Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 29/10/2025 in Messaggi

  1. 27 punti
  2. 25 punti
  3. 24 punti
    Tra due settimane sarà sottoposto a nuovi controlli per definire con esattezza i tempi di recupero.
  4. 22 punti
    Era ora. Difesa a quattro e sperare che Spalletti resusciti Koopmeiners. Per lui e pure per noi è l’ultima spiaggia. Capisco la delusione e lo scoramento, ma bisogna tentare di riportarlo ai livelli di Bergamo se vogliamo raddrizzare la baracca. Il materiale a disposizione è questo. Luciano, rimboccati le maniche.
  5. 18 punti
  6. 17 punti
    Accettare queste condizioni contrattuali è una nota di merito, specie oggigiorno, pur considerando la sua scarsa propensione verso l’estero e le panchine già occupate. Vuol dire avere molta fiducia nel proprio lavoro ma allo stesso tempo non sentirsi il re del mondo solo per aver vinto uno scudetto a Napoli dopo anni di magra. Il collega Andogno che pretende ingaggio faraonico e mercato su dettatura, dal basso delle figure di sterco in Europa, dovrebbe prendere esempio. Voglia di riscatto, umiltà ed anche un briciolo di follia, se vogliamo. Abbiamo bisogno di tutto questo, al momento. Abbiamo bisogno di chi crede di poter valorizzare il materiale a disposizione, come il primo Allegri post Conte. Poi, senza dubbio, in caso di permanenza, si proverà a modellare la rosa coerentemente con lo spartito. Anche noi dovremo avere molta pazienza (nonostante i bifolchi del “tutta caccapupù” ormai abbondino), focalizzandoci sugli aspetti positivi invece di pensare che tra qualche mese darà di matto. Conosciamo i suoi limiti, arriva però un allenatore che fa possesso palla e produce diverse occasioni da rete. Coniugare queste due caratteristiche, nel calcio di oggi, è cosa rara ed è peculiare delle squadre top. Ci sono allenatori più pragmatici nel giardino (ingiallito) di casa, altri più eleganti e carismatici al cospetto dei campioni, ma credo, voglio credere, che questa sia la cura più adatta alla Juventus attuale. Auguri a lui e a noi.
  7. 14 punti
    Comunque io direi anche basta di dare dello sfigato o nomignoli del cazzo a gente che non conosci e non conoscerai mai. Se vuoi continuare fallo sulla tua bacheca Facebook, io (e altri) non li tolleriamo più. Perché l’idea dello sfigato, ora, non la ha Palladino o chiunque altro. Non siamo all’asilo.
  8. 14 punti
  9. 12 punti
    Ma pensa te... Se non ricordo male ci siamo sfiorati due volte in passato. La prima volta fu indicato da Lippi come suo successore (poi il Dottore scelse Capello) La seconda fu prima della conferma di Ferrara: per un breve periodo, finito il campionato, ci fu un ballottaggio tra Spalletti e lo stesso Ferrara (e sappiamo come andò) Abbiamo trasmesso: "L'almanacco del giorno dopo"
  10. 12 punti
    La Juve, oltre Bremer infortunato, ha due grandi calciatori, a mio avviso. Yildiz e Thuram La prima cosa da fare e mettere Yildiz e Thuram nel ruolo dove possono dare il massimo Uno vicino alla porta e non sulla linea laterale. esterno di tridente, seconda punta, dietro la punta ma vicino alla porta. L'altro mezz'ala di inserimento e non nei due di centrocampo Poi due terzini che facciano i terzini e non e ali Ed è un buon inizio
  11. 11 punti
  12. 11 punti
    “Spalletti è l’uomo giusto per risollevare la Juventus”. Firmato Walter Sabatini “I bianconeri hanno bisogno di qualcosa di più e Luciano è il genio ideale per risollevarli. La Juventus ha carenza di leadership in campo. Quando mancano i trascinatori, c’è bisogno di un gioco evoluto per azzerare i problemi. Adesso non basta fare le cose benino Cosa può essere la Juventus per Spalletti? “Morfina pura”. “Quello di Spalletti è un gioco generoso, vantaggioso per gli attaccanti. Icardi all’Inter viaggiava alla media di quasi un gol a partita, idem Osimhen. Luciano arriva sempre in area con 5-6 giocatori e linee di passaggio precise. David tornerà a segnare con i ritmi del Lilla. E Vlahovic si esalterà”. A parte Yildiz, chi sono i giocatori più 'spallettiani' nella rosa bianconera? “Spalletti è l’esaltazione del bello e anche del volume di gioco: tutti i giocatori ne traggono vantaggio. Sono convinto che Koopmeiners si rilancerà con Luciano. Se proprio devo trovare un pelo nell’uovo, magari alla Juventus serviranno maggiori opzioni a centrocampo.” (GDS)
  13. 11 punti
    Spalletti, oltre ad essere sempre stato un tattico brillante, come dici, ha in aggiunta la personalità - per quanto non sempre abbia saputo veicolarla nella maniera più consona - per poter gestire ambiente e spogliatoio. Anche io lo definivo perdente di successo, poi ha vinto uno scudetto giocando un calcio bellissimo a Napoli (il suo sì, altro che quello superstraordinario di Conte, checché ne dica Andonio per autocelebrarsi), cosa mai riuscita a nessuno dai tempi di Maradona. Un po' lo stesso tragitto di Ranieri; anche lui lo consideravo un perdente di successo; poi vince un campionato che sportivamente vale più di una Champions. E mi chiude la bocca. Aggiungo che, negli anni alla Roma, a Spalletti - la cui squadra, per i limiti che aveva, giocava divinamente bene - è stato letteralmente rubato, ripeto, almeno uno scudetto dalle mèrde impunite. PS Scegliendo un giovane allenatore straniero, tedesco, per quanto bravo, in questo momento, ci sarebbe stato un rischio fallimento e bruciatura altissimo. Il rischio c'è comunque, beninteso; la rosa è quella che è. Ma condivido la scelta del vecchio marpione italiano.
  14. 9 punti
    Per come la vedo io.. Tudor può anche dare l'idea di essere autoritaro, ma non lo vedo come un vero leader. Cioè, fa la voce grossa, impone, ma non è uno che ti trascina dietro a livello mentale ed emotivo, ecco... Motta invece per me non è ne autoritario ne leader. È semplicemente uno che va dritto per la sua idea e basta, senza metterla in discussione. Che non è la stessa cosa dell'essere carismatico o dell'avere il controllo del gruppo. Poi che la rosa sia costruita in generale male nei singoli siamo d'accordo al 100%. Però allo stesso tempo va detta una cosa: quando l'inerzia gira dalla nostra parte sappiamo giocare, sappiamo mettere intensità, ci mettiamo le palle e le partite le vinciamo.. Quindi la narrativa della rosa messa su "malissimo" per me è vera sul piano tecnico puro (se guardi i singoli, soprattutto in certi ruoli, *coff coff centrocampo coff coff*), ma come insieme questa squadra ha dentro abbastanza per arrivare quarta senza fare miracoli, ecco.. Il problema è che senza leadership questa base non regge. Ti faccio un esempio: il Milan pre-Maldini/Ibra era una barzelletta, prende 5 gol dall'Atalanta e sembra finito.. Maldini entra, mette Ibra nello spogliatoio con un ruolo chiarissimo (sei tu il riferimento, sei tu che li svegli).. Lì cambia il peso specifico interno prima ancora che cambino i nomi in campo. E da quella mentalità, senza investimenti folli, arriva addirittura lo scudetto qualche anno più tardi... Noi questa figura non ce l'abbiamo. E finché non ce l'hai, puoi anche trovare il sistema giusto tatticamente (speriamo Spalletti lo individui), ma nei momenti in cui la partita diventa una guerra non hai nessuno che si carichi la squadra sulle spalle e urla "dietro di me".. Ed è lì che puntualmente da due/tre anni crolliamo.
  15. 9 punti
    grandissimo tecnico. un upgrade della Madonna. ora lasciamolo lavorare e speriamo che sta dirigenza di peracottari la smetta di fare danni
  16. 9 punti
    Eppure c'è gente che mette in discussione le capacità di AA, il presidente-tifoso che ci ha portato in media 1,5 trofei a stagione (credo il più vincente della nostra storia). Nel Dopo-Calciopoli, senza di lui, abbiamo una media di 0,1 trofei all'anno (zero tituli a parte la Coppa Italia vinta da Allegri con la squadra in gran parte costruita sotto Andrea). "Eh, ma ha sbagliato". Certo, a volte in maniera marchiana. Ma ha fatto il doppio di cose giuste. E dopo le sconfitte pesanti era sempre in prima linea a parlare e prendersi le responsabilità. E viveva la Juve nella stessa maniera in cui la viviamo noi tifosi sfegatati, prendendosi a volte rischi ma solo per fare il salto di qualità (CR7 docet) I successori invece sbagliano e basta, e della Juve sotto sotto non gliene frega un *
  17. 8 punti
  18. 8 punti
  19. 7 punti
    Bene. Quindi, invece che farci dare i soldi dai nababbi arabi, siamo noi che andiamo a darglieli. Tutto fantastico.
  20. 7 punti
    Dite che arriva un allenatore che finalmente non fa giocare il grande Locatelli ??? 😄 Vado fino a Torino e gli costruisco una statua a Lucianone.......
  21. 7 punti
    Luciano #Spalletti ha detto alla #Juventus: "Fatemi il contratto che volete, sono io che devrò dimostrarvi sul campo che merito la conferma, se non sarò all'altezza è giusto che mi licenziate" [ @romeoagresti su @twotalkstv ]
  22. 6 punti
    Non mi entusiasma ma allo stesso tempo non avrei saputo chi metterci, mi rendo conto che è la scelta più ragionevole.
  23. 6 punti
    Mia personalissima opinione: Se scegli di avere un approccio di questo tipo, in teoria, dovresti avere una finalità di differenziare la tua capacità, chiamiamola finanziaria, per supportare aree che hanno fasi cicliche differenti. Il lato sportivo, totalmente imprevedibile, potrebbe essere finanziariamente supportato da asset e ritorni di investimenti stabili che permettono di sopperire agli introiti (mancati) dovuti dai risultati sportivi e/o strutturale incapacità del prodotto calcio Italia. Se vuoi competere con top (se questo è l'obiettivo) devi avere entrate differenti. Ripeto, se questo é l'obiettivo
  24. 6 punti
  25. 6 punti
    Un paio di considerazioni tattiche su Spalletti. Nei giorni scorsi dicevo che la Juventus è una squadra costruita male con problemi ben piu profondi di Tudor e che solo pochi eletti - intesi come allenatori - potevano sollevarci. Spalletti rientra tra quei pochi eletti. Visto che in carriera ha dimostrato di saper fungere da boost come pochi e di saper incidere in maniera significativa sul singolo miglioramento di tanti calciatori. Il ruolo che Spalletti ha sempre e da sempre esaltato é quello del centravanti. Da Totti scarpa d'oro, a Dzeko capocannoniere dopo un primo anno in Italia orribile , a Icardi capocannoniere fino ad arrivare a Osimhen. Ecco , i nostri centravanti non hanno piu scuse. Negli ultimi 20 anni qualsiasi attaccante di Spalletti ha praticamente vinto almeno un capocannoniere. Altro ruolo molto caro a Spalletti é quello del regista o comunque dell'organizzatore di gioco in mezzo al campo. Da Pizarro , passando per Pjanic , passandk all'invenzione di Brozovic e all'esplosione di Lobotka. Locatelli , su cui io stesso continuo ad avere piu di una perplessità , se non migliora nemmeno con Spalletti é un caso perso. Dal punto di vista di campo su Spalletti , in sintesi , ci sono pochi dubbi. É uno dei migliori allenatori in circolazione e basta sentirne parlarne i suoi ex giocatori. Probabilmente un top 2/top 3 , almeno nel campionato italiano , degli ultimi 15 anni. I dubbi possono esserci dal punto di vista caratteriale. É molto spigoloso e poco incline alle mediazione , carattere che negli ultimi anni sembra - se possibile - addirittura peggiorato. Anche l'esperienza in Nazionale ci ha lasciato un allenatore un pó "esaurito", con la speranza che questa sia stata peró propedeutica . Speriamo che la societa sia in grado di fungere da ombrello e che sia in grado di supportarlo a 360 gradi , al contrario di quanto fatto con gli allenatori precedenti.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.