Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 27/08/2024 in Messaggi
-
28 punti
-
16 puntiVolevo aprire un topic di apprezzamento per il nostro numero 4 e capitano delle prime due partite, Federico Gatti. Personalmente ho sempre visto in lui un giovane Chiellini, con tanta passione, uno strapotere fisico e cattiveria agonistica. Capisco la scelta di Motta di dargli la fascia perché è un trascinatore innato. Negli anni si è sempre parlato di lui come uno scarpone ma per me con la crescita costante che ha avuto si puó imporre con un titolarissimo, in più ritengo che abbia anche ottimi piedi in fase di impostazione. Molto sottovalutato come giocatore in generale
-
15 puntiMi sembra doveroso dedicare un topic al debuttante classe 2004 belga. In due partite: un gol, due assist, un rigore procurato e pochissimi palloni buttati via. Mi colpisce l'intelligenza calcistica e la maturità di questo ragazzo, che evidentemente ha stregato anche Thiago Motta. Davvero difficile allo stato attuale non considerarlo tra gli esterni offensivi della prima squadra, insieme a Weah, Conceicao, Nico Gonzalez, Yildiz.
-
10 punti
-
8 punti
-
8 puntiMbangula non sarebbe stato nemmeno presente a Verona se non avessimo cambiato allenatore; avrebbe giocato tre giorni fa contro il Cerignola
-
6 punti
-
5 puntiE’ ufficiale un altro nuovo arrivo nella famiglia bianconera: quello di Francisco Conceição, che arriva a Torino in prestito per una stagione. Abilità, tecnica e intelligenza tattica. Sono solo alcune delle parole che vengono in mente se si parla di Francisco Conceição, Nato il 14 dicembre 2002 a Coimbra, Francisco respira calcio da sempre: suo padre è Sérgio Conceição, centrocampista che ha militato in molte squadre di A e oggi allenatore (fino al 2024 proprio del Porto, squadra da cui arriva Francisco). Cresciuto nelle giovanili dei Dragões, Francisco ha fatto il suo debutto nella prima squadra del club nel 2021, a soli 18 anni e il suo impatto è stato immediato: la sua velocità, la capacità di dribbling e la visione di gioco lo hanno reso subito un elemento prezioso per il Porto. Esterno d'attacco destro di piede sinistro, Francisco è in grado di giocare su entrambe le fasce, ma è proprio a destra che esprime al meglio le sue qualità, accentrandosi per cercare la conclusione o per servire assist ai compagni. La sua agilità e la rapidità nei cambi di direzione lo rendono un avversario difficile da contenere per qualsiasi difensore. Uno degli aspetti più affascinanti di Francisco è la sua maturità in campo: seppur giovanissimo, dimostra un'intelligenza tattica e una compostezza che sono rare in giocatori della sua età. Non si limita a sfruttare le sue qualità individuali, ma è anche in grado di integrarsi perfettamente nei sistemi di gioco, eseguendo le istruzioni tattiche e lavorando duramente anche in fase di copertura. I FACTS DI FRANCISCO • Nello scorso massimo campionato portoghese, Francisco Conceição ha stabilito il suo record realizzativo in una stagione dei maggiori dieci tornei europei - cinque reti – ma anche il suo record di assistenze ai compagni – quattro passaggi vincenti. • Nella scorsa stagione tra gli attaccanti nati a partire dall’1 gennaio 2002, solo Rodrigo Gomes (14) e Mohamed Belloumi (11), hanno preso parte a più reti di Francisco Conceição (nove, cinque gol e quattro assist). • Tra gli attaccanti, nel massimo campionato portoghese 2023/24, Francisco Conceição è stato il terzo per dribbling riusciti (67); dietro solo a Hélio Varela (73) e Viktor Gyökeres (68). • Nella Liga portoghese 2023/24, Francisco Conceição è stato il giocatore con più tiri tentati al termine di movimenti palla al piede (43, almeno cinque in più rispetto a chiunque altro), davanti proprio a un ex juventino, Ángel Di María (38). Non vediamo l’ora di iniziare quest’avventura insieme, Francisco: Bem-vindo! Ecco il comunicato del club: Torino, 27 agosto 2024 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società FC Porto per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francisco Fernandes de Conceicao a fronte di un corrispettivo di € 7 milioni; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 3 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. juventus.com Benvenuto Chico,onora la nostra gloriosa maglia. Noi siamo con te!
-
5 punti
-
5 puntiPer me oggi il migliore in campo. Assist, rigore procurato e fase difensiva eccellente. Complimenti ragazzo. p.s. So che è difficile per voi, ma provate a godere ogni tanto e lasciate perdere commenti stupidi con riferimenti a Soulé o piccole plusvalenze.
-
4 puntiNon sono d’accordo. Se hai giovani di talento, devi farli giocare e crescere con te. Come avviene un po’ ovunque in Europa. Fortunatamente, Motta sta dimostrando di essere un allenatore europeo. E non si fa problema alcuno a mettere in campo un ventenne che lo meriti.
-
4 puntisecondo me in settimana lo vendono e ci tirano su 10 milioni, e sarebbe un capolavoro
-
3 puntiEcco la lista ufficiale per il mondiale, composta da 28 giocatori (il minimo era 26, il massimo 35, senza distinzioni tra ctp, atp o under21). 1 - Di Gregorio 2 - Pinsoglio 3 - Daffara (dalla Next Gen) 4 - Garofani (dalla Next Gen) 5 - Savona 6 - Alberto Costa 7 - Kalulu 8 - Gatti 9 - Bremer 10 - Kelly 11 - Rugani 12 - Cambiaso 13 - Rouhi 14 - Locatelli 15 - Koopmeiners 16 - Thuram 17 - McKennie 18 - Adzic 19 - Douglas Luiz 20 - Kostic 21 - Weah 22 - Nico Gonzalez 23 - Mbangula 24 - Yildiz 25 - Vlahovic 26 - Kolo Muani 27 - Conceiçao 28 - Milik Saranno possibili ulteriori cambi, dal 27 giugno al 3 luglio, per le squadre che avranno superato la fase a gironi. In particolare, stando al regolamento: - Potranno essere sostituiti giocatori dal contratto in scadenza; - Potranno essere aggiunti due giocatori, oltre il tetto massimo di 35: - I nuovi ingressi non potranno essere più di sei. *** Come ogni anno, abbiamo seguito passo passo la costruzione della nostra rosa, utilizzando questa "bussola" per orientarsi tra le mille voci del calciomercato. La lista UEFA CL va composta da un tetto massimo di 25 giocatori, raggiungibile solo se si includono 8 locally trained players, suddivisi in 4 association trained players e 4 club trained players. Se non si soddisfano in pieno questi due requisiti, il tetto di 25 giocatori si abbassa. A questa lista principale, si aggiunge la lista B, composta da un numero illimitato di under 21 con almeno due anni trascorsi nel club. In pratica, questo significa: ---> massimo 17 giocatori; + massimo 4 atp (giocatori che hanno trascorso almeno tre stagioni in Italia entro i 21 anni); + massimo 4 ctp (giocatori che hanno trascorso almeno tre stagioni alla Juventus entro i 21 anni); + under 21 illimitati (con almeno due anni trascorsi nella Juventus - altrimenti detta lista B). Ecco la situazione definitiva, dopo le varie sessioni di mercato. (chi non occupa un posto tra i 17 è contrassegnato dal "+" davanti) 1 Di Gregorio 🇮🇹 + Perin (atp1) 🇮🇹 + Pinsoglio (ctp1) 🇮🇹 + Savona (under21) 🇮🇹 2 Alberto Costa 🇵🇹 3 Kalulu 🇫🇷 + Gatti (atp2) 🇮🇹 4 Veiga (rientrato al Chelsea a inizio giugno, fine prestito, non è più un giocatore della Juve) 5 Kelly 🏴 + Cambiaso (atp3) 🇮🇹 + Rouhi (under21) 🇸🇪 + Locatelli (atp4) 🇮🇹 6 Thuram 🇫🇷 7 Koopmeiners 🇳🇱 8 McKennie 🇺🇸 9 Douglas Luiz 🇧🇷 10 Adzic 🇲🇪 11 Conceiçao 🇵🇹 12 Weah 🇺🇸 13 Vlahovic 🇷🇸 14 Kolo Muani 🇫🇷 15 Nico Gonzalez 🇦🇷 + Yildiz (under21) 🇹🇷 + Mbangula (under21) 🇧🇪 16 Bremer 🇧🇷 (operato al crociato l'8 ottobre, salta il resto della stagione. Viene convocato al mondiale) 17 Cabal 🇨🇴 (operato al crociato il 26 novembre, stagione finita. Possibile rientro in campo ad agosto) 18 Milik 🇵🇱 (operato al menisco il 10 giugno, operato di nuovo il 2 ottobre, mai convocato. Poi, a sorpresa, entra nella lista per il mondiale) Escludendo gli infortunati di lungo corso, indicati in rosso, abbiamo concluso il campionato con 24 giocatori in rosa (15 +4atp +1ctp +4under21) con 2 slot liberi e spazio per altri 3 ctp. *** Questi i giocatori con presenze in prima squadra che NON faranno più parte della Juventus in questa stagione: 1. Alex Sandro ---> scadenza contratto (poi ingaggiato dal Flamengo) 2. Rabiot ---> scadenza contratto (poi ingaggiato dall'OM) 3. Alcaraz ---> scadenza prestito (poi ingaggiato dal Flamengo) 4. De Winter ---> ceduto al Genoa per 8+2M 5. Kaio Jorge ---> ceduto al Cruzeiro per 7,2M 6. Barrenechea ---> ceduto all'Aston Villa per 8+3M 7. Illing Jr ---> ceduto all'Aston Villa per 14+3M 8. Kean ---> ceduto alla Fiorentina per 13+5M 9. Soulé ---> ceduto alla Roma per 25,6+4M 10. Hujsen ---> ceduto al Bournemouth per 15,2+3M 11. Cerri ---> ceduto alla Carrarese in prestito secco 12. Nicolussi ---> ceduto al Venezia in prestito per 1M (+odr a 4M) 13. Barbieri ---> ceduto alla Cremonese per 2+1M 14. Frabotta ---> ceduto al West Bromwich a 0 (con percentuale di rivendita) 15. Aké ---> ceduto all'Yverdon a 0 (con percentuale di rivendita) 16. Sekulov ---> ceduto alla Sampdoria per 0+2M (prestito con obbligo di riscatto) 17. Szczesny ---> rescissione consensuale (poi ingaggiato dal Barcelona) 18. Rugani ---> ceduto all'Ajax in prestito secco 19. Miretti ---> ceduto al Genoa in prestito secco 20. Facundo Gonzalez ---> ceduto al Feyenoord a 0,5 (+6 ddr +20% futura rivendita) 21. Chiesa ---> ceduto al Liverpool per 12+3M 22. De Sciglio ---> ceduto all'Empoli (non sono note le cifre ufficiali) 23. Muharemovic ---> ceduto al Sassuolo a 1M (+ odr a 4M) 24. Hasa ---> ceduto al Lecce (non sono note le cifre ufficiali) 25. Nonge ---> ceduto in prestito al Troyes, a gennaio al Servette (non sono note le cifre ufficiali) 26. Djalò ---> ceduto al Porto in prestito secco 27. Kostic ---> ceduto in prestito al Fenerbahce (non sono note le cifre ufficiali) Al mercato di gennaio... 28. Arthur ---> ceduto in prestito secco al Girona, a 0,7+0,2. 29. Danilo ---> rescissione non proprio consensuale (poi ingaggiato dal Flamengo) 30. Fagioli ---> ceduto alla Fiorentina in prestito per 2,5+0,2 (riscatto fissato a 13,5+2,5+10% futura rivendita) Questi i nuovi innesti: 1. Adzic (dal Podgoriça) 2+1M 2. Di Gregorio (dal Monza) 4,5+0,8M (obbligo di riscatto a 13,5+2) 3. Douglas Luiz (dall'Aston Villa) 50+1,5M 4. Thuram (dal Nizza) 20+0.6M 5. Cabal (dal Verona) 11+1,8M 6. Kalulu (dal Milan) 3,3M in prestito (diritto di riscatto a 14+3) 7. Nico Gonzalez (dalla Fiorentina) 8+0,4M (obbligo di riscatto a 25+5) 8. Conceiçao (dal Porto) 7+3M in prestito 9. Koopmeiners (dall'Atalanta) 54,7+6M 10. Savona (dalla Next Gen) 11. Rouhi (dalla Next Gen) 12. Mbangula (dalla Next Gen) Al mercato di gennaio... 13. Alberto Costa (dal Vitoria Guimaraes) 12,5+2,5M 14. Kolo Muani (dal PSG) 1+2,6M in prestito 15. Veiga (dal Chelsea) 4,5M in prestito 16. Kelly (dal Newcastle) 3+0,8M in prestito (obbligo di riscatto a 14,5+2,7) Totale entrate: 127,5+30M = 157,5M Totale uscite: 178,5+21M = 202,5M Sono cifre indicative, non si conoscono con precisione bonus, rateizzazioni, oneri accessori, ecc, ma grosso modo ci si può fare un'idea. Non è stata affatto spesa una cifra astronomica, nonostante il mercato abbia assunto contorni difficilmente prevedibili a inizio estate. Abbiamo assistito a una vera rivoluzione da parte di Giuntoli, non solo sul lato sportivo, ma anche sulla parte finanziaria. Va infatti considerato l'abbassamento del monte ingaggi, che ha portato all'allontanamento di diversi giocatori "pesanti" e ridotto drasticamente il tetto della spesa ordinaria (come testimoniato dal segno positivo della semestrale uscita a inizio 2025). Da notare anche l'abbassamento dell'età media della rosa, che risulta essere tra le più giovani della serie A, cosa abbastanza inusuale per una big. La rosa era infatti studiata su un percorso ipotetico di tre anni. *** Purtroppo, dopo un inizio di stagione promettente, la squadra ha iniziato a incepparsi. A causa dei gravi infortuni in difesa e una rosa non sufficientemente ampia in quel reparto, complici le defezioni di altri giocatori, dicembre e gennaio hanno registrato un netto calo, in termini di punti e prestazioni. Dopo il mercato invernale, la squadra sembrava in grado di potersi riprendere e invece no. A fine marzo, in seguito a una serie di risultati negativi (culminati con la doppia clamorosa sconfitta, 0-4 con l'Atalanta e 0-3 a Firenze), TM è stato esonerato. La sua gestione del gruppo ha lasciato piuttosto perplessi, nessun giocatore si è speso per salutarne l'addio (solo Mbangula). Per le ultime nove gare di campionato (circa un quarto di campionato), la panchina è stata affidata a Igor Tudor, che ha ottenuto 18 punti. Una media di 2 punti a partita che, spalmata sull'intero campionato, avrebbe portato a 76 punti. Una quota che avrebbe garantito una qualificazione in CL più tranquilla, ma non sufficiente a competere per lo scudetto. In fondo, era ciò che ci si poteva aspettare a inizio stagione, considerando i giocatori a disposizione. Di sicuro, con TM alla guida si è fatto peggio, mentre Tudor ha avuto il merito di tenere la barca a galla, seppur abbia raggiunto il risultato sperato, grazie a un rigore, a venti minuti dalla fine dell'ultima partita - garantendo così la partecipazione alla prossima CL, con relativi introiti. Nonostante questo risultato minimo, Giuntoli è stato esonerato a fine campionato. Al suo posto è arrivato Comolli dal Tolosa. Salvo il discorso relativo ai prestiti e l'allungamento del contratto a Tudor, non ha fatto alcuna operazione durante la finestra di mercato a inizio giugno, prima del mondiale. L'operato del dirigente francese andrà quindi analizzato nel topic della prossima stagione. *** A proposito della prossima stagione, possiamo farci un'idea su alcuni dati di partenza. - giocatori di ritorno dai prestiti: Rugani, Kostic, Miretti, Nonge, Cerri, Djalò, Arthur, Facundo Gonzalez (I primi due convocati al mondiale). - giocatori in rosa con prestito in scadenza: Conceiçao, Kolo, Veiga (quest'ultimo rientrato al Chelsea, a inizio giugno). - obblighi di riscatto di giocatori dati in prestito (denaro in entrata): Rovella 17, Pellegrini 4, Muharemovic 4, Nicolussi 4, Fagioli 16. Totale: +45M - obblighi di riscatto di giocatori arrivati in prestito (denaro in uscita): Digre 13,5+2, Nico 25+5, Kelly 14,5+2,7, *Kalulu 14+3 . Totale -80,2M (per *Kalulu non c'era alcun obbligo, ma è stato riscattato alle cifre stabilite) Stante lo strapotere economico di alcuni club europei, in particolare quelli di PL, nessun giocatore può considerarsi incedibile. Quelli più chiacchierati, durante lo scorso mercato di gennaio, sono stati principalmente tre: Vlahovic, Douglas Luiz e Cambiaso. Per una ragione o per l'altra, difficile che li rivedremo in rosa nella prossima stagione. *** Ecco le competizioni di questa stagione: 1. Supercoppa italiana ---> minimo 1 partita, massimo 2 ---> 1 partita disputata. 2. Champions League ---> minimo 8 partite, massimo 17 ---> 10 partite disputate. 3. Coppa Italia ---> minimo 1 partita, massimo 5 ---> 2 partite disputate. 4. Campionato ---> 38 partite disputate. 5. Mondiale per Club ---> minimo 3 partite, massimo 7 ---> 4 partite disputate. Stiamo parlando di una forbice tra un minimo di 51 partite fino a un massimo di 69. Senza pretendere di arrivare in fondo a tutte le competizioni, la rosa andava allestita per una sessantina di partite circa. Purtroppo, si è scelto di partire con una rosa fin troppo snella, che si è rivelata spesso insufficiente con i tanti infortuni sopraggiunti (soprattutto in difesa). Con il Mondiale per club, si è arrivati a un totale di 55 partite. ps: a questo va aggiunto un max di 10 partite per chi gioca in nazionale. *** Ecco i voti (fissati in anticipo), considerando ogni competizione: Supercoppa italiana. semifinale ---> 5 finale ---> 6 vittoria ---> 7 Champions League. eliminazione nel girone unico ---> 4 play off ---> 5,5 (avrebbe dovuto essere 6, ma uscire col PSV Eindhoven, dopo 4v 3p 3s, abbassa il voto) ottavi di finale ---> 7 quarti di finale ---> 8 semifinali ---> 9 vittoria ---> 10 Coppa Italia. ottavi di finale ---> 4 quarti di finale ---> 4,5 (avrebbe dovuto essere 5, ma uscire con l'Empoli in casa abbassa il voto) semifinale ---> 6 finale ---> 7 (consente l'accesso alla supercoppa) vittoria ---> 8 Serie A. Scudetto ---> 10 Secondo posto ---> 8 (consente l'accesso alla supercoppa) Qualificati alla prossima CL ---> 6 (avrebbe dovuto essere 7, ma arrivare quarti con un rigore a venti minuti dalla fine, abbassa il voto). Qualificati alla prossima EL ---> 5 Qualificati alla prossima CoL ---> 4 Non qualificati ad alcuna coppa europea ---> 2 Mondiale per Club... eliminazione nel girone ---> 4 ottavo di finale ---> 6 quarto di finale ---> 7 semifinale ---> 8 finale ---> 9 vittoria ---> 10 Il giudizio finale su questa stagione dovrà uscire da una media ponderata dei voti ottenuti in tutte queste competizioni. Per scaramanzia, dò per scontata l'eliminazione contro il Real Madrid, e a questo punto avremmo: 5+5,5+4,5+6+6=27/5 ---> 5,4 che mi pare il giusto voto da assegnare a questa stagione. *** QUESTO PRIMO POST E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO (qui sotto trovate la data dell'ultimo update).
-
3 puntipost di cattivo gusto, non sei nessuno per dare patenti di giudizio. tra l'altro hai risposto con maleducazione ad un utente che aveva espresso un opinione forte ma in modo civile
-
3 punti
-
3 puntiFinalmente , si gioca a calcio. Mi mancava la Juventus.
-
3 puntiDiGre s.v. altra partita da spettatore e senza catenaccio!!! Savona 7 segna un gol al debutto Bremer 7 versione muro is on Gatti 7 togliergli il posto non sarà facile Cabal 6 a volte grezzo, ma conosce bene i movimenti da fare e risulta utile Locatelli 7 altro giocatore rispetto agli ultimi anni, da bruco a farfalla Fagioli 6 troppo timido, serve tempo dopo un anno di squalifica Cambiaso 6,5 meglio da terzino, ma diciamo che non lo rivedremo qui troppo spesso Yildiz 7 fiamme e fuoco dai suoi piedi sempre! Mbangula 7 sicuro che è un terrestre? Attacca, difende, procura un rigore, complimenti Vlahovic 7 due pali, due gol in 2 partite. Ricordate l’altro anno? Ecco dimenticatelo, adesso vediamo il vero Vlaho! Luiz s.v. appena sarà in forma, prenderà le redini del centrocampo Kalulu s.v. Rouhi s.v. Anghele’ s.v. Danilo s.v. Motta 10. Impressionante. Con una squadra più debole di quella del fantino asfalta qualsiasi avversario. Non riconoscerlo è faziosità. Il calcio sarà anche semplice, basta giocarlo però…
-
3 puntiMa guarda un po', i giovani inseriti in un contesto funzionale e con compiti precisi, riescono a fare vedere al meglio le sue qualità. E chi lo avrebbe mai detto
-
2 puntiSe come pare esiste una clausola rescissoria da 30 milioni qualunque accordo di prelazione fatto con il porto lascia il tempo che trova perche' il giocatore potrebbe comunque liberarsi con la clausola dalla societa di appartenenza e quindi anche dall'eventuale prelazione. Il Porto non puo' vendere alla Juventus un diritto che limita un altro diritto gia' concesso al giocatore. Dovrebbe essere il giocatore stesso a concedere alla Juventus questo diritto ma evidentemente non ha voluto.
-
2 puntiAnche Zverev si è dimostrato un gran signore nel frattempo Musetti ha regolato Opelka
-
2 puntiL'unico che non si salva stasera è Fagioli...mi spiace.
-
2 puntiCome avevo già ribadito diverse volte, il punto è proprio questo. Ma vedo che in molti continuano a far finta di non capire.... Oltre a questo, c'è da considerare anche la quantità trovata. In altri sportivi (tennisti, per rimanere in tema) del passato, è probabile che la quantità riscontrata fosse più alta (cosa molto probabile) rispetto a quanta ne è stata riscontrata a Sinner. Va di conseguenza che se la quantità riscontrata è più alta, è più difficile risalire alla causa del "contagio".
-
2 puntiConcordo. Un conto è giocare contro Como e Verona, un altro al Bernabeu... Ammirevoli e utilissimi questi ragazzi lanciati da TM ma non facciamo l'errore di esaltarli oltremodo. La politica dei rincalzi made in NG la approvo al 100% ma i titolari e i semititolari devono essere giocatori forti e già pronti
-
2 punti
-
2 puntiGiuntoli-out, Montero-out, Elkan-out, quando il Motta-out? Puoi permetterti di criticare chi vuoi, ci mancherebbe, ma senza un'argomentazione non aggiungi molto valore alla discussione. E' vero che l'anno scorso, per forza di cose, Giuntoli ha fatto poco. Ma quest'anno sta rimescolando parecchio. Tu sei gia' in grado di giudicare gli acquisti? Sai gia' che Adzic e' scarso, che Pipito' e' pippa eccetera? Bravo tu. I talenti che abbiamo svenduto chi sono? Huijsen, Soule, Iling, Nicolussi? Tu li avresti venduti a di piu'? Bravo tu di nuovo. D'altra parte, quando una societa' si ostina a non scegliere i suoi dirigenti fra gli utenti del forum sono sempre guai. Se avessero messo me a fare il DG della Juve al posto di Moggi nel 2002 (o giu' di li) la Juve avrebbe gia' vinto piu' di 10 Champions senza neanche Calciopoli. E soprattutto con Grabbi, Zeytulayev, Volpato e Venitucci titolari fissi. Perche' non so tu, ma io per i calciatori ho un occhio stile Marotta.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.