Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

39 minuti fa, starveling ha scritto:

Paradossalmente Vlahovic in scadenza può essere quasi un fattore positivo, perché vorrà mettersi in mostra o magari provare a strappare un rinnovo (ci credo poco, ma chissà). Il problema non è il giocatore in quanto tale, che ha moltissimi limiti, ma che in A ci può stare eccome, quanto i costi da top player. 

Vlahovic rinnovato a 6 milioni netti l'anno ci sta eccome.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

Si però non facciamo quelli che sono perseguitati. Che siano 400 o 300 mln di debiti, sono comunque tanti e fuori dai parametri UEFA. Che ci sia bisogno di un piano di rientro nel quale già Comolli ci ha avvisato e del quale già abbiamo visto gli effetti in questo mercato estivo, è un dato di fatto.

Personalmente rimane l'amaro di constatare che i famosi 4 anni del dopo Sarri, che dovevano essere destinati a una qualche ricostruzione, ci hanno invece visti dilapidare non solo capitali monetari, ma anche una serie di assett di giocatori, dietro una quantità infinita di prestiti, riscatti, pagheròe via dicendo. E' l'eredità della SuperLega, di Ronaldo e company, dei contratti folli.
Io spero vivamente che la Juve torni a fare un percorso sano di sviluppo. Tutti vogliamo vincere, ma come dopo un infortunio, se non si da tempo al sistema di guarire, si finisce per non recuperare mai. 
 

Però, quando si discute di un argomento, a maggior ragione se pubblicamente verso una massa importante di utenza, bisogna essere informati o quanto meno, dire le cose come stanno.

La Juve ha certamente perso quei soldi così in questi ultimi anni così come è vero che ha superato i parametri Uefa, senza prò dimenticare che i 200 mln persi a Giugno 2024 sono dovuti anche al fatto che qualcuno l'ha fatta fuori dalle coppe Europee, dopo qualificazione meritata sul campo.

Detto questo, dire che la Juve, per sistemare tutto, deve vendere 4 Yildiz è una fesseria enorme. Quelli non sono i debiti che ha attualmente la Juve e che deve portare a zero euro in poco tempo, tale da dover vendere i migliori giocatori che ha.

Quelli sono invece i passivi degli ultimi anni, coperti in buona parte dagli aumenti di capitale. Non a caso il nostro patrimonio netto, a Giugno, dovrebbe risultare ancora con segno positivo. 

Dunque la Juve deve soltanto trovare maggiore equilibrio tra costi e ricavi e direi che la strada intrapresa, conduce verso questa direzione.

Nel momento in cui venderà l'unico Yildiz che ha, i soldi ricavati finiranno tutti sul mercato in entrata, come in fondo è accaduto anche quest'anno in cui, ancora una volta, abbiamo speso più di quanto incassato dalle cessioni. Unica eccezione è stato l'anno in cui, come detto in precedenza, ci hanno escluso ingiustamente dalle coppe Europee e ci siamo ritrovati con costi pensati anche per gli incassi dalla champions league ad azzerare del tutto quella voce dei ricavi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, matts88 ha scritto:

Vlahovic rinnovato a 6 milioni netti l'anno ci sta eccome.

Bisogna vedere diverse cose, tanto per cominciare:

 

- come risulterà essere l'assemblaggio del reparto avanzato nel corso della stagione

 

Anche se 2 delle 3 prime punte sono giocatori associativi e che possono fare più ruoli sono sempre prime punte (3 giocatori per un ruolo)

Mentre nel ruolo di mezzepunte abbiamo 3 giocatori per due ruoli.

Sarebbe meglio bilanciato un reparto con 4 mezzepunte e 2 punte

 

- quanto durerà a questo giro la costanza mentale di vlahovic, gli altri anni poco

 

Adesso abbiamo tutti in mente il vlahovic gladiatorio di queste giornate, ma non è certo la prima volta che fa l'eroe e poi alla prima partita che comincia con un errore tecnico o con due falli non fischiati va in crisi per due mesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Yazid_21 ha scritto:

Per Gennaio, per il ruolo di esterno destro, butterei un occhio su Tourè del Pisa

Se , speriamo, abbiamo risolto i problemi di rifinitura , mi aspetto un ottimo inserimento il prossimo anno come esterno . Qualcosa di importante . 
 

oppure Clauss in scadenza 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, AlexPinturicchio10 ha scritto:

questo è il periodo dell'anno dove i guru tornano un po' nell'ombra...

i "le mie fonti mi dicono" e il mitico "come vi avevo anticipato" oppure "mi è stato detto che" vanno un pochino in vacanza ...

Quest'anno la mazzata è stato il mancato arrivo di conte che avevano cavalcato come notizia certa per guadagnare credibilità

Guru però é ormai termine esteso anche ai giornalisti/insiders tipo Momblano o similari.

Ma ricordiamo che guru per noi é un'altra cosa, utente che ha qualche spiffero, costante o casuale e lo condivide con gli altri tifosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

Si però non facciamo quelli che sono perseguitati. Che siano 400 o 300 mln di debiti, sono comunque tanti e fuori dai parametri UEFA. Che ci sia bisogno di un piano di rientro nel quale già Comolli ci ha avvisato e del quale già abbiamo visto gli effetti in questo mercato estivo, è un dato di fatto.

Personalmente rimane l'amaro di constatare che i famosi 4 anni del dopo Sarri, che dovevano essere destinati a una qualche ricostruzione, ci hanno invece visti dilapidare non solo capitali monetari, ma anche una serie di assett di giocatori, dietro una quantità infinita di prestiti, riscatti, pagheròe via dicendo. E' l'eredità della SuperLega, di Ronaldo e company, dei contratti folli.
Io spero vivamente che la Juve torni a fare un percorso sano di sviluppo. Tutti vogliamo vincere, ma come dopo un infortunio, se non si da tempo al sistema di guarire, si finisce per non recuperare mai. 
 

È l' eredità della punizione repressiva e illegale a causa della superlega, da parte del sicario Gravina per conto di Ceferin. Bastava trattare la Juventus col metro con cui vengono trattate le altre ed a quest ora avevamo la metà dei debiti. Un danno da 200 milioni da un giorno all altro a un azienda che ne fattura 500 é un colpo da ko

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, Yazid_21 ha scritto:

La narrazione credo risiede nell'ossessione dello squadrista Ziliani.

detto questo, la situazione è questa: https://www.juventus.com/it/news/articoli/comunicato-stampa-chiusura-del-procedimento-dello-uefa-club-financial-control-bo

per il triennio 23-25 la juve è già stata punita con l'esclusione dalle coppe.

Rischia, alla fine di questa stagione, di pagare la multa "sospesa" di 10 milioni.

Il dato 2024 è influenzato dall'assenza delle coppe (-200 mln). Ma già nel 2025 (lo sapremo tra poche settimane) il dato dovrebbe essere molto migliore (a naso direi perdita intorno ai 40-50 milioni, forse qualcosina in più se non vengono contabilizzati i ricavi del mondiale quest'anno).

Nel 2026 la perdita dovrebbe essere limitata per raggiungere il pareggio nel 2027.

Al più di farà un altro Settlement agreement la prossima estate.

 

Restano validi per noi e per tutti le nuove regole sul rapporto costo rosa/fatturato, che scenderà dall'80% al 70%

State riportando/commentando uno che ha problemi, ma realmente, in maniera palese; un totale mentecatto in preda a una delirante ossessione. Mi fa più pena che rabbia. 

 

Per il resto, hai totalmente ragione; raffrontare il limite dei 60 milioni per il triennio in corso a quello già passato, con perdite RICOPERTE da aumenti di capitale e multe da settlement agreement saldate, oltre che da rancorosi, è da totali ignoranti; le due categorie, come spesso accade, viaggiano in coppia nello specifico di quel caso umano. 

 

PS Come al solito, l'amico  @garrison non ci ha capito niente e vorrebbe far finta di fare il superiore; il problema non è l'articolo - insignificante - ma l'attacco stupido, e reiterato, che viene portato, a colpi di menzogne, che troppe anime candide, anche tifosi bianconeri, si bevono. 

Che poi, a me non piace il benaltrismo, ma che l'intermerda abbia un debito abnorme, a fronte di una totale assenza di infrastrutture, è un FATTO; certo, bisognerebbe saper leggere un bilancio e capire una struttura dei costi; per farlo occorrerebbe un minimo di studio e competenza in materia; non prosopopea un tanto al kilo per darsi un infondato tono di superiorità.

  • Mi Piace 7
  • Grazie 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Se , speriamo, abbiamo risolto i problemi di rifinitura , mi aspetto un ottimo inserimento il prossimo anno come esterno . Qualcosa di importante . 
 

oppure Clauss in scadenza 😂

Comolli e gli altri avranno un anno per pensare a come migliorare la Rosa. Questa estate hanno avuto poco tempo e male non hanno fatto e se fosse girata meglio, avrebbro concluso un mercato ancora migliore. 

Dal prossimo possiamo aspettarci magari anche qualche giocatore meno pubblicizzato, fermo restando che ad esempio Joao Mario o lo stesso Clauss, per cui ci hanno seriamente provato fino alla fine, non è che fossero esattamente sulla bocca di tutti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, matts88 ha scritto:

Vlahovic rinnovato a 6 milioni netti l'anno ci sta eccome.

 

Assolutamente, e non sono un suo grande estimatore. Anche a 7 forse; peserebbe 14 millioni al bilancio contro i 40 (circa) attuali, con la differenza possiamo prendere (per fare un esempio) un giocatore pagato 70 millioni con 6 netti d'ingaggio annuale...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, juve4stelle ha scritto:

Assolutamente, e non sono un suo grande estimatore. Anche a 7 forse; peserebbe 14 millioni al bilancio contro i 40 (circa) attuali, con la differenza possiamo prendere (per fare un esempio) un giocatore pagato 70 millioni con 6 netti d'ingaggio annuale...

Ha dimostrato di valere 7 ml netti annui di stipendio? 

Che si faccia questa convivenza (forzata che nessuno realmente voleva) fino a Gennaio/Giugno e poi che ognuno prenda serenissimamente la sua strada. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

Si però non facciamo quelli che sono perseguitati. Che siano 400 o 300 mln di debiti, sono comunque tanti e fuori dai parametri UEFA. Che ci sia bisogno di un piano di rientro nel quale già Comolli ci ha avvisato e del quale già abbiamo visto gli effetti in questo mercato estivo, è un dato di fatto.

Personalmente rimane l'amaro di constatare che i famosi 4 anni del dopo Sarri, che dovevano essere destinati a una qualche ricostruzione, ci hanno invece visti dilapidare non solo capitali monetari, ma anche una serie di assett di giocatori, dietro una quantità infinita di prestiti, riscatti, pagheròe via dicendo. E' l'eredità della SuperLega, di Ronaldo e company, dei contratti folli.
Io spero vivamente che la Juve torni a fare un percorso sano di sviluppo. Tutti vogliamo vincere, ma come dopo un infortunio, se non si da tempo al sistema di guarire, si finisce per non recuperare mai. 
 

400 milioni cosa??????

Quelli sono i debiti. Ci sono club che hanno il doppio dei debiti della Juventus. 

 

 

Il fair play finanziario mette l'attenzione sul costo della rosa e sulla perdita del bilancio. 

 

 

Quello descritto da quel granata è una barzelletta raccapricciante e clamoroso che ci siano juventini che gli vanno pure dietro. 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

comunque di ste parole del presidente del chelsea non c'è traccia, leggo solo che sono state riportate da vari siti romanisti, dicono che la fonte sia repubblica ma su repubblica non c'è niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Si ma come al solito si fa confusione. La Juve può anche avere 300, 400, millemilioni di perdite nel triennio, ma se poi la proprietà ripiana il patrimonio netto negativo con aumenti di capitale, soldi veri quindi, non bond a tassi da strozzino, alla Uefannon frega nulla. Inoltre con le operazioni di quest'anno, se verranno riscattati come speriamo DL e NG, il peso del costo della rosa, ammortamenti+stipendi, calerà di altri 34 mil., ed il.prossimo anno la scadenza di Vlahovic lo abbatterà di altri 40 mil. Chi non capisce, o fa fintandi non capire, che lanJuve è ormai in un percorso virtuoso, non dovrebbe parlare tanto per farlo 

Non mi pare di aver detto il contrario. Ho detto solo che il discorso del lamentarsi per le narrazioni è non corretto. Il problema c'è e non è così automatico fare aumenti di capitale a ruota, vista la quotazione in borsa.
E lasciamo perdere il confronto con gli altri

16 minuti fa, Antonio79 ha scritto:

Però, quando si discute di un argomento, a maggior ragione se pubblicamente verso una massa importante di utenza, bisogna essere informati o quanto meno, dire le cose come stanno.

La Juve ha certamente perso quei soldi così in questi ultimi anni così come è vero che ha superato i parametri Uefa, senza prò dimenticare che i 200 mln persi a Giugno 2024 sono dovuti anche al fatto che qualcuno l'ha fatta fuori dalle coppe Europee, dopo qualificazione meritata sul campo.

Detto questo, dire che la Juve, per sistemare tutto, deve vendere 4 Yildiz è una fesseria enorme. Quelli non sono i debiti che ha attualmente la Juve e che deve portare a zero euro in poco tempo, tale da dover vendere i migliori giocatori che ha.

Quelli sono invece i passivi degli ultimi anni, coperti in buona parte dagli aumenti di capitale. Non a caso il nostro patrimonio netto, a Giugno, dovrebbe risultare ancora con segno positivo. 

Dunque la Juve deve soltanto trovare maggiore equilibrio tra costi e ricavi e direi che la strada intrapresa, conduce verso questa direzione.

Nel momento in cui venderà l'unico Yildiz che ha, i soldi ricavati finiranno tutti sul mercato in entrata, come in fondo è accaduto anche quest'anno in cui, ancora una volta, abbiamo speso più di quanto incassato dalle cessioni. Unica eccezione è stato l'anno in cui, come detto in precedenza, ci hanno escluso ingiustamente dalle coppe Europee e ci siamo ritrovati con costi pensati anche per gli incassi dalla champions league ad azzerare del tutto quella voce dei ricavi

Si ma il racconto giornalistico lasciamolo stare. Abbiamo dei nemici, ma non per questo il problema scompare. 
Dovremmo allontanarci dall' Interite e smetterla di preoccuparci e lagnarci di quello che fanno gli altri. Torniamo ad essere virtuosi e a vincere sul campo poi il resto è noia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Anubic ha scritto:

Aggiungo, altra figuraccia dei capiscer dell'angolo su Sancho .asd come sempre del resto.

Ovvero?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Antonio79 ha scritto:

Comolli e gli altri avranno un anno per pensare a come migliorare la Rosa. Questa estate hanno avuto poco tempo e male non hanno fatto e se fosse girata meglio, avrebbro concluso un mercato ancora migliore. 

Dal prossimo possiamo aspettarci magari anche qualche giocatore meno pubblicizzato, fermo restando che ad esempio Joao Mario o lo stesso Clauss, per cui ci hanno seriamente provato fino alla fine, non è che fossero esattamente sulla bocca di tutti

Si, ma non è che Joao o Clauss siano questi fenomeni. 
Considerando che ci manca ancora il Ds, mi aspetto un bel Ds scouting per tornare /iniziare a portare talenti italiani e non in NextGen. 
 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, golditrezegol ha scritto:

400 milioni cosa??????

Quelli sono i debiti. Ci sono club che hanno il doppio dei debiti della Juventus. 

 

 

Il fair play finanziario mette l'attenzione sul costo della rosa e sulla perdita del bilancio. 

 

 

Quello descritto da quel granata è una barzelletta raccapricciante e clamoroso che ci siano juventini che gli vanno pure dietro. 

 

 

 

Sono la somma degli ultimi passivi a bilancio. Sono stati coperti a bilancio con gli aumenti di capitale.

Se la Juve avesse dovuto vendere per recuperare in fretta i 400 mln e senza altra strada, quest'anno avremmo ceduto i migliori e fatto mercato in entrata a zero. Se è andata diversamente è perchè le cose stanno chiaramente in maniera differente.

Bisogna soltanto fare attenzione, per i prossimi anni, all'equilibrio tra entrate ed uscite in termini economici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

State riportando/commentando uno che ha problemi, ma realmente, in maniera palese; un totale mentecatto in preda a una delirante ossessione. Mi fa più pena che rabbia. 

 

Per il resto, hai totalmente ragione; raffrontare il limite dei 60 milioni per il prossimo triennio a quello già passato, con perdite RICOPERTE da aumenti di capitale e multe saldate, oltre che da rancorosi, è da totali ignoranti; le due categorie, come spesso accade, viaggiano in coppia nello specifico del quel caso umano. 

 

PS Come al solito, l'amico  @garrison non ci ha capito niente e vorrebbe far finta di fare il superiore; il problema non è l'articolo - insignificante - ma l'attacco stupido, e reiterato, che viene portato, a colpa di menzogne, che troppe anime candide, anche tifosi bianconeri, si bevono. 

Che poi, a me non piace il benaltrismo, ma che l'intermerda abbia un debito abnorme, a fronte di una totale assenza di infrastrutture, è un FATTO; certo, bisognerebbe saper leggere un bilancio e capire una struttura dei costi; per farlo occorrerebbe un minimo di studio e competenza in materia; non prosopopea un tanto al kilo per darsi un infondato tono di superiorità.

ma già secondo me il fatto che si fa confusione tra debito e perdita di esercizio invalida qualsiasi discorso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

Non mi pare di aver detto il contrario. Ho detto solo che il discorso del lamentarsi per le narrazioni è non corretto. Il problema c'è e non è così automatico fare aumenti di capitale a ruota, vista la quotazione in borsa.
E lasciamo perdere il confronto con gli altri

Si ma il racconto giornalistico lasciamolo stare. Abbiamo dei nemici, ma non per questo il problema scompare. 
Dovremmo allontanarci dall' Interite e smetterla di preoccuparci e lagnarci di quello che fanno gli altri. Torniamo ad essere virtuosi e a vincere sul campo poi il resto è noia.

Ed infatti è esattamente la direzione intrapresa dalla Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, El Raco06 said:

Ovvero?

Ah boh, fa sempre il superiore ma poi quando lo quoti con i fatti fa orecchie da mercante e continua sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, juve4stelle ha scritto:

Assolutamente, e non sono un suo grande estimatore. Anche a 7 forse; peserebbe 14 millioni al bilancio contro i 40 (circa) attuali, con la differenza possiamo prendere (per fare un esempio) un giocatore pagato 70 millioni con 6 netti d'ingaggio annuale...

Se Openda è già in condizione di giocare, io credo che vedremo giocare DV molto poco in futuro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

È l' eredità della punizione repressiva e illegale a causa della superlega, da parte del sicario Gravina per conto di Ceferin. Bastava trattare la Juventus col metro con cui vengono trattate le altre ed a quest ora avevamo la metà dei debiti. Un danno da 200 milioni da un giorno all altro a un azienda che ne fattura 500 é un colpo da ko

Questa cosa del cecchino e cose varie è proprio la cosa da evitare. Gli errori sono stati fatti, Andrea Agnelli è stato avvertito più volte che la strada della SuperLega era una strada non solo senza uscita ma anche foriera di danni enormi. Ha voluto proseguire, non solo, ha fatto tutto un movimento finanziario sulla base della riuscita del finanziamento da 5miliardi del fondo dietro alla Superlega. Chi è causa del suo mal..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, EJ97 ha scritto:

Il presidente del Chelsea, riportate da La Repubblica, in merito a Jadon Sancho:

 

“Avevamo un accordo per riscattarlo a 20 milioni, ma il calciatore nell'ultima stagione non si è presentato a diversi allenamenti, una volta neppure allo stadio per la partita, passa la notte a chattare con la fidanzata, il giorno dorme, come ha due giorni di riposo va a Los Angeles dalla sua amata. 
Per questo abbiamo preferito pagare la penale".

 

 

Che roba...

Alla fine questa intervista è fake, lo ha appena scritto Romano

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Ovvero?

ci sono articoli dove ha parlato un dirigente del chelsea se scorri tra i post

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, Anubic said:

ci sono articoli dove ha parlato un dirigente del chelsea se scorri tra i post

Intervista fake, basta informarsi o leggere il messaggio sopra il tuo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Anubic ha scritto:

ci sono articoli dove ha parlato un dirigente del chelsea se scorri tra i post

Si ma è tutto inventato, non ha mai parlato. Assurdo come nel 2025 si possano inventare di sana pianta interviste

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.