Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Uefa Champions League • Semifinali - Andata: Arsenal-PSG 0-1, Barcellona-Inter 3-3

Post in rilievo

23 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Sono d'accordo Rob.

 

Tuttavia l'infortunio di Lautaro è una bella mazzata.

 

Potrebbe essere decisivo (speriamo!).

Caro Dastan, temo che non peserà così tanto, lo spero ma non credo sia elemento così dirimente (nel ritorno col Barca). Altro discorso se Lautaro mancasse anche in finale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, tevezmania said:

Si perchè a differenza nostra loro (le *) i giocatori forti non li vendono

Ma non credo sia questo,obbiettivamente negli ultimi due anni non hanno speso niente sul mercato,infatti la squadra e' vecchia.

La differenza e' che loro a zero prendono Thuram,noi prendiamo Vlahovic a 70 milioni.

Loro a zero prendono Chalanoglu e Mikicoso,noi spendiamo 100 milioni per Luiz e Koop.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Chi parlava di un barca ingiocabile probabilmente ha visto solo le 3 partite di questa stagione contro un Real Madrid allo sfascio.

 

Dai neanche le squasre di Zeman giocavano cosi... hanno piu qualità degli altri con giocatori giovani, ma se non trovno un nuovo Puyol/Pique dietro la Champions la potranno vincere lo stesso, ma un ciclo vincente non lo apriranno mai.

Ma non è questione dei singoli dietro , è il modo di giocare assurdo con la difesa alta a 90 minuti che li rende perforabili, se mettevi Pique a difendere a centrocampo le imbarcate le prendevi comunque, ma quel Barcellona aveva il 90 % di possesso palla quindi chi se ne frega , metti ieri Bastoni o Acerbi al posto di Martinez o Cubarsi, stai sicuro che dopo 15 minuti stavano pure loro con la lingua di fuori , pressare alti ci sta , ma pretendere di farlo continuamente per 95 minuti è follia pura da parte dell’allenatore 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

Detto ciò, cari fratelli di tifo, vederli lì stabilmente a questi livelli europei da tre stagioni, pensando come era la situazione solo 6 anni fa', è devastante, davvero devastante da accettare per me, non so per voi...

Ovviamente il fatto che la vincano o no cambia molto, anche perché potrebbe essere che poi non ci tornano per anni a questo livello, ma solo vederli lì è insopportabile per il sottoscritto...

Se poi penso che vincendola avrebbero pure Intercontinentale da fare e Supercoppa europea che non hanno mai vinto, mi viene ancora di più la depressione...

Condivido tutto purtroppo.

Il fatto che possano arrivare con enormi possibilità a 4 Champions doppiando le nostre, dopo che abbiamo mandato in fumo finali su finali, mi sconvolgerebbe.

E quello che mi sconforta di più è proprio che fino al 2018 eravamo anni luce davanti a loro, fino a quando A Agnelli preso da deliri di onnipotenza pensó di cacciare Marotta mettendolo di fatto in braccio alla merdeka e da allora la storia si è ribaltata.

Guardate i loro acquisti negli ultimi 7 anni; praticamente non hanno quasi mai sbagliato un colpo.

Senza scomodare i Barella e i Bastoni, per fare qualche esempio basta vedere i parametri zero che rendono oro (Cahallanoglu, Thuram etc.), quando cedono qualcuno trovano sempre di meglio tipo aver ceduto Hakimi che sembrava imprescindibile e pescando Dumfries..

È avvilente e rivoltante

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stino91 ha scritto:

Ma non è questione dei singoli dietro , è il modo di giocare assurdo con la difesa alta a 90 minuti che li rende perforabili, se mettevi Pique a difendere a centrocampo le imbarcate le prendevi comunque, ma quel Barcellona aveva il 90 % di possesso palla quindi chi se ne frega , metti ieri Bastoni o Acerbi al posto di Martinez o Cubarsi, stai sicuro che dopo 15 minuti stavano pure loro con la lingua di fuori , pressare alti ci sta , ma pretendere di farlo continuamente per 95 minuti è follia pura da parte dell’allenatore 

Ma poi sinceramente, quando vedi che stare alto non paga più (vedi il secondo tempo di ieri in cui il loro pressing faceva il solletico all’uscita palla dell’Inter) devi avere un piano B. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AngriJuve ha scritto:

Beh allora dire che la difesa del barca fa ridere non è esagerato.  Riescono o sono riusciti a nascondere il tutto con una fase d'attacco senza uguali in Europa. Comunque, il Barcellona in campionato ha preso lo stesso numero di gol che hanno preso l'inter e anche il real Madrid.  Il confronto si fa impietoso in champions league,  20 contro 8 dei prescritti.  

Perché un conto è difendere ( per modo di dire ) con la difesa a centrocampo contro Mallorca, Valladolid, Leganes … un altro è farlo contro Inter, Dortmund ma anche un Benfica , che hanno qualità differenti negli uomini in attacco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, ExHarley68 ha scritto:

La statistica piu' rilevante di ieri è che una squadra con 28,5 % di possesso palla sia riuscita a segnare tre gol. 

Sto dato dovrebbe far riflettere molto Flick.

Nel 2010 viaggiavano con possessi palla molto bassi. È un loro stile di gioco già brevettato da culigno. Bisogna chiudere, rallentare il gioco e  e attenderli cosi gli si fa male. Se ci si apre all' arrembaggio finisce male specialmente a Milano. Purtroppo per avversari possibili da affrontare in semifinale per loro il Barcellona è quello più a portata di mano. Paradossalmente con arsenal  avrebbero patito di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Bellissima analisi,  quindi tu preferiresti che in campo ci fosse Lautaro?

Non so se arrivo a dire questo, ma credo che, per bilancio di fattori negativi (tecnici) e positivi (motivazionali), diventi elemento neutro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, loropo ha scritto:

Ma poi sinceramente, quando vedi che stare alto non paga più (vedi il secondo tempo di ieri in cui il loro pressing faceva il solletico all’uscita palla dell’Inter) devi avere un piano B. 

Non lo hanno, a Dortmund sono andati li cercando di giocare più dietro difendendosi e son stati presi a pallonate , rischiando di subire un clamoroso ribaltone, non sanno cosa significhi chiudersi dietro e soffrire , se provano a farlo è pure peggio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, Mr Blonde said:

Sicuramente abbiamo avuto sfortuna a trovare dei mostri, ma ci abbiamo messo del nostro. 

Passi la finale con il Barcellona, vissuta un po' come "sorpresa", ma giocare in quel modo contro il Madrid, da parte di una squadra "matura" e forte come era quella Juve, è stato imbarazzante e ingiustificabile. 

Inoltre, i rimpianti non si fermano alle finali. L'anno del Bayern e quello dell'Ajax gridano vendetta. Nel 2019 avevamo la strada SPIANATA per la finale (Ajax e Tottenham), che avremmo poi giocato contro una squadra forte (il Liverpool) ma non certo epocale. Ed era il primo anno di Ronaldo, con entusiasmo alle stelle e scudetto vinto a febbraio. INGIUSTIFICABILI.

L'anno dell'Ajax avevamo già rischiato di brutto con l'Atletico.

L'anno del Bayern avevamo fatto una gara d'andata pessima,poi vabbè la sfiga.

E per me peggio furono le eliminazioni con Porto e Lione,due squadre davvero scarse.

In Europa siamo sempre stati una squadra col braccino corto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Bob Kelso ha scritto:

Dato significativo

le mmerde non partono da una situazione di non vantaggio dalla partita con il Liverpool del 2022 (e uscirono)

l'ultima volta che son passati da un non vantaggio è dieci anni fa (ma era un 3-3 con il Celtic con una situazione di due risultati su tre)

per tornare all'ultima volta che son passati in una condizione che dovevano vincere per forza in un dentro o fuori è dal 2011 contro il Bayern

 

Una roba pazzesca questa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 77luca ha scritto:

Chiuderla non potevano. Come fai a chiudere una partita se prendi due gol dopo 20 minuti? Primo minuto due occasioni enormi per l'inter (sulla seconda il gol). 

No, però messa sul 2-2 praticamente subito, poi dovevano giocarsela meglio. Invece hanno continuato a difendere in maniera scriteriata, come giocassero contro la Juve, per dire, che in contropiede penso non abbia fatto un gol in tutta la stagione. Nella ripresa, a partit recuperata e inerzia ribaltata, Non puoi prendere quei due gol (quello buono più quello annullato) da idioti che hanno preso loro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Mr Blonde ha scritto:

Sicuramente abbiamo avuto sfortuna a trovare dei mostri, ma ci abbiamo messo del nostro. 

Passi la finale con il Barcellona, vissuta un po' come "sorpresa", ma giocare in quel modo contro il Madrid, da parte di una squadra "matura" e forte come era quella Juve, è stato imbarazzante e ingiustificabile. 

Inoltre, i rimpianti non si fermano alle finali. L'anno del Bayern e quello dell'Ajax gridano vendetta. Nel 2019 avevamo la strada SPIANATA per la finale (Ajax e Tottenham), che avremmo poi giocato contro una squadra forte (il Liverpool) ma non certo epocale. Ed era il primo anno di Ronaldo, con entusiasmo alle stelle e scudetto vinto a febbraio. INGIUSTIFICABILI.

Su questo punto la vedo un po’ diversamente.

 

La Juve del primo anno di Ronaldo, secondo me, era stata sopravvalutata all’epoca. Ronaldo a parte, il resto della squadra stava già dando segni di logoramento: Pjanic, Matuidi, Douglas Costa sempre rotto, Alex Sandro in calo, Chiellini spesso fuori, Khedira e Mandzukic a fine corsa…

Emre Can e Cancelo non sono mai stati davvero integrati.

 

Infatti io la vera finestra di competitività l’ho considerata dal 2015 al 2018.

È lì che te la sei giocata davvero, ed è lì che, pur con tutti i rimpianti del caso, sei uscito contro squadre che oggi sono considerate tra le più forti di sempre: il Barça 2015 e soprattutto quel Real.

Potevi giocartela meglio? Sì. Ma eri comunque inferiore.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, iniesta ha scritto:

Non c’è nessuna cottura dell’Inter, si sono evidentemente risparmiati a livello fisico e mentale per la partita di ieri sera…squadra quadrata e ostica come siamo stati noi in passato. Solo che a differenza nostra quando questi vanno in finale ne steccano una, ma quella successiva la portano a casa…

A livello tecnico invece col Barcellona piuttosto c’è un abisso, ma abbiamo capito che nel calcio di oggi ciò non basta. Yamal è la cosa più bella su un campo di calcio da tantissimo tempo, 17 anni, per non parlare di Cubarsì che è un autentico fenomeno ai livelli di Ramos.

Secondo me sono anche stanchi, altrimenti non butterebbero via uno scudetto senza avversari. Potevano vincere il campionato in carrozza ed invece lo hanno quasi perso

 

Barcellona rosa giovanissima e di enorme qualità. Però sono veramente poco solidi e prendono goal a grappoli. Ora sono anche senza portiere e la situazione è drammatica a livello difensivo. Ieri Tek è stato imbarazzante ma il suo rendimento è quasi sempre stato scadente da quando è tornato in attività

 

In merito ai giovanissimi del Barcellona. In settimana hanno vinto la Youth League (la Champions delle squadre primavera). In finale hanno vinto 4 a 1 (subendo il goal della bandiera negli ultimi minuti di gioco). Come titolari avevano 6 giocatori di 17 anni. In Italia sono pochissimi i diciassettenni che giocano titolari in primavera (la Juve ha giusto Radu e Rizzo mentre l'Inter forse non ne ha neanche uno). Mi aspetto diverse altre sorprese sul genere Yamal / Cubarsi (magari non proprio a questo livello). Il Barcellona è resuscitato dal disastro finanziario grazie alla sua cantera. Spero capiti qualcosa del genere anche alla Juventus 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Stino91 ha scritto:

Perché un conto è difendere ( per modo di dire ) con la difesa a centrocampo contro Mallorca, Valladolid, Leganes … un altro è farlo contro Inter, Dortmund ma anche un Benfica , che hanno qualità differenti negli uomini in attacco 

Eh ma è il loro modo di giocare ed è allo stesso tempo il loro limite e la loro forza.  Non cambieranno certo adesso.  Speriamo riescano a fare un gol in più al ritorno 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Stino91 ha scritto:

Non lo hanno, a Dortmund sono andati li cercando di giocare più dietro difendendosi e son stati presi a pallonate , rischiando di subire un clamoroso ribaltone, non sanno cosa significhi chiudersi dietro e soffrire , se provano a farlo è pure peggio 

Si, è molto così. In area poi non sanno cosa significhi difendere. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Marmellata Puffin ha scritto:

Vero anche questo, ma io mi riferivo alle edizioni più recenti, quelle in cui la Champions ha fagocitato il prestigio delle altre coppe e tutte le squadre più forti vi partecipano.

Chiaro. Ma la storia va letta nella sua interezza, purtroppo. E ti dico che perdere quelle finali con Lippi ci ha lasciato in eredità una scimmia di 100 kg che ci pesa sulle spalle in qualunque finale fatta dopo. Che affrontiamo come uno psicodramma collettivo. E questo ci sfavorisce ancora di più dell'avversario forte.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Marmellata Puffin ha scritto:

Su questo punto la vedo un po’ diversamente.

 

La Juve del primo anno di Ronaldo, secondo me, era stata sopravvalutata all’epoca. Ronaldo a parte, il resto della squadra stava già dando segni di logoramento: Pjanic, Matuidi, Douglas Costa sempre rotto, Alex Sandro in calo, Chiellini spesso fuori, Khedira e Mandzukic a fine corsa…

Emre Can e Cancelo non sono mai stati davvero integrati.

 

Infatti io la vera finestra di competitività l’ho considerata dal 2015 al 2018.

È lì che te la sei giocata davvero, ed è lì che, pur con tutti i rimpianti del caso, sei uscito contro squadre che oggi sono considerate tra le più forti di sempre: il Barça 2015 e soprattutto quel Real.

Potevi giocartela meglio? Sì. Ma eri comunque inferiore.

 

Analisi perfetta. La squadra del 2018/19 da gennaio caló e non si riprese più. Unici sprazzi il ritorno contro l’atletico e qualche sgroppata solitaria di Douglas Costa ad Amsterdam. Per il resto buio totale. Per i motivi che hai scritto. 

2 minuti fa, robros ha scritto:

Chiaro. Ma la storia va letta nella sua interezza, purtroppo. E ti dico che perdere quelle finali con Lippi ci ha lasciato in eredità una scimmia di 100 kg che ci pesa sulle spalle in qualunque finale fatta dopo. Che affrontiamo come uno psicodramma collettivo. E questo ci sfavorisce ancora di più dell'avversario forte.

Verità assoluta. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo ieri sera la vedo durissima purtroppo, la stupidità tattica del Barcellona è disarmante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, giusto per provare a tirare su il morale qui dentro, il Barca ha da poco superato la semifinale della coppa nazionale vincendo 1-0 a Madrid, contro l'Atletico, dopo aver pareggiato 4-4 in casa (e pure lì stavano sotto 0-2 con un gol segnato al primo minuto) sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, robros ha scritto:

Chiaro. Ma la storia va letta nella sua interezza, purtroppo. E ti dico che perdere quelle finali con Lippi ci ha lasciato in eredità una scimmia di 100 kg che ci pesa sulle spalle in qualunque finale fatta dopo. Che affrontiamo come uno psicodramma collettivo. E questo ci sfavorisce ancora di più dell'avversario forte.

Avere 3 o 4 champions a questo punto della storia avrebbe fatto tutta la differenza del mondo. Anche nel come stiamo vivendo queste annate dei prescritti.  Purtroppo le buttammo via, il calcio come la vita è crudele a volte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Stino91 ha scritto:

Non lo hanno, a Dortmund sono andati li cercando di giocare più dietro difendendosi e son stati presi a pallonate , rischiando di subire un clamoroso ribaltone, non sanno cosa significhi chiudersi dietro e soffrire , se provano a farlo è pure peggio 

Ah sì sì forse gli conviene davvero giocare come all’andata. Ma se non segnano subito è dura davvero, contro l’Inter che andrà sicuramente a folate e cercherà di prendere quanti più piazzati possibile. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nonostante il mio congenito pessimismo cosmico sento che è quasi tutto pronto per l’ennesima uscita “ a testa alta”. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.