Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 23/04/2025 in tutte le aree
-
49 puntiSiamo una squadra offensiva nel senso che offendiamo il gioco del calcio
-
12 punti
-
10 puntiClub da rifondare, non c'è più nessuna speranza o margine, o il proprietario si sveglia o va rimosso
-
6 puntiStagione finita, ciao Champions e ciao Tudor, è stato breve ma intenso. L'anno prossimo ci tocca l'Europa League, forse.
-
6 puntiOsimeh sarebbe un'operazione senza alcun senso: un bagno di sangue economico per un calciatore con una scarsissima, se non inesistente propensione professionistica e poca ambizione. Basta googlare e cercare i suoi viaggi, tra feste, covid, casini etc, con tra l'altro Coppa d'Africa in arrivo, per scappare a gambe levate dalla sola idea. Ma siccome siamo diventati tutti degli enormi Tafazzi, sicuro che metteremo sul piatto un bel centello, per fare affondare la nave del tutto...
-
6 punti
-
6 puntiQuesto Giokokes non vale niente, solo un po' di forza fisica in un campionato mediocre portoghese, non ha classe ne tocco di palla dei top, mandate Vlahovic in portogallo e vedere quanti gol fa e quante volte va via facilmente all'avversario. Tra poco ti scrivo si sesko
-
5 puntiIo vorrei capire solo una cosa. Spero qualcuno riesca a rispondermi. Per quale motivo questa squadra gioca con la massima foga agonistica solo quando và sotto col risultato? Perché non attacca sin dall'inizio come fanno tutte le grandi squadre? Sono usciti da ogni competizione.. hanno solo il campionato.. hanno paura di stancarsi subito? Io proprio non capisco.
-
5 punti
-
5 puntiRiusciamo a infortunare anche quelli lontani da Torino
-
5 punti
-
5 punti
-
4 punti
-
4 puntiLa squadra l'ha fatta lui con lo chef. Hanno cambiato il 90% della rosa riuscendo nell'impresa di renderla piu scarsa.
-
4 punti
-
4 punti
-
4 puntiMah, se non erro Buffon ne parò ben 2, esattamente come Peruzzi all’Olimpico. Due parate il più delle volte bastano (per dire: zero parate nella finale del Mondiale, ma lì la coppa è arrivata) Mancarono i gol dai tiratori … poi se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, Dida li parò clamorosamente fuori dalla riga di porta, ma tant’è
-
4 puntiIl grande Ezio Vendrame, conterraneo di Zoff, lo conobbe all'Udinese... raccontò che all'epoca era considerato un portiere brocco e teneva sempre nel portafogli un articolo di giornale dopo una gara in cui prese 7 gol dal foggia..."Zoff come zuf" titolava...zuf è una zuppa furlana...lo guardava sempre come monito e sprone...un grande uomo prima che un grande portiere...
-
4 puntiParlate di kim come un top, ma in vita sua ha fatto una sola stagione a Napoli buona, come si fa a preferire a kalulu qui dentro rimane un mistero
-
4 puntiAltra operazione no sense quando le priorità erano altre… Giuntoli probabilmente è uno dei peggiori dirigenti che la Juve abbia mai avuto.
-
4 puntiMo' lo dico: per questioni puramente affettive, io preferisco Peruzzi a Buffon. Tyson/Cinghialone è il portiere della mia infanzia, è il guardiano della porta del momento in cui mi sono innamorato della Juve: vederlo con quelle due gigantesche stelle sulle spalle mi infondeva sicurezza. Peruzzi è il portiere della Champions, è quello dei due rigori parati, sì, ma per me è soprattutto quello che nel primo tempo con un balzo assurdo ricaccia fuori dalla porta quella palla avvelenata che si era impennata su un rimpallo e stava entrando per beffarci nuovamente. Peruzzi è l'amore irrazionale e passionale, Buffon è l'amore sicuro e maturo. Due affetti diversi, io preferisco e preferirò sempre il primo.❤️
-
3 puntiLe parole di Stefano Braghin, direttore della Juventus Women, a Juventus.com LO SCUDETTO – "C'è appagamento e grande soddisfazione quando si taglia un traguardo così significativo; il momento della vittoria dura pochi secondi, ma rappresenta il culmine di un percorso lungo mesi, fatto di lavoro e di tanti elementi da far combaciare. È un traguardo conquistato tutti insieme, che ancora una volta voglio condividere con lo staff, sia il gruppo tecnico che i miei collaboratori: Massimiliano Mazzetta, Matilde Malatesta, Sergio Vignoni e Raffaella Masciadri. Il nostro, nel tempo, è stato un viaggio meraviglioso, non privo di ostacoli: siamo arrivati secondi due volte, e sappiamo bene che qui non è ammesso sbagliare. Per molte realtà arrivare secondi è un grande risultato, ma per noi no. Sono quindi felice per le ragazze, che hanno saputo lottare e soffrire in silenzio. Adesso si guarda avanti." IL SEGRETO – "Per vincere un campionato serve una chimica speciale. Un’alchimia che non si compra, ma si costruisce ogni giorno con impegno. È da lì che comincia un lavoro dove ciascuno deve contribuire a far funzionare le connessioni all’interno del club. Abbiamo portato avanti questo progetto in 40 persone, tutte diverse tra loro, unite da un unico obiettivo: vincere." CANZI – "Era la figura perfetta perché rappresentava una serie di qualità che in quel momento ritenevo fondamentali. Un approccio pratico e concreto, ma con un bagaglio di competenze enorme. Ha passato 10 anni in Serie A maschile come assistente allenatore. Aveva tutto. Non lo conoscevo a fondo, ma appena l’ho incontrato ho capito che era la scelta giusta. All’inizio mi è dispiaciuto, perché la sua scarsa notorietà ha generato qualche ironia che non meritava. Come sempre, ha saputo rispondere sul campo." FESTA ALLO STADIUM – "La gara all’Allianz sarà un momento speciale, non solo per la Juventus ma per tutto il movimento femminile. Si apre uno degli stadi più belli d’Europa al calcio femminile. È la dimostrazione concreta di quanto questo club creda nel nostro progetto. E sarà anche l’occasione per celebrare lo Scudetto, contro un avversario importante come l’Inter. A loro vanno i miei complimenti: sono ambiziosi e hanno dimostrato tutto il loro valore. Complimenti anche alla Roma, che sarà come sempre un avversario molto impegnativo, anche nella finale di Coppa Italia a Como." COPPA ITALIA – "La finale di Coppa Italia è una gara secca, e vede affrontarsi due squadre di altissimo livello. La classifica e gli scontri diretti di questa stagione non avranno peso: la Roma è capace di battere chiunque ed è tra le squadre più forti in Europa. Saranno molto motivati e, in questo mese, non dovremo mai perdere di vista l’obiettivo sportivo e competitivo." SERIE A FEMMINILE – "In Serie A femminile bisogna alzare competitività, manca tutto l’aspetto commerciale. 10 o 12 squadre cambia poco. Quest’anno grande impresa in UWCL col PSG, eliminati dall’Arsenal che si sta giocando la finale… Faccio fatica a parlare di percorso deludente in Europa"
-
3 puntiLo Chef che vende Hujisen Fagioli e Soule e li sostituisce con Kelly Luiz e Gonzalez appesantendo ulteriormente il bilancio CAPOLAVORO Ma sbattetelo fuori stasera stesso questo incompetente
-
3 punti
-
3 puntiParli di una cifra sotto i 3mio di euro... praticamente quello che diamo in commissione a intermediari per un paio di operazioni..
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00