Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

*Michel le Roi*

Calcioscommesse, perquisita l'abitazione di Conte. Arrestati Mauri e Milanetto. Grassani «Conte potrebbe allenare durante la settimana»

Post in rilievo

 

 

vedi??

non interessa la giustizia, interessa l'effetto mediatico

 

questi ci fanno a pezzi la nostra rinascita!!!!

NON ERA IL GIP...ERA IL VICE-CAPO DELLA SQUADRA MOBILE DI CREMONA!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mi spiegate come un allenatore ,senza coinvolgimento di altri giocatori della propia squadra e di quella avversaria possa combinare le partite?

 

la faccenda diventa veramente assurda, perchè si è mossa la giustizia ordinaria e non quella sportiva,

 

e non ci sono tracce di flussi anomali di scommesse per le eventuali combine del siena.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Potresti darmi un link? Sono un po fuori dal mondo :d

Dovresti cercare la conferenza di stamattina del procuratore. Ha detto "potremmo andare avanti all'infinito e scoprire altre cose, ma non abbiamo i mezzi". Quindi un'inchiesta partita da più di un anno, una volta arrivati a conte si può concludere. Sti * se ci sono altri corrotti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juve non rischia nulla. Alcuni pseudo giornalisti ci marciano sopra per compiacere i loro lettori/ascoltatori anti-juventini ma dovranno ingoiare amaro. Il regolamento é chiaro, ad oggi, per non essere iscritti ad una competizione europea, deve esserci una condanna della giustizia sportiva (o penale) per responsabilità diretta o indiretta (oggettiva). Conte - qualora venisse deferito e successivamente condannato, cosa ancora tutta da verificare - all'epoca dei fatti non era tesserato dalla società Juventus. Punto e a capo.

Per intorbidire le acque si cita il deferimento della Samp per Bertani, dimenticando che in quel caso, almeno secondo l'accusa, il soggetto avrebbe continuato questa stagione a fare parte dell'associazione a delinquere per frode sportiva.

Sono fiducioso, perché Conte non mi dà l'impressione di uno che si accontenta o che partecipa a illeciti. Fino a quando si parlava genericamente delle dichiarazioni di un pentito (per altro smentito da diversi "testimoni") relative a una dichiarazione durante una riunione tecnica, mi sembrava davvero un "polverone" infame. Il fatto che oggi un PM parli di diverse partite pilotate del Siena con il coinvolgimento dei massimi dirigenti societari, mi lascia perplesso e per quel che riguarda Conte spero proprio che potrà chiarire la sua posizione.

(Per assurdo, domanda : ma se voi vi foste resi "colpevoli" di illecito o anche soltanto di "omessa denuncia" sapendo che la procura é in "moto" e che a breve sareste convocati dalla giustizia, ma avreste proseguito il vostro lavoro con quell'energia, quella carica e quella positività ? Io, non so, ma credo che qualsiasi persona si sarebbe invece sentita "braccata"; soltanto uno che sente di essere "innocente" reagisce come l'ha fatto Conte questi ultimi mesi (perché gli attachi e i vari rumours durano da tempo), o sbaglio ?)

 

PS

aspetto con impazienza le "carte" della procura di Napoli; sarebbe più prudente che certe tifoserie evitassero di festeggiare un esclusione della Juve dalla CHL (cosa alquanto improbabile) perché - invece - sarà la loro permanenza in A che sarà messa in discussione quando i magistrati napoletani decideranno di "agire" ( e speriamo che lo facciano presto)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fissare alcuni paletti, certi, in queste ore in cui regna la confusione e si assiste a una gara a chi la spara più grossa sembra doveroso.

La Juventus non rischia assolutamente alcunché. Scudetto e qualificazione alla Champions League non sono messi in discussione, la Vecchia Signora non è coinvolta nello scandalo calciscommesse. Conte è indagato per fatti risalenti alla stagione 2010/2011 quando era allenatore del Siena. Lo scriviamo chiaramente, perché qualche giornale, Repubblica con un articolo a firma Fulvio Bianchi, ha scritto inizialmente il contrario, per poi cancellare il pezzo modificando l'errore senza però avvertire e scusarsi coi lettori.

Secondo punto, cosa potrà succedere a Conte? L'allenatore risulta essere indagato dalla procura di Cremona a seguito delle dichiarazioni di Carobbio: le stesse lette sui giornali. Nulla di nuovo sul fronte accusa, quindi. E allora perché le perquisizioni? Per trovare riscontri a quanto dichiarato da Carobbio, pentito giudicato attendibile, sia a carico che a discapito dell'indagato Conte.

Ecco perché avere fiducia nell'operato della giustizia che sta proseguendo secondo il proprio operato: un'indagine serie che si muove con i piedi di piombo.

A livello sportivo cosa potrà accadere? Al momento, Conte non è rischio squalifica, perché non ci sono prove a conferma dell'accusa di Carobbio le cui dichiarazioni sono state già smentite.

Quello che ci indegna, è il tentativo da parte di qualche media di tornare alla carica sbattendo il mostro in prima pagina senza prestare attenzione ai fatti stabilendo condanne e sentenze. Noi siamo qua a vigilare, pronti a combattere qualsiasi nefandezza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A parte il contenuto che non sta né in cielo né in terra, ma il congiuntivo fa davvero schifo a questo mondo???

E figurati che vanno a scuola e si credono geni :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Forse hai perso un passaggio, qui si parla di reato penale, associazione a delinquere...

 

No, ha ragione.

 

Sia l'associazione a delinquere (se non ricordo male, art. 416 c.p.) che la frode sportiva sono REATI, cioè illeciti penalmente rilevanti.

 

L'associazione a delinquere è, appunto, un reato associativo, che si perfeziona a prescindere dal compimento di altri reati, mentre la frode è una figura "aggiuntiva".

 

A Conte è stata contestata "ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA FRODE SPORTIVA".

 

Quasi sempre il reato associativo viene contestato in abbinamento al reato o ai reati che l'associazione poi persegue (sempre stando alle ipotesi accusatorie, eh .ok).

 

Comunque, trattasi secondo me di accusa totalmente infondata .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aspetta un attimo: mi pare ci sia una regola dell'UEFA che dice che se un tuo tesserato è implicato in qualcosa, la tua squadra potrebbe essere non ammessa in Europa. Credo di aver letto qualcosa del genere.

 

E' quello che volevo dire io....ma in questo forum ci sono solo professoroni XD!!!

 

C'e' una regola della Uefa che dice che se una squadra ha un tesserato implicato in un processo sportivo,la squadra non puo' iscriversi in manifestazioni UEFA!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si, e quante volte finiscono sui quotidiani in prima pagina i loro errori dopo aver creato il mostro per errore (chiamiamolo errore)?

citami un caso di pm sputtanato a mezzo di stampa dopo che lui a sua volta ha sputtanato sui giornali per sbaglio (chiamiamolo sbaglio) uno che non c'entrava niente....

 

sì bob, ma non generalizzare... tu parli come se ogni mese ci fosse un caso tortora (che accadde 29 anni fa... ricordi altri casi del genere in quest'arco di tempo?)

 

ah ritenuto vittima di complotto ok, in tutti gli altri casi possono sbagliare liberamente..... bella legge del caz....

 

bob, 3 son le cose

 

1)assolto

2)condannato giustamente

3)condannato volutamente o per errori gravi da parte della magistratura

 

se uno viene condannato giustamente per quale motivo dovrebbe chiedere la responsabilità dei magistrati? .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

.ok

 

Leggete quanto ha riportato pure Marocchi e smettetela di farvi le seghe mentali!

 

 

1- la Juventus NON RISCHIA NULLA, SIINDAGA SUL SIENA E SUL CAMPIONATO DEL 2010-2011!

2- CONTE E' INNOCENTE! NON CI SONO PROVE CONTRO DI LUI, SOLO UN TESTIMONE POCO ATTENDIBILE

3- IL PROCURATORE DE MARTINO HA SPIEGATO CHE l'informazione di garanzia non vuol dire che la persona sia necessariamente raggiunta da elementi di particolare intensità. Per cui non date il peso all'informazione di garanzia, è sempre uno strumento, deve essere uno strumento, attraverso il quale l'indagato viene messo in condizione di difendersi

4- stavolta non caleremo le braghe

5- E' il solito tam tam mediatico degli anti juventini, e credendo alla Befana facvciamo il loro gioco .ok

 

Ok, su questo siamo d'accordo, rimane un solo piccolissimo problema.

Questa faccenda rischia di mandare all'aria un calciomercato che finalmente ci vede protagonisti.

E questo davvero mi fa saltare i nervi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho linux invece! :d

 

anche io, ubuntu è free nessuno ti può dire nulla

 

magari lo fottono a conte per la licenza !! :d

te l'immagini se hanno trovato cose zozze???

indagato per istigazione alla prostituzione............sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aspetta un attimo: mi pare ci sia una regola dell'UEFA che dice che se un tuo tesserato è implicato in qualcosa, la tua squadra potrebbe essere non ammessa in Europa. Credo di aver letto qualcosa del genere.

Mi pare, potrebbe essere, credo di aver letto; non voglio fare polemiche ma, ti sembra corretto intervenire senza avere certezze su ciò che si dice?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sembra che l'inter andrà in champions al posto della juve in quanto unica squadra non coinvolta nel calcioscommesse.

 

I giocatori della squara più pulita del mondo si presenteranno in campo tutti vestiti con lo smoking bianco, la figc già si è mossa per conderergli una deroga...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Scusa Advocate, ma di quale Reato parliamo? Ero rimasto alla frode sportiva, per la configurabilità della quale, come insegna la giurisprudenza, è tutt'altro che necessario l'effettivo conseguimento del vantaggio.

"Reato di pericolo a consumazione anticipata", sbaglio?

 

Tanto per non confondere risvolti penali con quelli sportivi, ti posto poche righe che ho fortunatamente trovato risparmiandomi la scrittura, Conte é indagato per associazione a delinquere finalizzata alla truffa o alla frode sportiva:

 

Il delitto di associazione per delinquere, previsto all’art. 416 c.p., è volto a punire l’associazione di tre o più persone realizzata allo scopo di commettere più delitti. La pena varia a seconda del ruolo che il soggetto ricopre in detta associazione; è prevista la reclusione da tre a sette anni per i promotori, per gli organizzatori o per coloro che costituiscono l’associazione, mentre per i soli partecipanti la pena va da uno a cinque anni. Se il numero degli associati è di dieci o più, la pena è aumentata.

 

Affinché possa sussistere tale delitto è necessaria, oltre alla presenza di almeno tre persone che siano legate da un vincolo associativo a carattere permanente, l’esistenza di un minimo di organizzazione e di un programma criminoso volto al compimento di una serie indeterminata di delitti.

 

Tali delitti ben possono consistere nella truffa o nella frode in competizioni sportive. La prima, disciplinata all’art. 640 del codice penale, punisce chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procuri a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. La seconda, prevista dall’art. 1 della L. 13 dicembre 1989 n. 401, punisce con la reclusione da un mese ad un anno e con la multa da € 258 a € 1.032 “chiunque offre o promette denaro o altra utilità o vantaggio a taluno dei partecipanti ad una competizione sportiva organizzata dalle federazioni riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) […] o da altri enti sportivi riconosciuti dallo Stato o dalle associazioni ad esso aderenti , al fine di raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione”. Oltre all’offerente, la norma prevede l’applicazione delle stesse pene al partecipante alla competizione sportiva che accetti il denaro, l’utilità, il vantaggio o che accolga la promessa.

 

Quindi, senza un riscontro che Conte ha preso qualcosa o una prova inconfutabile che ha accettato la promessa di una somma, il reato in capo a Conte non esiste.

 

Poi l'aspetto sportivo é diverso....quella non é giustizia, ma burlesque

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Veramente sembra che tu viva nel paese delle meraviglie. Le carenze della giustizia italiana sono denunciate anche da parti della magistratura, altro che pdl. E i magistrati non pagano. Non dire sciocchezze, appena si parla di inserire la responsabilità civile per i giudici scattano le barricate. Anni di travaglismo vi hanno fuso il cervello. Leggete la costituzione piuttosto.

.goodpost

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aspetta un attimo: mi pare ci sia una regola dell'UEFA che dice che se un tuo tesserato è implicato in qualcosa, la tua squadra potrebbe essere non ammessa in Europa. Credo di aver letto qualcosa del genere.

 

No, parla di "Tesserati di SOCIETÀ COINVOLTE".

 

La Juve NON È COINVOLTA.

 

Ora basta, *, per cortesia!

 

Non mi riferisco tanto a te quanto ai molti terroristi del forum!

 

Basta!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq. ci sono troppi utenti che dicono che la Juve non rischia nulla. Non so dire se sia positivo oppure no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sembra che l'inter andrà in champions al posto della juve in quanto unica squadra non coinvolta nel calcioscommesse.

 

I giocatori della squara più pulita del mondo si presenteranno in campo tutti vestiti con lo smoking bianco, la figc già si è mossa per conderergli una deroga...

 

peccato che sia già sporco di merd.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ùSe si tratta di recuperare dati cancellati non sono daccordo assolutamente, bisogna accedere a disco fisico, non basta un copia dell'immagine del pc che vede solo di dati archiviti e accessibili.., poi il fatto che facciano copi senza accendere il pc, va anche bene, basta che il driver venga leggo da un software esterno..

 

Stai tranquillo mooooooooooolto raramente si cercano file cancellati perchè già così è un lavoro enorme e costoso figurati se dovessero anche cercare i file eliminati (che ovviamente saranno tantissimi e quasi sempre la maggior parte inutile) che aggravio di spese e tempo comporterebbe. La magistratura ormai ha veramente pochi fondi a disposizione e spesso quei pochi spiccioli vengono spesi più per mandare avanti indagini mediatiche che per quelle veramente utili alla colletività.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo ripeto per chi è duro di comprendonio:

 

 

LA JUVE NON C'ENTRA UN CATZO E CONTE NE USCIRA' INNOCENTE,CHIARO?

Io credo che in un eventuale processo ne uscirà da innocente. Ma ti senti di escludere che la giustizia sportiva, alle cui porcate siamo abituati, non proceda contro di lui?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perdonami,ma visto come funzionano le cose in questo paese, secondo te se avessero trovato i SOLDI la notizia non sarebbe già in prima pagina?

Per anni hanno cercato i SOLDI nell'inchiesta su farsopoli se li avessero trovati a quest'ora staremmo festeggiando,forse, la promozione in serie B

 

cerco di stare il + lontano possibile da giornali e media, li ritengo uno dei più grossi problemi dei nostri tempi. Come ho già detto, faccio meno congetture possibili, mi baso sul fatto che c'è stata una testimonianza pesante e ritengo tale fatto sufficiente per aprire un'indagine. E' chiaro che se, come credo, il caso Conte finirà nel nulla mi aspetto una denuncia (un'altra) per Carobbio. In questa faccenda io sono disgustato dai media, non dal comportamento della procura

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.