Entro, leggo "l'atletica è stata fallimentare" e le solite cose sui quarti posti e mi verrebbe voglia già di uscire
Basta Nadia per collegare entrambe le cose, dato che il suo quarto posto nei 5000 vale molto più di altre medaglie e che con in più, come se già non bastasse, i suoi 10000 da sola ha illuminato l'atletica italiana.
Però no, non è stata da sola. Con stasera l'Italia è quinta nella classifica a squadre dell'atletica alle Olimpiadi. Dietro solo a USA, Gran Bretagna, Jamaica e Kenya. E abbiamo già superato i punti di Tokyo, aspettando ancora le ultime due giornate.
Quindi no, l'atletica italiana è in forma come probabilmente non lo è mai stata, lo abbiamo già detto e lo ripetiamo. Tantissimi italiani in finale (e in tanti casi vale già come un'impresa), tanti italiani che lottano per le medaglie, che ritoccano i record nazionali, che stupiscono e crescono sempre di più.
Un movimento così nel recente passato non lo abbiamo mai avuto.
Se poi uno guarda solo il medagliere ok, ma lo sport, le analisi sportive e le riflessioni sensate sono ben altra cosa.
Grande Nadia, il suo quarto posto, il suo argento e tutta la spedizione italiana. Le basi sono ottime e si può solo migliorare ulteriormente.