Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Ufficiale: esonerato Tudor, squadra momentaneamente affidata a Brambilla

Post in rilievo

14 hours ago, Maxxo74 said:

Comunque non credo che giochino contro l'allenatore, semplicemente sono scarsi.

Openda e David sbagliano sotto porta o perdono palla perchè sono semplicemente cosi.

Ma non credo neanche io che giocano contro. Poca personalitá e tecnica di base, aggiugi un po di disorganizzazione tattica e il peso della maglia e la frittata è fatta.

Bisogna sperare che Spalletti dia un po di organizzazione e faccia crescere l autostima. Altrimenti finisce nel baratro anchw lui perché il centrocampo è indubbiamente di basso livello 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Rebatet ha scritto:

Ma chi te l'ha detto che hanno remato contro?

Io vorrei capire come fa un giocatore di serie A (nemmeno da Juventus) a fare un retro passaggio come quello di David, a sbagliare quel gol contro il Villareal. Come fa Openda a non segnare in area contro il Real Madrid? Come fa Vlahovic a tu per tu con Curtois a farsi parare il tiro e mandare sulla traversa quel cross contro la

Lazio? Ok, era fuorigioco, ma comunque l’aveva sbagliato.


Va bene non essere campioni, ma questi che ho citato sono errori che non vedo fare nemmeno al campetto sotto casa. Quando sbagli queste cose significa che non giochi con la giusta concentrazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, sommo87 ha scritto:

Io vorrei capire come fa un giocatore di serie A (nemmeno da Juventus) a fare un retro passaggio come quello di David, a sbagliare quel gol contro il Villareal. Come fa Openda a non segnare in area contro il Real Madrid? Come fa Vlahovic a tu per tu con Curtois a farsi parare il tiro e mandare sulla traversa quel cross contro la

Lazio? Ok, era fuorigioco, ma comunque l’aveva sbagliato.


Va bene non essere campioni, ma questi che ho citato sono errori che non vedo fare nemmeno al campetto sotto casa. Quando sbagli queste cose significa che non giochi con la giusta concentrazione.

Sicuramente.  Il clou dei clou delle cose che hai citato comunque è l'assist di David ai giocatori della Lazio.  Una cosa così raramente l'ho vista fare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tevezmania Tether in dinas ha scritto:

Può essere ...ma non ne sono certo.Cambiaso mi pareva intimorito da Tudor

A dir la verità ad un certo punto della gara con la Lazio Tudor redarguisce Cambiaso perché non sta facendo quello che gli chiede, e nello specifico (dato che il gioco si stava sviluppando a destra) gli urla "vai avanti!", per fare quello che un vero quinto di centrocampo scuola Gasperini dovrebbe fare. Risposta (quasi scocciata) di Andrea: "si un attimo! Ora vado!". Più o meno la risposta che davo io a mia madre mentre giocavo ai videogames e lei mi ordinava di andare a fare i compiti sefz

 

Tutto questo per dire, secondo me nessuno s'è rivoltato contro Tudor o gli ha fatto la guerra. Semplicemente sono entrati tutti quanti (gruppo squadra e allenatore) in un loop di confusione da cui non riuscivano ad uscire....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, the killing hand ha scritto:

Perché hanno cacciato un allenatore palesemente inadeguato e che era un dead man walking da giugno? 

Anche per quello.
Ricordi la formula con la quale era stato ingaggiato Tudor? Gli garantivano le ultime 9 partite della scorsa stagione, con un generico accenno al fatto che se avesse fatto bene, aveva delle chances (attenzione: aveva delle chances, non si parlava di conferma automatica) di guadagnarsi la panchina bianconera.
Ergo, se non erano convinti, a giugno avevano tutte le possibilità di interrompere il rapporto.

Ma il mio giudizio è più a 360° gradi e si estende agli ultimi anni: appena ufficializzato Spalletti, avremo 3 allenatori a libro paga.
Da maggio 2024 a novembre 2025 (18 mesi esatti) sulla nostra panchina si saranno seduti Allegri, Motta, Tudor, Spalletti.

Assetto dirigenziale non ancora completo, dove non si capisce bene cosa fa Chiellini, qual è il ruolo esatto di Modesto e via discorrendo.
Campagne acquisti psicopatiche che non accontentano le richieste degli allenatori e che costruiscono una rosa-Frankenstein nella quale è evidente che ci sono stati input di dirigenti diversi e tentativi di plasmarla per moduli molto diversi tra loro.

Quindi sì, lo ribadisco: siamo alla follia più completa, al dilettantismo più spinto e sono iniziate ufficialmente le Zampariniadi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, onetime ha scritto:

A dir la verità ad un certo punto della gara con la Lazio Tudor redarguisce Cambiaso perché non sta facendo quello che gli chiede, e nello specifico (dato che il gioco si stava sviluppando a destra) gli urla "vai avanti!", per fare quello che un vero quinto di centrocampo scuola Gasperini dovrebbe fare. Risposta (quasi scocciata) di Andrea: "si un attimo! Ora vado!". Più o meno la risposta che davo io a mia madre mentre giocavo ai videogames e lei mi ordinava di andare a fare i compiti sefz

 

Tutto questo per dire, secondo me nessuno s'è rivoltato contro Tudor o gli ha fatto la guerra. Semplicemente sono entrati tutti quanti (gruppo squadra e allenatore) in un loop di confusione da cui non riuscivano ad uscire....

Il tuo discorso è corretto. Diciamo che nel caso di Cambiaso non si tratta di confusione. Si tratta di un giocatore che mon capisce un semplice atteggiamento da tenere in campo. Doveva semplicemente salire quando il gioco si sviluppava dal’altra parte. Se non riesci a capire questo allora il problema è un altro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, sommo87 ha scritto:

Io vorrei capire come fa un giocatore di serie A (nemmeno da Juventus) a fare un retro passaggio come quello di David, a sbagliare quel gol contro il Villareal. Come fa Openda a non segnare in area contro il Real Madrid? Come fa Vlahovic a tu per tu con Curtois a farsi parare il tiro e mandare sulla traversa quel cross contro la

Lazio? Ok, era fuorigioco, ma comunque l’aveva sbagliato.


Va bene non essere campioni, ma questi che ho citato sono errori che non vedo fare nemmeno al campetto sotto casa. Quando sbagli queste cose significa che non giochi con la giusta concentrazione.

Il tiro che ha parato Courtois a Vlahovic è in seguito a una sgroppata di 60 metri col difensore attaccato: fra tutte quelle nominate è l'unico non errore, anche perché aveva comunque tirato e nemmeno centrale. 

2 ore fa, Tevezmania Tether in dinas ha scritto:

Può essere ...ma non ne sono certo.Cambiaso mi pareva intimorito da Tudor

Non direi, Cambiaso non mi è mai sembrato intimorito.

Lui e Locatelli hanno remato contro alla grande, a mio giudizio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Anche per quello.
Ricordi la formula con la quale era stato ingaggiato Tudor? Gli garantivano le ultime 9 partite della scorsa stagione, con un generico accenno al fatto che se avesse fatto bene, aveva delle chances (attenzione: aveva delle chances, non si parlava di conferma automatica) di guadagnarsi la panchina bianconera.
Ergo, se non erano convinti, a giugno avevano tutte le possibilità di interrompere il rapporto.

Ma il mio giudizio è più a 360° gradi e si estende agli ultimi anni: appena ufficializzato Spalletti, avremo 3 allenatori a libro paga.
Da maggio 2024 a novembre 2025 (18 mesi esatti) sulla nostra panchina si saranno seduti Allegri, Motta, Tudor, Spalletti.

Assetto dirigenziale non ancora completo, dove non si capisce bene cosa fa Chiellini, qual è il ruolo esatto di Modesto e via discorrendo.
Campagne acquisti psicopatiche che non accontentano le richieste degli allenatori e che costruiscono una rosa-Frankenstein nella quale è evidente che ci sono stati input di dirigenti diversi e tentativi di plasmarla per moduli molto diversi tra loro.

Quindi sì, lo ribadisco: siamo alla follia più completa, al dilettantismo più spinto e sono iniziate ufficialmente le Zampariniadi.

Aggiungi Montero e Brambilla all'elenco di quelli che si sono seduti sulla panchina della prima squadra.

Poi va detto che, riguardo all'assetto dirigenziale, da quando è arrivato Comolli ancora non abbiamo un DS.

E per finire il quadro a tinte fosche, è abbastanza palese come dentro lo spogliatoio ci sia un clan  che sta destabilizzando l'ambiente: Locatelli e Cambiaso, e forse anche Gatti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, 2019-2020 ha scritto:

Fonte che l'accordo sia a rischio?

No, nessuna fonte. Mie personalissime sensazioni scaturite dalla visione di contenuti su YouTube dedicati alla vicenda. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per dare indicazioni ed essere seguito devi essere credibile. Se vedi che la squadra non ha uno schema e si muove come dopo una sbronza anche le indicazioni corrette fatichi a “fidarti”.

L’allenatore è un mestiere molto psicologico non basta avere buone idee (anche Motta in teoria le aveva) devi saper coinvolgere 30 persone e renderle convinte che quello è il meglio.

 

Dire semplicemente “vai avanti” non vuol dire nulla di per sé. Se me lo dici dopo che per settimane si è provato tutto quello che deve succedere in ogni zona del campo allora vai avanti ha un significato. Noi non sappiamo quello che facevano certo a vederli giocare in quella totale confusione ti viene il dubbio di cosa si provasse in settimana. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Rebatet ha scritto:

Ma chi te l'ha detto che hanno remato contro?

Spero per loro che quanto hanno fatto vedere in campo in questi mesi sia perchè "remavano contro",

altrimenti significa che sono estremamente scarsi  oltre che essere degli " uomini" incommentabili.

Ascolta quanto ha detto Evra.......lo ha spigato in modo esemplare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Velen03 ha scritto:

Spero per loro che quanto hanno fatto vedere in campo in questi mesi sia perchè "remavano contro",

altrimenti significa che sono estremamente scarsi  oltre che essere degli " uomini" incommentabili.

Ascolta quanto ha detto Evra.......lo ha spigato in modo esemplare. 

Ma se fino a qualche giorno fa si si scriveva che Tudor aveva un ottimo rapporto coi giocatori

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Ma se fino a qualche giorno fa si si scriveva che Tudor aveva un ottimo rapporto coi giocatori

Bene,

allora significa che sono estremamente scarsi  oltre che essere degli " uomini" incommentabili. 

Delle due, l'una.

Ognuno si faccia la propria idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Evelina Christillin, nota tifosa della Juventus, intervenuta a Radio 1 commenta il momento di crisi dei bianconeri e l'esonero di Igor Tudor. Di seguito il suo intervento, così riportato a TuttoJuve.com: "La colpa non è solo di Tudor, poi come spesso succede è l'allenatore il primo a pagare. Ricorderei solo che la Juventus dal primo Allegri in poi ne ha cambiati sette di tecnici e quindi siamo in presenza di una tendenza abbastanza conclamata. Mi sento di dire che manca un po' la società, c'è un po' di confusione, non solo da adesso. Sono state fatte campagna acquisti da 300 milioni (più del Real Madrid) che non hanno concluso un granché. Bisognerebbe condividere le responsabilità dall'alto in giù, non tutte al povero Tudor.
Christillin prosegue: "Ora gli allenatori disponibili sono pochi, sostanzialmente Spalletti e Mancini se parliamo di un livello alto. In questo momento arrivare alla Juventus non è così accattivante con tutti i rischi annessi e connessi. Sottolineo che in queste settimane, a parte Tudor, non abbiamo sentito nessuno della società. Sarebbe bello conoscere il progetto che hanno in mente. I francesi ormai nel nuovo cda sono nelle posizioni di comando, sarebbe bello sapere che cosa pensano".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jokerjoe ha scritto:

La peggiore Lazio della storia? Mah... Scommetto che la giornata precedente abbiamo giocato con il peggiore Como della storia....

No, contro il Como e basta che già di per sé dice tutto.

Abbiamo perso a Como 2-0

Siamo dove meritiamo di essere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, zebra67 ha scritto:

Anche per quello.
Ricordi la formula con la quale era stato ingaggiato Tudor? Gli garantivano le ultime 9 partite della scorsa stagione, con un generico accenno al fatto che se avesse fatto bene, aveva delle chances (attenzione: aveva delle chances, non si parlava di conferma automatica) di guadagnarsi la panchina bianconera.
Ergo, se non erano convinti, a giugno avevano tutte le possibilità di interrompere il rapporto.

Ma il mio giudizio è più a 360° gradi e si estende agli ultimi anni: appena ufficializzato Spalletti, avremo 3 allenatori a libro paga.
Da maggio 2024 a novembre 2025 (18 mesi esatti) sulla nostra panchina si saranno seduti Allegri, Motta, Tudor, Spalletti.

Assetto dirigenziale non ancora completo, dove non si capisce bene cosa fa Chiellini, qual è il ruolo esatto di Modesto e via discorrendo.
Campagne acquisti psicopatiche che non accontentano le richieste degli allenatori e che costruiscono una rosa-Frankenstein nella quale è evidente che ci sono stati input di dirigenti diversi e tentativi di plasmarla per moduli molto diversi tra loro.

Quindi sì, lo ribadisco: siamo alla follia più completa, al dilettantismo più spinto e sono iniziate ufficialmente le Zampariniadi.

Mah guarda, Tudor è rimasto perché non sono riusciti a prendere un altro, che fosse Conte, Gasp, o chi per essi. Era palese a tutti e pure a Tudor. 
Il tutto è frutto di un assetto societario schizofrenico, dove ci sono, e ci sono stati troppe sovrappozioni di teste, troppe bocche a mettere becco, e troppe posizioni assegnate per motivazioni anche extra calcio ( Chiellini ad esempio) 

E comunque il paragone non regge. Quantomeno Zamparini faceva e disfava  tutto da solo in prima persona. Almeno sapevi di chi erano le decisioni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.