Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 01/09/2024 in tutte le aree
-
21 punti
-
10 puntiIl sorteggio odierno ripropone dopo 41 anni una sfida con l'Aston Villa. Probabilmente molti juventini nemmeno sanno che abbiamo un importante precedente storico con i Villans. Ma, anche tra chi lo sapesse, credo che non è abbastanza riconosciuta l'importanza storica di questa sfida per la Juve, e direi anche per il calcio italiano ed europeo in generale. Sento dunque di fare un topic per rievocare quell'evento, e invito tutti in questo topic a limitarsi a questa rievocazione storica, senza fare riferimenti alla prossima sfida in Champions, per la quale c'è il topic dei sorteggi (altrimenti mi chiudono questo ) E' un po' lunghetto, ma se siete juventini dovreste essere coinvolti nella lettura. Dunque...... c'era una volta la COPPA dei CAMPIONI (..... ) il 2 marzo 1983 c'è l'andata dei quarti di finale di quella edizione. La Juve dei 6 campioni del mondo e di Platini e Boniek ha pescato l'Aston Villa. Voi direte ..... "sorteggio fortunato". Eh no ..... l'Aston Villa è nientemeno che campione d'Europa in carica, dopo aver battuto in finale il Bayern Monaco l'anno precedente. Niente di stupefacente: era un altro calcio, e soprattutto erano .... inglesi: quella fu la 6° (!!!) vittoria consecutiva delle squadre inglesi nella competizione. Evidentemente in quell'epoca storica, il loro calcio "corri, lancia, e crossa", abbinato al supporto incredibile che arrivava dai tifosi ammassati negli storici stadi in legno e aizzati da abbondanti fiumi di birra, era un mix impossibile per le altre nazioni europee. La Juve era sulla carta fortissima, ma non aveva mantenuto le promesse nella prima parte della stagione. Aveva superato i primi due turni senza particolari squilli, e in campionato era 2°, staccata dalla Roma capolista. Platini stentava ad ingranare, e Boniek nemmeno quello; i 6 campioni del mondo un po' paghi dell'estate spagnola. L'andata era a Birmingham. Credo che ci sia una statistica secondo cui erano tanti anni che nessuno aveva mai vinto in Coppa Campioni in casa delle inglesi (non sono sicuro però, non ho trovato niente); di certo c'è una statistica incredibile che riguardava in generale le italiane con le inglesi: 30 sfide in terra d'Albione fino a quel momento in tutte le Coppe ........ 1 sola vittoria ! (Bologna con West Bromwich nel 1966-67) Arriva dunque il 2 marzo 1983, si va nella tana del Lupo. I giornali inglesi sono spavaldi alla vigilia; in Italia si respirano sensazioni miste: possibilismo e attesa, perché la squadra è forte, ma l'Inghilterra fa sempre paura.. Arriva la partita, e .............. BOOM !💥 Scocca una scintilla, che poi si rivelerà un grande Fuoco 🔥 al 1° minuto, cross mancino perfetto di Cabrini (miglior terzino puro della storia del calcio) e colpo di testa di rapina di Rossi, con un rigurgito Mundial. Talmente veloce che è beffata non solo la difesa dei Villans, ma anche TeleMontecarlo che sta ancora mandando le pubblicità. E' però impossibile resistere alla pressione degli inglesi in casa loro, che infatti trovano il pareggio ad inizio ripresa. E' a questo punto, durante la ripresa di quella partita, che CAMBIA LA STORIA DELLA JUVE. Sale in cattedra il Re, e comincia il suo servizio per il popolo: da centrocampo illumina la scena, mettendo di fronte al portiere prima Rossi, che solo per un niente non sigla la doppietta, e poi nei minuti finali anche Boniek: geniale, sopraffino ma efficacissimo tocco di esterno del n° 10 per il polacco, che di notte non perdonava: 1-2 all'83° e alla fine. Birmingham è sbancata! Uno degli assist pù belli della storia del calcio, una delle sfide più mitiche della storia della Juve, una delle più grandi vittorie di una squadra italiana. Con il senno di poi, una delle più importanti partite del calcio europeo (vedremo dopo perchè). qui il video .. 1° gol (Rossi) all'inizio del video min. 2:34 assist di Platini a Rossi (il portiere smanaccia sul palo) min. 3:03 assist magico di Platini a Boniek (è il gol dell'1-2) Il giorno dopo c'è aria di trionfo, tra la gente e sui giornali. Il calcio italiano e la Juve non erano ancora quelli che conosciamo, e c'era stupore. Ma erano gli anni Ottanta, e la sopresa si innescò in uno spirito positivo nascente che permeava il Paese: un mix che accese un entusiasmo irrefrenabile. C'era solo un problema: la domenica successiva, solo 4 giorni dopo, c'era la sfida scudetto con la Roma, all'Olimpico. Ultima chiamata per riaprire il campionato, con la Roma avanti di 5 punti in classifica che, al tempo dei 2 punti a vittoria e del calcio anni Ottanta, era come se fossero 10. La Roma va in vantaggio con Falcao nella ripresa, e sembra tutto finito. Ma è qui che, ancora una volta, il Re decide di agitare lo scettro: punizione capolavoro all'83° (ancora questo minuto) e all'89° assist a Brio che deve solo spingere in porta un pallone a 30 cm dalla linea. Ancora un 1-2 vincente in trasferta, e campionato riaperto. 4 giorni di fuoco che hanno cambiato la stagione e la storia di Platini e della Juve. Da quel momento il francese non si ferma più per diversi anni, con la carriera che sappiamo (nettamente superiore a Maradona, ad opinione di chi scrive), e la Juve che inizia il suo primo grande ciclo europeo e che, per la prima volta nella storia, è unanimente riconosciuta come la più forte squadra del mondo. A metà marzo ci fu il ritorno a Torino, e fu un'apoteosi: la Juve va sul 3-0 con una doppietta di Platini, in un Comunale ribollente come solo il Comunale sapeva essere (non S.Siro, non l'Olimpico, non il S.Paolo: il Comunale è stato lo stadio italiano più caldo della storia, sapevatelo), e il gol della bandiera finale degli inglesi non cambiò niente. Gli inglesi sono annientati e i giornali d'Oltremanica titoleranno: "ma cosa siamo andati a fare a Torino?" Questa è l'importanza di quella partita e il motivo di questo topic: chi è venuto dopo pensa che la Juve sia sempre stata una potenza del calcio europeo. No, non è così: la Juve che conosciamo è nata a Birmingham, e il suo profeta è stato Platini, giocatore che ha cambiato la storia del calcio sia di club che nazionale: anche la Francia è nata con lui, prima era il nulla assoluto nel calcio, sport quasi nemmeno conosciuto Oltrealpe. Giocatore unico nella storia del calcio. In quella partita quindi non cambiò solo la storia della Juve ma anche quella del calcio italiano ed europeo: finì il predominio delle squadre inglesi (anche se il Liverpool vinse un'altra coppa l'anno dopo) e iniziò il periodo d'oro della Serie A. Non dimentichiamo nemmeno questo: Zico, Maradona, Rummenigge vennero solo dopo, per non parlare di Gullit, Van Basten ecc. Senza quella vittoria e l'hype che si creò per aver preso lo scalpo inglese, non so se poi sarebbe avvenuto tutto questo. Sappiamo come andò a finire quella Coppa e anche quel ciclo bianconero. Non c'è dubbio che, al di là di mancanze tecniche e dirigenziali, ci sono dinamiche di altro tipo dietro alla storia delle finali di Champions della Juve. Ciò non toglie tutto il discorso sopra fatto, che fa di Aston Villa-Juve probabilmente il ricordo più vivido per chi ha vissuto quegli anni. Era la Juve delle Juvi .... proprio quell'anno lì, e non in generale la Juve di Platini: perché solo quell'anno c'erano ancora Zoff, Furino e Bettega, che poi a fine anno avrebbe chiuso. Si può discutere se sia più forte quella Juve dell'83 o quella del 95 o del 97, ma non c'è nessun dubbio che 'quella' è la Juve per antonomasia, con anche Boniperti in dirigenza. E' la Juve del "Zoff, Gentile, Cabrini ---- Bonini, Brio, Scirea ----- Bettega, Tardelli --- Rossi, Platini, Boniek": una formazione trasformata in musica da Nando Martellini. ----- per chiudere, vi chiedo ancora un po' di pazienza ..... un aneddoto personale) Avevo appena compiuto 8 anni: non ricordo quasi niente prima nella vita in generale, se non qualcosa del calcio, come il Mondiale dell'estate prima. Ricordo però che una mattina ero in macchina, seduto dietro: mio padre stava accompagnando a scuola me e mia sorella. Era una strada in salita, e ad un certo punto mio padre, in genere taciturno, comincia a fare una voce e una faccia da bambino felice; batte le mani e se le sfrega velocemente, dicendo: "....erano i campioni d'Europa, e noi abbiamo vinto là, a Birmingham!!" Testuali parole, scolpite nella mia memoria come fossero nella pietra, insieme alla carica emotiva di cui le adornò mio padre. Anche se a quel tempo non sapevo cosa potesse essere Birmingham, né tantomeno l'Aston Villa, e forse nemmeno la Juve: prima ricordo solo un flash nel giorno dello scudetto del 1982, con i commenti sul rigore di Brady; ma non ero partecipe. Cosa fosse la Juve cominciai ad impararlo veramente la mattina del 3 marzo, la mattina dopo Birmingham, andando a scuola. Fu la mia iniziazione. Dopo pochi giorni subito un boost, con mia sorella che a metà pomeriggio mi raggiunge per dirmi con volto raggiante che la Juve aveva vinto a Roma; ero stupito, perché sapevo del vantaggio della Roma ed evidentemente, pur da bambino ignaro di calcio, già sapevo la difficoltà di rimontare le partite. 4 giorni di fuoco che marchiarono anche l'anima di quel bambino, che poi visse anni calcisticamente (e non solo) da favola. Anni che non sarebbero più tornati né per la Juve né per l'Italia in generale. Impossibile: sono allineamenti astrali che vengono dal cielo, al di là della bravura umana. Rimane una nostalgia incredibile, incredibile. Aspettavo da tempo di rivedere le nostre maglie bianconere incrociarsi nuovamente con il claret & blue dei Villans, e mi iscrissi anche al loro forum anni fa. Questa volta speravo ovviamente di evitarli come avversari di 4° fascia, ma, a pensarci bene, in fondo in fondo ..... il mio cuore è contento. Grazie se avete letto tutto
-
10 punti
-
10 punti
-
8 puntiCLASSIFICA GENERALE giochino mundial Post Juve-Real Madrid REGOLAMENTO DEL GIOCHINO Si gioca solo ed esclusivamente nel topic del giochino. Qualsiasi utente lo può aprire, solo ed esclusivamente nel giorno della partita. Se vedete che un topic del giochino è già stato aperto, evitate di aprirne un altro e fare confusione. Si può partecipare quando si vuole, in qualsiasi giornata, seguendo il calendario di tutte le competizioni della nostra Juve. Fa fede solo ed esclusivamente il pronostico iniziale, non appena viene postato. Non sono ammessi ripensamenti, cambi di formazione, ecc. Obiettivo del giochino è indovinare la formazione, nel senso di 11 giocatori su 11, a inizio gara. La disposizione in campo non c'entra. Non sempre è facile indovinare la formazione, quindi esistono bonus per rendere il giochino più avvincente. I bonus si ottengono giocando contro formazioni che si rivelano sbagliate. Durante il giorno della partita è concesso mentire, depistare, fuorviare, ingannare, qualsiasi cosa possa indurre in errore un utente avversario. I perculamenti non solo ammessi, ma auspicati. Senza eccedere, ovviamente. Ma per quello ci sono i mod. Non si vince niente. Solo una effimera gloria inutile, ingannando l'attesa pre-partita. Ecco le regole in dettaglio: 1 - Chi indovina la formazione vince. E ottiene 3 punti in classifica. Cui si possono aggiungere i bonus guadagnati in quella stessa giornata. 2 - Se tutti gli utenti sbagliano formazione, chi realizza un punteggio superiore agli altri (con le giocate contro), vince 1 punto in classifica generale. Come ottenere i Bonus (che vengono conteggiati solo a chi indovina la formazione, oppure nel caso 2) 3 - Le giocate contro. Quando si individua una formazione che si ritiene improbabile, si può "giocare contro" quella formazione. Ogni "giocata contro" una formazione sbagliata vale 0,1 (bonus che si aggiungono solo nel caso di formazione indovinata) 3.2 - Attenzione! A giocare contro una formazione che si rivela giusta, si perde un punto in classifica generale! Due giocate contro formazioni giuste, -2, ecc ecc. Non sono ammesse vaghe affermazioni tipo "gioco contro tutti" et similia. Bisogna sempre citare l'utente contro cui si gioca contro. 3.3 - 1 punto aggiuntivo, al primo che posta la formazione giusta (4 punti invece di 3) ---> per incentivare il rischio, senza attendere news dell'ultima ora. - 1 ulteriore punto aggiuntivo nel caso un utente sia l'unico a indovinare (con conseguente possibilità di collezionare 5 punti: 3+1+1). - 1 punto in meno, invece, a chi posta la formazione giusta per ultimo (2 punti invece di 3) ---> per disincentivare tatticismi, in attesa di news dell'ultima ora. 4. Tempistiche - Si gioca non appena un utente apre il topic nel giorno della partita. - La formazione va postata prima che venga comunicata quella ufficiale (di solito un'ora prima che le squadre scendano in campo). - Se durante il riscaldamento pre-partita un giocatore viene sostituito rispetto alla formazione prevista, valgono gli 11 che scendono in campo. - Non si può "giocare contro" fino a quando non si mette la propria formazione. - Non si può "giocare contro" utenti che ancora non hanno messo la propria formazione - Si può continuare ad aggiungere giocate contro, fino a quando esce la formazione ufficiale. - A quel punto, les jeux sont faits, rien ne va plus. Buon giochino a tutti. ps. Dato il numero di partecipanti, il giochino di quest'anno si dividerà in due parti, alla sudamericana: giochino di apertura e giochino di clausura. Il giochino di apertura si è concluso con l'ultima partita del 2024 (ha vinto @velas ) Il giochino di clausura si è concluso invece a Venezia (ha vinto @ytoong) Ora ci sarà un'ultima coda con il giochino mundial e si riparte tutti da zero.
-
5 puntiNo no, è esattamente DOPO quegli anni che si è smesso di allenarsi, soprattutto nell’allegri 2, e secondo me non è un caso. Perdere le due finali ha demolito ogni certezza del nostro ex allenatore secondo me, che si è trasformato poi in quel che abbiamo conosciuto fin troppo bene. Una caricatura grottesca di se stesso
-
5 punti
-
5 punti
-
4 puntiSASSUOLO-JUVENTUS WOMEN 3-6, IL TABELLINO Campionato Nazionale Serie A Femminile Tim - 1ª giornata- I fase Stadio Enzo Ricci (Sassuolo), domenica 1 settembre 2024 ore 18.00 Marcatori: 7’pt Beccari (J), 15’pt Clelland (S), 19’pt rig. Girelli (J), 34’pt Bergamaschi (J), 3’st Cantore (J), 9’st Fisher (S), 30’st Gallazzi (S), 37’st Vangsgaard (J), 40’st Lehmann (J) Sassuolo: Philtjens, Gram, Brustia, Chmielinski (39’st Sabatino), Fisher (35’st Traore), Ndoutou Eboa Missi, Durand, Prugna (21’st Monterubbiano), Gallazzi, Orsi (Cap), Clelland (21’st Girotto). A disposizione: Lonni, Caiazzo, Adami, Hagemann, Nocchi, Di Nallo, Fusini, Perselli. Allenatore: Rossi Gian Loris. Juventus: Capelletti, Lenzini (20’st Gama), Kullberg, Cascarino, Caruso (Cap) (38’st Schatzer), Bennison, Krumbiegel (15’st Thomas), Bergamaschi, Beccari (15’st Lehmann), Girelli (15’st Vangsgaard), Cantore. A disposizione: Rosucci, Boattin, Bragonzi, Pelgander, Calligaris, Mustafic, Proulx. Allenatore: Canzi Massimiliano. Arbitro: Ursini Cristiano Assistenti: Bosco Giuseppe, D’Ettorre Fabio IV Ufficiale: Bini Alessandro Ammoniti: 2’pt Cascarino (J) Prossimo impegno: Gara amichevole – Sabato 7 settembre 2024 Olympic Lyonnias – Juventus ore 17.00 Stade Pierre Rajon, Bourgoin-Jallieu (France) DOVE VEDERE US SASSUOLO-JUVENTUS WOMEN La gara d’esordio in campionato tra le calciatrici di mister Canzi e il Sassuolo andrà in onda domenica 1 settembre alle ore 18 su DAZN INTERVISTA A MASSIMILIANO CANZI PRIMA DI SASSUOLO-JUVENTUS «Finalmente si comincia – le sue prime parole – C’è voglia di iniziare e c’è anche emozione, abbiamo lavorato tanto per arrivare qui, dal 18 di luglio in poi. Adesso si fa sul serio». ENTUSIASMO VERSO L’INIZIO «Posso dire che c’è un bel clima, come spesso succede verso l’inizio della stagione; c’è voglia di mettersi in gioco dopo il pre-season, in cui comunque ci siamo testati con squadre di alto livello. Siamo tutti molto curiosi, anche chi ha esperienza di tante stagioni ha voglia di capire davvero il nostro valore: c’è grande voglia». UN BEL PRE-CAMPIONATO «Decisamente un’ottima estate, se mi avessero chiesto di disegnare il miglior scenario possibile, avrei pensato a qualcosa di simile a quello che abbiamo vissuto. Poi, per esperienza, so che non sempre questo significa automaticamente che faremo una grande stagione, perché adesso viene il bello e il difficile. Sappiamo che non siamo ancora al 100% ed è normale, ma adesso la squadra ha caratteristiche identitarie ben precise, in fase di possesso e di non possesso, e va dato merito alle ragazze per il loro lavoro». TESTA AL SASSUOLO «Una squadra ben organizzata, con un’identità definita, aggressiva, che ricerca i duelli, inoltre ha un allenatore bravo, che ha una grande esperienza e un’idea di calcio precisa: il Sassuolo merita grande rispetto, non sarà una partita facile». CHE STAGIONE SI ASPETTA CANZI? «Mi aspetto una stagione in cui costruiremo insieme un collettivo che ci permetterà di affrontare ogni sfida dando il massimo per vincere. La prestazione in partita dipende da noi, prima ancora del risultato, e non potremo mai prescindere da questo» juventus.com
-
4 puntiComunque sto douglas luiz ho paura che sia un pacco... 3 partite in panchina e quando gioca va a 1km all'ora. Potevo capire la prima, la seconda già era strano, 3 partite in panca è una bocciatura, bisogna dirsi la verità.
-
4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
4 puntiLA GUERRA DEL GIOCHINO - Episodio IV - Tanto tempo fa, nella lontana galassia juventina ... Sono tempi duri per i tifosi ribelli. Nonostante Acciughina sia stato detronizzato, @velas ha stanato gli Juventini dalle loro poltrone e sedie con il miraggio di un innocuo giochino, inseguendoli attraverso il Web. Dopo essere sfuggito al temibile Velas, uno sparuto gruppo di tifosi combattenti ha stabilito una base sicura su Vecchia Signora, un lontano mondo bianconero, anch'esso tuttavia minacciato dalla bramosia dell'oscuro Imperatore del giochino ed ha quindi deciso di affrontarlo e combattere per la libertà dei propri ideali tecnici e tattici. La maga dei fornelli @chigen, ossessionata dall'idea di ritrovare la antica ricetta della peperonata, e con questa il potere sul tecnico della Juventus, ha stretto con l'Imperatore Velas un pericoloso sodalizio per dare la caccia a Thiago Motta, a capo dei ribelli ... ed impossessarsi del suo "tocco magico". Avanti Juventini ... fino alla fine !!! Di Gregorio Cambiaso - Gatti - Bremer - Cabal Douglas Luiz - Locatelli (C) Nico - Fagioli - Yldiz Vlahovic Chigen ... il gatto nella scatola è l'esempio usato ne c.d. paradosso del Gatto di Schrõdinger per spiegare la meccanica quantistica, in cui al verificarsi o non verificarsi di un determinato evento sub-atomico può essere rappresentato/immaginato morto o vivo; ma non potendo essere percepito perchè dentro una scatola (come il verificarsi di un evento infinitesimale tanto che, considerata la dimensione della unità elementare del quanto, non è percepibile tanto da poter essere ricondotto a probabilità) può immaginarsi dunque, allo steso tempo, il gatto vivo o morto ... non certo appeso agli zebedei.
-
3 punti
-
3 punti
-
3 puntiNemmeno a me, però sono onesto prima lo vivevo tipo..."vediamo l'obbrobbio di stasera" e non vedevi l'ora finisse perché non c'è la facevi a vederla ridotta in quel modo non si riuscivano a fare 2 passaggi di fila e sembrava non sapessero perché stavano in campo al momento è tutt'altra roba e vorresti non finisse mai
-
3 puntinon vedo l'ora di vedere questa partita sorseggiando un bel bicchiere di urina...
-
3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
3 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.