella lista per il mondiale) Escludendo gli infortunati di lungo corso, indicati in rosso, abbiamo concluso il campionato con 24 giocatori in rosa (15 +4atp +1ctp +4under21) con 2 slot liberi e spazio per altri 3 ctp. *** Questi i giocatori con presenze in prima squadra che NON faranno più parte della Juventus in questa stagione: 1. Alex Sandro ---> scadenza contratto (poi ingaggiato dal Flamengo) 2. Rabiot ---> scadenza contratto (poi ingaggiato dall'OM) 3. Alcaraz ---> scadenza prestito (poi ingaggiato dal Flamengo) 4. De Winter ---> ceduto al Genoa per 8+2M 5. Kaio Jorge ---> ceduto al Cruzeiro per 7,2M 6. Barrenechea ---> ceduto all'Aston Villa per 8+3M 7. Illing Jr ---> ceduto all'Aston Villa per 14+3M 8. Kean ---> ceduto alla Fiorentina per 13+5M 9. Soulé ---> ceduto alla Roma per 25,6+4M 10. Hujsen ---> ceduto al Bournemouth per 15,2+3M 11. Cerri ---> ceduto alla Carrarese in prestito secco 12. Nicolussi ---> ceduto al Venezia in prestito per 1M (+odr a 4M) 13. Barbieri ---> ceduto alla Cremonese per 2+1M 14. Frabotta ---> ceduto al West Bromwich a 0 (con percentuale di rivendita) 15. Aké ---> ceduto all'Yverdon a 0 (con percentuale di rivendita) 16. Sekulov ---> ceduto alla Sampdoria per 0+2M (prestito con obbligo di riscatto) 17. Szczesny ---> rescissione consensuale (poi ingaggiato dal Barcelona) 18. Rugani ---> ceduto all'Ajax in prestito secco 19. Miretti ---> ceduto al Genoa in prestito secco 20. Facundo Gonzalez ---> ceduto al Feyenoord a 0,5 (+6 ddr +20% futura rivendita) 21. Chiesa ---> ceduto al Liverpool per 12+3M 22. De Sciglio ---> ceduto all'Empoli (non sono note le cifre ufficiali) 23. Muharemovic ---> ceduto al Sassuolo a 1M (+ odr a 4M) 24. Hasa ---> ceduto al Lecce (non sono note le cifre ufficiali) 25. Nonge ---> ceduto in prestito al Troyes, a gennaio al Servette (non sono note le cifre ufficiali) 26. Djalò ---> ceduto al Porto in prestito secco 27. Kostic ---> ceduto in prestito al Fenerbahce (non sono note le cifre ufficiali) Al mercato di gennaio... 28. Arthur ---> ceduto in prestito secco al Girona, a 0,7+0,2. 29. Danilo ---> rescissione non proprio consensuale (poi ingaggiato dal Flamengo) 30. Fagioli ---> ceduto alla Fiorentina in prestito per 2,5+0,2 (riscatto fissato a 13,5+2,5+10% futura rivendita) Questi i nuovi innesti: 1. Adzic (dal Podgoriça) 2+1M 2. Di Gregorio (dal Monza) 4,5+0,8M (obbligo di riscatto a 13,5+2) 3. Douglas Luiz (dall'Aston Villa) 50+1,5M 4. Thuram (dal Nizza) 20+0.6M 5. Cabal (dal Verona) 11+1,8M 6. Kalulu (dal Milan) 3,3M in prestito (diritto di riscatto a 14+3) 7. Nico Gonzalez (dalla Fiorentina) 8+0,4M (obbligo di riscatto a 25+5) 8. Conceiçao (dal Porto) 7+3M in prestito 9. Koopmeiners (dall'Atalanta) 54,7+6M 10. Savona (dalla Next Gen) 11. Rouhi (dalla Next Gen) 12. Mbangula (dalla Next Gen) Al mercato di gennaio... 13. Alberto Costa (dal Vitoria Guimaraes) 12,5+2,5M 14. Kolo Muani (dal PSG) 1+2,6M in prestito 15. Veiga (dal Chelsea) 4,5M in prestito 16. Kelly (dal Newcastle) 3+0,8M in prestito (obbligo di riscatto a 14,5+2,7) Totale entrate: 127,5+30M = 157,5M Totale uscite: 178,5+21M = 202,5M Sono cifre indicative, non si conoscono con precisione bonus, rateizzazioni, oneri accessori, ecc, ma grosso modo ci si può fare un'idea. Non è stata affatto spesa una cifra astronomica, nonostante il mercato abbia assunto contorni difficilmente prevedibili a inizio estate. Abbiamo assistito a una vera rivoluzione da parte di Giuntoli, non solo sul lato sportivo, ma anche sulla parte finanziaria. Va infatti considerato l'abbassamento del monte ingaggi, che ha portato all'allontanamento di diversi giocatori "pesanti" e ridotto drasticamente il tetto della spesa ordinaria (come testimoniato dal segno positivo della semestrale uscita a inizio 2025). Da notare anche l'abbassamento dell'età media della rosa, che risulta essere tra le più giovani della serie A, cosa abbastanza inusuale per una big. La rosa era infatti studiata su un percorso ipotetico di tre anni. *** Purtroppo, dopo un inizio di stagione promettente, la squadra ha iniziato a incepparsi. A causa dei gravi infortuni in difesa e una rosa non sufficientemente ampia in quel reparto, complici le defezioni di altri giocatori, dicembre e gennaio hanno registrato un netto calo, in termini di punti e prestazioni. Dopo il mercato invernale, la squadra sembrava in grado di potersi riprendere e invece no. A fine marzo, in seguito a una serie di risultati negativi (culminati con la doppia clamorosa sconfitta, 0-4 con l'Atalanta e 0-3 a Firenze), TM è stato esonerato. La sua gestione del gruppo ha lasciato piuttosto perplessi, nessun giocatore si è speso per salutarne l'addio (solo Mbangula). Per le ultime nove gare di campionato (circa un quarto di campionato), la panchina è stata affidata a Igor Tudor, che ha ottenuto 18 punti. Una media di 2 punti a partita che, spalmata sull'intero campionato, avrebbe portato a 76 punti. Una quota che avrebbe garantito una qualificazione in CL più tranquilla, ma non sufficiente a competere per lo scudetto. In fondo, era ciò che ci si poteva aspettare a inizio stagione, considerando i giocatori a disposizione. Di sicuro, con TM alla guida si è fatto peggio, mentre Tudor ha avuto il merito di tenere la barca a galla, seppur abbia raggiunto il risultato sperato, grazie a un rigore, a venti minuti dalla fine dell'ultima partita - garantendo così la partecipazione alla prossima CL, con relativi introiti. Nonostante questo risultato minimo, Giuntoli è stato esonerato a fine campionato. Al suo posto è arrivato Comolli dal Tolosa. Salvo il discorso relativo ai prestiti e l'allungamento del contratto a Tudor, non ha fatto alcuna operazione durante la finestra di mercato a inizio giugno, prima del mondiale. L'operato del dirigente francese andrà quindi analizzato nel topic della prossima stagione. *** A proposito della prossima stagione, possiamo farci un'idea su alcuni dati di partenza. - giocatori di ritorno dai prestiti: Rugani, Kostic, Miretti, Nonge, Cerri, Djalò, Arthur, Facundo Gonzalez (I primi due convocati al mondiale). - giocatori in rosa con prestito in scadenza: Conceiçao, Kolo, Veiga (quest'ultimo rientrato al Chelsea, a inizio giugno). - obblighi di riscatto di giocatori dati in prestito (denaro in entrata): Rovella 17, Pellegrini 4, Muharemovic 4, Nicolussi 4, Fagioli 16. Totale: +45M - obblighi di riscatto di giocatori arrivati in prestito (denaro in uscita): Digre 13,5+2, Nico 25+5, Kelly 14,5+2,7, *Kalulu 14+3 . Totale -80,2M (per *Kalulu non c'era alcun obbligo, ma è stato riscattato alle cifre stabilite) Stante lo strapotere economico di alcuni club europei, in particolare quelli di PL, nessun giocatore può considerarsi incedibile. Quelli più chiacchierati, durante lo scorso mercato di gennaio, sono stati principalmente tre: Vlahovic, Douglas Luiz e Cambiaso. Per una ragione o per l'altra, difficile che li rivedremo in rosa nella prossima stagione. *** Ecco le competizioni di questa stagione: 1. Supercoppa italiana ---> minimo 1 partita, massimo 2 ---> 1 partita disputata. 2. Champions League ---> minimo 8 partite, massimo 17 ---> 10 partite disputate. 3. Coppa Italia ---> minimo 1 partita, massimo 5 ---> 2 partite disputate. 4. Campionato ---> 38 partite disputate. 5. Mondiale per Club ---> minimo 3 partite, massimo 7 ---> 4 partite disputate. Stiamo parlando di una forbice tra un minimo di 51 partite fino a un massimo di 69. Senza pretendere di arrivare in fondo a tutte le competizioni, la rosa andava allestita per una sessantina di partite circa. Purtroppo, si è scelto di partire con una rosa fin troppo snella, che si è rivelata spesso insufficiente con i tanti infortuni sopraggiunti (soprattutto in difesa). Con il Mondiale per club, si è arrivati a un totale di 55 partite. ps: a questo va aggiunto un max di 10 partite per chi gioca in nazionale. *** Ecco i voti (fissati in anticipo), considerando ogni competizione: Supercoppa italiana. semifinale ---> 5 finale ---> 6 vittoria ---> 7 Champions League. eliminazione nel girone unico ---> 4 play off ---> 5,5 (avrebbe dovuto essere 6, ma uscire col PSV Eindhoven, dopo 4v 3p 3s, abbassa il voto) ottavi di finale ---> 7 quarti di finale ---> 8 semifinali ---> 9 vittoria ---> 10 Coppa Italia. ottavi di finale ---> 4 quarti di finale ---> 4,5 (avrebbe dovuto essere 5, ma uscire con l'Empoli in casa abbassa il voto) semifinale ---> 6 finale ---> 7 (consente l'accesso alla supercoppa) vittoria ---> 8 Serie A. Scudetto ---> 10 Secondo posto ---> 8 (consente l'accesso alla supercoppa) Qualificati alla prossima CL ---> 6 (avrebbe dovuto essere 7, ma arrivare quarti con un rigore a venti minuti dalla fine, abbassa il voto). Qualificati alla prossima EL ---> 5 Qualificati alla prossima CoL ---> 4 Non qualificati ad alcuna coppa europea ---> 2 Mondiale per Club... eliminazione nel girone ---> 4 ottavo di finale ---> 6 quarto di finale ---> 7 semifinale ---> 8 finale ---> 9 vittoria ---> 10 Il giudizio finale su questa stagione dovrà uscire da una media ponderata dei voti ottenuti in tutte queste competizioni. Per scaramanzia, dò per scontata l'eliminazione contro il Real Madrid, e a questo punto avremmo: 5+5,5+4,5+6+6=27/5 ---> 5,4 che mi pare il giusto voto da assegnare a questa stagione. *** QUESTO PRIMO POST E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO (qui sotto trovate la data dell'ultimo update).
  25. 1 punto
    2mln sn al raggiungimento di determinati obbiettivi sportivi,sicuri 4,in ogni caso una cosa sn 5mln altra sono 55, vedremo cmq che succederà,io la mia l'ho detta penso in estate andranno a rinegoziare la cifra del riscatto e se rende magari i soldi destinati a koop li investiranno su di lui, altrimenti avranno buttato quei 2-3 mln in più per un calciatore che cmq serve in questo momento
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.