Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 07/03/2025 in tutte le aree

  1. 7 punti
    Poi magari Motta va via e rimaniamo con un giocatore funzionale al suo gioco, perdendone altri che magari segnano di più. Credo sia più giusto che gli allenatori siano “elastici” e si adattino alle caratteristiche dei calciatori a disposizione, e non viceversa.
  2. 7 punti
  3. 7 punti
    Io non parlo da esperto in materia, ma se accusano la Juve per plusvalenze di giocatori come orsolini che ha contribuito a portare il Bologna in champions e poi non accusano qualcun altro di plusvalenze per tre pizzaioli sopravvalutati, qualche domanda me la faccio. Se accusano la Juve di sistema plusvalenze quando mi pare fossero il 4% del bilancio mentre per altri sono il 10, il 15%, qualche domanda me la faccio. Se accusano la Juve di falso in bilancio quando qualcun altro ha utilizzato una testa di legno cinese per fare un triplo passaggio carpiato di proprietà e riportare in italia soldi da conti offshore, qualche domanda me la faccio. E poi qualcun altro che si iscrive al campionato senza averne i requisiti, che paga gli stipendi in ritardo senza alcuna infrazione, che ha sponsorizzazioni inesistenti che alterano in maniera spropositata il fatturato eppure vanno avanti con gli squilli di tromba dei mass media... mi dò anche una risposta: qualcosa non funziona. È tutto un sistema corrotto.
  4. 6 punti
  5. 4 punti
    Per qualcuno siamo sempre colpevoli... a priori... e vabbè Per come la vedo io se un tifoso non si rende conto delle manovre "costruite ad hoc" per annientarci e delle manovre "messe in piedi ad hoc" per tenere in vita dei morti viventi plurifalliti (sempre gli stessi) ha dei seri problemi di comprensione e/o di approfondimento e/o di trollaggio.
  6. 2 punti
    Ah mo' per attaccante prolifico si intendono gli assist? Io se devo fare un figlio non vorrei avere assist da nessuno...
  7. 2 punti
    C’è ancora tempo per fare tutte le valutazioni del caso, sia tecniche che economiche.
  8. 2 punti
    Speriamo di riuscire a prolungare il prestito e che non sbuchi qualche club disposto a pagarglielo subito e a offrire a lui un ingaggio maggiore di quanto potremmo offrire noi. Altrimenti ci dice “Arrivederci e grazie”.
  9. 2 punti
    "il secondo più prolifico". Siamo a Marzo, 6 gol e gioca da TD. Il dramma sta nei numeri del "primo più prolifico".
  10. 2 punti
    1960. Amichevole Catania-Juventus . Un giovane Bruno Pizzul cerca di contrastare Omar Sivori “El Cabezon” - 2 Giugno 1960 - Stadio Cibali di Catania - Amichevole : CATANIA - JUVENTUS - - Risultato finale : 5 - 2 per la " Juve " - - Marcatori : per la Juve // 1 gol SIVORI // 2 gol CHARLES // 2 gol NICOLE' - - Marcatori : per il Catania // Autorete dello juventino SARTI // 1 gol VEGLIANETTI - Formazione " Juventus " : Vavassori - ( Cassani -2° tempo - ) - Garzena - Sarti - Emoli - Cervato - Colombo ( Montico - 2° tempo ) - Nicolè - Boniperti - Charles - Sivori - Stacchini - Allenatore : Carlo Parola - Formazione " Catania " : Ducati - ( Pignatari - 2° tempo ) - Albano - Boldi - Salmeri - BRUNO PIZZUL - Russo - Francia -Veglianetti - Fiorito - Castorina - Petrina - ( subentreranno : Butta - Beltrami - Ferrigno - Angioli ) - Allenatore : Di Bella - Il Catania - all'epoca in " Serie B " - arrivando 3° In Campionato - nel 1960/61 parteciperà al Campionato di " Serie A " - P.S. - A pag.2 di questo topic, per chi è interessato, ho inserito il mio doveroso e articolato " Omaggio alla Memoria di Bruno Pizzul " - Serena Notte a tutti, Stefano !
  11. 2 punti
    Io quando vedo viola vedo rosso, fossero pure i bambini impegnati in una partita a briscola. Farle nere è l'auspicio.
  12. 2 punti
  13. 2 punti
    Monologo bianconero e vittoria strameritata. Esistono tanti motivi per contestare, ma la capacità di non indovinare, MAI, la modalità, appartiene solo alla nostra tifoseria: l'ho detto!
  14. 2 punti
  15. 2 punti
  16. 2 punti
    il problema non è l'allenatore, Gasperini andrebbe pure bene, il problema è che poi i giocatori devono seguirlo come lo seguono quelli delll'atalanta. guardate che thiago motta a bologna ha fatto più che bene, alla juve ha avuto difficoltà, è lui il problema ? io ne dubito. Alla juve serve uno che riesca a motivare i calciatori, uno che riesca a farli correre e dare tutto. Antonio Conte da questo punti di vista è una garanzia, l'unico su cui ci sono certezze da questo punto di vista, con tutti i suoi limiti che conosciamo. A mio parere qui il problema è la società, thiago motta andrebbe bene ed avrebbe fatto sicuramente meglio se ci fosse stata una società forte e autorevole alle spalle, gente che faccia capire ai giocatori che chiunque sieda in panchina, certi comportamenti e certi atteggiamenti in campo non sono tollerati. Senza una società forte alle spalle, dubito che Gasperini riesca a fare meglio di Motta.
  17. 2 punti
  18. 1 punto
    Diciamo che Szczesny ha parlato da capitano della Juventus senza esserlo mai stato, Danilo non ha parlato da capitano della Juventus pur essendolo stato. La classe non è acqua.
  19. 1 punto
  20. 1 punto
    Lo avevo criticato ai tempi in cui pareva rifiutasse la cessione, ma ammisi di essermi sbagliato al riguardo e sono qui per ribadire che è un Signore.
  21. 1 punto
    Si meritava di vincere il mondiale!!!
  22. 1 punto
    Voglio dimostrare che se vuoi portare avanti una tesi non devi necessariamente falsificare la realtà. Che la Juventus sia uscita dalla Supercoppa, dalla Coppa Italia e dalla Champions è oggettivo. Che stia facendo una stagione paragonabile a quella di Del Neri è falso e te l'ho dimostrato, visto che Motta sta tenendo il ritmo del primo anno di Conte. Anche sulla riduzione stipendiale, dal momento che è uscita la semestrale di bilancio sarebbe bene non sparare cifre a caso. Se per contestare falsifichi tutti i dati (o quasi) la tua contestazione non convincerà proprio nessuno.
  23. 1 punto
    MAXI ANALISI FOTOGRAFICA JUVENTUS-VERONA E FOCUS SUL CALCIO DI MOTTA PARTE 3 DI 3 Veniamo ora al secondo tempo.... SLIDE 16 - LE PREVENTIVE "ESTREME" Col Verona sempre più schiacciato e con un'unica punta (Sarr) ecco che Kelly viene addirittura a fare la preventiva a neanche 30 metri dalla porta del Verona, per schiacciare ancora di più la squadra ospite e non farla neanche tentare di ripartire. SLIDE 17 - I RISCHI DI QUESTO ATTEGGIAMENTO.. Ho preso in esame questa situazione della ripresa, ma potenzialmente il Verona di "possibilità" simili ne ha avute almeno 5 o 6 in partita. Le altre che non mostro sono svanite vuoi per l'aggressività della Juve, vuoi per la pochezza del Verona ma, in un caso come questo, dove si lascia un 4 contro 3 a campo aperto e scappando all'indietro, può capitare davvrero di tutto. Col Verona, "ci può stare" (vabbè, diciamo così..), ma certamente molto peggio se ci fosse stato, per non fare nomi, un PSV di turno.. e su questo si deve lavorare... anche qui Livramento non scarica subito in mezzo sul rimorchio in quella voragine centrale e alla fine l'azione sfumerà anche grazie al rientro di Thuram (qui non ancora inquadrato), a ripristinare, quanto meno, la parità numerica. SLIDE 18 - 19 - 20 : IL GOL DI THURAM E IL "SACRO" PALLA AVANTI - PALLA DIETRO - PALLA DENTRO.... Qui siamo dopo i cambi e Yildiz stavolta il trequartista lo fa a sinistra. Si nota la famosa catena che io rimpiango sempre di non aver visto contro il PSV.. e cioè Nico (l'esterno), Cambiaso (il terzino, seppur "anomalo") e il trequartista di parte (Kenan).. intanto Loca gioca palla per far sponda con Kolo (palla avanti) Kolo fa esattamene quel che gli si chiede (palla dietro..) e intanto Yildiz sfrutta la situazione per incunearsi in area avversaria.... A questo punto il Verona si aspetta il "palla dentro" e si focalizza sia su Yildiz stesso che sul movimento, in teoria a ricevere nuovamente palla da Locatelli, fatto da Kolo. Ma, dopo il palla avanti - palla dietro, la Juve è pronta per il palla dentro, che trova Cambiaso in perfetta solitudine con tempo e spazio per la giocata decisiva verso Thuram che, come sempre "a fari spenti", arriva a rimorchio per il gol dell'1-0 Il palla avanti - palla dietro - palla dentro.. o un normale triangolo Yildiz - Thuram che libera McKennie come si era visto nelle slide 14 e 15, sono cose semplici ma MICIDIALI e che io rimarco sempre sia qui su VS che coi miei ragazzi.. e infine la terza e ultima chicca della mia "sacra triade" e cioè.... SLIDE 21 - 22 - 23 : LA SOVRAPPOSIZIONE INTERNA E I MONDI CHE TI APRE.. Avevo già rimarcato, ad esempio, l'importanza della sovrapposizione interna di Lobotka nel gol del Napoli contro l'inperd.. ma in generale se ne è parlato spesso in questo spazio. Qui la vediamo applicata in casa nostra con efficacia... Con la Juve in gestione sul punteggio di 1-0, Kalulu effettua uno scarico corto e anche abbastanza banale, a un Koop che pesta la linea laterale, per di più letteralmente a metacampo.. insomma una situazione pressochè "nulla"... Ecco che però Thuram, che ha letto l'azione (alla quale stava guardando sin dalla slide precedente), vede lo spazio per dare lo scarico IN AVANTI al compagno. Così facendo, una situazione "statica" si trasforma. Al punto che a Koop basta fare un passaggio tutt'altro che difficile, per spalancare l'intera metacampo veronese sfruttando la sola sovrapposizione interna di Thuram, che porta poi a questo... Situazione fronte alla porta, con l'avversario che scappa e tre possibili tracce tutte verticali (dato che la ritrovata verticalità della Juve è un tema.. diciamo che situazioni anche semplici ma micidiali come questa aiutano parecchio...)
  24. 1 punto
    Deve essere punitiva. Vedrai che cambia il modo di giocare. Combattere le perdite di tempo che è uno schifo del calcio. Il calcio d'angolo è regola da oratorio
  25. 1 punto
    contento lui, intanto si e bruciato la carriera e dopo liverpool non lo vedo in un altra big, probabilmente ritornerà in italia per giocare con qualche medio-alta squadra come lazio, o magari un clamoroso ritorno in viola. l'umiltà e una cosa persa con i giocatori di questa generazione (o i loro entourage), come on dybala, entrambi venivano da stagioni con guai fisici ma pretendevano ingaggi da top, se avessero un briciolo di umiltà entrambi potevano comodamente restare da noi e darci una mano, e recuperare con serenità visto che entrambi erano amati a torino.. invece no, uno voleva i 7 milioni e l'altro addirittura voleva 10...
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.