Classifica Utenti
- in tutte le aree
-
Personalizza Data
-
Tutti i periodi
4 Maggio 2010 - 23 Settembre 2025
-
Anno
24 Settembre 2024 - 23 Settembre 2025
-
Mese
24 Agosto 2025 - 23 Settembre 2025
-
Fine settimana
17 Settembre 2025 - 23 Settembre 2025
-
Oggi
24 Settembre 2025 - 23 Settembre 2025
-
Personalizza Data
22/09/2025 - 22/09/2025
-
Tutti i periodi
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 22/09/2025 in tutte le aree
-
34 punti
-
18 punti
-
15 punti
-
9 puntiSecondo la mia modestissima opinione, dovremmo passare al 4-3-1-2 con Adzic da provare come regista e Thuram Locatelli al suo fianco da mezzala. Io ci proverei, vista l'attuale pochezza del nostro centrocampo.
-
8 punti
-
8 punti
-
8 punti
-
7 punti
-
6 puntiSono giocatori che vengono da altri campionati hanno bisogno di giocare titolari e abituarsi . Se li schieri a partita in corso non li aiuti. Mettessero Dusan a partita in corso visto che ha il contratto in scadenza e sembra pure incidere di più Almeno uno fra Openda e David deve giocare sempre
-
6 punti
-
6 punti
-
6 punti
-
5 punti
-
5 puntiIl centrocampo è il reparto che non ci sta facendo fare il salto di qualità da anni....
-
5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
4 puntiDue cose al volo.. onestà intellettuale a me.. fa strano E poi tu sei un vecchio caffettaro e sai che qua non parliamo di arbitri per scelta (anche se io nell'analisi in 10 punti lo accenno, eh?). Detto questo, il tuo quote nasce dal mio 0.47 di xg e, con tutto il male che si può dire dell'arbitro (e lo diciamo se vuoi, anche se nel cafe sarebbe OT), lo 0.47 lo abbiamo fatto noi contro una squadra che ha preso 4 pere dalla Lazio di Sarri, squadra che sin qui le ha perse letteralmente tutte, tranne con loro a cui ha rifilato 4 pappine, noi invece un 0.47 di xg.. Senza il rigore farlocco avremmo vinto? Probabile. Ma sempre con uno 0.47 che io avrei comunque dovuto commentare, non facendomi accecare dalla vittoria e lo avrei fatto proprio per onestà intellettuale
-
4 puntiSecondo me, no. A dir la verità nei due di centrocampo ci vedo bene solo KT e Locatelli ma è un modulo che stanca molto i giocatori, specialmente il francese che è uno che porta spesso palla. Da regista, però, ci ha giocato anche Miretti quando ha debuttato in A, nel 2021/22. E mi sembra non fece così male (ricordo un assist contro il Venezia). Adzic, per me, può diventare un’ottima mezzala.
-
4 puntiNon esageriamo. Per adesso siamo primi in classifica in attesa che giochi il Napoli, vedremo cosa succederà ma non esageriamo, abbiamo pareggiato una partita tra le altre cose rubata
-
4 puntiragazzo, pompato dalla #CheerleaderRosé solo perché l’#Inter ha bisogno di fare #plusvalenze per ripianare l’enorme debito, sperando che arrivi qualche squadra inglese con 50 milioni. Non ha funzionato con #Frattesi e non funzionerà nemmeno con #PioEsposito. #Inter #Anala #FallitiDal1908
-
4 punti
-
4 puntiAnche se, onestà intellettuale vuole, la partita era ampiamente in gestione quando è stata riaperta da FATTORI ESTERNI certificati. Perché le Juve di Lippi e Allegri ne hanno vinte a decine di partite "sporche" come quella di Verona dopo un turno di coppa e pure Tudor l'aveva incamminata bene. Poi si è stravolto il regolamento per mettere i bastoni fra le ruote e la squadra non ha avuto più la forza (fisica) per ricominciare da capo.
-
4 puntiANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI VERONA - JUVENTUS PREMESSA DI LETTURA (LEGGERE BENE PRIMA DI PROSEGUIRE) Preannuncio che non sarà un'analisi particolarmente lusinghiera e mi scuso anticipatamente ed umilmente, se non tutti apprezzeranno. Io però, più che guardare la partita ed analizzarla, non è che posso fare. E, in fondo, che si sia ottimisti, pessimisti, giochisti, non giochisti, nostalgici o non nostalgici, la partita alla fine l'abbiamo vista tutti. E poi, il mio giudizio è meramente su base tattica-professionale, non certo "a simpatia" (chi segue il cafe lo sa bene). Dunque, andiamo a incominciare: 1) inizio con Yildiz che, come ho scritto a fine primo tempo, evidentemente non aveva gamba e brillantezza e, pur mettendoci intelligenza, impegno e il consueto "tocco", non avendo però minimamente spunto quest'oggi, ha perso moltissimo di quel che di solito ci dà e mi ha molto stupito che proprio Tudor (che lo aveva definito "bianco per la stanchezza") dopo il Dortmund, lo abbia tenuto dentro 90 minuti anche in queste condizioni 2) La formazione-base era anche sensata a mio avviso ma, come detto in pre partita, per funzionare, questo assetto, tanto più con Vlahovic dentro, ha bisogno di quei ritmi, di quell'aggressione e soprattutto di quelle catene (sia in possesso che in non possesso) che oggi non si sono viste. Lo stesso Tudor se n'è accorto e già dopo 10 minuti della ripresa ha provato a cambiare qualcosa, ma ci torneremo 3) da segnalare come, in campionato, la Juve dopo aver fatto 4 gol con l'inperd di cui 2 su sviluppi da piazzato e due con tiri da fuori, anche oggi abbia trovato il gol con uno spunto personale + tiro dal limite. Dunque: sia con l'inperd (cosa già da me segnalata con apposita video-analisi) che soprattutto oggi, non abbiamo creato praticamente NULLA su azione manovrata, cosa vieppiù significativa se si valuta il potenziale enorme che abbiamo nell'ultimo terzo di campo. 4) Il Verona ha giocato esattamente la partita che si poteva prevedere e che era stata pronosticata anche stanotte nell'apposita analisi dell'avversario. Difesa arcigna, fisicità, lotta su ogni pallone e grande volontà di recuperare palla e ripartire, giocando alla fine un tipo di partita che mette spesso in difficolta Tudor, simile a quella giocata lo scorso anno dal Parma di Chivu, cosa acuita ancora di più dall'ulteriore fisicità di Sarr, messo a un certo punto da Zanetti proprio per "imitare" il Bonny+Pellegrino del Parma dello scorso anno e infatti da lì abbiam rischiato qualcosina pure dietro. 5) dal canto suo la Juve, per bocca (anzi, per grida..) dello stesso Tudor da bordo campo, ha continuato ad essere troppo lenta nel giro palla, consentendo così al Verona di non perdere mai le distanze e di poter fare la partita che aveva in testa dal primo minuto, incluso un uomo su uomo molto difensivo e a tratti feroce. 6) la cosa che più mi ha colpito è stata, oltre a non aver tolto Yildiz quando è iniziata la girandola dei cambi (anche per tutelare il calciatore) quella di aver messo a un certo punto Zhegrova, pur avendo già in campo lo stesso Yildiz, David e Openda.. a quel punto, con 4 attaccanti, peraltro ben assortiti per un 4-2-3-1 o per un 4-4-2 iper offensivo in stile "finale di gara con l'inperd", è rimasta invece in 3-4-2-1 con Openda messo tuttafascia a sinistra (???!!!) e Cambiaso a destra. Dunque, pur di non cambiare il modulo (??!!), si è messo un centravanti (Openda) a fare il tuttafascia. Io sono un sostenitore di Igor, ma questa cosa grida vendetta. Vuoi per il non coraggio di mettersi 4-2-3-1, vuoi per la "follia tattica" (follia detto in senso buono/scherzoso, sia chiaro), della mossa fatta con Openda. 7) sui cambi inoltre, capisco l'idea di mettere due calciatori "più offensivi, di tiro e inserimento" con la mossa Koop + Adzic, ma così (togliendo entrambi i pilastri equilibratori del centrocampo) si è perso ogni filtro e infatti, per la prima volta quest'anno, si è vista la Juve scappare all'indietro in affanno più e più volte, cosa (quai mai) verificatasi sino adesso 8 ) L'assenza di Bremer, e questo ci spiega anche molto della passata stagione, non solo è ovviamente un minus dietro a livello di "singolo molto forte" che ti viene a mancare, ma impatta sull'intero atteggiamento di attacco all'avversario, di linea difensiva e di sicurezza psicologica dell'intero reparto, Ok, Gleison è Gleison, non c'è neanche da discutere, ma non può essere che o Bremer quest'anno fa 60 partite, oppure diventiamo questa cosa qui in fase di non possesso 9) di nuovo, ed è una costante da anni ormai, manca il movimento senza palla, l'attacco allo spazio e, anche le rare volte che ciò accade, il calciatore che propone questo movimento, poi non viene mai premiato. In parte è qualcosa su cui Tudor deve certamente lavorare, ma in larga parte ciò è dato anche dalle caratteristiche dei calciatori poichè, a parte Openda e in piccola parte Dusan, non abbiamo nessuno che detti quel tipo di movimento, dato che tutti i nostri attaccanti hanno tendenza naturale a venire incontro e a volere palla sui piedi. Per questo in pre partita parlavo di una Juve che si dovrebbe cityzzare (detto, sia chiaro, da un NON guardiolista) e dunque usare il palleggio e la palla sui piedi per chiudere l'avversario lì e farla girare sino a trovare il buco. Perchè se in profondità non ci vai e non giochi di catena, allora ti resta solo quello (anche se non è il mio calcio preferito, anzi..), tanto più se hai gli Zhegrova, gli Yildiz, ecc.. che sono forti tecnicamente. A meno di non sperare ogni partita nel gol da fuori o nel piazzato (come spiego qui al punto successivo). 10) in conclusione, pareggiare in trasferta, su un campo sempre ostico, per di più con un rigore dubbio (a dir poco!!) contro, non è uno scandalo, ma sicuramente un piccolo "il re è nudo" emerge; poichè, se parliamo di campionato, vediamo che gli ultimi 6 gol (Genoa, inperd e Verona), di cui 4 segnati nei famosi finali (e già qui..), son venuti solo o con tiro da fuori (3) o da calcio piazzato (gli altri 3), ma nessuno su azione manovrata. Quindi, se anche l'1-1 in sè, non risulta positivo ma neanche clamorosamente grave, e lo possiamo anche mettere in un cassetto finita la partita, la totale incapacità di un giro palla migliore (inclusi i movimenti senza palla, che ne sono il pane), la capacità di sfruttare anche su azione il potenziale offensivo, che per ora ci porta al gol solo con tiri da fuori e piazzati, e il non discutere mai il 3-4-2-1 (a costo di mettere Openda come quinto..) nemmeno nella necessità di dover segnare e con 4 attaccanti dentro, sono cose serie, che vanno al di là della singola partita (a cui peraltro siamo arrivati molto stanchi, cosa da non sottovalutare a fronte di un Verona che ha invece preparato minuziosamente la gara per tutta la settimana), ma che devono/dovrebbero indurre Tudor a riflessioni più ampie sul gioco, su come sopperire alle necessarie pause che Yildiz e/o Bremer possono/devono prendersi in una stagione e soprattutto a come sfruttare davvero il potenziale là davanti, a costo di rivedere qualcosa anche nelle sue idee-base se necessario (e solo se necessario, s'intende).
-
4 punti
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.