Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

6 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Verso la fine della partita è partito un coro pro Sinner.

Per il resto lo avevo detto già dopo la finale di Parigi. Alcaraz è un giocatore più estroverso, che attira maggiormente il tifoso dalla sua parte.

A Parigi comunque si erano toccate punte di indecenza veramente alte per quanto riguarda il pubblico.

Non escludo che ci sia stata una componente di rivalità anti italiana a Parigi, certo, ma ritengo che l'immagine di Alcaraz sia la componente predominante. Per inciso, a me ha dato più fastidio lo sbilanciamento di oggi. Perchè a favore di un giocatore che aveva già vinto l'ultimo slam per una questione di centimetri e a sfavore di un altro che non aveva mai vinto a Wimbledon. Senza nemmeno una potenziale ragione di rivalità tra francesi ed italiani   

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ronny80 ha scritto:

Che poi alla fine chissenefrega del confronto diretto, a me se dicessero che Sinner vince 15 Slam con Alcaraz che ne vince 20, firmo adesso col sangue !!

Esattamente, in giro molta gente che forse non ha seguito il tennis prima di Sinner, pensa che ora sia scontato che Sinner vinca 30 slam e superi Alcaraz.
Entrambi possono entrare nella leggenda visto che in ogni epoca e generazione piu di uno ha scritto la storia, basti pensari ai tre grandi della generazione passata o ai decenni precedenti.
Cioè finora un solo italiano ha vinto uno Slam nel'era Open, ora Sinner è gia a 4 Slam...davvero per arrivare a 15 come hai detto prima, significa vincere 2 slam all'anno per i prossimi 5 anni. Ci strametto la firma anche io tenendo conto di quanto basta poco per far deviare il corso di una carriera. Lo stesso vale per Alcaraz.

3 minuti fa, robros ha scritto:

Non escludo che ci sia stata una componente di rivalità anti italiana a Parigi, certo, ma ritengo che l'immagine di Alcaraz sia la componente predominante. Per inciso, a me ha dato più fastidio lo sbilanciamento di oggi. Perchè a favore di un giocatore che aveva già vinto l'ultimo slam per una questione di centimetri e a sfavore di un altro che non aveva mai vinto a Wimbledon. Senza nemmeno una potenziale ragione di rivalità tra francesi ed italiani   

Si sono d'accordo con te , probabilmente Sinner appare piu freddo quindi meno trascinatore. Ma sinceramente anzi mi fa ancora piu piacere se un italiano vince contro il tifo del pubblico in giro per campi francesi e inglesi e tedeschi....

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stingary Smith ha scritto:

Esattamente, in giro molta gente che forse non ha seguito il tennis prima di Sinner, pensa che ora sia scontato che Sinner vinca 30 slam e superi Alcaraz.
Entrambi possono entrare nella leggenda visto che in ogni epoca e generazione piu di uno ha scritto la storia, basti pensari ai tre grandi della generazione passata o ai decenni precedenti.
Cioè finora un solo italiano ha vinto uno Slam nel'era Open, ora Sinner è gia a 4 Slam...davvero per arrivare a 15 come hai detto prima, significa vincere 2 slam all'anno per i prossimi 5 anni. Ci strametto la firma anche io tenendo conto di quanto basta poco per far deviare il corso di una carriera. Lo stesso vale per Alcaraz.

Ma infatti nel passato campioni come McEnroe, Agassi e Federer hanno vinto meno Slam dei loro rivali storici Lendl, Sampras e Nadal ma non per questo vengono ritenuti inferiori, anzi....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, AG10 ha scritto:

Dopo il Roland Garros scrissi che sull’erba, Alcaraz era imbattibile per Sinner per via del fatto che Alcaraz a rete è più bravo e serve anche più prime.

 

Contentissimo di essere stato smentito!!!

 

Grandissimo Jannik, oggi un mostro, 

Alcaraz in più di un’occasione è andato di serve and volley per quel motivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ronny80 ha scritto:

Ma infatti nel passato campioni come McEnroe, Agassi e Federer hanno vinto meno Slam dei loro rivali storici Lendl, Sampras e Nadal ma non per questo vengono ritenuti inferiori, anzi....

Tra l’altro Agassi ha fatto scuola

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, onekiddu ha scritto:

A proposito di questo,sono curioso di vedere la reazione di alcaraz adesso,Jannik ha reagito in modo inumano vincendo Wimbledon,su una superficie dove non lo si dava assolutamente come favorito contro colui che aveva vinto le ultime due edizioni,dopo la sconfitta del Roland Garros di un mese e mezzo fa ( tra l'altro perdendo in quel modo sanguinoso ),ora lo spagnolo può fare lo stesso all'US Open

Per me si equivalgono nel senso che ognuno ha punti di forza diversi dall'altro ma siamo lì, per me vedendoli oggi non si vedrà una netta differenza e continueranno a battersi a vicenda, per me sono tranquillamente due numeri 1, come sono stati 3 numeri uno federe Nadal e Djokovic.

31 minuti fa, robros ha scritto:

Oggi leggo commenti di spagnoli del tipo: 'Alcaraz è bravo, ma non così bravo', piuttosto che 'Nadal superiore ad Alcaraz'. Come vedi tutto il mondo è paese, soprattutto nell'era dei social, ove chiunque voglia fare un rutto lo può pubblicare e condividere.

 

A me quello che non piace è la tipica tossicità del tifo calcistico, fanatico ed irrispettoso dell'avversario che si travasa nel tennis non appena aumenta di popolarità. Non si possono fare i complimenti a Sinner, essere felici per i suoi trionfi, riconoscendo nel contempo la bravura di Alcaraz? Perchè se si tifa Sinner si deve necessariamente infangare l'altro, come un odioso fasullo e ipocrita? E' questo approccio deteriore che non riesco a digerire. Assolutamente miope tra l'altro. Perchè non ci si rende conto che svilendo chi perde si sviliscono automaticamente anche i meriti di chi vince. Questo approccio è settario, da guerra di religione, non è sport, in nessun modo lo si voglia vedere

Tutto il mondo è paese, per me Alcaraz è al livello di sinner o viceversa a seconda di come la vuoi vedere, lo slam in più o in meno, il primo o il secondo posto nel ranking cambia poco, in finale ci sono quasi sempre loro due o uno dei due.

Credo siano entrambi felici di avere un rivale forte con cui battersi, perché senza sicuramente avrebbero più slam ma verrebbero ricordati meno di altri tennisti che hanno combattuto con gente di alto livello.

Certo è difficile pareggiare l'epoca di federer, Nadal, Djokovic con Murray, wawrinka che hanno vinto diversi slam, con quei 3 a dominare, ma avere loro due a questo livello è fantastico.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo dico?

Lo dico...

 

Per me se Sinner arriva ad una decina di Slam, sarà lo sportivo italiano più importante della storia.

Manco Tomba o Vale Rossi lo eguaglierebbero per il semplice motivo che sci e motociclismo non sono sport diffusi e popolari come il tennis, che credo sia il terzo / quarto sport più prestigioso al mondo.

 

Rimane Coppi ma si parla di un altro pianeta oramai, risale a quasi 100 anni fa e francamente la vita è cambiata troppo da allora (e per fortuna).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, PowerNedved ha scritto:

Credo siano entrambi felici di avere un rivale forte con cui battersi

Non solo. In assenza di uno dei due, l'altro ha più difficoltà a migliorarsi, perchè meno spinto superare i propri limiti. Significativo il fatto che i risultati di Alcaraz siano stati mediocri durante i tre mesi di sospensione di Sinner. L'assenza dell'unico rivale credibile toglieva motivazione allo spagnolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, robros ha scritto:

Non solo. In assenza di uno dei due, l'altro ha più difficoltà a migliorarsi, perchè meno spinto superare i propri limiti. Significativo il fatto che i risultati di Alcaraz siano stati mediocri durante i tre mesi di sospensione di Sinner. L'assenza dell'unico rivale credibile toglieva motivazione allo spagnolo.

Mio personalissimo parere…. Ad oggi ha più bisogno Alcaraz di Sinner, piuttosto che Sinner di Alcaraz.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, J_Hook ha scritto:

Per me se Sinner arriva ad una decina di Slam

Una decina? Scherzi? In assenza di infortuni gravi (che sono sempre l'alea più importante) non vedo come Sinner, con tutti gli anni che ha davanti e con quella testa, potrà chiudere la carriera con meno di una ventina slam

Adesso, Trezegol_88 ha scritto:

Mio personalissimo parere…. Ad oggi ha più bisogno Alcaraz di Sinner, piuttosto che Sinner di Alcaraz.

Sì, con quella testa probabilmente è vero. Molto più confrontazionale l'attitudine dello spagnolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onekiddu ha scritto:

A proposito di questo,sono curioso di vedere la reazione di alcaraz adesso,Jannik ha reagito in modo inumano vincendo Wimbledon,su una superficie dove non lo si dava assolutamente come favorito contro colui che aveva vinto le ultime due edizioni,dopo la sconfitta del Roland Garros di un mese e mezzo fa ( tra l'altro perdendo in quel modo sanguinoso ),ora lo spagnolo può fare lo stesso all'US Open

Ho idea che Alcaraz accuserà molto di più di Sinner questa sconfitta, anche per il modo, molto più netto, nel quale è avvenuta. Vedo tre componenti a favore di Sinner:

 

1) La mentalità di Alcaraz, come dicevamo in altro post, va molto più per confronto di quella di Sinner, che tende a misurare la crescita solo su sè stesso

2) Negli ultimi tre anni Alcaraz mi dà idea di aver tarato la sua preparazione sui due slam centrali (RG e Wimbledon), andando in genere a calare dopo Luglio, tra Agosto e Febbraio

3) I tre mesi di sospensione di Sinner gli danno un potenziale vantaggio nel circuito. Potendo arrivare molto più fresco e con più benzina in serbatoio al finale di stagione rispetto a chiunque altro

 

Lo ripeto, l'unico ostacolo potenziale per Sinner sarebbe un eventuale acciacco. Senza quello vedo tutti i presupposti per parecchi successi sul cemento

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quest'anno 3 finali su 3 negli slam, due vittorie e una sconfitta dopo aver avuto 3 match points. Fenomeno. Scriverà la storia di questo sport.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

SINNER HA VINTO WIMBLEDON! 🤪

 

Ancora a scriverlo non ci credo! 

 

UN ITALIANO HA VINTO I CHAMPIONSHIPS PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA!
È UN GIORNO INCREDIBILE NELLA STORIA DELLO SPORT ITALIANO

LO HA FATTO! 😍
L'HA FATTO DAVVERO! 😍
È TUTTO VERO! 😍
IL PRIMO ITALIANO A RICEVERE QUEL TROFEO DALLE MANI DELLA FAMIGLIA REALE!

LA PRINCIPESSA CHE INCORONA IL RE! 👑

 

Per chi ama il tennis da una vita questo è un momento incredibile e indimenticabile! ❤️
13 luglio 2025: KING JANNIK SINNER! 👑

 

Piango! 🥲

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, J_Hook ha scritto:

Lo dico?

Lo dico...

 

Per me se Sinner arriva ad una decina di Slam, sarà lo sportivo italiano più importante della storia.

Manco Tomba o Vale Rossi lo eguaglierebbero per il semplice motivo che sci e motociclismo non sono sport diffusi e popolari come il tennis, che credo sia il terzo / quarto sport più prestigioso al mondo.

 

Rimane Coppi ma si parla di un altro pianeta oramai, risale a quasi 100 anni fa e francamente la vita è cambiata troppo da allora (e per fortuna).

 

Sarà stato anche un solo botto e non un dominio come quelli citati, ma Marcell Jacobs che vince i 100 metri all’Olimpiade, beh ragazzi…

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, AG10 ha scritto:

 

Sarà stato anche un solo botto e non un dominio come quelli citati, ma Marcell Jacobs che vince i 100 metri all’Olimpiade, beh ragazzi…

 

 

Anche la staffetta olimpica qualcosa di inimmaginabile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, PowerNedved ha scritto:

In Italia ti supportano tutti fino a che non diventi il migliore, una volta al vertice sei il più odiato, giocano a tirarti giù, negli altri paesi ti supportano sempre, anche atleti meno vincenti hanno sempre il tifo a favore.

In Italia ti attaccano anche gli altri sportivi, vedi le interviste al veleno della Pellegrini sul caso clostebol o Tamberi che critica perché Sinner non partecipa alle olimpiadi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, AG10 ha scritto:

 

Sarà stato anche un solo botto e non un dominio come quelli citati, ma Marcell Jacobs che vince i 100 metri all’Olimpiade, beh ragazzi…

 

 

Beh si, soprattutto contando che pochi minuti prima Tamberi aveva vinto un altro oro ed era lì ad aspettarlo in pista dopo il traguardo.....che brividi !!

Per un appassionato di tennis vedere Jannik con in mano quel trofeo è come per un appassionato di calcio vedere Cannavaro con la coppa del Mondo 2006, oppure nello specifico per uno juventino vedere Gianluca che alza quella coppa a Roma !!

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me i tre mesi di sospensione alla fine sono stati un vantaggio per Sinner in vista di Parigi e Wimbledon

Avesse giocato Indian Wells, Monte Carlo, Barcellona e Madrid avrebbe avuto molti piú problemi successivamente

visto che a Roma non puó rinunciare

Anche perdere a Halle é stato un bene

Sinner non ha il fisico di Alcaraz che é piú compatto e rischia meno gli infortuni

Il prossimo anno deve prendere insegnamento

giocare di meno per essere piú forte negli slam

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, J_Hook ha scritto:

Lo dico?

Lo dico...

 

Per me se Sinner arriva ad una decina di Slam, sarà lo sportivo italiano più importante della storia.

Manco Tomba o Vale Rossi lo eguaglierebbero per il semplice motivo che sci e motociclismo non sono sport diffusi e popolari come il tennis, che credo sia il terzo / quarto sport più prestigioso al mondo.

 

Rimane Coppi ma si parla di un altro pianeta oramai, risale a quasi 100 anni fa e francamente la vita è cambiata troppo da allora (e per fortuna).

Se non si fa male penso ne vincerà di più.

Chissà se gli riuscirà mai il Grande Slam, se quest'anno vince anche gli US Open può mangiarsi le mani per il RG, anche se a conti fatti la sorte (e la sua bravura, ovviamente) gli ha restituito tutto a Wimbledon.

Comunque se vince il RG l'anno prossimo potrebbe diventare uno di quelli che fa il "Grande Slam in carriera" più rapidamente di tutti (24-26).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 hours ago, Furio78 said:

Alcaraz superiore a Sinner è tutto da vedere, specialmente sull’erba dove ha battuto lo spagnolo già due volte, finale compresa.

  

Alcaraz ha momenti di tennis assoluti, ma se non fa il suo gioco soffre, non ha variazioni. Sul secondo set cerca due volte la palla corta quando poteva fare tranquillamente punto con il dritto solo per cercare la giocata spettacolare per fomentare il pubblico. Poi così facendo ha perso concentrazione e Sinner ha fatto sua la partita.


Sinner è una macchina da guerra, sa gestire mentalmente le fasi più delicate del match. E francamente credo di non aver mai visto un tennista colpire così forte sia col dritto che col rovescio, è irreale.

Tra l'altro Wimbledon l'ha vinta abbastanza agevolmente. Chiaro e' stata una finale combattuta ma Alcaraz si e' ritrovato il primo set a caso.
Un po come al Roland Garros. Se giocano quel game su 40 a 0 100 volte, probabilmente Sinner vince 99 volte e si porta il Roland Garros. Alcaraz e' bravo, ha dei colpi assurdi, ma ieri Sinner lo a distrutto. Alcaraz e' rimasto in gioco perche' ha battuto benissimo al servizio per tantissimi game e ha dovuto sudare per questo meno game di Sinner all'inizio. Quando e' carburato anche Sinner sul servizio ha praticamente distrutto lo spagnolo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La vittoria di Sinner ieri è stata netta e senza particolari recriminazioni per Alcaraz a differenza di Parigi dove il successo di Carlitos è stato tutto sommato rocambolesco.

Un dato particolare. Fatta eccezione per il Master di Torino quello di ieri per Sinner è stato il primo grande trionfo ottenuto in Europa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ronny80 ha scritto:

Segnalo anche la vittoria di Elisabetta Cocciaretto al torneo di Bastad (WTA 125).

Vero.

Tra l'altro è il suo 6° WTA 125 mi pare....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.