Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

11 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Gasp lo abbiamo cercato e ci ha rifiutato lui, come Conte

Gioca solo con la difesa a 3 e non la cambia manco se gli mancano tutti i difensori. Se non è integralista lui...

Se c'è una cosa che abbiamk capito da questo mercato riguardo Comolli è proprio a non cedere nelle trattative. Quindi la scelta di tenere Tudor e bene si una scelta, non impossibilità di prendere Gasperini, Conte e altri. Dalle valutazioni fatta hanno deciso di tenete Tudor. (Tutto secondo me)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto lo United pagherà il 20% dello stipendio di Sancho che e' in prestito al Villa.

 

Posso dirlo? Per me la "telenovela" Sancho e' stata tutto, tranne che una trattativa reale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Boh, io ho visto che l'anno scorso senza Bremer non mi pare che la difesa fosse sto fortino inespugnabile.

Siamo comunque stati la seconda difesa della A

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Spectreman ha scritto:

Alla Juve da tempo oramai hanno assunto l'atteggiamento oltranzista da macho dei trash movie anni '80 (quelli con i giovani Matt Dillon ed Emilio Estevez), esiste anche la mediazione, ovviamente non arrivo a dire la diplomazia. Troppa Grazia Sant'Antonio........

Assolutamente no..sono anni che ci buttano mhrda addosso in tutti i modi, sia i media che dirigenti, allenatori avversari etc...e noi sempre zitti.

Siamo stati diplomatici fin troppo tempo.. era ora che qualcuno rispondesse per le rime a sti quattro cialtroni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Sokol ha scritto:

Se c'è una cosa che abbiamk capito da questo mercato riguardo Comolli è proprio a non cedere nelle trattative. Quindi la scelta di tenere Tudor e bene si una scelta, non impossibilità di prendere Gasperini, Conte e altri. Dalle valutazioni fatta hanno deciso di tenete Tudor. (Tutto secondo me)

sempre dopo il rifiuto di Conte che sembrava ormai cosa fatta da quasi tutte le fonti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

A me del campionato dei bilanci in ordine frega il giusto...non credo che tutte le big europee abbiano i bilanci in ordine

La difficoltà è stare con una squadra sulla cresta dell'onda ogni anno e non per brevi periodi o a fasi alterne.

Certo , ci sono gli anni bui per tutti, ma poi alla fine tornano sempre e solo le stesse

 

Il Napoli farà ancora qualche anno buono e dopo tornerà nei meandri fra il 4° e l'8° posto...con qualche apparizione ogni tanto più in alto

Conte scapperà fra 2 anni come fa sempre o appena non lo accontenteranno sul mercato...e non credo proprio che il pappone vada avanti a spendere così come quest'anno

 

 

Il problema è che rispondevo ad un utente sulla questione prettamente economica e di sostenibilità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Lo han detto praticamente tutti che abbiamo cercato Gasp dopo Conte, che ti devo dire

Ma tutti chi?

 

 

Conte per ovvi motivi non poteva essere scelto, Comolli non c'era,  probabilmente non ha aspettato e si è  accasato di nuovo a Napoli.

 

Gasperini è stato contatto ,e da alcune gurate,  non c'è stato feeling con Comolli.

 

 

Noi lo abbiamo contattato e lui ha risposto , che sia stato lui a rifiutare da dove lo evincete?

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, starveling ha scritto:

Gasperini ha un carattere non facile e non ci piove, ma evidentemente per lamentarsi ad ogni intervista le premesse erano altre, comunque se attaccassearkazzo lui e tutta Trigoria.

DEvo dire che non si può che essere d'accordo....😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ★Kimi85★ ha scritto:

Intanto lo United pagherà il 20% dello stipendio di Sancho che e' in prestito al Villa.

 

Posso dirlo? Per me la "telenovela" Sancho e' stata tutto, tranne che una trattativa reale.

Per fortuna.

Sancho è tutto ciò che non dev'essere un giocatore della Juventus fc per tornare laddove ci compete.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Albert Einstein ha scritto:

sempre dopo il rifiuto di Conte che sembrava ormai cosa fatta da quasi tutte le fonti

Permettimi di dire che con Comolli le fonti non ci sono! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor è un Gasperini con vent'anni in meno. Chiaramente Gasp ha dimostrato in tanti anni di trasformare i giocatori, facendoli performare come mai prima. Anche Tudor a Verona però, con i vari Caprari e Simeone. Allenare la Juventus però è una cosa diversa, molto più difficile da gestire (già a Roma è diverso). Igor da persona intelligente ha già cambiato parzialmente approccio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LibeLibeccio ha scritto:

Il problema è che rispondevo ad un utente sulla questione prettamente economica e di sostenibilità.

ah ecco, non avevo colto😶

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TheOzma2 ha scritto:

Assolutamente no..sono anni che ci buttano mhrda addosso in tutti i modi, sia i media che dirigenti, allenatori avversari etc...e noi sempre zitti.

Siamo stati diplomatici fin troppo tempo.. era ora che qualcuno rispondesse per le rime a sti quattro cialtroni.

Hai travisato amico mio. Intendevo l'inabilità a gestire i rapporti con gli entourage più difficili. Prima Huisen, adesso Barido.

 

Nella vita essere dei duri porta a dei risultati, essere diplomatici porta ad ingoiare rospi prima ma a vedere quasi sempre fiorire il frutto del lavoro fatto poi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Riprendendo il filo del tuo discorso; lo sai perché la Juve fa tanta paura? Perché ha delle basi molto solide da un punto di vista eco-fin e se queste risorse vengono gestite bene prima o poi è inevitabile che torni a vincere. Non a caso le nostre avversarie hanno cominciato ad avere di nuovo paura costatando nei fatti che Comolli somiglia molto più ad un Marotta che non ad un Giuntoli e alzando il livello di competenza alla Juve non si può non vincere visto che a differenza che non le altre squadre ha sempre dietro Exor pronta a sostenere il nuovo progetto industriale.

 

Leggo molti tifosi della Juve inveire contro John Elkann, ebbene, John Elkann rappresenta il fondamento di questa stabilità ed è sufficiente azzeccare il management per tornare ad essere protagonisti.

 

Lo ri-ri-ri-ripeto: c'è un nuovo Sceriffo in città e la Juve tornerà conseguentemente a vincere, è inevitabile come il caldo in agosto e se questa sessione di mercato ha portato ad aggiustare l'attacco ( do quasi per scontato un rinnovo di Dusan in autunno) con l'innesto di giovini virgulti 25enni pronti ad aprire un nuovo ciclo vedremo il mangiarane sistemare il centrocampo e poi la difesa tornando la Juve ad essere indiscussa protagonista anche in Europa.

 

Le mie non sono speranze ma solo l'analisi obiettiva di ciò che miei occhi vedono da quando è arrivato il manager francese ovvero un flusso di competenza, forza, durezza, lungimiranza.

 

Mi spiace per Barido, molto, ma se Comolli ha deciso di "regalarlo" avrà avuto i suoi buoni motivi, non escludo che sia il tipo che non ha paura di gettare l'elemento guasto per non rovinare l'intero cesto di frutta. 

 

Dal prossimo anno, con l'innesto di un DS che lui ha puntato già da mesi troveremo tantissime uova di Pasqua in giro per il mercato internazionale perché questa è la sua mission da sempre, non sarà facile trovare talenti all'altezza della Juve (realtà molto più complessa che non il Tolosa) ma ce la farà, ripongo in lui molte speranze.

 

Che Odino mandi tuoni e fulmini a bruciare il sedere ai nostri.

Questa è la cosa che mi rende abbastanza tranquillo, mi sembra che le cose stiano iniziando ad essere fatte come si deve. 

 

Ora servirebbe qualcuno che in lega ci rappresenti meglio e che riesca un pò farsi rispettare dalla classe arbitrale. 

 

Odio parlare di arbitri ma dallo scorso anno ho visto una serie di arbitraggi vergognosamente antijuve, non ultimo il simpatico chiffi di domenica scorsa! 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Stefanov96 ha scritto:

Tudor è un Gasperini con vent'anni in meno. Chiaramente Gasp ha dimostrato in tanti anni di trasformare i giocatori, facendoli performare come mai prima. Anche Tudor a Verona però, con i vari Caprari e Simeone. Allenare la Juventus però è una cosa diversa, molto più difficile da gestire (già a Roma è diverso). Igor da persona intelligente ha già cambiato parzialmente approccio.

esatto a Bergamo anche se non vinci non succede nulla.

Da noi non è così

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Riprendendo il filo del tuo discorso; lo sai perché la Juve fa tanta paura? Perché ha delle basi molto solide da un punto di vista eco-fin e se queste risorse vengono gestite bene prima o poi è inevitabile che torni a vincere. Non a caso le nostre avversarie hanno cominciato ad avere di nuovo paura costatando nei fatti che Comolli somiglia molto più ad un Marotta che non ad un Giuntoli e alzando il livello di competenza alla Juve non si può non vincere visto che a differenza che non le altre squadre ha sempre dietro Exor pronta a sostenere il nuovo progetto industriale.

 

Leggo molti tifosi della Juve inveire contro John Elkann, ebbene, John Elkann rappresenta il fondamento di questa stabilità ed è sufficiente azzeccare il management per tornare ad essere protagonisti.

 

Lo ri-ri-ri-ripeto: c'è un nuovo Sceriffo in città e la Juve tornerà conseguentemente a vincere, è inevitabile come il caldo in agosto e se questa sessione di mercato ha portato ad aggiustare l'attacco ( do quasi per scontato un rinnovo di Dusan in autunno) con l'innesto di giovini virgulti 25enni pronti ad aprire un nuovo ciclo vedremo il mangiarane sistemare il centrocampo e poi la difesa tornando la Juve ad essere indiscussa protagonista anche in Europa.

 

Le mie non sono speranze ma solo l'analisi obiettiva di ciò che miei occhi vedono da quando è arrivato il manager francese ovvero un flusso di competenza, forza, durezza, lungimiranza.

 

Mi spiace per Barido, molto, ma se Comolli ha deciso di "regalarlo" avrà avuto i suoi buoni motivi, non escludo che sia il tipo che non ha paura di gettare l'elemento guasto per non rovinare l'intero cesto di frutta. 

 

Dal prossimo anno, con l'innesto di un DS che lui ha puntato già da mesi troveremo tantissime uova di Pasqua in giro per il mercato internazionale perché questa è la sua mission da sempre, non sarà facile trovare talenti all'altezza della Juve (realtà molto più complessa che non il Tolosa) ma ce la farà, ripongo in lui molte speranze.

 

Che Odino mandi tuoni e fulmini a bruciare il sedere ai nostri.

Ti sei superato, dopo questo post potremmo chiudere l'Angolo fino a Gennaio e ritrovarci a commentare i risultati. Speriamo che Comolli sia quello che sembra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Riprendendo il filo del tuo discorso; lo sai perché la Juve fa tanta paura? Perché ha delle basi molto solide da un punto di vista eco-fin e se queste risorse vengono gestite bene prima o poi è inevitabile che torni a vincere. Non a caso le nostre avversarie hanno cominciato ad avere di nuovo paura costatando nei fatti che Comolli somiglia molto più ad un Marotta che non ad un Giuntoli e alzando il livello di competenza alla Juve non si può non vincere visto che a differenza che non le altre squadre ha sempre dietro Exor pronta a sostenere il nuovo progetto industriale.

 

Leggo molti tifosi della Juve inveire contro John Elkann, ebbene, John Elkann rappresenta il fondamento di questa stabilità ed è sufficiente azzeccare il management per tornare ad essere protagonisti.

 

Lo ri-ri-ri-ripeto: c'è un nuovo Sceriffo in città e la Juve tornerà conseguentemente a vincere, è inevitabile come il caldo in agosto e se questa sessione di mercato ha portato ad aggiustare l'attacco ( do quasi per scontato un rinnovo di Dusan in autunno) con l'innesto di giovini virgulti 25enni pronti ad aprire un nuovo ciclo vedremo il mangiarane sistemare il centrocampo e poi la difesa tornando la Juve ad essere indiscussa protagonista anche in Europa.

 

Le mie non sono speranze ma solo l'analisi obiettiva di ciò che miei occhi vedono da quando è arrivato il manager francese ovvero un flusso di competenza, forza, durezza, lungimiranza.

 

Mi spiace per Barido, molto, ma se Comolli ha deciso di "regalarlo" avrà avuto i suoi buoni motivi, non escludo che sia il tipo che non ha paura di gettare l'elemento guasto per non rovinare l'intero cesto di frutta. 

 

Dal prossimo anno, con l'innesto di un DS che lui ha puntato già da mesi troveremo tantissime uova di Pasqua in giro per il mercato internazionale perché questa è la sua mission da sempre, non sarà facile trovare talenti all'altezza della Juve (realtà molto più complessa che non il Tolosa) ma ce la farà, ripongo in lui molte speranze.

 

Che Odino mandi tuoni e fulmini a bruciare il sedere ai nostri.

quoto ogni virgola 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, ★Kimi85★ ha scritto:

Intanto lo United pagherà il 20% dello stipendio di Sancho che e' in prestito al Villa.

 

Posso dirlo? Per me la "telenovela" Sancho e' stata tutto, tranne che una trattativa reale.

credo che ad un certo punto sia diventata la classica trattativa data in pasto ai giornali per lavorare tranquillo su altri lidi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, The Fool ha scritto:

Ci sarebbe anche De Bruyne ad onor del vero...

Modric...

 

Yildiz (dopo la partenza di Kvaratskhelia) e le vecchie glorie Modric e Dybala sono gli unici veri "artisti del pallone" rimasti in Serie A...

 

A questi ci aggiungerei pure Nico Paz

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ★Kimi85★ ha scritto:

Intanto lo United pagherà il 20% dello stipendio di Sancho che e' in prestito al Villa.

 

Posso dirlo? Per me la "telenovela" Sancho e' stata tutto, tranne che una trattativa reale.

In questo mercato, tutta la narrazione giornalistica, compresa quella dei guru più vicini a questo forum, per quanto riguarda la Juventus è stata quasi totalmente di fantasia.
Sicuramente è stato un mercato in cui abbiamo dovuto ricostruirci una faccia. In cui molti dei parassiti che hanno mangiato dalla Juve negli ultimi anni sono stati derattizzati. Per me il simbolo delle trattative è Vlahovic: piuttosto che far contenti procuratori ed "esterni", la Juve è disposta a portarlo a scadenza, tra l'altro come fanno la maggiorparte delle squadre che ambiscono a diventare top. 
Ora, non siamo sicuramente perfetti. Non siamo fuori dai problemi. Ma almeno da quel che sembra, siamo tornati ad essere antipatici e questo già è un risultato pari a un trofeo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FocsMolder ha scritto:

Questa è la cosa che mi rende abbastanza tranquillo, mi sembra che le cose stiano iniziando ad essere fatte come si deve. 

 

Ora servirebbe qualcuno che in lega ci rappresenti meglio e che riesca un pò farsi rispettare dalla classe arbitrale. 

 

Odio parlare di arbitri ma dallo scorso anno ho visto una serie di arbitraggi vergognosamente antijuve, non ultimo il simpatico chiffi di domenica scorsa! 

 

 

Per ciò che riguarda il discorso prettamente istituzionale confido molto in Chiellini, perché ci vuole un italiano per capire le trame molto borboniche che attanagliano la nostra cultura dall'unità d'Italia ad oggi. Ci vuole lungimiranza, conoscenza, furbizia, diplomazia, moquette pettorale e chissà cos'altro.

 

Giorgio è un uomo molto intelligente, secondo me è stato messo al posto giusto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Tudor è un Gasperini con vent'anni in meno. Chiaramente Gasp ha dimostrato in tanti anni di trasformare i giocatori, facendoli performare come mai prima. Anche Tudor a Verona però, con i vari Caprari e Simeone. Allenare la Juventus però è una cosa diversa, molto più difficile da gestire (già a Roma è diverso). Igor da persona intelligente ha già cambiato parzialmente approccio.

mah, spero tanto per lui che non debba aspettare i 67 anni per vincere qualcosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ★Kimi85★ ha scritto:

Intanto lo United pagherà il 20% dello stipendio di Sancho che e' in prestito al Villa.

 

Posso dirlo? Per me la "telenovela" Sancho e' stata tutto, tranne che una trattativa reale.

Sancho non prende qualcosa tipo 9 netti allo United?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Sokol ha scritto:

Permettimi di dire che con Comolli le fonti non ci sono! 

vabbè qualcosina arriva sempre eh.. :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.