Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lucifer_MorningSTAR

La “lezione” di Ranieri

Post in rilievo

8 minuti fa, JamesT ha scritto:

Nel caso di ieri non tanto, anzi per niente visto che si è tuffato. Che poi in altri casi si possa far sentire la voce in caso di palesi errori ok, ma quello di ieri non era rigore e il var giustamente è intervenuto, gli errori del var sono quando non interviene per cose non viste dall'arbitro, come spesso è successo. Il var funziona male perché per gli stessi episodi a volte interviene e a volte no, ma non è sbagliato che sia intervenuto ieri sul tuffo del romanista. Ranieri non poteva che attaccarsi a quello, visto che ieri meritava di perdere, com'è successo.

e Ranieri solo questo osservava...ma si vuole spostare la discussione esclusivamente sul fatto che il rigore non c'era e che Ranieri è parente di Limone 🤷‍♂️

Vabbè...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Topic delirante.

 

Mi vergognerei se fosse il mio allenatore un anziano rincojonito e in malafede che farnetica di Var utilizzato male anche di fronte al più chiaro ed evidente degli errori.

Se qualcuno lo giustifica ha seri problemi.

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, leonokio ha scritto:

Attenzione, Ranieri era furioso perché per regolamento il var non può intervenire. Ha detto chiaramente che il rigore ci può stare e no. 

 

Non facciamo lo stesso gioco degli altri e cioè dire falsità. 

 

Poi sul fatto che Ranieri vada in tv a lamentarsi platealmente cosa che non fa mai la juve, hai ragione e l'ho pensato pienamente anche io. 

 

Ma questi sono i regolamenti della società. 

 

Lo ha fatto allegri l'anno scorso (solo perché sicuro che quest'anno non ci sarebbe stato) ed è stato esonerato perché ha leso l'immagine della società.. 

 

Gli arbitri e la Figc non ledono mai l'immagine della società.. 

 

.. È palese come la società voglia questo andamento e sia d'accordo che debba subire ingiustizie.. 

 

.. Forse elkan è interista? Calciopoli scoppiato con tronchetti che era interista. Gravina interista. Presidente uefa interista. Rocchi interista.. Meditare.. 

Oltre al fatto che nel caso di ieri il var può intervenire, ha detto anche una cosa fuori dal mondo. Quel rigore li non ci sta mai, no "ci può stare come no"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Clutz ha scritto:

Sinceramente in questo caso il VAR ha fatto bene ad intervenire in quanto il giocatore si tuffa e poi sfiora il ginocchio del difensore. Andava pure ammonito, quindi alla Roma è andata anche bene.

Capisco che dia sempre fastidio quando ti tolgono un rigore col VAR, ma in questo caso io do ragione agli aribitri.

PS: riguardo il VAR di Kalulu, ok il rosso perché è pollo, lo cerca e ci potebbe stare anche se le immagini non sono chiare, ma darei un rosso anche a quello della Lazio per comportamento antisportivo. Ti tocca da una parte piano e ti rotoli a terra tenendoti la faccia. Su queste cose sarei intransigente. Ti sfioro il collo e ti tieni la faccia, fuori 2 giornate. In 6 mesi risolvi il problema. Ma dovrebbe valere per tutti e senza pietà, non a seconda dei colori. Illusione. L'unico su cui è stata usata sta roba è stato Krasic...

Si ma il discorso è più ampio. Nel senso, da protocollo il VAR poteva o meno intervenire?

 

Ranieri stesso non ne faceva un discorso “rigore si o no”, ne faceva inizialmente un discorso di procedura.

 

Rocchi gli aveva detto (non a lui, agli allenatori in generale) che in caso di falli “bassi” veri o presunti, in caso di fischio dell’arbitro con assegnazione del rigore il VAR non poteva intervenire a prescindere perché la valutazione era a discrezione dell’arbitro. Se è così, posto che è una * e che ovviamente il rigore non c’è, è comunque un errore di procedura.

 

Poi che la rosicata fosse evitabile a causa dei 1000 errori a favore nelle partite precedenti può essere vero ma è un altro discorso.

 

Secondo me ci stiamo infilando in un tunnel da cui si può uscire solo modificando le regole del gioco per rendere gli errori arbitrali meno influenti, facendo aumentare esponenzialmente il numero di gol a partita.

 

Credo che il calcio sia rimasto l’unico grande sport dove campionati e coppe possono venir decisi da errori arbitrali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

e Ranieri solo questo osservava...ma si vuole spostare la discussione esclusivamente sul fatto che il rigore non c'era e che Ranieri è parente di Limone 🤷‍♂️

no, non osservava solo questo. Ha detto anche altre cose. E se ieri voleva sapere se il var poteva intervenire, beh si, poteva intervenire

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dai su, Ranieri si è lamentato perchè alla fine voleva che quel rigore fosse confermato. 

Come direbbero certuni, voleva ladrare sapendo di ladrare ma non gli importava. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

no, non osservava solo questo. Ha detto anche altre cose. E se ieri voleva sapere se il var poteva intervenire, beh si, poteva intervenire

"Però volevo sapere se il rigore c'era o non c'era. Ci hanno detto sempre che il VAR interviene solo se c'è un evidente errore, lì si vede chiaramente che Pasalic sbaglia l'intervento e va a prendere il ginocchio del mio giocatore. Non si può fare una volta sì e una volte no, sicuramente c'è una disparità di giudizio: quello è rigore, se l'arbitro l'ha dato poi non si può intervenire, questo ci è stato detto.  Accettiamo tutto però vogliamo sapere per giustizia sportiva perché è intervenuto. Come si fa a dire che non è rigore?"

Ovvia osservazione oggettiva sull'utilizzo del VAR in situazioni ambigue .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

no, non osservava solo questo. Ha detto anche altre cose. E se ieri voleva sapere se il var poteva intervenire, beh si, poteva intervenire

Eh però andrebbe fatta più chiarezza perché in casi più o meno analoghi invece non è intervenuto.

 

A questo punto tanto vale tagliare la testa al toro e mettere la OFR obbligatoria di default ad ogni rigore fischiato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, NoVar ha scritto:

per carita di Dios si rischia di trasformare una partita in una soap opera. Gia immagino sull' 1 a 0 nei minuti di recupero chiamate al var solo per spezzare ancora di più il ritmo

Ovviamente bisogna limitare gli interventi, tipo tre a partita.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggendo le risposte in questo thread, emerge che sul VAR c'è diffusa confusione (alla quale naturalmente il sottoscritto non è immune).
Confusione che probabilmente è alimentata anche dai telecronisti e dalle seconde voci, che mettono sempre becco in episodi arbitrali proponendo visioni spesso inesatte.
Nel caso in questione, credo che le proteste di Ranieri vadano in una doppia direzione.
Da una parte attacca l'intervento del VAR, ritenendo che siccome l'episodio era stato visto e valutato dall'arbitro, non ci fossero gli estremi per l'intervento della sala VAR.
Dall'altra, attacca però il concetto stesso di discrezionalità arbitrale, quando contesta le valutazioni sull'entità del contatto: "Cosa significa un tocco leggero? Siamo lì col bilancino?".

Ecco, io la contraddizione nelle sue proteste la vedo proprio su questo aspetto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Amadir ha scritto:

Si ma il discorso è più ampio. Nel senso, da protocollo il VAR poteva o meno intervenire?

 

Ranieri stesso non ne faceva un discorso “rigore si o no”, ne faceva inizialmente un discorso di procedura.

 

Rocchi gli aveva detto (non a lui, agli allenatori in generale) che in caso di falli “bassi” veri o presunti, in caso di fischio dell’arbitro con assegnazione del rigore il VAR non poteva intervenire a prescindere perché la valutazione era a discrezione dell’arbitro. Se è così, posto che è una * e che ovviamente il rigore non c’è, è comunque un errore di procedura.

 

Poi che la rosicata fosse evitabile a causa dei 1000 errori a favore nelle partite precedenti può essere vero ma è un altro discorso.

 

Secondo me ci stiamo infilando in un tunnel da cui si può uscire solo modificando le regole del gioco per rendere gli errori arbitrali meno influenti, facendo aumentare esponenzialmente il numero di gol a

partita.

Capisco il tuo ragionamento. Ma secondo me il giocatore si tuffa senza alcun tocco e non c'è rigore. Il tocco è successivo. Quindi ci sta la chiamata. Non è stato sfiorato e poi è caduto, in quel caso non poteva intervenire anche se il tocco fosse stato lievissimo, ma si è tuffato e poi ha toccato. Quindi per me ci sta.

Ranieri qui protesta in modo furbo, sa che il rigore non c'è, ma non pone l'accento su quello ma sul VAR ad minchiam. Che da un lato ci sta, ma non in questo caso Imho. Perché il tocco è successivo al tuffo, non precedente o in contemporanea. Infatti se lo togli DEVI ammonirlo per simulazione, perché vuol dire che il VAR è intervenuto proprio perché NON C'E' tocco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hai centrato il punto. Allenatori e giocatori che si lamentano di cose inesistenti, mentre la Juve accetta qualsiasi torto e lo prende sempre in quel posto. Vogliono fare i simpatici...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

e Ranieri solo questo osservava...ma si vuole spostare la discussione esclusivamente sul fatto che il rigore non c'era e che Ranieri è parente di Limone 🤷‍♂️

Vabbè...

Ranieri non sta mettendo in discussione se il VAR interviene o meno in situazioni simili, ma si lamenta perché il VAR ha annullato un rigore che lui considera giusto. Si fa una domanda retorica sul fatto che se l'arbitro lo dà, il VAR non dovrebbe intervenire (ma questo è sbagliato: il VAR può intervenire se c'è un errore evidente).

 

Quindi come si fa a fare un salto logico da queste dichiarazioni, che sono puramente una difesa di un rigore che lui vuole, a una riflessione sul VAR che "a volte interviene e a volte no"?

 

Non c'è coerenza: Ranieri vuole il rigore e basta. Se avesse voluto fare una critica al funzionamento del VAR, lo avrebbe fatto in modo più oggettivo e chiaro, tirando in ballo situazioni analoghe, e facendolo anche quando le cose gli giravano bene... Invece lo fa a due partite dalla fine, dopo un rigore negato, al primo intervento a sfavore in tutto l'anno del VAR.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, ZX-Hardstyle ha scritto:

Ranieri ha fatto quello che in molti vorrebbero che facesse la nostra società ed anche il nostro allenatore però se lo fanno gli altri non va bene. 

 

C'è una leggerissima differenza tra lamentarsi per cose inesistenti e lamentarsi per cose palesi e fatte alla luce del sole.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

no, non osservava solo questo. Ha detto anche altre cose. E se ieri voleva sapere se il var poteva intervenire, beh si, poteva intervenire

forse non ci capiamo, io parlo di mele e mischiate pere... 🤷‍♂️

Ci sono tanti casi dove il VAR non interviene! Ti riporto il primo caso che mi viene in mente (ma ce ne sono tantissimi altri) citandoti Conte dopo Inter-Napoli... e non penso che Pancrazio sia un vecchio rincoglionit* come sta venendo etichettato Ranieri qui dentro (parlo in generale non mi rivolgo a te)

Io, premettendoti che da sempre Ranieri mi sta sul * (più falso di una banconota da 30 euro, un falso moralista) ,  sono 3 ore che sto cercando di riferirmi esclusivamente a questo, avendo ampiamente premesso che il rigore non c'era!

 

Quoto

 

L'allenatore del Napoli Antonio Conte è furioso dopo il pareggio contro l'Inter, lo sfogo è sul rigore assegnato ai nerazzurri e sul Var. Ecco le sue parole a Dazn e in conferenza.

 

 

 

L'allenatore del Napoli Antonio Conte è furioso dopo il pareggio contro l'Inter, lo sfogo è sul rigore assegnato ai nerazzurri e sul Var. Ecco le sue parole a Dazn e in conferenza riprese da Tuttonapoli: "Scusate, ma che significa che il VAR non può intervenire, se c'è un errore? Che significa? Quando gli conviene intervengono, quando non gli conviene non intervengono? Fatemi capire".

 

 

 

VAR - "Una decisione dell'arbitro può cambiare una partita. Se c'è un errore il VAR deve intervenire, punto e basta! Questa è una cosa che fa veramente incazzare, ma non penso solo me, tutti gli allenatori! Il signor Marelli può dire quello che vuole, ma a logica il VAR deve correggere degli errori o segnalare situazioni non viste dall'arbitro. Questo è un errore clamoroso che può incidere sulla partita! Se l'errore c'è il VAR interviene, punto e basta, ma l'arbitro deve andare a vedere cosa succede! Altrimenti si creano dei retropensieri. Se c'è un errore, il VAR corregge punto e basta. Così fai fare anche una figura di * in meno all'arbitro".

FASTIDIO - "Mi ha dato fastidio sentirmi dire che, su un rigore inesistente, il VAR non può intervenire. Se c'è un errore deve intervenire, invece ora si sta creando un protocollo che porta a delle dietrologie: Kvaratskhelia spinto, rigore clamoroso e sento dire che il VAR non può intervenire perché spetta all'arbitro. Se c'è un errore devi intervenire e devi correggere, o almeno chiamare l'arbitro al monitor: se poi conferma la scelta sono il primo a difenderlo. Sennò così si creano cattivi pensieri e io non ne voglio avere, voglio onestà intellettuale".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, lando_1983 ha scritto:

C'è una leggerissima differenza tra lamentarsi per cose inesistenti e lamentarsi per cose palesi e fatte alla luce del sole.

Vero, ma per ogni tifoso i torti subiti sono più evidenti che per gli altri. Questo vale per tutti noi compresi. Poi che ci sia chi ne ha di più di torti e chi di meno, non genera nessuna obiettività anche perchè ciò non esiste nel mondo del calcio. Detto ciò, siamo tornati in possesso del nostro destino, vediamo cosa sapremo fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, actarus7 ha scritto:

Topic delirante.

 

Mi vergognerei se fosse il mio allenatore un anziano rincojonito e in malafede che farnetica di Var utilizzato male anche di fronte al più chiaro ed evidente degli errori.

Se qualcuno lo giustifica ha seri problemi.

 

siamo ben oltre il livello di MAZZARRI ce ne rendiamo conto?

e vedrete che dopo questo pianto davanti le telecamere come verrà aiutata la Roma a discapito ns nelle prossime partite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ranieri ha dimostrato di essere un signore solo quando vince....e comunque  stanno facendo polemiche indovinate nei confronti di chi? ovviamente della Juve perchè dicono che deve arrivare 4.....ogni volta ci mettono in mezzo anche quando non c'entriamo nulla... ma nessuno della società si fa sentire, come sempre....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, lando_1983 ha scritto:

C'è una leggerissima differenza tra lamentarsi per cose inesistenti e lamentarsi per cose palesi e fatte alla luce del sole.

.quotone

 

Come al solito i soliti "furbacchioni" cercano di buttarla in caciara pure in questo caso!

 

Ma poi... con che faccia Mr. "eh beh pazienza!" ha il coraggio di lamentarsi dopo che ha goduto di squallidi episodi a favore per almeno una quindicina di partite consecutive?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque dire che il Var può intervenire solo in caso di evidente errore e poi lamentarsi che in questo caso dovevano lasciare correre sono 2 rette parallele che non si incontreranno mai.

 

Ranieri è un signore quando vince, quando gli gira male è un rosicone come (se non peggio) tutti gli altri, ed è emblematica l'immagine contro il Porto che porta via i suoi giocatori che volevano stringere la mano a fine partita all'arbitro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.