Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 31/05/2025 in Messaggi

  1. 26 punti
    Buonasera a tutti, Ricordo che in occasione della scelta delle 50 stelle inserite allo J Stadium, grazie ad una petizione quella assegnata a Zibí Boniek fu destinata poi ad Edgard Davids. Perché non ci muoviamo affinché venga tolta quella di antonio conte? Al suo posto mi andrebbe bene anche Manninger, però è giusto che il suo nome non ci sia in un contesto così elitario come quello dei 50 nomi.
  2. 25 punti
  3. 23 punti
    Io la sua stella darei a Max
  4. 18 punti
    Ma basta con queste cavolate dai
  5. 16 punti
    Sky - Di Marzio: "La Juve valuta Marco Silva. Sarà Comolli a scegliere l'allenatore e lui si è sempre affidato ai dati. Non è escluso che peschi all'estero" Gianluca Di Marzio, sulle pagine del suo sito internet, dedica spazio alle indiscrezioni che vorrebbero la Juventus interessata Marco Silva, tecnico del Fulham: "Tra i profili individuati dalla Juventus per la panchina della prossima stagione si valuta anche Marco Silva - spiega Di Marzio -. Dopo aver ottenuto la qualificazione alla prossima Champions League, la dirigenza bianconera comincia a gettare le basi per la stagione 25/26. La dirigenza della Juventus adesso è in mano al duo Comolli-Chiellini. Sarà Comolli il responsabile delle scelte, quindi spetterà a lui il compito di individuare il nome del nuovo allenatore. Nonostante l’interesse mostrato per lui, alla fine Gasperini ha scelto di mantenere la parola data alla Roma. Comolli è un dirigente che si è sempre affidato ai dati, quindi non si esclude che possa puntare su allenatori provenienti dall’estero. Tra questi, come anticipato da Sky Sport nel tardo pomeriggio di venerdì 30 maggio, un primo profilo valutato dalla Juventus sarebbe quello di Marco Silva, portoghese che allena il Fulham in Premier League. Dunque, dopo il Mondiale per Club la squadra bianconera dovrebbe essere affidata a un nuovo allenatore. E la scelta del successore di Igor Tudor potrebbe ricadere su un profilo straniero. Portoghese di Lisbona, Marco Silva è l’attuale allenatore del Fulham. In passato, ha allenato in Inghilterra sulle panchine di Hull City, Watford ed Everton Chi è Marco Silva Nell’annata appena conclusa, il classe 1977 ha condotto il Fulham all’undicesima posizione ottenuta grazie ai 54 punti raccolti in Premier League. 54 proprio come il numero dei gol sia fatti sia subiti. In cinque stagioni, ha raccolto 184 partite da allenatore del club inglese registrano una media di 1.56 punti per partita. La sua carriera da manager, però, è iniziata in patria dove ha lavorato prima all’Estoril (dal luglio 2011 al maggio 2014) e poi allo Sporting CP (dal maggio 2014 al giugno 2015). Dopodiché, una parentesi annuale all’Olympiacos prima di intraprendere la carriera nel Regno Unito dal mese di gennaio del 2017". tuttojuve Qualche giorno fa l’attuale Managing Director Football Cristiano Giuntoli (prossimo all’addio ai bianconeri) aveva avuto dei primi contatti con Jorge Mendes per l’allenatore ex Wolverhamtpon. In quel momento, però, la Juventus era convinta di avere in pugno Antonio Conte, prima che l’allenatore salentino decidesse di rimanere a Napoli. La candidatura di Marco Silva però si rafforza con l’imminente arrivo di Comolli, che da tempo è un suo grandissimo estimatore. In queste ore la Juventus tramite lo stesso Comolli – che sarà in Italia la settimana prossima – ha ripreso i contatti con l’agente del portoghese. Nonostante restino da capire le altre candidature per la panchina bianconera, Marco Silva può spuntarla visto anche il grande gradimento da parte del prossimo dirigente della Juventus GDM Io ho tantissima paura…
  6. 16 punti
    L'interista Elkann deve farci pagare il suo bruciore di * dopo i 9 scudetti consecutivi vinti dall'odiato cugino con almeno 15 anni di schifo, possibilmente conditi da una retrocessione sul campo. Sia maledetto nei secoli.
  7. 15 punti
    Ho 51 anni e seguo la Juve da quando ne ho 6. Ho visto diversi momenti bui, ma questo è il peggiore che ricordo
  8. 14 punti
    secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, John Elkann avrebbe convocato un vertice piuttosto urgente, alla presenza dei volti nuovi della società bianconera - ovvero Damien Comolli e Giorgio Chiellini - per fare il punto della situazione e pianificare le prossime mosse relative non solo al prossimo tecnico bianconero ma anche alla figura del direttore sportivo. Il luogo dell'incontro sarà proprio Monaco di Baviera dove i vertici bianconeri saranno presenti in occasione della finale di Champions League tra PSG e Inter, in programma questa sera alle ore 21.00.Sempre secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, il nome che sarebbe tornato improvvisamente in auge in casa bianconera è quello di Stefano Pioli. Per il tecnico dell'Al-Nassr, legato al club saudita fino al 2027, ci sono già stati i primi contatti indiretti e ora toccherà a Comolli capire se è giunto il momento di spingere sull'acceleratore o di virare su altre piste. Le candidature di Marco Silva e Roberto Mancini, infatti, sembrano rimanere in piedi. Ilbianconero.com
  9. 14 punti
  10. 12 punti
  11. 11 punti
    Ancora con stecagate. La stella Conte se l'e' meritata per ciò che ha fatto da giocatore. Basta.
  12. 10 punti
  13. 9 punti
  14. 9 punti
  15. 9 punti
  16. 9 punti
  17. 9 punti
    Meno male che al momento non c'è nessuno, se no erano davvero pure capaci di darglielo...
  18. 9 punti
    Stupidaggine. Come quella di non darla a Boniek
  19. 8 punti
    Non avrei mandato mai via Allegri. Fosse stato per me avrebbe allenato la Juve fino a quando voleva. Detto questo, niente scommesse.
  20. 7 punti
    Comolli si sta già muovendo da leader sondando le piste a lui più conosciute. Ed ecco spuntare nella rosa dei candidati il francese di origini calabresi Bruno Genesio, tecnico del Lilla, avversario della Juve a novembre in Champions. Genesio è un allenatore molto carismatico, abituato a lanciare i giovani e a lavorare con numeri e algoritmi proprio come Comolli. Genesio si è sempre ispirato a Guardiola ma sarebbe un errore inquadrarlo come uno attento soltanto all’estetica: le sue squadre sanno essere molto pragmatiche. Per quanto riguarda le piste italiane continua a piacere Mancini, Chiellini monitorerà poi con grande attenzione gli sviluppi del caso Simone Inzaghi: se non dovesse restare all’Inter, ci proverebbe. Resta sullo sfondo, al momento Pioli anche se piaceva soprattutto a Giuntoli.
  21. 7 punti
  22. 7 punti
    È necessario elaborare un neologismo che racchiuda adeguatamente la complessità e la disillusione di una situazione tanto cupa quanto surreale e fin troppo grottesca. Nel frattempo, cerco sollievo fisico con un rimedio contro la nausea, nella speranza che almeno il corpo, se non la mente, possa trovare una momentanea tregua da questo intricato malessere.
  23. 7 punti
  24. 6 punti
    Onore a Ernesto Pellegrini.. Avversario leale e ultimo presidente ad aver vinto uno scudetto con l'Inter!!!
  25. 6 punti
    Chissà la felicità di Tudor nel vedersi ritenuto la ruota di scorta della ruota di scorta, una gestione abominevole.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.