Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Markio

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

28 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Ma il piano B dovrebbe aver senso. Kolo ha determinate caratteristiche e, soprattutto, alla base su di lui è stato fatto un lavoro fondamentale in chiave coralità. Noi non vogliamo RKM solo perché è bravo e funzionale al progetto, lo vogliamo perché Tudor ci ha lavorato settimane affinché ne giovassero anche Yildiz e Conceicao. Quell'espressione che abbiamo visto, tanto per intenderci, al Mondiale. Io, se non riuscissi incredibilmente più ad arrivare a Kolo, non prenderei nessuno. 

Come nessuno Romè?

Cioè tu affronteresti la stagione con Miretti e Adzic sulla trequarti ?

A quel punto stavamo meglio l'anno scorso con Weah e Mbangula.

Qualcuno sulla trequarti va fatto, anche un low cost. Non abbiamo solo il campionato per permetterci di non avere alternative di qualità.

Se può andare il jolly Nico, che già avevamo l'anno scorso, dal lato Yldiz qualcosa dobbiamo fare se non facciamo Kolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Ma alla fine Dusan Vlahovic prende davvero 8 più 4 per premio fedeltà? Quindi alla fine lo stipendio è 8 fisso su cui trattare per i prossimi anni. 

 

 

Quindi offrire un rinnovo a 7.5 più bonus aumentati non sarebbe affatto follia a luglio 2026. 

Ti è capitato di vedere giocare Dusan Vlahovic in questi tre anni e mezzo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Non è mancanza di ambizione, è far quadrare i conti. In molti, tra l'altro, sottovalutano i paletti del FFP. Con il discorso del passivo bla bla bla.

Qui non dobbiamo buttarla in vacca, bisogna ragionare (non parlo di te :d) . La Juve, per la sessione corrente, aveva tanti soldi già "impegnati". Oltre 100 milioni. Alcuni esempi: il riscatto di Kalulu, quello di Di Gregorio, il passaggio a titolo definitivo di Nico. Ergo, per questa sessione, avevamo già un piede nella fossa ancor prima di iniziare.

Poi, con il cambio di management, è stata impostata un'altra linea di sostenibilità: non vendo, non compro. Ho 30 giocatori in rosa? Li valorizzo.

Qual è l'obiettivo nel breve-lungo periodo: tornare a essere virtuosi. Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata e toglierci degli ingaggi impattanti nell'estate 2026. Da Vlaho a Kostic, passando per McK etc.

Poi, post mercato, vedrete che verrà definito l'aumento di capitale. In sostanza i punti chiave saranno: aumento di capitale, qualificazione in UCL e salutare i giocatori in scadenza di contratto. Tra un anno, torneremo a fare mercato. 

Il fatto di frenarsi sulle operazioni è dovuto anche all’idea di evitare altri acquisti di mèrda come questo?

 

Cioè è finita l’epoca di mediocri insulsi strapagati che poi diventano invendibili?

 

No perché, come già detto almeno 25 volte, che la storia di Gonzalez finisse cosí l’aveva pronosticata metà forum.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, German said:

E li valorizzi con chi? Con Tudor? Mmmmm....

 

Qui casca un po' il palco. Se l'idea era questa andava preso un altro allenatore.

Anche qui: avresti dovuto prendere il terzo allenatore in pochi mesi. Dal momento che hai Thiago ancora sotto contratto per due anni, per non far scattare il +1 di Tudor avresti dovuto pagare un milioncino di penale più il tecnico nuovo/staff. Altri soldi su soldi. Questo (nuovo) management non ragiona così, lo abbiamo capito. Aggiungo che non sono molto d'accordo, secondo me Tudor può mettere una buona base. Intanto con lui, per esempio, Yildiz funziona e con Thiago non andava. Ha fatto far fare un salto a Thuram, che con Thiago nel playoff UCL finiva in panca per far giocare Koop con la febbre. Tudor non è un innovatore imho, ma è solido e ha un grosso pregio: fa rendere i giocatori che devono rendere.

  • Mi Piace 7
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, davik ha scritto:

anche la prima notizia esclusiva di Mirko di Natale .ghgh

 

Perfetto, allora è una boiata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ventinove ha scritto:

A livello ambientale.

Ma in campo era un'altra cosa.

Arrivò con i postumi dell'incidente stradale che gli aveva condizionato già l'Europeo (giocato malissimo), ma in campo si sentiva eccome.

La grande differenza la faceva la narrazione: a Milano era approdato il suo ex compagno Dugarry che doveva essere il fenomeno della compagnia, e dall'altra parte del Naviglio si celebrava il culto di Youri Djorkaeff.

Zidane era alto, con quella chierica, con quell'andatura un po' gobba e quelle gambe da piovra che uncinavano la palla dappertutto. 

E faceva cose complicatissime con l'aria di chi esprimeva solo disarmante semplicità. 

E soprattutto giocava nella Juve e parlarne bene non si poteva. 

andò esattamente così come hai scritto .quotone

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

io da quel ragionamento ho capito che David sarebbe riserva di KM, mentre per me é titolare fisso. per me lo hanno preso David proprio per il gioco corale, da prima punta. infatti non capisco la necessità tattica di prendere KM a tutti i costi, pure se costasse 30 mln (per me il suo valore reale) non la capirei.

I nostri ragionamenti sono tutti condivisibili, però se stanno insistendo tanto su Kolo, peraltro su precise indicazioni dell’allenatore, un motivo ci sarà? e molto probabilmente non per farlo stare in panchina 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Pawn Heart ha scritto:

Io sto parlando di questa squadra, che l'anno scorso è stata eliminata da una compagine più nettamente debole di lei in un momento in cui (a posteriori) sappiamo tutti come girassero le cose nello spogliatoio. Precedentemente, quando la situazione non era ancora precipitata, con l'Inter avevamo ottenuto un pareggio in trasferta e una vittoria meritata in casa. Giocatori giovani e forti come Yildiz, Thuram, Conceicao devono riprendere, insieme al resto della squadra, un percorso di crescita che si era interrotto. 

Quella di Allegri era un'altra Juve, che non va considerata nel valutare quella di oggi. 

A costo di apparire complottista, a preoccuparmi davvero sono solo le interferenze per così dire "esterne": nel caso in cui riuscissimo a competere per le prime posizioni, ce lo lascerebbero fare ad armi pari? 

La questione che poni è interessante.

Però, pensiamo prima a noi, a migliorare. Perchè c'è tanto lavoro da fare e mi pare evidente. E dire che questo mercato finora non ha aiutato granchè, mi sembra il minimo. Poi dovranno combaciare tante cose, fortuna, coesione del gruppo, voglia, fame, determinazione, che possono sopperire a delle lacune strutturali a oggi evidenti. Quindi avere fiducia è legittimo perchè sappiaml bene come nel calcio queati fattori possano incidere più di un acquisto sulla carta scintillante. Però le lacune ci sono. Giochiamo con Kelly, e per me non è proprio normalissimo. Sarebbe servito un centrocampista forte, quantomeno da alternare ai titolari, a maggior ragione con l'uscita di Douglas Luiz. Un trequartista/esterno e un attaccante. 

Queste dovevano essere le basi.

E tra questi profili a oggi non ne è arrivato nessuno, a parte l'attaccante (ma a oggi abbiamo perso Kolo).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però che dicano apertamente, come ha fatto Allegri ieri, che l'obiettivo è la qualificazione alla CL...

Perché i giocatori nelle interviste o quando rinnovano i contratti o Tudor quando parla nelle interviste, dicono "torniamo a vincere"...

E non ditemi "cosa dovrebbero dire?"...

Perché la Società potrebbe tranquillamente dirgli di non fare certe dichiarazioni...

Facendo riferimento al Milan stesso, io non ho sentito nessuno dire "torniamo a vincere"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tocca sperare che le italiane andranno bene nelle coppe europee

 

Almeno si sblocca il quinto posto (ne avremo bisogno)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Ma alla fine Dusan Vlahovic prende davvero 8 più 4 per premio fedeltà? Quindi alla fine lo stipendio è 8 fisso su cui trattare per i prossimi anni. 

 

 

Quindi offrire un rinnovo a 7.5 più bonus aumentati non sarebbe affatto follia a luglio 2026. 

Vuole solo 15 milioni alla firma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Ma alla fine Dusan Vlahovic prende davvero 8 più 4 per premio fedeltà? Quindi alla fine lo stipendio è 8 fisso su cui trattare per i prossimi anni. 

 

 

Quindi offrire un rinnovo a 7.5 più bonus aumentati non sarebbe affatto follia a luglio 2026. 

...aspetta.....

........aspetta un attimo......

............trattare cosa?

 

Cosa dovremmo trattare con Vlahovic? Temo di non aver capito....

....cosa?

.......con Vlahovic?

...........cosa dovremmo trattare?

 

Ragazzi voi mi volete male, c'ho un'età.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Nick Lyott ha scritto:

Non facciamo hazzate, portare a casa i 3mln e alla scelta. Prima che possano ripensarci.

cosi poi venite qui a farci i merletti ai maroni dicendo: Eh ma Il Bilan ha venduto Okaforrrrrrrrr a 20!!1!!! Comolli incapace?!!1

(rivolto a tutti quelli che hanno scritto questa cosa)

 

.muttleyfilm visto 100 volte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Non è mancanza di ambizione, è far quadrare i conti. In molti, tra l'altro, sottovalutano i paletti del FFP. Con il discorso del passivo bla bla bla.

Qui non dobbiamo buttarla in vacca, bisogna ragionare (non parlo di te :d) . La Juve, per la sessione corrente, aveva tanti soldi già "impegnati". Oltre 100 milioni. Alcuni esempi: il riscatto di Kalulu, quello di Di Gregorio, il passaggio a titolo definitivo di Nico. Ergo, per questa sessione, avevamo già un piede nella fossa ancor prima di iniziare.

Poi, con il cambio di management, è stata impostata un'altra linea di sostenibilità: non vendo, non compro. Ho 30 giocatori in rosa? Li valorizzo.

Qual è l'obiettivo nel breve-lungo periodo: tornare a essere virtuosi. Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata e toglierci degli ingaggi impattanti nell'estate 2026. Da Vlaho a Kostic, passando per McK etc.

Poi, post mercato, vedrete che verrà definito l'aumento di capitale. In sostanza i punti chiave saranno: aumento di capitale, qualificazione in UCL e salutare i giocatori in scadenza di contratto. Tra un anno, torneremo a fare mercato. 

Tutto giusto ma ripeto, per me è del tutto irrazionale investire tutto il cucuzzaro sui riscatti di Chico e kolo quando i fondi sono limitati. Scelta che pagheremo a caro prezzo durante l'anno imho

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Non è mancanza di ambizione, è far quadrare i conti. In molti, tra l'altro, sottovalutano i paletti del FFP. Con il discorso del passivo bla bla bla.

Qui non dobbiamo buttarla in vacca, bisogna ragionare (non parlo di te :d) . La Juve, per la sessione corrente, aveva tanti soldi già "impegnati". Oltre 100 milioni. Alcuni esempi: il riscatto di Kalulu, quello di Di Gregorio, il passaggio a titolo definitivo di Nico. Ergo, per questa sessione, avevamo già un piede nella fossa ancor prima di iniziare.

Poi, con il cambio di management, è stata impostata un'altra linea di sostenibilità: non vendo, non compro. Ho 30 giocatori in rosa? Li valorizzo.

Qual è l'obiettivo nel breve-lungo periodo: tornare a essere virtuosi. Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata e toglierci degli ingaggi impattanti nell'estate 2026. Da Vlaho a Kostic, passando per McK etc.

Poi, post mercato, vedrete che verrà definito l'aumento di capitale. In sostanza i punti chiave saranno: aumento di capitale, qualificazione in UCL e salutare i giocatori in scadenza di contratto. Tra un anno, torneremo a fare mercato. 

Perfetto, così in molti si metteranno l'anima in pace senza stare a scrivere ogni tre per due "mercato deludente", "Comolli dormi" e bla bla, se proprio non lo capiscono che almeno smettano di sprecare calorie a digitare sulla tastiera e liberino il forum dal pessimismo cosmico e frustrazione che li attanaglia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Roby76MJ ha scritto:

Però che dicano apertamente, come ha fatto Allegri ieri, che l'obiettivo è la qualificazione alla CL...

Perché i giocatori nelle interviste o quando rinnovano i contratti o Tudor quando parla nelle interviste, dicono "torniamo a vincere"...

E non ditemi "cosa dovrebbero dire?"...

Perché la Società potrebbe tranquillamente dirgli di non fare certe dichiarazioni...

Facendo riferimento al Milan stesso, io non ho sentito nessuno dire "torniamo a vincere"...

Evidentemente a Torino credono davvero di poter fare 80+ punti con questa rosa, domani inzia il campionato e vedremo... inevitabilmente, se tocca far giocare ancora tutti gli anelli deboli della passata stagione, la catena rimarra' parimenti debole... ma a questo punto, parola al campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Peppe1897 ha scritto:

Siamo con le pezze ar chiulo. Non ti è chiaro? Al momento numericamente sostituisci mbangula col rientro di miretti, e luiz con un  ruolo più fisso nelle rotazioni di adzic.  Poi se vuoi puoi provare a portare a Torino vinicius e vitinha,  perché no saremmo felicissimi

Ho parlato di Vinicius e Vitinha?

E comunque, mi tenevo Mbangula a sto punto, non credo che quei 6-7 milioni derivati dalla sua cessione abbiano cambiato la situazione no?

E comunque che siamo con le pezzearculo io lo sapevo. Semmmai non lo voleva capire qualche "super ottimista" che si ostinava a dire che è "tuttapposto" e a dare del negativo a chi osasse porre dubbi.

Conclusione: non è tuttapposto.

Ora è evidente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Romeo Agresti ha scritto:

Non è mancanza di ambizione, è far quadrare i conti. In molti, tra l'altro, sottovalutano i paletti del FFP. Con il discorso del passivo bla bla bla.

Qui non dobbiamo buttarla in vacca, bisogna ragionare (non parlo di te :d) . La Juve, per la sessione corrente, aveva tanti soldi già "impegnati". Oltre 100 milioni. Alcuni esempi: il riscatto di Kalulu, quello di Di Gregorio, il passaggio a titolo definitivo di Nico. Ergo, per questa sessione, avevamo già un piede nella fossa ancor prima di iniziare.

Poi, con il cambio di management, è stata impostata un'altra linea di sostenibilità: non vendo, non compro. Ho 30 giocatori in rosa? Li valorizzo.

Qual è l'obiettivo nel breve-lungo periodo: tornare a essere virtuosi. Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata e toglierci degli ingaggi impattanti nell'estate 2026. Da Vlaho a Kostic, passando per McK etc.

Poi, post mercato, vedrete che verrà definito l'aumento di capitale. In sostanza i punti chiave saranno: aumento di capitale, qualificazione in UCL e salutare i giocatori in scadenza di contratto. Tra un anno, torneremo a fare mercato. 

Bah. 

Se vuoi valorizzare i giocatori in rosa, non svendi Mbangula, che peraltro gioca in un ruolo dove uno con le sue caratteristiche ci servirebbe.

Idem Weah, che poteva fare in quinto vero, alternandosi a Joao Mario.

Anche il brasiliano, dato che dal prestito ne hai ricavato spiccioli quest'anno, sarebbe stato meglio valorizzarlo.

 

Per me la storia è un'altra, al netto del fatto che ci sono paletti rigidi da rispettare: non si è incastrata nessuna delle tessere del puzzle che avrebbero dovuto poi comporre il quadro.

Volevi vendere (scendere) Weah e Mbangula a giugno, per fare respirare il bilancio 2025, e la cosa non è andata in porto.

A quel punto i due giocatori, che avevi scaricato, li hai dovuti vendere comunque.

Vlahovic non si muove, e se non si muove lui non entra KM.

Miretti prima te lo hanno chiesto per un prezzo troppo basso, poi si è infortunato.

 

In poche parole, non ne sta andando bene mezza, e ci si sta adattando.

Per tutto questo, è bene ricordarlo, va ringraziato il signor Giuntoli, l'Attila della nostra società.

È riuscito nel capolavoro di zavorrarci in conto strapagandol chiunque (partendo dagli inutili 5mln per Djalo, che andava in scadenza, e finendo con l'incomprensibile Kelly) e non contento a dilapidato anche il patrimonio futuribile di ragazzi che venduti per spicci oggi varrebbero una fortuna (sommate il costo reale/potenziale odierno di Hujsen, Kean, Soule, Barrenechea, Kaio Jorge, Nicolussi: roba da mettersi a piangere).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Menzo ha scritto:

Perfetto, così in molti si metteranno l'anima in pace senza stare a scrivere ogni tre per due "mercato deludente", "Comolli dormi" e bla bla, se proprio non lo capiscono che almeno smettano di sprecare calorie a digitare sulla tastiera e liberino il forum dal pessimismo cosmico e frustrazione che li attanaglia.

veramente lo hanno gia fatto il messaggio successivo a questo

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.