Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 24/09/2025 in tutte le aree
-
7 punti
-
4 puntiSe gli errori fossero causati solo da incapacità, dovrebbero essere equamente distribuiti tra tutte le squadre, con differenze molto piccole. Il fatto che c'è una squadra che riceve interventi var a sfavore molto più delle altre vuol dire che subentra necessariamente qualcos'altro. Non voglio essere un complottista, ma qualcuno dovrà spiegare questa anomalia statistica. Solo chi ha i paraocchi può dire che è frutto della casualità. Il problema è che questo andamento non si verifica solo in un campionato, cosa volendo anche accettabile statisticamente, ma sono svariati anni che accade sempre la stessa cosa. Non voglio dire che ci sia un progetto per penalizzare la Juventus, cosa che però ho difficoltà a controbattere nei confronti di chi afferma questa ipotesi perché non riesco a trovare una motivazione valida per oppormi, ma una qualche sudditanza psicologica al contrario deve necessariamente esserci. Altrimenti, l'alternativa è proprio un'azione fatta apposta contro la Juventus.
-
4 puntiMa il senso di questi messaggi? Sembra ci godiate pure
-
4 puntiPiù vedo Adzic più mi convinco che è una mezzala e non un trequartista... Thuram la mezzala la faceva in Francia, e Loca il mediano lo sa fare bene, più diga che regista ma diciamo bene. Per quello dicevo 4-3-3, tornando sui miei passi rispetto alle mie idee iniziali... Se Cambiaso è troppo distratto da terzino, dentro Cabal senza guardare in faccia nessuno...
-
3 puntiHo iniziato a guardare open var. Invito chi ha Dazn a guardarlo quamdo ha tempo. per chi non ha Dazn cercherò di scrivere cosa viene detto. Presente ROCCHI in studio,faranno sentire gli audio. Thread in aggiornamento. Telegraficamente (trovate i dialoghi nei post successivi) NO rigore per il Verona Era rosso per ORBAN NO fallo di mano di Lleris quindi c'era il rigore per il Pisa TRE errori gravissimi
-
3 puntiNo no caro perchè io mi ricordo perfettamente del non gol di Muntari per dire...ma non c'era il Var... Ci sono si episodi che potrebbero in qualche modo essere valutati a nostro favore...ma intanto sono pochi ma veramente pochi rispetto a quello che viene contro...e poi un bel po meno calmorosi... parliamo di gomitate e falli da espulsione ...ti cito Malinovski su Yldiz a Genova killer ( non espulso) Testata giocatore dell' Empoli su Gatti ( non espulso) gomitata Kolasinac con sanguinamento su Mc kennie ( non espulso) ma per esempio Bastoni gomitata contro il Verona ( non espulso gol convalidato) Berardi su Bremer ( non espulso) Orban ( non espulso) Chiellini contro il Napoli espulso... mi sta sfuggendo un altro intervento killer clamoroso poco prima o poco dopo dello stesso anno di Malinovski ai danni di uno nostro ma adesso non mi sovviene però di recente Yldiz espulso per molto meno meno Kalulu espulso per molto meno Cambiaso espulso...per molto meno.... qualcosa non torna non trovi? Ti ricordi di qualcuno dei nostri graziato da un espulsione? adesso citami tu i casi a favore tu che ti ricordi pure quelli.
-
3 puntiBuongiorno cari tattici del forum! Un caro saluto posizionale dal sud della Catalogna. Complimenti per il topic, sia per la didattica che per il tono, una boccata d'aria fresca. "Mais Monsieur Tudor, mi avevate dettò che volevate fare la carbonarà, e io infatti vi ho preso la pannà e la pancettà..." Essendo M. Le PDG Comolli francese potrebbe essere andata così? Poi dicono che la cucina francese è superiore... Su tutti i temi ricorrenti che ho letto da quando ho scoperto questo topic, quello per me più fastidioso da vedere e forse da eradicare, è la mancanza di movimento per smarcarsi e ricevere il pallone, che sia nello spazio o sui piedi. In seconda posizione arriva l'adattare i giocatori al modulo e non viceversa, completa il podio lo schiacciamento dei centrocampisti sulla linea dei difensori. Speriamo che come dice Mastro @jouvans il nostro amato Igor abbia preso atto delle difficoltà attuali e cominci a porvi rimedio già dalla prossima, rognosissima partita, magari prendendo spunto dal suo famoso omonimo celebre per la battuta "gobba? quale gobba?" per dimostrare sul campo che i gobbi siamo noi perché il nostro destino è di guardare i tifosi delle altre squadre dall'alto 🏆
-
3 puntiIncapacità, siamo sicuri? È questo il punto. Arbitri e varisti sono imparziali e sereni quando ci arbitrano? Non voglio per forza tirare in ballo la malafede, ma soggezione verso i media che di solito ci bersagliano e, perché no, magari un po' di antipatia pregressa da tifo giovanile verso la "rube"
-
3 puntiEvelina, la classica radical chic politically correct. L'Uefa ha fatto una guerra di potere e tu ti sei schierata contro il grande amore di coloro cui devi moltissimo. Metto lei ancora più giù di Montezemolo. In fondo, Dante metteva gli ingrati dei propri benefattori vicino a Satana.
-
2 punti
-
2 puntiSi hai ragione. Ho tratteggiato degli scenari. Se la Juve rimane ad Exor magari tra 10 anni, morti certi individui e cambiato mestiere altri, Andrea potrebbe tornare nella veste di referente nominando Presidente altri, un po' come Umberto nell'era della Triade. Ruolo che gli avrebbe evitato tutti i guai che ha passato. Se invece Exor vende la storia finisce proprio. E io sono convinto che è più probabile la seconda ipotesi. Non siamo la Ferrari che produce utili a manetta. La Juve è passione e basta.
-
2 puntiPrendo spunto dalla tua risposta all' amico e provo a fare dei ragionamenti: il 4-2-3-1 “maschererebbe” certamente alcune cose del 3-4-2-1 e a livello visivo potrebbe sembrare un’evoluzione naturale. Però io non sono così convinta che sia davvero il “meno lontano” dal sistema attuale. Ti spiego perché: La distribuzione degli uomini: Il 3-4-2-1 consente a Tudor di affidarsi molto alla densità centrale e alle due mezzepunte che si muovono tra le linee. Nel 4-2-3-1, quelle due mezze punte diventano un trequartista + due esterni, cioè una struttura diversa sia per compiti che per spaziature. Non è una semplice “traslazione”: Cambia la filosofia di occupazione dei mezzi spazi. Linea difensiva: Passare da una difesa a 3 a 4: il centrale in più (che nel 3-4-2-1 è copertura) sparisce, e questo ti obbliga ad avere terzini con tempi di diagonale, non quinti che spingono. E lì la Juve, a oggi, per me non ha terzini “puri” che garantiscono equilibrio. Passiamo al centrocampo Il doppio mediano del 4-2-3-1 non è un dettaglio: richiede almeno uno bravo nell’impostazione sotto pressione e uno con capacità di corsa/recupero. La Juve ha Locatelli e Thuram che già messa così è forzata. Nel 3-4-2-1 invece i compiti si dividono diversamente: uno imposta, l’altro accompagna e copre, protetti dai tre centrali. Di fatto il 3-4-2-1 è un modulo molto più “di campo stretto” e verticale: rubo palla, salgo e cerco subito i due rifinitori. Il 4-2-3-1 invece richiede una fase di possesso più organizzata e paziente, con rotazioni codificate. Non è detto che la rosa attuale sia più adatta a questo. Io credo che il sistema non vada cambiato e che Tudor debba continuare a lavorare sulle criticità mostrate, naturalmente in un tempo ragionevole. 😉
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 puntiMa un metro comune di lettura e applicazione per ogni arbitro e per ogni partita del regolamento é possibile eh..basta lavorarci seriamente Non si vuole perché alla fine in Italia che l arbitro abbia discrezionalità e potere fa comodo alle istituzioni ed alla categoria. Ma non sarà incapace, a questo livello di errori sarebbe un cerebroleso, invece sarà interista semplicemente...e quindi di fronte ad un episodio a nostro favore siccome rosica dentro se può non lo dà interpretando contro, a favore di altri allo stesso modo mosso da simpatia e comodo tifoso... Magari autoconvincendosi di una buonafede di se stesso autoattribuitasi a prescindere. Sono i cattivi sentimenti che accecano e fanno osare condotte disoneste autoassolvendosi. Ma gli interisti dopo la storia di farsopoli in buona fede non possono proprio essere riguardo questioni calcistiche sono quasi tutti degli ipocriti in primis con sé stessi. per forza perché lo sanno che farsopoli é stata una truffa e loro i beneficiari e i truffatori oltreché marci fino al midollo. E che quindi tutta la loro storia è la loro "cultura" é un enorme menzogna. E quindi o mentono a se stessi consci di mentire e si raccontano la favoletta della Juve ladrona del mai stati in b e lo smoking bianco oppure se onesti con se stessi dovrebbero eticamente smettere di tifare quella squadra marcia di lestofanti. Figurati in che stato di coscienza sta messo uno che é interista e arbitro ed arbitra la Juve.Non é semplicemente in grado di essere imparziale. Discorso simile con qualche differenza potrebbe essere fatto per Napoletani e Fiorentini. Guida quella volta che ha detto "non me la sono sentita di dare rigore alla Juve" ha fatto un outing clamoroso, confessando, la sua malafede come fosse qualcosa di normale...gli é proprio scappato forse da un inconscio rimorso di coscienza, ha proprio esplicitamente confessato che non ha deciso secondo interpretazione del regolamento(perché lo sapeva in quel momento che era rigore) ma a sentimento(che gli ha impedito di darlo) . Malafede. Ma l' ha detto candidamente perché sa che nessun anti juventino farà una piega... avendo gli stessi sentimenti suoi.
-
2 puntiSulla seconda parte ti sbagli. In B doveva finire l'Inter (relazione Palazzi); noi no. Non sono mai riusciti a dimostrare nulla a nostra carico tanto è vero che gli stessi giudici sportivi avevano dovuto inventarsi un illecito non previsto dal codice e affermare che avevamo "influenzato" il campionato senza aver alterato nessuna partita.
-
2 punti
-
2 punti
-
2 puntiComunque ste var room sarebbero delle prove… Cioe’ come fai a dire che Orban non colpisce volontariamente Gatti? Si vede eh, più chiaro di cosi. Piu’ fanno sentire cosa dicono durante le nostre partite e piu’ farei partire qualche citazione per danni o cose varie… Ci condizionano le partite in modo palese, prima era solo sugli episodi dubbi, ma questo, non esiste. Poi vabbeh, rocchi che dice a Tudor di calmarsi, dopo che 2 anni fa, Marotta attraverso Sky disse agli arbitri di finirla di non favorirli e’ magnifico. E’ proprio come i troll che scrivono qui: Lamentarsi degli arbitri e’ l’alibi dei perdenti hihihihi No cari, se un arbitro si rende protagonista e FALSA una partita, si deve discutere e spero che prima o poi qualcuno vada al raduno di questi signori e gli diano delle pisellate in testa, cosi magari si ripigliano.
-
2 puntiIo non so ovviamente cosa avesse in testa Comolli (anche se sarebbe divertente 😁) però va detto che: 1) come più volte ribadito, è chiaramente un mercato non tudoriano anche perchè Tudor, riconfermato a stento, non aveva alcun ascendente o peso sulla società per fare altro 2) attualmente la rosa, pur con alcune eccellenze e con alcuni reparti più "abbondanti", è comunque ancora monca e asimettrica, per cui se domattina (e dico proprio domattina) arrivasse un altro mister, avrebbe anche lui determinati problemi. Certo, problemi che magari (roba del tutto ipotetica) risolverebbe in maniera più agevole di Tudor, ad esempio cambiando sistema di gioco, ma li avrebbe comunque.. Se davvero Comolli ha fatto solo invece mosse provvisorie in attesa di tempi migliori, allora sembrerebbe l'ennesimo anno di transizione, ma credo che, tolto forse il Napoli, la concorrenza in Italia sia talmente di livello basso, che anche messi così, se Tudor decidesse di abbandonare la coperta di linus e lanciarsi in qualcosa di più audace, potremmo dire tranquillamente la nostra anche con l'organico, seppur "limitato", che abbiamo attualmente. Soprattutto se dopo Bremer recuperiamo adesso anche Cabal e col progressivo (si spera..) adattamento dei nuovi..
-
2 punti
-
2 puntiIn sostanza hanno cannato su tutta la linea, sbagliati nel fallo di mano e frettolosi nella gomitata Ma Rocchi ha pensato bene di azziare Tudor che si è permesso di farlo notare. E ha concluso dicendo che come un allenatore difende i propri giocatori (per esempio i portieri) lui difende gli arbitri ed ha detto "che rivedremo presto in campo i ragazzi". Come se nulla fosse accaduto. Aveva ragione la "buon'anima"
-
2 punti
-
2 puntiTUDOR IN SALA STAMPA: "PRESO CONTROPIEDI PERCHE' SONO MANCATE PREVENTIVE FATTE BENE" Vediamo i due contropiedi più micidiali, quello con parata di Digre ad alzare in corner e quello con tiro fuori di pochissimo, entrambi di Orban (sì, il mancato rosso, lo diciamo perchè è vero, solo che io da tattico guardo quel che ci suggerisce Igor in persona e cioè le preventive fatte male, anzi, non fatte proprio)😉 Qui la Juve è in pressione alta con quasi tutti gli effettivi e dunque, l'unico modo per evitare un kamikaze, ha ragione Tudor, è fare bene le preventive... questa è la (non) preventiva di Gatti (circoletto rosso) su Orban (circoletto verde)... Esatto. Lo guarda fermo restando a 20 metri di distanza... Quando dunque Orban prende palla, si trova indisturbato, potendosi anche girare in assenza di preventiva, così da puntare palla al piede e con spazio, il tutto fronte alla porta, che per chi attacca è la situazione ideale.. dunque, la mancata preventiva vista nella prima slide, costringe l'intera Juve a scappare malamente all'indietro come si vede bene in questa slide. Tema già evidenziato da davom quando, nel finale del suo video, spiega come così facendo e parlando anche lui di Gatti ("se mi lasci la preventiva a 5 o 10 metri e ti fai andar via il tuo uomo.." cit) e di come poi anche i due braccetti facciano alla fine molta più fatica e magari anche brutta figura ("sono legati da un filo invisibile ma che c'è con il centrale e se il centrale fa così, anche il loro filo si sfibra" cit davom di nuovo) Infine, con la difesa ormai in qualche modo riassestata a tre, Gatti non esce su Orban a rompere la linea e Orban tira pericolosamente da fuori con bella parata di Digre ad alzare in corner Qui di nuovo Gatti, che non aveva fatto preventiva, si trova a scappare all'indietro con tutto il reparto ma, grazie a Kalulu che si è preso lui Orban, potrebbe uscire sul portatore di palla o stringere per coprire la linea di passaggio.. resta invece nella zona di nessuno col risultato che... ... è Kalulu (circoletto giallo) a doversi occupare di Orban con Gatti che buca la linea di passaggio (passaggio che dunque filtra tranquillamente) ma almeno si esibisce in un pregevole gesto degno di Carla Fracci alla sua ultima esibizione prima del forzato ritiro (circoletto verde)... Prossima volta che dovete giudicare i braccetti.. Gatti.. l'assenza di Bremer.. le ripartenze che subiamo, ecc.. tenete a mente queste slide perchè se il video di davom post Borussia è bibbia sul giro palla lento e sui due mediani piatti, queste slide sono altrettanto bibbia su preventive, valutazione del comparto difensivo, ecc.. perchè poi capita di prendere contropiede e scappare all'indietro, e così via.. questa che vedete è roba praticamente direttamente da corso, che vi consiglio dunque (umilmente) di tenere in grande considerazione, senza dovermi far rifare tutto daccapo, la prossima volta che scapperemo all'indietro e Tudor dirà: "siamo mancati su preventive" 😉
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
