Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

12 minutes ago, El Raco06 said:

Beh attenti ad esempio io sostengo che vada preso Milinkovic Savic

Perché?

A parte per la sua tecnica unita ad un gran fisico che a noi serve assolutamente,secondo me il giocatore i soldoni li ha già presi e non è insensibile al fascino Juve,di questo sono convinto.

Noi abbiamo Adzic che in un certo senso è similare ma un po acerbo,quindi progettualmente credo che 2/3 anni di Savic con Adzic dietro,sarebbero ideali.

NATURALMENTE io parlo secondo la mia visione in cui si deve costruire e arricchire la squadra di tanta tecnica,bisogna cambiare modulo per passare ad un assetto più da grande squadra,come secondo me è il 4-3-3,modulo per me ideale per Thuram,Yildiz,Zeghrova,Conceicao,Cambiaso,Adzic e Miretti

Gli obbiettivi da raggiungere,oltre che porteli,devi anche operare perché diventino possibili,non aspettare che cada dall’alto un regalo dal cielo.

Con ad esempio Savic e Garner a 0(o Neves o De Jong ma quanto vuole l’olandese?),già potresti allestire un centrocampo secondo me completo e coerente. E la completezza secondo me è già parzialmente sinonimo di competitività

Idealmente avere

De Jong

Savic Thuram

Avresti un grande centrocampo

Con Locatelli-Adzic-Miretti di riserva,giocatori a costi irrisori e giovani(gli ultimi 2),pronti a rilevare nel caso il posto di Savic nel futuro o del possibile obbiettivo inglese di mercato Thuram 

Io il progetto lo vedo così,dove ci sono mosse incoerenti o senza senso,io non vedo progetti 

Ma io posso anche essere d' accordo, ma che fai? prendi sto centrocampo e lo dai in mano a Tudor? Che rischia di avere carriera più breve di Savic?

 

O facciamo come quando abbiamo preso Ronaldo e questo poveraccio si è trovato tre cambi di allenatore in tre anni?

 

Una cosa è bruciare due anni di Adzic, un' altra è bruciare due anni di Bernardo Silva o di Milinkovic Savic. Perché al momento noi bruceremmo chiunque, come abbiamo bruciato Ronaldo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Low ha scritto:

Comolli ha cercato di "suggerire" a Tudor il 442, come modulo piu idoneo alla rosa..ma questo già precedentemente.. vediamo se dopo un po'  accetta il consiglio

mi sembra sia la cosa migliore : semplice da applicare e da apprendere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, sturaroway ha scritto:

Brutto che esca una velina così. Ma si era capito ormai...

Beh, mi pare già tanto che sia ancora lì, ok i numeri che potrebbero fuorvianre qualcuno che non guarda le partite, ma le scelte che continua a fare sono fuori da ogni logica. Già non lo avrebbero riconfermato, figuriamoci se non finisce sulla graticola adesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Low ha scritto:

Comolli ha cercato di "suggerire" a Tudor il 442, come modulo piu idoneo alla rosa..ma questo già precedentemente.. vediamo se dopo un po'  accetta il consiglio

Ok sui capitani delle nazionali,a sullo scouting del sommerso di qualità lo puoi fare se ti costruisco una struttura di scouting all avanguardia

Il 442, immaginando Yildiz e un attaccante, diciamo David, titolari significherebbe fare fuori contemporaneamente Conceicao, Zeghrova, Openda e Vlahovic. 

Geniale davvero. Oltre al fatto che a centrocampo praticamente non cambierebbe nulla. Ottimo consiglio eh

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Il 442, immaginando Yildiz e un attaccante, diciamo David, titolari significherebbe fare fuori contemporaneamente Conceicao, Zeghrova, Openda e Vlahovic. 

Geniale davvero. Oltre al fatto che a centrocampo praticamente non cambierebbe nulla. Ottimo consiglio eh

Credo che il 4 4 2 in realtà possa essere in realtà un 4 2 3 1 di Mottiana memoria...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Veramente fatturato inter oltre 560 milioni, fatturato Juve 530 (la differenza é che loro ovvio sono arrivati in finale di CL ma siamo lì), fatturato Milan dovrebbe attestarsi sui 480 (forse di più perché hanno chiuso il mercato in attivo), poi fatturato Napoli 340, Roma 310, Atalanta 300.

Cioé non ci sono le differenze che ci sono altrove eh...fatturato Bayern 950, fatturato Dortmund 550, Leverkusen (l'anno prima) 390.

La Spagna neanche la cito.

Siamo "ricchi"come le milanesi (e "poveri" in generale a livello europeo).

Poi Giuntoli una squadra con il fatturato del Napoli (anzi anche meno perché in passato fatturavano davvero la metà della Juve) l'ha portata allo scudetto e comunque ad essere costantemente tra le primissime...forse non gli é stato chiesto di farlo in poco più di un anno però, considerate certe zavorre che si portava dietro, tra cui i 40 milioni di costo di Vlahovic.

Io me ne ricordo 1 per la verità...

Semplicemente il salto a livello economico finanziario la Juve l'ha fatto prima delle milanesi ormai parecchi anni fa, poi le milanesi si sono accodate facendo gli stessi risultati - probabilmente in futuro ci supereranno anche una volta fatto lo stadio, per ora sono arrivate al collo di bottiglia per cui più di tanto non si può crescere come è accaduto a noi 5/6 anni fa. E fatto prima vuol dire fatto prima, non meglio delle altre. Risultato comunque che per questioni ambientali e di visibilità Napoli, Roma, ecc. non vedranno mai. Non c'è nessuna superiorità del business Juventus rispetto alle rivali storiche migliori, hanno eliminato quel gap crescendo laddove noi non potevano più crescere perché il bottleneck l'abbiamo raggiunto prima di loro. Permane una differenza di proprietà dei club a vantaggio nostro come paracadute nel caso le cose vadano male, ma non serve a molto quando devi andare benissimo invece di bene perché non stiamo parlando di una squadra di serie C col mecenate dietro che semplicemente mette "più soldi", ma ci sono regole stringenti che 7-8 club migliori hanno "aggirato" virtuosamente o viziosamente e tu non puoi farlo. L'unica soluzione per essere più competitivi, spesso un palliativo perché permangono differenze nette tra l'Italia e l'estero e non si può sempre reinventare la ruota, è la competenza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Azz moretto parla di tudor sotto esame🤨

Boh...le prossime tre partite non sono semplici...Como, Real e Lazio...da capire quali siano le aspettative perché io mi aspetto al massimo 4 punti in campionato e zero in CL da queste partite...mentre Novembre dovresti giocarlo cercando di fare il massimo dei punti disponibili sia in serie A che il CL....

Per il resto l'unica cosa che chiedo è togliere Kalulu da esterno destro, poi può fare tutte le scelte che vuole... su Mckennie e Vlahovic inutile insistere come titolari, tanto non rinnovano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, baggio18 said:

Sono d'accordo con te. Squadra da terzo posto se va bene, se tutto va per il meglio,se fai quarto hai fatto il tuo dovere. Secondo me, questo è il discorso.

 

Non capisco cosa aspettarsi in più..se la questione è arrivare quarti siamo piu o meno in linea, l'abbiamo comunque fatto con gli altri allenatori gli anni scorsi , e credo che succederà anche con Tudor

 

Il corto circuito avviene nel momento in cui mi si dice che la squadra è da primi posti e un allenatore bravo finisce a lottare per quello, o che la "pippa sta in panchina". Io mi preoccupo per chi va in campo,prima 

 

Questo con tutti i difetti mostrati sia da Tudor,che da motta, che i limiti "costruttivi" di uno come Allegri. 

 

le cose che dici tu,a livello di critica (stare in un certo modo in campo, identità ecc) secondo me sono conseguenza proprio del modello di gioco di Tudor,che porta all estremo quelle caratteristiche . 

 

 

Io peró mi aspetto una crescita e una valorizzazione del materiale, delle certezze per il prossimo anno da cui ripartire e idee chiare su che tipologia di giocatore andare a cercare. E questo discerne dai risultati di per se. Secondo me se tutti fanno il loro dovere dovremmo arrivare terzi massimo quarti, se qualcuno non fa il proprio dovere e lo facciamo noi anche secondi. Al momento mi sembra che tutte le altre stanno andando sui binari del loro dovere mentre noi che siamo partiti forte stiamo iniziando a deragliare. Storicamente 1 o 2 squadre non fanno il loro dovere, e qualcuna fa piu del proprio dovere. Non ricordo che la griglia di partenza sia mai stata rispettata nei primi 4-5 posti (lo scorso anno il napoli partita dietro l'inter e forse meritava di andare dietro, l'atalanta ha fatto un po di piu, noi un po di meno, il Milan tanto di meno, la roma é tornata forte ma non era di certo data quinta, il bologna ha tirato il fiato quando ha vinto la coppa italia...)

 

Comunque finora il metodo di tudor é pessimo. Mi ricorda quello di pirlo che era un dilettante. Io vedo il caos e mi sembra che I giocatori si vedono per la prima volta. I risultati per certi versi sono stati meglio del previsto (inizio) e comhnque stanno in linea. Ma il modo mi sembra di quelli molto casuali, e sembra vada quasi peggiorando (il modo)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, davjuve ha scritto:

Semplicemente il salto a livello economico finanziario la Juve l'ha fatto prima delle milanesi ormai parecchi anni fa, poi le milanesi si sono accodate facendo gli stessi risultati - probabilmente in futuro ci supereranno anche una volta fatto lo stadio, per ora sono arrivate al collo di bottiglia per cui più di tanto non si può crescere come è accaduto a noi 5/6 anni fa. E fatto prima vuol dire fatto prima, non meglio delle altre. Risultato comunque che per questioni ambientali e di visibilità Napoli, Roma, ecc. non vedranno mai. Non c'è nessuna superiorità del business Juventus rispetto alle rivali storiche migliori, hanno eliminato quel gap crescendo laddove noi non potevano più crescere perché il bottleneck l'abbiamo raggiunto prima di loro. Permane una differenza di proprietà dei club a vantaggio nostro come paracadute nel caso le cose vadano male, ma non serve a molto quando devi andare benissimo invece di bene perché non stiamo parlando di una squadra di serie C col mecenate dietro che semplicemente mette "più soldi", ma ci sono regole stringenti che 7-8 club migliori hanno "aggirato" virtuosamente o viziosamente e tu non puoi farlo. L'unica soluzione per essere più competitivi, spesso un palliativo perché permangono differenze nette tra l'Italia e l'estero e non si può sempre reinventare la ruota, è la competenza.

La ricchezza della Juve sono anche i suoi tifosi eh...

La Juve ne conta davvero tantissimi. Purtroppo poco inclini a spendere soldi, quello sì.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, baggio18 ha scritto:

"Sono qui che tremo"

"Si ricordi chi l'ha messo lì"

A distanza ventennale aveva ragione 

Posso dire? L'ho vissuto poco da avversario (nel senso che quando ho cominciato a seguire il calcio lui era già andato via dall'inter), ma preferisco mille volte persone schiette come lui a un viscido falso come Zanetti che la sera prima patrocina le iniziative di beneficenza e il giorno dopo offende il lavoro dei suoi colleghi facendo il coretto "vinciamo senza rubare". 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gobboh ha scritto:

Esatto, hai centrato il punto.

Si tratta esattamente di questo;

Non fermarsi alla rosa dei nomi ormai sotto gli occhi di tutti che diventano inarrivabili anche considerato l'esiguo numero di cc top a fronte delle innumerevoli richieste ma scovare le perle nascoste mettendo in campo assiduità nella ricerca e competenza nelle valutazioni.

 

Una volta potevi farlo...andavi a cercare il 20enne sconosciuto nei campionati sudamericani...e lo pagavi due spicci...oggi un Mastrantuono lo paghi subito 50 milioni..perché il mondo è pieno di gente col telefonino che spara sul web presunti giovani fenomeni con video da millemila visualizzazioni..e quello vede subito alzarsi il prezzo del cartellino. La ricetta secondo me è andare a scovare gente affamata non più troppo giovane nei campionati minori italiani e esteri (una volta i Di Livio e i Ravanelli o i Conte o i Iuliano giocavano in B fino a 23/24 anni abbondanti)..ma non è detto ora si riesca a trovare qualcosa di buono...o riciclare quelli più maturi ormai sazi dei petroldollari sauditi e che vogliono farsi gli ultimi anni di carriera a livelli più alti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

Boh...le prossime tre partite non sono semplici...Como, Real e Lazio...da capire quali siano le aspettative perché io mi aspetto al massimo 4 punti in campionato e zero in CL da queste partite...mentre Novembre dovresti giocarlo cercando di fare il massimo dei punti disponibili sia in serie A che il CL....

Per il resto l'unica cosa che chiedo è togliere Kalulu da esterno destro, poi può fare tutte le scelte che vuole... su Mckennie e Vlahovic inutile insistere come titolari, tanto non rinnovano

Mia impressione al 7 ottobre: a Madrid non perdiamo. Anzi, possiamo pure vincere. È chiaro che il Real è molto più forte di noi, ma tende a snobbare un paio di partite all'anno, specie in questa nuova formula della Champions (l'anno scorso ha perso malamente con uno dei peggiori Milan della storia). 

Vediamo se ci azzecco. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

Una volta potevi farlo...andavi a cercare il 20enne sconosciuto nei campionati sudamericani...e lo pagavi due spicci...

Ed è subito amarcord di D'Alessandro e Cavenaghi. 

La "boba" sefz

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, teojuve89 ha scritto:

E mandando a monte l'ennesima stagione. Lo capiscono tutti, tranne la societa. Mi sembra tutto assurdo, grottesco. Poi che il mercato sia stato pessimo ok, ma Tudor non è proprio in grado.

Purtroppo ha dimostrato che non lo è... continua a schierare 4 difensori centrali e nonostante questo subisce azioni pericolose di continuo, i reparti sono distantissimi dopo 20 minuti di partita e non c'è un'idea di gioco offensivo.

 

Ma la cosa più grave è che non cambia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

Credi che il serbo o meglio il suo procuratore Ristic possano rinunciare a liberarsi in regime di svincolo solo sei mesi dopo?

 

.......Orsù

 

Dusan andrà probabilmente al Bayern (da quanto si legge in giro) con i bavaresi che brinderanno a birra e wuerstel al pensiero di averci soffiato un attaccante a zero di soli 26 anni.

 

Non facciamoci troppi viaggi amico mio, salvo catastrofi il buon Igor rimarrà incollato alla panca almeno fino a giugno prossimo.

 

Pagare due allenatori ci sta, pagarne tre è veramente da pistola...:d

Se non l avessero detto Moretto e Romano non avrei preso in considerazione la cosa. 

Ne pagheremo un terzo perché così non possiamo andare avanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Raco06 ha scritto:

Comunque in scadenza di contratto a giugno ci sono:

Sergej Milinkovic Savic 31anni(nel 2026)

Ruben Neves 29

Frenkie De Jong 29

Eduard Spertsyan 26

Bernardo Silva 32

Julian Brandt 30

James Garner 25

Quinten Timber  25

 

 

 

Rúben Neves come caratteristiche è quello che ci manca

SMS i tempi alla squadra non li detta

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, iSem ha scritto:

Purtroppo ha dimostrato che non lo è... continua a schierare 4 difensori centrali e nonostante questo subisce azioni pericolose di continuo, i reparti sono distantissimi dopo 20 minuti di partita e non c'è un'idea di gioco offensivo.

 

Ma la cosa più grave è che non cambia.

Gli allenatore in genere non amano aprirsi a delle novità tattiche che non padroneggiano al 100% o meglio, di cui non sono sicuri al 100%.

 

Tudor nasce con il suo 343, lo conosce nei dettagli, nei movimenti, in tutto, solo che a parer suo (e lo ha fatto capire più di una volta nelle sue ultime esternazioni) Comolli non gli ha fatto un mercato adeguato al suo credo "costringendolo" a mettere giocatori fuori della loro mattonella tattica congeniale.

 

Un allenatore più furbo e più elastico si sarebbe adeguato alla rosa presente ma uno che è già rigido di suo con in più la paura fottuta di giocarsi il suo futuro da allenatore è portato a non rischiare nulla rifugiandosi nella sua confort zone pur rischiando di venire esonerato andando avanti con questi risultati.

 

"Se devo morire lo faccio portando avanti ciò in cui credo ciecamente" dissero prima Motta e poi Tudor....fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Ed è subito amarcord di D'Alessandro e Cavenaghi. 

La "boba" sefz

 

Mamma mia Cavenaghi... Tuttosport c'avrà fatto mille titoli su presunti nostri interessamenti 😄 ho sognato di vederlo da noi, ero bambino, senza praticamente averlo mai visto giocare 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, baggio18 ha scritto:

Tudor non è allegri né guardiola né conte. Che potesse succedere di trovare dei limiti era piuttosto prevedibile. Cioè, pensiamo che chivu è un top mister ? O che Conte fosse un top mister nel 2011 quando l'abbiamo preso....non è così,va tutto a braccetto. Tutto deve funzionare  e ogni cosa influenza l'altra 

Ora, Tudor ha il suo modo di allenare con le sue caratteristiche 

Si voleva uno più "ordinato " o tattico sceglievi altro (ma è un Thiago motta questo profilo)

 

è inutile che vai su un allenatore emergente se non c'è uno spogliatoio di spessore che lo porta anche in una certa direzione "virtuosa" - esattamente quel che succede a chivu per esempio, ma è successo a tutti i migliori della storia (pure lo stesso guardiola per esempio, o capello ecc ) 

 

Motta ero d'accordo a cambiarlo per questioni di spogliatoio. Tudor sta invece mostrando grossi limiti tattici e di "comprensione",ma sono cose che da un giovane allenatore mi aspettavo tranquillamente 

 

Ancelotti (migliore allenatore della storia della Champions League) ha cominciato a Parma con errori su errori,fede scappare Zola per fare 442.... Sono errori di carriera iniziali 

 

Nessuno nasce "imparato" figuriamoci Tudor 

 

Vuoi cambiare ok, ma qualsiasi altro allenatore NON top mostrerà gli stessi limiti complessivi (nello specifico saranno di tipologia diversa).

Allenatore giovane significa come giocatore giovane: errori di inesperienza ed incomprensione. Bisognerebbe metterlo in conto. Thiago motta è stata questione diversa perché è scoppiato lo spogliatoio contro di lui e allora non c'è rimedio 

si ma Tudor allena da 13 anni, mica è di primissimo pelo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

Mamma mia Cavenaghi... Tuttosport c'avrà fatto mille titoli su presunti nostri interessamenti 😄 ho sognato di vederlo da noi, ero bambino, senza praticamente senza averlo mai visto giocare 

Erano due i talenti argentini di moda al tempo, uno era Cavenaghi e l'altro d'Alessandro, che tempi...:d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Groucho Marx ha scritto:

Apre JuveCare e a Natale panettoni Balocco benefici come se non ci fosse un domani

ZOZZO! sefz

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, davjuve ha scritto:

Semplicemente il salto a livello economico finanziario la Juve l'ha fatto prima delle milanesi ormai parecchi anni fa, poi le milanesi si sono accodate facendo gli stessi risultati - probabilmente in futuro ci supereranno anche una volta fatto lo stadio, per ora sono arrivate al collo di bottiglia per cui più di tanto non si può crescere come è accaduto a noi 5/6 anni fa. E fatto prima vuol dire fatto prima, non meglio delle altre. Risultato comunque che per questioni ambientali e di visibilità Napoli, Roma, ecc. non vedranno mai. Non c'è nessuna superiorità del business Juventus rispetto alle rivali storiche migliori, hanno eliminato quel gap crescendo laddove noi non potevano più crescere perché il bottleneck l'abbiamo raggiunto prima di loro. Permane una differenza di proprietà dei club a vantaggio nostro come paracadute nel caso le cose vadano male, ma non serve a molto quando devi andare benissimo invece di bene perché non stiamo parlando di una squadra di serie C col mecenate dietro che semplicemente mette "più soldi", ma ci sono regole stringenti che 7-8 club migliori hanno "aggirato" virtuosamente o viziosamente e tu non puoi farlo. L'unica soluzione per essere più competitivi, spesso un palliativo perché permangono differenze nette tra l'Italia e l'estero e non si può sempre reinventare la ruota, è la competenza.

Sempre bei post i tuoi. .sisi

 

La cosa che mi spaventa effettivamente è il nuovo stadio da 1.3mld (il nostro a confronto è uno stadio da 150 milioni): lì ci surclasseranno se manterranno competenza.

Per questo dovremmo continuare a spingere forte sulla brand identity, sul fashion e sul concetto di made in italy; in introiti casalinghi ci stracciano, anche solo perché hanno un bacino come Milano dietro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.