Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Paradossalmente Vlahovic in scadenza può essere quasi un fattore positivo, perché vorrà mettersi in mostra o magari provare a strappare un rinnovo (ci credo poco, ma chissà). Il problema non è il giocatore in quanto tale, che ha moltissimi limiti, ma che in A ci può stare eccome, quanto i costi da top player. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Yazid_21 ha scritto:

Per Gennaio, per il ruolo di esterno destro, butterei un occhio su Tourè del Pisa

con un passato nella nostra Under 23 tra l'altro

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Stipendio che i vari Thuram, Lukaku e Lautaro hanno dimostrato ampiamente di valere.

Nel nostro caso sembra quasi che il giocatore ci stia facendo un piacere ad accettare eventualmente quella cifra...

Leggo: Lautaro 9ml netti, Lukaku 4ml netti, Thuram circa 6ml netti.

 

Alla luce di quanto letto potremmo anche offrire 5 o 4 o 3ml netti l'anno al buon Dusan, speriamo che accetti...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, FocsMolder ha scritto:

ennesima roba detta da momblano dove ci aveva azzeccato alla grandissima..

 

è uno showman ma le cose le sa...

Esatto...tutti a percularlo solo perché per mandare avanti la baracca (Juventibus, ottimo canale per Juventini, che però gli Juventini denigrano mentre con la bava alla bocca guardano gli Adani e i Caressa) e quindi deve fare un po' di spettacolo. Ma Momblano è un ottimo giornalista di mercato sul fronte Juve...oh, ha parlato prima di tutto della trattativa del secolo...poi ovviamente ebbe la notizia sbagliata di Guardiola alla Juve, ma li fu colpa di un ex membro staff inviperito che lo aveva ingannato...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma è totalmente invendibile all'estero, ben peggio della Serie A come detto. Per ora reggono per l'economia interna, che ancora probabilmente ci surclassa ma dovremmo analizzare i dati per dirlo con certezza. 

Bhé ci vuolo poco ad analizzare i dati...lo stipendio tedesco medio é di lordi € 50.000, il nostro supera a stento gli € 35.000.

Il PIL tedesco é di 4,66 miliardi, abbastanza superiore a quello della California che é abbondantemente lo stato USA più performante.

E' vero che ogni tanto si sente che sono "in recessione" e che la produzione industriale "é in calo" ma io penso, nella mia ingenuità, che siano dati che andrebebro tarati dal punto di partenza.

Se non l'economia più vitale e in crescita in UE é quella greca forse ma perché partivano da sotto zero...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Leggo: Lautaro 9ml netti, Lukaku 4ml netti, Thuram circa 6ml netti.

 

Alla luce di quanto letto potremmo anche offrire 5 o 4 o 3ml netti l'anno al buon Dusan, speriamo che accetti...:d

Personalmente fino a Marzo/Aprile non farei mezza offerta e vedo come si comportano i 3 nuovi (David, Zhegrova ed Openda)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

con un passato nella nostra Under 23 tra l'altro

Se mi avessero detto che sarebbe diventato un valido giocatore da serie A, ai tempi della nostra NG (anzi allora U23) non ci avrei mai creduto.

Molto molto grezzo tecnciamente anche se atleta notevole.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Avevano venduto anche Sesko per 90 milioni...

Comunque molti qui dentro si lamentano della serie A e della sua decadenza ma perché non considerano la Bundesliga (e parliamo di una nazione stra stra stra ricca).

Campionato finito ancora prima di cominciare, squadre subalterne al Bayern che appena possono vendono tutto il vendibile (del Leverkusen che ha vinto il titolo un anno e mezzo fa é rimasto solo Grimaldo in pratica nell'attesa che qualcuno se lo venga a prendere), squadre piene di ragazzini e dall'interpretazione tattica molto discutibile.
Certo ai tedeschi piace anche così (gli stadi sono semrpe pieni e loro si oppongono ferocemente all'ingresso di proprietari esteri - mentre in Italia i proprietari italiani sono ormai mosche bianche -), però se non cambia qualcosa é un campionato che potrebbe inopinatamente diventare di seconda fascia.

Ma a loro va bene appunto così, preferiscono che i club non facciano follie col denaro (scommetto che sono tutti sostenibili e coi conti in ordine) e non si fanno alcun problema se il Bayern vince cinque sei bundes di fila.

Non odiano il Bayern non pensano che il Bayern rubi non massacrano il Bayern per salvare qualcuno che sta fallendo ne perché qualche giudice é antibavarese. Né il presidente di federazione fa il  sicario per conto del presidente uefa in cambio di un posto da vicepresidente uefa. In Germania ci vai in galera diretto solo da noi sta roba é sotto gli occhi di tutti e sembra normale.

La situazione in Italia é figlia della pirateria si  la pirateria in federazione,in lega, nelle procure, in televisione e sui media, e ovviamente duclis in fundo nella società.

Perché se cé un ambito nel quale gli italiani mostrano bene quel che sono é il calcio e gli italiani nel calcio riguardo il calcio sono perlopiú disonesti, invidiosi a sangue  di chi ha successo, mafiosi, corrotti, violenti, falsi, faziosi e ignoranti. In tutto ciò la Juventus rappresenta un anomalia di sistema per la sua essenza diciamo "sabauda" e per la sua trasversalita campanilistica che catalizza e polarizza tutti i sentimenti e le pulsioni personalistiche e invidiose  negative di chi non la tifa e per converso e reazione amplifica ed estremizza l amore ed l orgoglio  di chi la tifa, la Juventus per certi versi é quasi una specie di nazionale che però compete fra i campanili.

E quindi la cultura ed il clima é guelfi contro ghibellini e la contesa é tanto violenta e incistata nella società e nelle istituzioni che a nessuno frega niente né del sistema né del bene comune.

L anti juventinismo é un fenomeno sociale regressivo e barbaro se ne frega del bene comune é fiaccole e forconi e saccheggio. In fin dei conti che farsopoli o più di recente Prisma siano state giuste o meno all' anti juventino non frega niente in primis come cittadino, l importante è che ci siano state, anche se hanno letteralmente la prima  devastato il sistema la seconda sparso il sale sulle rovine,  I odio ancestrale e di fazione da noi viene  prima del civismo. E da noi pare normale ma nel mondo civile normale non dovrebbe essere.

È normale e nobile quel che succede in Germania, non quel che succede da noi. Facciamo schifo, esprimiamo nel calcio il nostro essere mafiosi.. in Germania non sentirai mai un pm dire che odia il Bayern che é un modo per essere e mostrarsi  mafioso o in un certo modo massone anche quello, ma  neanche per scherzo o vedrai cover del Bayern sul telefono di un pm alla conferenza stampa etc etc..ne gagliardetti in ufficio.. Ne un politico dire che i bilanci si fanno con le emozioni, non verrebbero appoggiati da nessuno nel popolo, da noi lo fanno perché sanno che nella loro disonestà è perversità e mafiosità vengono appoggiati da una parte di popolo maggioritaria che ci si rivede. Una porcilaia. Tutto ciò alla fine ha un costo e delle conseguenze. 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, garrison ha scritto:

Mah, articolo discutibile pieno di approssimazioni.

Ad indicare la necessità di dover rispettare il FFP specialmente l'anno prossimo non é stata la Gazzetta dello Sport o Pistocchi, ma Comolli l'altro giorno, quindi cosa c'entra la "narrazione" (termine oramai infilato in ogni discorso)?
Peraltro come si é appena visto non è che questo implichi l'impossibilità di fare mercato, basta essere accorti.

Non se ne può più comunque di questi account/video/riferimenti che si risolvono sempre in "E allora l'inter???"

Esistono anche altre rivali, senza avere questa ossessione.

La narrazione credo risiede nell'ossessione dello squadrista Ziliani.

detto questo, la situazione è questa: https://www.juventus.com/it/news/articoli/comunicato-stampa-chiusura-del-procedimento-dello-uefa-club-financial-control-bo

per il triennio 23-25 la juve è già stata punita con l'esclusione dalle coppe.

Rischia, alla fine di questa stagione, di pagare la multa "sospesa" di 10 milioni.

Il dato 2024 è influenzato dall'assenza delle coppe (-200 mln). Ma già nel 2025 (lo sapremo tra poche settimane) il dato dovrebbe essere molto migliore (a naso direi perdita intorno ai 40-50 milioni, forse qualcosina in più se non vengono contabilizzati i ricavi del mondiale quest'anno).

Nel 2026 la perdita dovrebbe essere limitata per raggiungere il pareggio nel 2027.

Al più di farà un altro Settlement agreement la prossima estate.

 

Restano validi per noi e per tutti le nuove regole sul rapporto costo rosa/fatturato, che scenderà dall'80% al 70%

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Yazid_21 ha scritto:

Per Gennaio, per il ruolo di esterno destro, butterei un occhio su Tourè del Pisa

cuffy

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minutes ago, Dio Zigo said:

Da due anni la Germania non è più in quella condizione...dal punto di vista finanziario gli investimenti sono diminuiti quasi in ogni settore, con impatti più o meno importanti...

La Red bull in Germania ha al momento cambiato strategia...quindi fare cassa per ora gli serve, al di là del ffp...

La Germania è nella Scheisse fin sopra il naso, ma mi piacerebbe capire cosa ci fa Klopp alla Red Bull in una situazione di dismissioni come questa.

Non capisco se ha potere esecutivo o lo hanno preso come figurina.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minutes ago, Spectreman said:

Leggo: Lautaro 9ml netti, Lukaku 4ml netti, Thuram circa 6ml netti.

 

Alla luce di quanto letto potremmo anche offrire 5 o 4 o 3ml netti l'anno al buon Dusan, speriamo che accetti...:d

Vanno considerati gli stipendi Juve. È chiaro che nn ne puoi dargli quello che dai a Kalulu per dire.

Io ho i miei dubbi che abbia senso, ma se rimane rimane per un posto da titolare e stipendio top per noi, sui 5-6 netti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, SGUB ha scritto:

ma ceballos gli faceva tanto schifo ? maledetti

Sarebbe stato un bel colpo. Purtroppo è dal 2017/2018 che non abbiamo Un centrocampo dominante e si continua in questa direzione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé ci vuolo poco ad analizzare i dati...lo stipendio tedesco medio é di lordi € 50.000, il nostro supera a stento gli € 35.000.

Il PIL tedesco é di 4,66 miliardi, abbastanza superiore a quello della California che é abbondantemente lo stato USA più performante.

E' vero che ogni tanto si sente che sono "in recessione" e che la produzione industriale "é in calo" ma io penso, nella mia ingenuità, che siano dati che andrebebro tarati dal punto di partenza.

Se non l'economia più vitale e in crescita in UE é quella greca forse ma perché partivano da sotto zero...

ma la california ha 40 milioni di abitanti la germania 80

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, fjgt said:

Anche su Openda ha anticipato tutti.

Su Openda il primo a parlarne è stato Pedullà (guarda te se mi tocca difenderlo!) esattamente, guarda caso, il giorno prima.

 

Esclusiva: #KoloMuani, il #PSG ha alzato l’asticella ma la #Juventus conta di chiudere e insiste. Sondati #Jackson e #Openda
 
 
·
532.739
visualizzazioni

 

Su Sancho la notizia della Repubblica è fake, non c'è nessun articolo a riguardo, sarà stata fatta "trapelare" da qualche tifoso daa 'maggica... sefz  ma, ad ogni modo, sia Romeo che Romano hanno smentito un "affare fatto" tra Juventus e Man UTD. 


Ragazzi, per favore, non caschiamo su 'ste false narrazioni che sennò pure l'anno prossimo ci rimaniamo male sui suoi nomi sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, De$mo ha scritto:

ma la california ha 40 milioni di abitanti la germania 80

Bhé gli stati Uniti hanno un'altra densità abitativa su tutto il territorio.

Facevo l'esempio della Californiaperché lì sono concentrate le attività a grandissimo valore aggiunto negli USA, specie nella Silicon Valley, che sono penso l'esempio più grande di capitalismo occidentale.

Certo questo influisce, hai fatto bene a farlo notare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Jekks ha scritto:

Momblano perculato ogni mercato è stato il primo a parlare di Guntoli out, primo a parlare di rallentamenti su Sancho, primo a fare il nome di Openda.. 

I soliti noti, grandi intellettuali che lo deridono, ora che il mercato è finito... spariscono. Non potranno leggere questo messaggio e se lo leggeranno diranno che non è vero. Un classico, magari inventeranno qualche panzana o qualche cosa del passato che ha sbagliato per avvalorare le loro boiate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, starveling ha scritto:

Paradossalmente Vlahovic in scadenza può essere quasi un fattore positivo, perché vorrà mettersi in mostra o magari provare a strappare un rinnovo (ci credo poco, ma chissà). Il problema non è il giocatore in quanto tale, che ha moltissimi limiti, ma che in A ci può stare eccome, quanto i costi da top player. 

Più che altro entrando in corso non ha l'ansia di strafare e il peso della responsabilità, per uno con poco carattere come lui può essere positivo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

Si però non facciamo quelli che sono perseguitati. Che siano 400 o 300 mln di debiti, sono comunque tanti e fuori dai parametri UEFA. Che ci sia bisogno di un piano di rientro nel quale già Comolli ci ha avvisato e del quale già abbiamo visto gli effetti in questo mercato estivo, è un dato di fatto.

Personalmente rimane l'amaro di constatare che i famosi 4 anni del dopo Sarri, che dovevano essere destinati a una qualche ricostruzione, ci hanno invece visti dilapidare non solo capitali monetari, ma anche una serie di assett di giocatori, dietro una quantità infinita di prestiti, riscatti, pagheròe via dicendo. E' l'eredità della SuperLega, di Ronaldo e company, dei contratti folli.
Io spero vivamente che la Juve torni a fare un percorso sano di sviluppo. Tutti vogliamo vincere, ma come dopo un infortunio, se non si da tempo al sistema di guarire, si finisce per non recuperare mai. 
 

Si ma come al solito si fa confusione. La Juve può anche avere 300, 400, millemilioni di perdite nel triennio, ma se poi la proprietà ripiana il patrimonio netto negativo con aumenti di capitale, soldi veri quindi, non bond a tassi da strozzino, alla Uefannon frega nulla. Inoltre con le operazioni di quest'anno, se verranno riscattati come speriamo DL e NG, il peso del costo della rosa, ammortamenti+stipendi, calerà di altri 34 mil., ed il.prossimo anno la scadenza di Vlahovic lo abbatterà di altri 40 mil. Chi non capisce, o fa fintandi non capire, che lanJuve è ormai in un percorso virtuoso, non dovrebbe parlare tanto per farlo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minutes ago, Jekks said:

Momblano perculato ogni mercato è stato il primo a parlare di Guntoli out, primo a parlare di rallentamenti su Sancho, primo a fare il nome di Openda.. 

Semplicemente non vero, il primo a parlare di Openda, che io ricordi, è stato Pedullà, guarda caso 24 ore prima di Momblano. 


Su Sancho ha parlato di (cito testualmente) "sostanzialmente tutto fatto tra Juve, giocatore e UTD", cosa poi smentita da Fabrizio Romano - che è un pelino più affidabile -, che ha detto che c'è stato solamente un sondaggio lato agente per capire le cifre dell'operazione.


 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, QuandoC'eraCuccureddu ha scritto:

Una considerazione che mi fa ben sperare sul riscatto di Nico:

noi avremmo dovuto avere 12 milioni di prestito per coprire i costi di quest'anno, e 22 milioni di riscatto il prossimo anno per non fare minusvalenza (34 in tutto).

L'accordo con l'Atletico è di 1 milione di prestito più 32 milioni + 1 di bonus per il riscatto (34 in tutto).

Mi sembra quasi che l'Atletico non potesse spendere di più per il FFP della Liga e abbiamo spostato parte della somma sul prossimo anno.

Alla fine Gallagher (che bloccava tutto) non l'hanno venduto.

Scusa ma non capisco il senso dei 12 milioni di prestito quest'anno:

Direi 7 milioni che è circa ammortamento annuo, lo stipendio lo paga l'atletico Madrid, quindi esce dai nostri costi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.