Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Ardoino: “Mi piacerebbe comprare la Juventus ma serve un venditore”

Post in rilievo

17 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Come no ? al 90% del mondo. Non hai proprio idea delle proporzioni delle aziende nel mondo. Comunque quest'anno Tether fa 15 miliardi di utile ( di utile non di fatturato eh) tipo 5 volte un colosso come Eni. Eh, ma chissà  che brutta fine faranno... 15 MILIARDI DI UTILE!!!

Si va bene. Anche Exor ne ha fatti 14,6 miliardi nel 2024....e quindi? Lo ripeto nessuna proprietà può immettere denaro per rafforzare una squadra di calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FuoriDalCoro ha scritto:

Si va bene. Anche Exor ne ha fatti 14,6 miliardi nel 2024....e quindi? Lo ripeto nessuna proprietà può immettere denaro per rafforzare una squadra di calcio.

Cosa c'entra ? Io parlavo per quelli che pensano che Tether possa sciogliersi come neve al sole. Comunque Exor nel 2023 aveva fatto utili "solo" per 4,2 miliardi. Da quel che ho letto, e capito poco, l'utile di Exor del 2024 di 14,6 , è stato fatto con 12, 1 miliardi non ricorrenti , che penso significhi non ripetibili, ma mi affido a chi ne sa più di me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, tiger man ha scritto:

Io non capisco perché non venda

 

Forse è un vincolo testamentario del nonno.

Perché per il resto non sembra un appassionato come il cugino che non si perdeva una partita e quindi è difficile capire perché continua a tenere un asset che gli porta alla fine solo perdite per centinaia di mln senza nemmeno il prestigio e la visibilità delle vittorie. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Si va bene. Anche Exor ne ha fatti 14,6 miliardi nel 2024....e quindi? Lo ripeto nessuna proprietà può immettere denaro per rafforzare una squadra di calcio.

Innanzitutto non è vero perché la proprieta ogni volta che ricapitalizza di fatto immette denaro, e questo l'ha fatto anche la nostra proprietà. Fai spese folli, generi perdite che pou ripiani immettendo denaro.

 

Poi ci sono mille modi di aggirare tutto questo. Il PSG cone fa a generare un fatturato stellare visto che la Ligue 1 è un campionato minore ?

 

Non sarà che forse una proprietà se vuole può agire in vari modi, per esempio con sponsorizzazioni gonfiate o con altri giri di denaro che portino di fatto soldi nelle casse del club?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Vladimiro ha scritto:

Innanzitutto non è vero perché la proprieta ogni volta che ricapitalizza di fatto immette denaro, e questo l'ha fatto anche la nostra proprietà. Fai spese folli, generi perdite che pou ripiani immettendo denaro.

 

Poi ci sono mille modi di aggirare tutto questo. Il PSG cone fa a generare un fatturato stellare visto che la Ligue 1 è un campionato minore ?

 

Non sarà che forse una proprietà se vuole può agire in vari modi, per esempio con sponsorizzazioni gonfiate o con altri giri di denaro che portino di fatto soldi nelle casse del club?

Buongiorno, guarda ho scritto molte volte sulla questione City e PSG e, perdonami, non me la sento di ripetermi. Ci sono molti video in giro che parlano delle inchieste aperte e chiuse o mai aperte per la connivenza fra quei paesi (le proprietà sono di fondi sovrani non di semplici imprenditori ) ed i vertici UEFA. Ti riassumo il concetto. Le operazioni condotte da quelle due proprietà sono totalmente al di fuori delle regole come ha sottolineato la stessa proprietà del Como che in una intervista resa a fine dello scorso mercato auspicava che la squadra non disputasse una coppa europea per non essere sanzionata dalla UEFA che avrebbe messo sotto esame i tre bilanci precedenti. Il provvedimento aperto dalla UEFA nei nostri riguardi è proprio dovuto alle ricapitalizzazioni che hanno coperto debiti più elevati rispetto ai limiti imposti dai regolamenti. Il problema, lo ripeto da sempre, è che alla luce dei regolamenti l'unico modo per far crescere una società è quello di aumentare il fatturato. Anche qui con limitazioni all'aperto diretto delle proprietà non a caso sia City che PSG sono sponsorizzate da società non riconducibili alla proprietà anche se tutti sanno che sono sponsorizzazioni di comodo rese a chi in pratica è il padrone di quegli stati. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Buongiorno, guarda ho scritto molte volte sulla questione City e PSG e, perdonami, non me la sento di ripetermi. Ci sono molti video in giro che parlano delle inchieste aperte e chiuse o mai aperte per la connivenza fra quei paesi (le proprietà sono di fondi sovrani non di semplici imprenditori ) ed i vertici UEFA. Ti riassumo il concetto. Le operazioni condotte da quelle due proprietà sono totalmente al di fuori delle regole come ha sottolineato la stessa proprietà del Como che in una intervista resa a fine dello scorso mercato auspicava che la squadra non disputasse una coppa europea per non essere sanzionata dalla UEFA che avrebbe messo sotto esame i tre bilanci precedenti. Il provvedimento aperto dalla UEFA nei nostri riguardi è proprio dovuto alle ricapitalizzazioni che hanno coperto debiti più elevati rispetto ai limiti imposti dai regolamenti. Il problema, lo ripeto da sempre, è che alla luce dei regolamenti l'unico modo per far crescere una società è quello di aumentare il fatturato. Anche qui con limitazioni all'aperto diretto delle proprietà non a caso sia City che PSG sono sponsorizzate da società non riconducibili alla proprietà anche se tutti sanno che sono sponsorizzazioni di comodo rese a chi in pratica è il padrone di quegli stati. 

Se aumenti il fatturato peró aumenti anche le spese. E come fai a farlo se sei sotto osservazione dell´uefa? E  se tu come societá italiana continui ad aumentare le spese nel corso dei anni, basta una non partecipazione alla Champions é sei finito.

 

Il fairplay finaziario cosí com´é mi sembra una ca.... pazzesca. Anche se la proprietá ha i soldi necessari non puó metterli nella societá perché l´uefa vuole che le societá si autofinanzino. Il tutto in un mondo in cui é quasi impossibile guadagnare soldi se non giochi nella Premier. È ridicolo. Non fa che aumentare la differenza tra societá giá straricche e tutti gli altri.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Beh Elkann negli ultimi anni ci messo 1 miliardo a fondo... straperduto

 

Ma Elkann è il proprietario, tether perché dovrebbe regalare 200 mln a fondo perduto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Godai san ha scritto:

Se aumenti il fatturato peró aumenti anche le spese. E come fai a farlo se sei sotto osservazione dell´uefa? E  se tu come societá italiana continui ad aumentare le spese nel corso dei anni, basta una non partecipazione alla Champions é sei finito.

 

Il fairplay finaziario cosí com´é mi sembra una ca.... pazzesca. Anche se la proprietá ha i soldi necessari non puó metterli nella societá perché l´uefa vuole che le societá si autofinanzino. Il tutto in un mondo in cui é quasi impossibile guadagnare soldi se non giochi nella Premier. È ridicolo. Non fa che aumentare la differenza tra societá giá straricche e tutti gli altri.

 

Se aumenti il fatturato aumenti le entrate. Non sei obbligato ad aumentare le spese che restano vincolate comunque ad un indice massimo del suo valore. Se vai sul sito UEFA c'è una pagina che spiega bene il concetto. Si fra le sue ipotetiche motivazioni c'è proprio quella di vietare a proprietà ricche di rafforzare le proprie squadre tramite immissione di denaro. Poi abbiamo visto City e PSG ma se cerchi in rete trovi video ed inchieste che spiegano lo scandalo. Se avessimo fatto noi la metà di quello che hanno fatto loro e senza la copertura di due stati (perchè di fatto sono proprietà di stati facoltosi) credo che saremmo stati radiati non semplicemente retrocessi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Ma Elkann è il proprietario, tether perché dovrebbe regalare 200 mln a fondo perduto?

Secondo te se tether fosse proprietaria della juventus potrebbe mai guadagnarci soldi? 

Perché uno sponsor privato avrebbe dovuto darci 50 mio per mettere il proprio logo sulla maglia? 

Sei una impresa che crede nel brand Juventus? Sei anche tifoso? Allora fai l'offerta per sponsorizzare la maglia. Non dico 200 ma 50 milioni li poteva offrire? 40? 

 

Se non credi nella Juventus perchè hai comperato l'11% delle sue azioni sapendo che nessuno ti venderà la maggioranza? 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Godai san ha scritto:

Se aumenti il fatturato peró aumenti anche le spese. E come fai a farlo se sei sotto osservazione dell´uefa? E  se tu come societá italiana continui ad aumentare le spese nel corso dei anni, basta una non partecipazione alla Champions é sei finito.

 

Il fairplay finaziario cosí com´é mi sembra una ca.... pazzesca. Anche se la proprietá ha i soldi necessari non puó metterli nella societá perché l´uefa vuole che le societá si autofinanzino. Il tutto in un mondo in cui é quasi impossibile guadagnare soldi se non giochi nella Premier. È ridicolo. Non fa che aumentare la differenza tra societá giá straricche e tutti gli altri.

 

Vera la seconda parte. Il fair play finanziario  è una cosa senza senso perché impedisce ad una proprietà che voglia investire - diciamo anche perdere- soldi di far crescere la squadra, in pratica o sei in un campionato top oppure sei spacciato perché non avrai mai un fatturato sufficiente.

 

Poi ci sono le " eccezioni" tipo PSG dove si tollera tutto, ma li dietro c'è il Qatar e insomma i metodi usati per ammorbidire i controllori  si sono visti in scandali che hanno coinvolto altre istituzioni.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/10/2025 Alle 00:21, Sylar 87 ha scritto:

Da un precipizio. 

.. direttamente in una voragine empia di .. diciamo .. melma .. 

 

.. povera " Vecchia Signora" .. maltratta e bistrattata alla stessa stregua di una donna di " malaffare " ..

  • Triste 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Secondo te se tether fosse proprietaria della juventus potrebbe mai guadagnarci soldi? 

Perché uno sponsor privato avrebbe dovuto darci 50 mio per mettere il proprio logo sulla maglia? 

Sei una impresa che crede nel brand Juventus? Sei anche tifoso? Allora fai l'offerta per sponsorizzare la maglia. Non dico 200 ma 50 milioni li poteva offrire? 40? 

 

Se non credi nella Juventus perchè hai comperato l'11% delle sue azioni sapendo che nessuno ti venderà la maggioranza? 

 

 

Il punto è un altro: se io sono proprietario e DECIDO metto i soldi che voglio, perché se faccio danni non posso prendermela con nessuno, se non con me stesso che ho scelto le persone sbagliate 

 

Se invece sono un azionista di minoranza e non conto niente, non regalo 200 mln alla proprietà, che a sua volta mette amici nella dirigenza, che, durante le partite, sembrano quasi dare l'impressione di annoiarsi.

 

I soldi li metto se posso decidere, nn li metto se invece nn conto nulla 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Antonio De Curtis è morto, altrimenti te l'avrebbe venduta

3 minuti fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

.. direttamente in una voragine empia di .. diciamo .. melma .. 

 

.. povera " Vecchia Signora" .. maltratta e bistrattata alla stessa stregua di una donna di " malaffare " ..

Come un' Inter qualsiasi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

Antonio De Curtis è morto, altrimenti te l'avrebbe venduta

Come un' Inter qualsiasi 

... complimenti : nessun altro " accostamento " avrebbe potuto essere più consono ed appropriato 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

Il punto è un altro: se io sono proprietario e DECIDO metto i soldi che voglio, perché se faccio danni non posso prendermela con nessuno, se non con me stesso che ho scelto le persone sbagliate 

 

Se invece sono un azionista di minoranza e non conto niente, non regalo 200 mln alla proprietà, che a sua volta mette amici nella dirigenza, che, durante le partite, sembrano quasi dare l'impressione di annoiarsi.

 

I soldi li metto se posso decidere, nn li metto se invece nn conto nulla 

 

Scusa se mi ripeto. Perchè, secondo te, Tether ha comperato l'11% di azioni sapendo di non poter contare nulla? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pogba77 ha scritto:

Ma Elkann è il proprietario, tether perché dovrebbe regalare 200 mln a fondo perduto?

Perché a detta sua ama la Juve e vuole contribuire a riportarla grande.

 

Come la riporti grande ...a parole?

 

Inizia con lo sponsor di maglia con una 60ina di milioni all'anno magari. Ah già non credo abbia aziende da sponsorizzare...e in tutta franchezza non credo neanche abbia voglia o possibilità di sganciare 60 milioni in vero denaro da sganciare.

 

Eh ma lui vuole mettere bocca in consiglio...vuole partecipare alle decisioni...si si...aspetta che mo me lo segno disse Elkann.

 

fai come gli emiri caro ardoino...presentati con le valige piene di denaro e vedi come Elkann non solo ti lascia entrare in consiglio ma te lo lascia tutto per te insieme a baracca e burattini.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Perché a detta sua ama la Juve e vuole contribuire a riportarla grande.

 

Come la riporti grande ...a parole?

 

Inizia con lo sponsor di maglia con una 60ina di milioni all'anno magari. Ah già non credo abbia aziende da sponsorizzare...e in tutta franchezza non credo neanche abbia voglia o possibilità di sganciare 60 milioni in vero denaro da sganciare.

 

Eh ma lui vuole mettere bocca in consiglio...vuole partecipare alle decisioni...si si...aspetta che mo me lo segno disse Elkann.

 

fai come gli emiri caro ardoino...presentati con le valige piene di denaro e vedi come Elkann non solo ti lascia entrare in consiglio ma te lo lascia tutto per te insieme a baracca e burattini.

 

 

Anche perchè# diciamolo, se fai 15 miliardi di utile 50 milioni sono i soldi per le caramelle... e con quei soldi ti compri il favore di buona parte della tifoseria

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Perché a detta sua ama la Juve e vuole contribuire a riportarla grande.

 

Come la riporti grande ...a parole?

 

Inizia con lo sponsor di maglia con una 60ina di milioni all'anno magari. Ah già non credo abbia aziende da sponsorizzare...e in tutta franchezza non credo neanche abbia voglia o possibilità di sganciare 60 milioni in vero denaro da sganciare.

 

Eh ma lui vuole mettere bocca in consiglio...vuole partecipare alle decisioni...si si...aspetta che mo me lo segno disse Elkann.

 

fai come gli emiri caro ardoino...presentati con le valige piene di denaro e vedi come Elkann non solo ti lascia entrare in consiglio ma te lo lascia tutto per te insieme a baracca e burattini.

 

 

Pure io amo la juve, ma questo non significa regalare soldi 

Cmq pare che tether abbia manifestato l'intenzione di essere interessato all'acquisto della Juve se ci fosse l'intenzione di vendere.

 

Se ciò dovesse verificarsi allora la situazione cambierebbe.

 

Ad oggi non si può pretendere che tether regali soldi

 

 

2 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Scusa se mi ripeto. Perchè, secondo te, Tether ha comperato l'11% di azioni sapendo di non poter contare nulla? 

Perché ha ritenuto farlo ed investire soldi in una società, una delle tante che comprano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Vladimiro ha scritto:

Forse è un vincolo testamentario del nonno.

Perché per il resto non sembra un appassionato come il cugino che non si perdeva una partita e quindi è difficile capire perché continua a tenere un asset che gli porta alla fine solo perdite per centinaia di mln senza nemmeno il prestigio e la visibilità delle vittorie. 

 

Secondo me ha paura che la Juve venga presa dal cugino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/10/2025 Alle 00:27, tiger man ha scritto:

Io non capisco perché non venda

 

Secondo me teme che con Tether rientri Andrea Agnelli, che lui odia come odia il resto della sua famiglia, mamma compresa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Pure io amo la juve, ma questo non significa regalare soldi 

Cmq pare che tether abbia manifestato l'intenzione di essere interessato all'acquisto della Juve se ci fosse l'intenzione di vendere.

 

Se ciò dovesse verificarsi allora la situazione cambierebbe.

 

Ad oggi non si può pretendere che tether regali soldi

 

 

Perché ha ritenuto farlo ed investire soldi in una società, una delle tante che comprano

Due cose.

L'interesse di tether per l'acquisto è una battuta. Arduino a domanda risponde. "Da tifoso direi di sì ma non abbiamo piani per l'acquisto anche perchè vi vorrebbe un venditore".

 

Quindi una battuta non un interesse di acquisto

 

Se tu investi in una società è perché ci credi o ti serve.

Se non ci credi (e seguo il tuo ragionamento sulla mancata sponsorizzazione) allora vale la seconda opzione:ti serve.

 

Pansi che Ardoino immagini una juventus che cresca in valore? No visto che non ci crede in questa proprietà e non collabora per farla crescere. 

Secondo te uno che cerca do acquistare una società importante coma la Juventus da una proprietà che non ha bisogno di vendere, agisce così? Compera una quota di minoranza sapendo di non poter acquistare la maggioranza ed esce allo scoperto con un post polemico verso la proprietà ? 

È il modo di agire di uno che vuole collaborare per il bene della Società, che vuole valorizzare il suo investimento o vuole solamente visibilità?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, straPavel ha scritto:

Cosa facciamo continuiamo ad arrivare 5 o 6 o fare continui aumenti di capitale?

E che mi frega, se comprano giocatori seri, allenatori seri a me non interessa niente dei soldi, io voglio gente vincente.

Col calcio non si guadagna se vuoi vincere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Due cose.

L'interesse di tether per l'acquisto è una battuta. Arduino a domanda risponde. "Da tifoso direi di sì ma non abbiamo piani per l'acquisto anche perchè vi vorrebbe un venditore".

 

Quindi una battuta non un interesse di acquisto

 

Se tu investi in una società è perché ci credi o ti serve.

Se non ci credi (e seguo il tuo ragionamento sulla mancata sponsorizzazione) allora vale la seconda opzione:ti serve.

 

Pansi che Ardoino immagini una juventus che cresca in valore? No visto che non ci crede in questa proprietà e non collabora per farla crescere. 

Secondo te uno che cerca do acquistare una società importante coma la Juventus da una proprietà che non ha bisogno di vendere, agisce così? Compera una quota di minoranza sapendo di non poter acquistare la maggioranza ed esce allo scoperto con un post polemico verso la proprietà ? 

È il modo di agire di uno che vuole collaborare per il bene della Società, che vuole valorizzare il suo investimento o vuole solamente visibilità?

 

Ma guarda che tether non ha bisogno di visibilità per chi conosce un minimo la finanza.

 

È la stablicoin più conosciuta al mondo e detiene 500 miliardi in gestione da parte degli investitori.

 

In merito alla domanda iniziale io chiaramente non posso risponderti in merito.

Acquistare il 10 % di una società può rappresentare una mera operazione di finanza, con la prospettiva di guadagnarci o potrebbe essere un ammiccamento per una eventuale interessamento qualora la società venisse venduta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.