Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 24/05/2025 in tutte le aree
-
8 puntiQuesti acquisti sono sempre graditi per quanto mi riguarda. Benedetta NextGen. Spero che ora che è nostro, non lo arrestino per via del cognome. Magari in qualche aeroporto un cane poliziotto comincia ad abbaiargli contro e a urlare Bamballì! Bamballì! Perché si sa, contro di noi, valgono anche i cani parlanti.
-
7 puntiCosta 15 milioni meno di Lucca e meno di qualsiasi altro attaccante italiano, ha 25 anni ed è uno che i gol li ha sempre fatti. Ingaggio pesante ma si risparmia sul cartellino. Da prendere senza pensarci troppo magari con un quadriennale
-
7 puntiContinuiamo a fare salti nel buio. Mi andrebbe bene come secondo attaccante dato che arriverebbe a parametro zero, ma come punta titolare preferirei altro (Osimhen, Sesko, Gyokeres).
-
5 punti
-
5 puntiSe arrivano 25mln è grasso che cola
-
4 puntiSono troppi i giocatori che parlano di questa dirigenza come di una banda di villani, io due domande me le farei.
-
3 puntiTra poco comincia il Rolando (intanto, aggiungiamo alla folta ciurma azzurra, anche Zeppieri, Gigante e Lucrezia Stefanini, che passano le qualificazioni!); ma io, compatibilmente con il tempo che ho, voglio scrivere alcune cose sulle due semifinali del Foro Italico finito qualche giorno fa (sulla finale, ho già scritto in precedenza a caldo). In particolare, il quadro che ne esce è assai positivo, nel suo complesso, pur con le sue specifiche, naturalmente, per i nostri due fuoriclasse e, di rimando, per il nostro Tennis in generale. Mi spiego. 1) Wizard - El Demolidor. Io ho potuto vedere il match fino al, mi pare, 3-1 per Lorenzo del secondo set; ma quanto visto è stato più che sufficiente per constatare quello che mi serviva e premeva di più. Allora, premesso che la partita è stata orripilante dal punto di vista tecnico per via di una marea, inusitata e spropositata, di errori marchiani da ambo le parti (ma più di Lorenzo) e, anche, di un vento quasi ingestibile, la novità che più è importante e mi ha piacevolmente sorpreso, è stata di natura squisitamente tattica. Ossia il Wizard, dopo la rude piallatura del 2023 sullo Chatrier, ha capito che, contro El Demolidor, non poteva fare una partita consueta passata a scambiare e a tessere la sua tela di paziente costruzione di punto sul rosso come è (o, per meglio dire, era) solito fare fin da quando era Juniores, poichè l'altro, sulla violenza pura del palleggio e del suo dritto, lo avrebbe manovrato a piacimento e fatto a pezzi (in quel momento, era così, essendo molto diverso lo stadio di sviluppo fisico, e tattico, dei due fenomeni in questione). Ha quindi iniziato il match con un piano ben chiaro: aggredire immediatamente sia con il primo colpo dopo il servizio, sia in risposta, rischiando anche quando non era strettamente necessario, per cercare di prendere inerzia subito, e non far cominciare placidamente lo scambio come sua consuetudine. E' questo un segno di grande maturazione, e rappresenta un passo avanti importantissimo per lui, perchè ne certifica la capacità e l'applicazione di e nell'ampliare il proprio (peraltro, sterminato) ventaglio di possibilità di gioco, osservando le caratteristiche tecnico - tattiche degli avversari e studiandoli per cercare di adattarsi al meglio (non è affatto scontato come il profano può, ingenuamente, pensare). Il risultato è stato pessimo dal punto di vista della riuscita dei colpi, perché, un pò la tensione divorante di un incontro del genere sul Centrale con tutta Italia davanti, un pò le bizzose condizioni eoliche di cui ho detto, e un pò poiché, come tutte le corpose, sostanziali, novità da applicare al proprio gioco, ci vuole del tempo, ed è difficile pensare di metterle in pratica immediatamente senza problemi, per questa serie, dico, di circostanze, il Wizard non è riuscito nel suo intento. Ma il tentativo rimane, e la strada imboccata è quella giusta. Ne è venuto fuori un match assai scadente, perché, anche se quasi nessuno lo ha sottolineato, anche El Demolidor era nervoso; non a suo agio; trascinato nel limaccioso pantano che gli stessi errori del Wizard, così rapidi, immediati, alternati con qualche buon punto di zaffiro, hanno alimentato. Questo, lo ha destabilizzato, non gli ha dato ritmo, e lo ha condotto a disunirsi, duro e legnoso. Spesso. Anche Carlos, aveva timore del suo avversario: questa è la verità. I primi games, infatti, al di là di chi li ha portati a casa, sono durati molto, parecchi di essi decisi ai vantaggi, con diverse palle break, da una parte e dell'altra, segno tangibile ed evidente che la tensione stava avendo la meglio sulla qualità. Poi, tuttavia, alla lunga, il Wizard ha trovato un pò meglio la palla ed è stato avanti di un break nel secondo set per un pò di tempo; non è riuscito a mantenerlo ma, comunque, ha trascinato il suo avversario al Tie Break. Un match e un finale assai diversi dalla partita di due anni fa che ricordavo all'inizio. Nel complesso, ho visto da una parte un cantiere con una tattica in costruzione contro questo avversario; dall'altra un pò di difficoltà e "ingolfamento" nel flusso usuale di giocata normalmente espresso sul campo. La distanza si è accorciata, e promette begli scontri in futuro. Ma ci vuole un pò di pazienza. Si tratta di fuoriclasse, e, proprio per questo, son capaci di qualsiasi cosa. Tuttavia, concludendo, per la ragioni che ho elencato, giudico la partita del Wizard più che positiva in ottica di crescita, e uno step comunque importante sulla strada dell'edificazione del suo gioco (ossia il Totaaltennis che bolle, gorgogliando, sotto la superficie), al di là della delusione per il risultato che, nella prospettiva che ho cercato di descrivere, assume una valenza abbastanza marginale e, diciamo così, "di passaggio". 2 Jan il Rosso - Paul. Jan, dopo il truce massacro riservato all'incolpevole Nevoso Maratoneta, capitato, suo malgrado, nel posto sbagliato al momento sbagliato (poichè ha incrociato un efferato Serial Killer uscito di sera a caccia), ha palesato tutte le difficoltà di un laborioso, anche se per certi versi prodigioso, recupero, con degli alti e bassi del tutto fisiologici, persino per una mostruosità tennistica come lui. Un primo set perso con un parziale che non si verificava da quando il Megalodonte scorazzava allegramente per i mari del globo; un reazione belluina e selvaggia nel secondo come solo i grandi campioni sanno avere, per rimettere subito le cose a posto, e, SOPRATTUTTO, punire severamente ed esemplarmente l'empio americano che aveva osato sfoggiare simile tracotanza. Qualche patema nella parte centrale del 3°, e poi ha chiuso il match. Ma, al di là di questo, si è vista chiaramente tutta la difficoltà di Jan il Rosso di mantenere la velocità di crociera usuale per lui; la mancanza di fondo e di brillantezza in alcuni frangenti del gioco; l'intollerabile ritardo di qualche decimo di secondo (quello che tramuta un colpo normale in errore gratuito) con cui arrivava ad impattare la palla in situazioni nelle quali lui, centrerebbe la suddetta anche se giocasse bendato. Erano, queste, le prime crepe che una serie di match veri e tirati (a parte, quello prima, come detto), dopo uno stop forzato di 3 mesi, dovevano, NECESSARIAMENTE, provocare. Brecce aperte nel muro; falle da tappare; fiato e coordinazione da innervare e ricalibrare; automatismi da riprogrammare e settare. E' chiaro come poi, in finale, contro El Demolidor, tutto questo, abbia avuto il suo peso. Ha retto un set e poi è andato. L'incredibile, goffa, difficoltà, per uno con una risposta del genere, a gestire il servizio di Carlos da destra a uscire sul suo dritto per tutto il primo set (l'unico che, ai fini tennistici, stante la sua impossibilità a proseguire normalmente il match per esaurimento carburante, va valutato da chi è competente di Tennis) sta lì, a testimoniare tutta la pesantezza accumulatasi nei giorni precedenti su una condizione ancora in fase di palese rodaggio. Credo, onestamente, che al Rolando non sarà facile per niente per lui (il 3 su 5, infatti, è un altro sport), ma, mi perdonino i fans nostrani, il Foro Italico è stato "solo" un'ottima palestra d'allenamento. Ora, Jan raccoglierà i dati delle sue prestazioni, li porterà in laboratorio, li analizzerà, e si metterà all'opera per implementare quelle procedure e simulazioni che la sua certosina ed accanita mente di scienziato, freddamente, è solita provvedere ed elaborare. Sono certo che darà il massimo come sempre, ma la mia sensazione è che ci vorrà ancora un pò di tempo (diverse settimane). Quindi, più sul verde che sul rosso. Spero di sbagliarmi, ovviamente, e che già a Parigi sia in grado di arrivare agli atti conclusivi. Comunque sia, è stato bravissimo e ha fatto un mezzo miracolo qui a Roma. Forza Jan Ps: Eccellente Flavio, che oggi, battendo il forte e consistente terraiolo argentino Etcheverry 6/4 al 3° in rimonta, arriva in finale in quel di Amburgo, dove se la vedrà con il redivivo Xanax (chiaramente favorito ma...stiamo a vedere). E' da segnalare anche l'altra finale, questa volta al Challenger 50 di Tbilisi, sul duro cementizio, di Pallino, che, contro un tennista di casa, va a caccia del suo primo Titulo di questo livello! Da lunedì prossimo sarà BR ed entrata nei top 300! Infine, Jacopo Vasamì, in semifinale al Bonfiglio, prestigioso torneo Junior milanese, dopo aver battuto, in un derby fratricida, l'altra nostra grande promessa targata 2007, Pierluigi Basile, con lo score di 6/3 6/4. Il futuro del nostro Tennis s'innerva di linfa azzurra, e continua a rafforzarsi sempre di più! Ps2: per @effe1986 che lo aspettava, e tutti gli altri amici che tante belle parole hanno speso per me, beh...ogni promessa è debito. Vi dissi che avrei scritto qualcosa sulle semifinali di Roma e....ve lo dovevo. Un saluto a tutti e buon Tennis! Marco
-
3 puntiMa quali mulini a vento, i danni che ci hanno fatto e le porcherie che fanno ogni giorno sono reali.Siamo clienti non ho capito se non sono contento devo pagare lo stesso? Ma poi appunto non capisco perchè ti batti tanto per far desistere chi protesta se per te la protesta non ha un effetto. O forse mi pare di capire cominci a preoccuparti che ce l'abbia...
-
3 puntiScusa troverai probabilmente esagerato il mio punto di vista ma per me dare i soldi a Gravina e all Inter tramite DAZN é dare i soldi alla malavita quella vera.Per me Gravina e Chiné sono due veri e propri delinquenti. La Juventus che non si lamenta e subisce avendo rivotato Gravina non li merita nemmeno i miei soldi. Più che altro non capisco che paura hai se sei convinto che la protesta le disdette siano quattro gatti che piracy shield funziona e farà riabbonare tutti, beh non capisco perché stai qui a cercare di convincere chi non vuole dare soldi a questo sistema corrotto affinché li diano. Se hanno rotto il giocattolo a suon di porcate il giocattolo fallirà se sei così convinto che invece non sia così di cosa ti preoccupi? Tu paga e bon, contento tu di pagare chi ti insulta e ti danneggia contenti tutti. Io finché non cambiano certe cose non pago. Mi sembra che caschi dal pero come se fino a qui non eri convinto che facevamo su serio. Certo che facciamo sul serio e certo che abbiamo considerato le conseguenze.Non serve che me le vieni a spiegare tu.A la guerre comme a la guerre.
-
3 puntiPer me può venire, ma solo ad una condizione, che affermi in ogni intervista che morattolo ha orchestrato farsopoli, che ha pagato chi intercettava, chi tagliava, chi occultava , chi dava scudetto di cartone
-
3 puntiVieni da noi! Di solito non arriviamo neanche a 18 disponibili...
-
3 puntiVoterei "neanche morto", ma in mancanza mi devo accontentare del "no"
-
2 punti
-
2 puntiDavid salto nel buio? Chi dobbiamo prendere? Vinicius?
-
2 puntiPrima punta senza fronzoli, esplosivo e tremendamente efficace sotto porta (le big chance tende a buttarle tutte dentro). Conosce la Champions e gli piace parecchio segnare in Europa. Bassino, ma se prendi una punta così non giochi a buttarla dentro alta in area.
-
2 puntiRincaro la dose. Mk Tominay....chi è? Boh...miglior giocatore della serie a. Muflone, Lumaku.... Eppure ce ne vogliono 10 di Dusan per fare mezzo Lukaku
-
2 punti
-
2 puntiOk Osimhen ma Sesko è Gyokeres non sono più forti di David
-
2 punti
-
2 puntiDo you know about horse racing?
-
2 puntiMah... sinceramente ci credo poco. Era ovvio che lo avrebbero lasciato andare a scadenza, la sua versione mi sembra quella di Pinocchio. Ah ecco, come ho detto Cuadrado è come Pinocchio... De Sciglio era infortunato... Certo Panita Poi dilla tutta, ti sei dimenticato di dire che hai rifiutato la proposta di "spalmare" il contratto a 3 milioni netti a stagione per due stagioni.
-
2 puntiil REGISTAAAAAAAAAAAAAAAAA. l’anno scorso le priorità erano a centrocampo. Luiz e Koopmeiners si sono rivelati due bidonazzi, quindi non vedo come la priorità di quest’anno non sia DI NUOVO il centrocampo. Se il prossimo anno partiamo con Mckennie Locatelli titolari, mi incateno a Vinovo nudo. E non sarà un bello spettacolo.
-
2 puntiLe "notti magiche" non possono essere una vittoria col Venezia per la conquista del 4°posto matematico in campionato. Qualcuno lo dica a chi ha scritto l'articolo.
-
2 puntiMa non è vero. Ha smentito ed è anche piuttosto seccato dell'accaduto. Lha detto sul suo canale YT e anche Tutto juve scrive:"Carlo Nesti, nel suo editoriale per Tuttomercatoweb, ha commentato la vicenda legata alla tabella 'Arbitrometro' messa in onda da TeleLombardia nella serata di ieri: "Ieri sera, erroneamente, Telelombardia ha mandato in onda una tabella "Arbitrometro", con il mio nome. È molto probabile che la grafica, in buona fede, abbia ripescato un format di parecchi mesi fa, quando avvenne il tragico malinteso. Ribadisco di essere stato, circa 10 anni or sono, l'ideatore della rubrica, affidata, materialmente, allo statistico Massimo Fiandrino. Da quel momento in avanti, io non ho avuto più a che fare con il progetto, che è basato sul conteggio aritmetico degli episodi da Var, o moviola, segnalati, ogni lunedì, da "La Gazzetta dello Sport". In particolare, risulta una valutazione delle circostanze, a favore della Juventus, che mi trova in totale disaccordo. Con estrema imparzialità, mi risulta che, in questo campionato, ci siano state molte situazioni, che hanno penalizzato la squadra. I suo difetti, e i suoi infortuni, poi, hanno fatto il resto. Mi spiace, per il prolungamento di del fastidioso equivoco, generato da un errore umano, che ovviamente, posso perdonare".
-
2 puntiHo votato no perché non rivorrei proprio Conte. Ma se prendiamo Conte e Oriali per lui è fondamentale va preso senza a stare a fare gli ennesimi discorsi da bambini dell’asilo
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.