Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

*Michel le Roi*

Caso Plusvalenze: la Corte d'Appello FIGC riapre il processo e condanna la Juve a 15 punti di penalizzazione. Prosciolti tutti gli altri club

Post in rilievo

1 ora fa, forgetmenot ha scritto:

verissimo.

ahinoi buona parte dei lavori statali son occupati da persone con origine da roma in giù. poliziotti, carabinieri, guardia di finanza, giudici, avvocati, magistrati....

Non so cosa tu voglia intendere con questa frase. Ad ogni modo faccio presente che il bacino più consistente di tifosi juventini è proprio da Roma in giù.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, forgetmenot ha scritto:

non entro troppo nel merito, sicuramente abbiamo abusato di alcune plusvalenze artificiali per coprire gli errori di calciomercato, paratici andrebbe denunciato per questo. ma considerando la diffusione di questa pratica, noi forse in punta dell'iceberg, ma in compagnia di praticamente tutti i club, mi fa ridere che si decida di indagare solo a torino, sbirciando le altre solo di riflesso.

 

tu figc vuoi GIUSTAMENTE vederci chiaro sulle plusvalenze per capire se ci sono grossi artefizi che possano invalidare non so cosa? allora disponi che VARIE procure IN TUTTA italia indaghino su TUTTI. perchè è chiaro che se intercetti noi e non l'inter (una a caso) hai estremamente più possibilità di trovare qualcosa su di noi e non su di loro. mi pare palese.

 

ma è il metodo di indagine di questo paese. non entro poi nel merito del fatto che chi è chiamato a giudicare ha praticamente la maglia di club quasi sempre del sud

È il remake di farsopoli come modus operandi, fu un miracolo, o meglio ci volle un enorme lavoro degli avvocati e consulenti di Moggi per reperire le intercettazioni di riflesso delle altre società dopo diverso tempo (non a caso ci fu prescrizione per chi conosciamo bene).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Blackmore21279 ha scritto:

Ah guarda io è da giorni che ci penso! Se si riesce a capire come fare ci sono pure io anche se dovessi pagare!

La Class Action verrà messa in piedi dai piccoli azionisti, questo penso di dirlo con sicurezza. In Italia è materia complicata rispetto agli USA, quindi non entro nel merito ma credo che come solo tifosi manchino gli estremi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, badboy ha scritto:

Ma che vuoi che ne sappia questo. Ci troviamo in una situazione europea drammatica, e questo ha il tempo di pensare alle plusvalenze. Balliamo sull'orlo del baratro e giocano a fare i tuttologi.

se ne è parlato già in passato di limitare questa pratica in ambito sportivo.

addivenire a dei chiarimenti normativi è sempre un bene.

in questo modo, però, si sancisce la morte della serie A, al di là della Juventus in A, B o radiata.

la serie A si regge sulle plusvalenze.

la normazione riguarderebbe unicamente gli effetti sul bilancio.

di certo non si tratterebbe di valutare il valore dei calciatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Della carta segreta ne discussero già nei precedenti gradi di giudizio:
"Prendeva poi la parola l’Avv. Maurizio Bellacosa, in rappresentanza della Juventus e di tutti i soggetti alla stessa riconducibili, il
quale ribadiva l’eccezione preliminare, già sollevata nelle memorie depositate anche da altri difensori, circa la mancanza
produzione, nel fascicolo del procedimento della nota inviata dalla Procura Federale alla CO.VI.SO.C in data 14 aprile 2021, di cui
vi era cenno nella risposta della CO.VI.SO.C. dell’ottobre 2021, e chiedeva quindi che l’intero fascicolo procedimentale fosse
restituito alla Procura ai fini dell’inserimento della citata nota. Il Collegio riteneva di non doversi pronunciare sin da ora sulla
fondatezza dell’eccezione potendola valutare insieme al merito non avendo natura pregiudiziale.
Il Presidente dava quindi la parola alla Procura Federale la quale, nella persona del Procuratore Federale Cons. Giuseppe Chiné,
replicava all’eccezione da ultimo sollevata, precisando che la nota del 14 aprile 2021 non costituiva atto d’indagine dovendo,
quindi, rimanere estranea al fascicolo ed all’attività istruttoria della Procura."
e la conclusione fu :
"Il Tribunale ritiene che i deferiti vadano prosciolti.
In ragione di ciò, reputa che la richiesta delle difese di restituzione degli atti del procedimento alla Procura Federale per
l’inserimento della nota inviata alla Co.Vi.So.C. in data 21 aprile 2021, ovvero di acquisizione della stessa per ordine dell’Organo
Giudicante, sia da ritenere assorbita dalla decisone di proscioglimento nel merito."
Stavolta però non c'è stato proscioglimento quindi potrebbe essere diversa la conlcusione...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

no. si tratterebbe solo di normare la materia fiscale, rendendo de facto inutile generare la plusvalenza in ambito sportivo.

niente di che.

se ne parlava già in passato

non ho capito il tuo pensiero... il problema non è fiscale, ma proprio squisitamente civilistico di bilancio.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, juventino66 ha scritto:

non ho capito il tuo pensiero... il problema non è fiscale, ma proprio squisitamente civilistico di bilancio.......

io non mi occupo di contabilità ma c'era una norma già abbozzata

ed un utente spiegava che avrebbe reso inutile generare plusvalenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Coyote74 ha scritto:

Ma di che parla questo? Modificare la norma, va bene, ma come? Questo lo voglio proprio vedere per farmi grasse risate. Cosa dovrebbero fare? Creare un ente certificatore che certifichi i valori dei beni? Ok… e come fai a certificare il valore di un giocatore? Su che basi? Il mercato dei giocatori è aleatorio e affine a quello delle opere d’arte, che possono apprezzarsi o deprezzassi a seconda degli umori della richiesta. Tu puoi normare quanto vuoi, ma poi applicare la norma al calcio è tutto un altro paio di maniche, anche perché dovresti normare a livello globale e non solo nazionale. Pura utopia.

L’unica cosa di giusto che viene fuori da questa dichiarazione è che la norma in pratica non esiste e quindi sulle plusvalenze nel calcio, ad oggi, ognuno potrebbe fare quel che * vuole.

siamo alla propaganda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gigi@74 ha scritto:

se ne è parlato già in passato di limitare questa pratica in ambito sportivo.

addivenire a dei chiarimenti normativi è sempre un bene.

in questo modo, però, si sancisce la morte della serie A, al di là della Juventus in A, B o radiata.

la serie A si regge sulle plusvalenze.

la normazione riguarderebbe unicamente gli effetti sul bilancio.

di certo non si tratterebbe di valutare il valore dei calciatori.

Ma sono valutazione soggettive. Io visiono domani un ragazzino, ci vedo il futuro Messi e spendo un capitale. Un diamante ha i carati e da quello parti.  Perchè non parlano mai, di una plusvalenza che poi invece ti ha fruttato un capitale avendola indovinata? Per quanto riguarda gli effetti sul bilancio, non essendo mia materia faccio un passo indietro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gruppo ha scritto:

Ok è normale che chi amministra una quotata ritenga di poter supercazzolare la consob.

AA è un santo e dimettendosi ha fatto il martire nel senso cristiano del termine, si è immolato.

E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.

permettimi da tecnico del settore di attendere ad emettere una sentenza cosi' netta.....proprio perche quotata oltre agli amministratori vi sono il collegio sindacale, la società di revisione dei conti, il collegio di garanzia.....e stando alla stessa società pre e post A.A. pareri sulla liceità dell'operazione stipendi assolutamente positivi. Per quanto abbiano (????) fatto superficialità gli amministratori...una spa ha strumenti di controlli e verifiche considerevoli...se tutto è saltato veramente siamo di fronte ad una associazione a delinquere che coinvolge piu' istituzioni della società.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo la sentenza della Corte Federale che ha puntio la Juventus con un pesante -15 in classifica, tiene banco in Serie A il tema delle plusvalenze. Sulla situazione è intervenuto il ministro dell'Econommia Giancarlo Giorgetti che nel corso di Telefisco 2023 ha dichiarato: "Si dà per scontato che ci sia stato un ricorso sistematico a plusvalenze fittizie nel mondo delle società e lo Stato vuole capire, quindi qui al Mef ne ho parlato anche col collega Leo, stiamo riflettendo se la normativa fiscale fotografa in modo coerente e corretto questo fenomeno. Quindi non escludo anche novità". Poco chiaro l'argomento plusvalenze, con tutte le sue sfaccetatture, nelle società sportive, con Giorgetti che aggiunge: "La norma potrebbe cambiare, abbiamo avviato un'analisi su un fenomeno che tutti dicano avvenga, ma se è così non credo che lo Stato possa riconoscere l'esistenza di plusvalenze fittizie".

(cit. Min.Mef Giorgetti riportato da tuttosport)

E vedemo sto cetriolo che fine fa....io temo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

io non mi occupo di contabilità ma c'era una norma già abbozzata

ed un utente spiegava che avrebbe reso inutile generare plusvalenza.

pu' essere....forse ponendo un tetto rapportato ai ricavi....anche se è molto difficile davvero ipotizzare una norma limitativa che non sia arbitraria 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

Aridaje. L'aspetto giuridico è solo un mezzo non la causa.

Aridaje sì, stai dicendo che non bisogna occuparsi dell'aspetto giuridico, come faccio a non fartelo notare?

Qualunque accordo extragiudiziale che dovessi trovare con il nemico, dovrebbe poi trovare coronamento in un pronunciamento a noi favorevole e tale pronunciamento ha comunque bisogno di un ragionamento giuridico che possa legittimarlo.

Mica possono scrivere "Assolviamo la Juve perché ci conviene e abbiamo trovato un accordo con la società".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

se ne è parlato già in passato di limitare questa pratica in ambito sportivo.

addivenire a dei chiarimenti normativi è sempre un bene.

in questo modo, però, si sancisce la morte della serie A, al di là della Juventus in A, B o radiata.

la serie A si regge sulle plusvalenze.

la normazione riguarderebbe unicamente gli effetti sul bilancio.

di certo non si tratterebbe di valutare il valore dei calciatori.

Quindi eliminerebbero nel calcio le plus su cui ci dovresti pagare le tasse? E come la applichi al solo calcio? Non credo si possa fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, badboy ha scritto:

Ma sono valutazione soggettive. Io visiono domani un ragazzino, ci vedo il futuro Messi e spendo un capitale. Un diamante ha i carati e da quello parti.  Perchè non parlano mai, di una plusvalenza che poi invece ti ha fruttato un capitale avendola indovinata? Per quanto riguarda gli effetti sul bilancio, non essendo mia materia faccio un passo indietro.

la norma dovrebbe limitarsi unicamente agli effetti sul bilancio.

c'era il post molto chiaro di un utente qualche giorno fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, badboy ha scritto:

La Class Action verrà messa in piedi dai piccoli azionisti, questo penso di dirlo con sicurezza. In Italia è materia complicata rispetto agli USA, quindi non entro nel merito ma credo che come solo tifosi manchino gli estremi. 

Ho trovato questo:

"Sia l’individuo, che i gruppi, possono agire nei confronti di un’impresa o di un ente gestore di servizi pubblici o di pubblica utilità autore di una condotta lesiva dei diritti recriminati, per chiedere l’accertamento della responsabilità e per la condanna al risarcimento del danno e alle restituzioni"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi, se io mi ritrovo ad aver lavorato benissimo, comprando giocatori a poco, e in una stagione voglio venderli tutti al triplo del valore, dovrò stare attento oppure non potrò proprio farlo perchè farò troppe plusvalenze? 

 

Ma questi, per punire la Juve si stanno inventando qualcosa di allucinante, credo che l'italia di questo passo, nel giro di 30 anni, non sara molto lontana dalla Nord Korea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

la norma dovrebbe limitarsi unicamente agli effetti sul bilancio.

c'era il post molto chiaro di un utente qualche giorno fa.

ma gli effetti sul bilancio di una plus sono chiari.....generano ricavi imponibili(a quei livelli il discorso fiscale è secondario)... altro problema sono le plus a specchio..."tipiche" del mondo del calcio....su quelle secondo me si puo' intervenire con una norma ad hoc per il settore sportivo professionistico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Blackmore21279 ha scritto:

Ho trovato questo:

"Sia l’individuo, che i gruppi, possono agire nei confronti di un’impresa o di un ente gestore di servizi pubblici o di pubblica utilità autore di una condotta lesiva dei diritti recriminati, per chiedere l’accertamento della responsabilità e per la condanna al risarcimento del danno e alle restituzioni"

Direi ottimo.ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, maur0 ha scritto:

E così faranno

Tu ci credi ? Avrebbe dovuto dirlo fin dal principio. La verità è che J.E. facendo dimettere il consiglio si è dichiarato colpevole fin dall'inizio. Avrebbe dovuto giustificare quelle dimissioni con le richieste delle misure cautelari della procura che era pronta a fare appello. E quindi che tali dimissioni erano state date solo per tutelare gli indagati e non perchè non ci fosse più fiducia in loro. Da lì in poi come nel 2006 è partita la valanga e J.E. non essendo suo nonno non è in grado di fermarla. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Molti di voi vivono in un mondo romantico

Con calciopoli e la Juventus in B il calcio è andato avanti lo stesso

Ora succederà la stessa cosa 

Siamo importanti ma non indispensabili

Riguardo alla difesa di Elkann ci sarà ma sarà una difesa d'ufficio 

Per chi vuole capire

Non si mette certo a fare la guerra per un club di calcio 

Io spero di non finire in B e che riusciamo a risollevarci il prima possibile 

E il primo passo è riformare una dirigenza di alto livello 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, juventino66 ha scritto:

ma gli effetti sul bilancio di una plus sono chiari.....generano ricavi imponibili(a quei livelli il discorso fiscale è secondario)... altro problema sono le plus a specchio..."tipiche" del mondo del calcio....su quelle secondo me si puo' intervenire con una norma ad hoc per il settore sportivo professionistico

da ignorante dico che per le plusvalenze a specchio basta che a bilancio corrente metti anche l'esborso oltre alla plusvalenza, senza distribuirlo per gli anni di ammortamento nei bilanci successivi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mago di Avola ha scritto:

Molti di voi vivono in un mondo romantico

Con calciopoli e la Juventus in B il calcio è andato avanti lo stesso

Siamo importanti ma non indispensabili

Riguardo alla difesa di Elkann ci sarà ma sarà una difesa d'ufficio 

Per chi vuole capire

Non si mette certo a fare la guerra per un club di calcio 

Io spero di non finire in B e che riusciamo a sollevarsi il prima possibile 

E il primo passo è riformare una dirigenza di alto livello 

Proprietà di alto livello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Coyote74 ha scritto:

Ma di che parla questo? Modificare la norma, va bene, ma come? Questo lo voglio proprio vedere per farmi grasse risate. Cosa dovrebbero fare? Creare un ente certificatore che certifichi i valori dei beni? Ok… e come fai a certificare il valore di un giocatore? Su che basi? Il mercato dei giocatori è aleatorio e affine a quello delle opere d’arte, che possono apprezzarsi o deprezzassi a seconda degli umori della richiesta. Tu puoi normare quanto vuoi, ma poi applicare la norma al calcio è tutto un altro paio di maniche, anche perché dovresti normare a livello globale e non solo nazionale. Pura utopia.

L’unica cosa di giusto che viene fuori da questa dichiarazione è che la norma in pratica non esiste e quindi sulle plusvalenze nel calcio, ad oggi, ognuno potrebbe fare quel che * vuole.

Ed infatti il suino calabrese ha girato la frittata sulla "slealtà sportiva" condannando la Juventus su un qualcosa per la quale non era nemmeno sotto esame...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.