Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 01/11/2023 in Messaggi
-
2 puntiEra proprio così, grazie mille !
-
2 puntiAGGIUNTI NELL'APPOSITA SEZIONE GLI HIGHLIGHTS MANCANTI 10ª giornata. GUBBIO - JUVENTUS NEXT GEN 1-1 Stadio "Pietro Barbetti" - Gubbio (PG) Marcatori: 48' pt Guerra (J), 16' st Spina (G). Gubbio: Vettorel, Mercadante, Casolari, Rosaia, Montevago (7' st Chierico), Bulevardi (30' st Mercati), Signorini (cap.), Morelli (25' st Corsinelli), Spina (30' st Frey), Pirrello, Portanova (7' st Di Gianni). A disposizione: Greco, Tozzuolo, Dimarco, Guerrini. Allenatore: Piero Braglia. Juventus Next Gen: Daffara, Savona, Muharemovic (cap.), Hasa, Nonge (17' st Palumbo), Mbangula (40' st Mancini), Guerra, Valdesi (29' st Anghelè), Salifou (29' st Comenencia), Stivanello, Turicchia. A disposizione: Scaglia, Crespi, Maressa, Ntenda, Rouhi, Citi, Doratiotto, Perotti, Bassino. Allenatore: Massimo Brambilla. Arbitro: Francesco Burlando (Genova) Ammoniti: 19' pt Morelli (G), 32' pt Muharemovic (J), 34' pt Casolari (G), 40' pt Casolari (G), 43' pt Nonge (J), 40' st Comenencia (J), 44' st Comenencia (J), 50' st Anghelè (J). Espulsi: 40' pt Casolari (G), 44' st Comenencia (J) per doppia ammonizione. 11ª giornata. JUVENTUS NEXT GEN - OLBIA 3-1 Stadio Giuseppe Moccagatta - Alessandria Marcatori: 15' st Salifou (J), 17' st Salifou (J), 25' st Nanni (O), 49' st Mbangula (J). Juventus Next Gen: Daffara, Savona, Huijsen, Muharemovic (cap.), Hasa, Nonge (26' st Palumbo), Yildiz (40' st Mancini), Guerra (26' st Mbangula), Salifou, Stivanello, Turicchia. A disposizione: Scaglia, Crespi, Maressa, Poli, Mulazzi, Rouhi, Citi, Valdesi, Doratiotto, Perotti, Anghelè. Allenatore: Massimo Brambilla. Olbia: Rinaldi, Zallu (1' st Arboleda), Dessena, Bellodi (41' st Scapin), Incerti (41' st La Rosa), Ragatzu (cap.), Nanni, Cavuoti, Biancu (13' st Contini), Motolese, Montebugnoli. A disposizione: Palmisani, Corti, Palomba, Mameli, Fabbri, Caggiu. Allenatore: Leandro Greco. Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari (Assistenti: Manfredi Scribani di Arezzo, Filippo Pignatelli di Viareggio. IV Ufficiale: Fabio Franzò di Siracusa). Ammoniti: 28' pt Salifou (J), 39' pt Bellodi (O), 20' st Hasa (J), 22' st Daffara (J), 23' st Dessena (O), 27' st Dessena (O), 50' st La Rosa (O). Espulsi: 27' st Dessena (O) per doppia ammonizione. Prossimo impegno: Serie C NOW - Girone B - 12a giornata Pontedera - Juventus Next Gen Stadio Ettore Mannucci - Pontedera (PI) Domenica 5 novembre - ore 16.15 AGGIUNTI NELL'APPOSITA SEZIONE LE STATISTICHE AGGIORNATE DOPO JUVENTUS NEXT GEN - OLBIA CLASSIFICA AGGIORNATA DOPO JUVENTUS NEXT GEN - OLBIA
-
1 puntoVorrei condividere con voi questo articolo di Tuttosport. Tratta una questione per me rilevante ma spesso completamente dimenticata, o volutamente omessa, in seguito ad episodi come quello del primo gol di Kean annullato ieri. Senza chip il tutto sta nella scelta del frame scelto. Spesso leggo: "il fuorigioco con la tecnologia è oggettivo". Direi che i fatti dimostrano il contrario. Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame "Azione pazzesca dell'attaccante bianconero e rete negata dalla tecnologia: per l'ennesima volta decisiva la scelta di quando scattare i fotogrammi. Al tredicesimo minuto di Juventus-Verona un'incredibile giocata di Kean non passerà alla storia per il gran gol dell'attaccante bianconero ma entrerà nel dossier dei motivi per i quali l'utilizzo della tecnologia continua a decidere il calcio in una stanzetta e non in campo. L'1-0 juventino dura un minuto, il tempo per il Var Nasca di confermare al direttore di gara Feliciani che il giocatore si trovava in posizione di fuorigioco, rete annullata e si riparte con un calcio di punizione per gli ospiti. E fino a qui. Il pallone della Serie A non ha il chip come per i Mondiali. Poi però arrivano le immagini, e i dubbi che c'erano sulla decisione rimangono: la ricostruzione grafica mostra un pezzo esterno del piede di Kean, forse addirittura un pezzo del tacchetto, nell'ordine dei millimetri oltre quello dell'avversario, una roba che si fa fatica a digerire, quasi come se stessimo parlando dei lacci degli scarpini in offside. E restano i dubbi, tanti, sul fotogramma scelto per disegnare questa 'irregolarità', perché si gioca tutto non su secondi, ma su frammenti parziali di un istante. E il pallone della Serie A non ha il chip dentro come quello dei Mondiali, che registra il momento esatto del contatto del piede. "Latenza di mezzo secondo": ma è attendibile uan tecnologia così? Il general manager di HawkEye - che fornisce la tecnologia alla Serie A - spiegava a gennaio scorso come funziona il tutto in conferenza stampa: “Il sistema si basa sul tracciamento dei giocatori con otto telecamere dedicate che si aggiungono a un broadcast di tracciare fino a 29 punti del corpo avendo una precisione più alta rispetto a quella attuale. Il sistema - qui il passaggio chiave - traccia la palla anche in tempo reale con un tempo di latenza di 0.5 secondi”. Mezzo secondo, appunto, che in un caso come questo significa forse mezzo metro o anche di più. Quanto è attendibile la tecnologia in questa maniera?"
-
1 puntoBro…. Nn so come andrà’…. In ogni caso sempre al suo fianco. Non sono retorico credimi!!!
-
1 puntoEffettivamente la "latenza" nel colpire la palla al momento esatto senza sensore sulla palla implica centimetri in più oppure in meno...a seconda di come la interpreta l'occhio umano...tutt'altro che infallibile.
-
1 puntoAlcaraz sembra arrivato stanchissimo in questa ultima parte di stagione, ma non sarei sorpreso di vederlo tirato a lucido alle finals su Musetti ci crediamo e lo aspettiamo tutti, ieri mi son divertito a vederli scambiarsi colpi geniali con Dimitrov, ma non si possono fare paragoni con Alcaraz per il momento, è offensivo per il tennis
-
1 puntoCerto...ma quando una regola diventa stupida e trasforma il gioco del calcio da spettacolare a una roba che non si sa cosa sia e NON puoi neanche esultare perché ci può essere un cagatina di mosca che lo rende nullo...allora la regola va CAMBIATA e resa SPETTACOLARE...rendiamoci conto che non è la pallavolo oppure il tennis,quelli sono sport in cui ti puoi permettere tutte le moviola,Var in campo che vuoi...il calcio no se non cambi qualcosa...altrimenti la gente non si diverte,non si affeziona ed altre cose...inutile dire che a livello di spettacolo il Var ha peggiorato il calcio.
-
1 puntoProva a scegliere completa il profilo sezione indirizzi scrivere tutti e tre gli indirizzi e salvare
-
1 puntoDato rilevante e molto indicativo che si tratti di una stagione interlocutoria sono i 6 giocatori rientrati dal prestito che fanno parte dall'under 19 e di conseguenza precedentemente scartati per fare spazio a giocatori migliori.
-
1 puntoFelix Correia molto bene. Peccato sia in squadre di bassa classifica. Credo che toccherà monetizzarlo a Giugno perchè poi scade nel 2025.
-
1 puntoGarrison, è fuori scala sto ragazzo con i pari età. Non solo per fisicità e atletismo, ma anche per conoscenze del gioco e letture. Sinceramente lo vedo proprio sprecato, ecco. E non capisco come diavolo sia possibile avere sempre delle remore a fare alzare di categoria i giocatori anche molto giovani. Tra l'altro nei settori giovanili NON ci deve essere il risultato come prima voce di una filosofia progettuale, anzi al contrario. E quindi che l'U19 sia già giovane conta poco e niente, considerando - come ti dico da tempo - che il livello generale è davvero basso in rapporto a quello che si vede negli altri campionati europei. Che poi, zio cantante, la Next Gen l'abbiamo fatta a fare che cosa se non per inserire anche i ragazzi molto giovani? Mica devono giocare titolari, ma almeno assaggiare già i campi polverosi e tossici contro giocatori pro, ovviamente per step. Sto ragazzo lo metti in U19 stabilmente e poi gli fai fare un pò di panca e qualche minutaggio tra i pro. Ma è una mia opinione e basta.
-
1 puntoVittoria solida e senza grandi patemi per gli U17 contro la Samp, con buone prestazioni del portiere Radu, del difensore esterno sinistro Grelaud (sempre attivo e potente nell'attacco dello spazi), dell'esterno offensivo destro Bellino e di Mazur. Grande doppietta di Bellino, con strappi in guida-palla che ha chiuso bene con tiri precisi e forti (ha già 3 reti e 1 assist in 5 presenze). Per caratteristiche potrebbe anche svilupparsi nei canali interni, da intermedio box to box. Se posso permettermi, Mazur deve andare sù di categoria. Con i pari età non ha proprio senso secondo me. E deve andare in U19 diretto con vista Next Gen.
-
1 puntoCome già detto da tanti non è così. L'occhio di falco è oggettivo (che non vuol dire che non possa sbagliare). Il fuorigioco, finché la scelta del frame quando parte l'ultimo passaggio viene decisa da qualcuno, non è oggettivo. E comunque la soluzione è semplice. Se ad esempio stimi 5 cm di errore nella ricostruzione, non fischi quei fuorigioco dove ci sono meno di 5cm. Se il software può tracciare una riga sull'ultimo difensore può fare la stessa cosa sull'attaccante e calcolare la differenza. Se la differenza è < 5 cm non si fischia. È quello che succede con gli autovelox quando ti scalano 5km/h per incertezza nella misura della velocità. Di metodi oggettivi se ne potrebbero inventare tanti, la verità è che l'ambiguità fa sempre comodo.
-
1 puntonon è attendibile, semplice. solita storia... a seconda dal frame iniziale può cambiare tutto. e cmq continuano a propinarci che sia "automatico".... fosse automatico davvero, dopo 10 secondi massimo ci sarebbe l'immagine 3D pronta ... invece la mandano sempre MINUTI dopo... chissà perché... forse perchè non è così "automatico"?
-
1 puntoSe si tratta di squadre a caso, tipo quelle di milano, il frame giusto sarebbe quello dell'attaccante in gioco. Nel caso nostro è quello dell'offside e non basta dire "sono regole che valgono per tutti".
-
1 puntola cosa che nessuno dice che è la più assurda di tutte sul fantomatico fuorigioco di Kean è che quel mezzo-centrimetro di fuorigioco se fosse stato preso un frame precedente (o successivo a seconda della dinamica dell'azione) non staremmo parlando di questa cosa e io ancora mi domando, sulla base di che cosa viene deciso che questo e non qualsiasi altro dovrebbe essere il frame giusto
-
1 puntoAGGIORNATE IN PRIMA PAGINA STATISTICHE E CLASSIFICA (in attesa degli Highlights)
-
1 punto
-
1 puntoBasta non abbonarsi più e non andare a vedere le partite in trasferta e il vento cambierà. Con i settori ospiti vuoti voglio vedere che fanno certe squadre. Io scrocco la partita da amici.
-
1 puntoProprio ieri...2 minuti per stabilire che Weah non aveva preso palla con la mano quando bastavano 2 secondi per vederlo. 2 secondi per dire che non c'era rigore sul braccio largo e il tocco di gomito di Folocoso..., che per me non è rigore in quel caso, ma di sicuro è un episodio meno chiaro di quello di Weah. Sicuramente è strano che da quando c'è il VAR a noi hanno fischiato decine di fuorigioco di centimetri...dove c'è appunto un ampio margine di errore.
-
1 puntoMetti in fila ormai le decine di episodi che SISTEMATICAMENTE ci danneggiano! Non è questo episodio a fare la differenza, MA L'ENNESIMA SOTTOLINEATURA DI UN SISTEMA CHE CI DA' CONTRO!! e questo in modo palese e vergognoso!!
-
1 puntoUn demente o uno a cui serve avere spazio per poter cambiare il corso degli eventi….. tecnologia volutamente imperfetta e interpretazione,se serve,contraria ai principi stessi del gioco …
-
1 puntoAttenzione a Oliwier Siniawski, classe 2008, attaccante centrale di circa 183/185 cm, del Pogon Szczecin e della nazionale polacca U16. L'ho visto già due anni fa quando giocava nello Slask Wrocklaw (ha anche vinto da solo il campionato U15 contro il Lech Poznan distruggendoli sulla corsa e sull'atletismo), mentre poi a luglio è passato al Pogon a causa dei cambiamenti di proprietà nello Slask. Un uragano. Anche contro la Germania U16 di venerdi è stato devastante. Si sta confermando come un attaccante davvero molto interessante, una sorta di prototipo del centravanti moderno, veloce, potente e straripante, con in un più una freddezza in area di rigore ad oggi notevolissima.
-
0 puntiquesta la aveva pubblicata Repubblica a marzo 2023 quindi è aggiornata dal 2017 (intro del var) a quella data VAR A SFAVORE JUVENTUS – 44 chiamate a sfavore MILAN – 32 chiamate a sfavore SAMPDORIA – 32 chiamate a sfavore ROMA – 29 chiamate a sfavore, LAZIO – 28 chiamate a sfavore; ATALANTA – 27 chiamate a sfavore; NAPOLI – 22 chiamate a sfavore; FIORENTINA – 21 chiamate a sfavore; VERONA – 21 chiamate a sfavore. VAR A FAVORE NAPOLI – 41 chiamate a favore LAZIO – 37 chiamate a favore MILAN – 35 chiamate a favore ATALANTA – 33 chiamate a favore; SAMPDORIA – 32 chiamate a favore, ROMA – 28 chiamate a favore JUVENTUS – 23 chiamate a favore; BOLOGNA – 19 chiamate a favore.
-
0 puntiLa regola è così c'è poco da interpretare. O si cambia regolamento o si accetta. Se è davanti anche solo di un millimetro è fuorigioco...
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
