Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Comolli: "Ho chiesto a Trezeguet quale fosse il DNA Juve, dedico tempo alla cultura del club senza la quale non si vince. I dati guidano ogni scelta"

Post in rilievo

8 ore fa, fino allafine ha scritto:

Personaggio imbarazzante, in che mani siamo finiti

Mamma mia, questo Comolli è scemo veramente :o

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In che senso avevano vietato cross e tiri da lontano???

Era consentito segnare solo come Pelé in fuga per la vittoria, arrivando in porta con la palla.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

In che senso avevano vietato cross e tiri da lontano???

Era consentito segnare solo come Pelé in fuga per la vittoria, arrivando in porta con la palla.

🤣🤣🤣🤣🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avrà esattamente lo stesso destino di Vasseaur alla Ferrari, altro francese messo lì a caso.

Cioè andarsene dopo un po' senza aver vinto una mazza e aver fatto solo danni.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

La vedo male per Luciano e per noi. La frase fatta da CEO americano sul "meno intelligente della stanza" è l'apoteosi della stucchevolezza. 

Tra l'altro essere consapevole di essere il meno intelligente è già complicato. Ammesso ciò, convincersi che la tua idea sia la migliore è ancora più difficile e improbabile. Molto spesso ci si autoconvince oppure la si impone. 

Comunque, sara' il tempo a dire quanto vale. Sull'intervento ci sono cose condivisibili, cose meno (prendere come paragone Tolosa la vedo una caduta) e cose che mi lasciano perplesso. Speriamo bene. Non siamo partiti benissimo col primo esonero dopo due mesi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Su "il bianconero" c'è l' intervento completo. C'è una parte che mi ha fatto cadere dal divano: una cosa tipo "solitamente per il settore giovanile si reclutano giocatori nati nella prima della parte dell'anno, ma poi quelli che hanno più successo sono quelli nati nella seconda parte dell'anno. Ad un certo punto al Tolosa li prendevamo quindi solo se nati da agosto in poi".

L intervista mi piace, mi piace la filosofia di Comolli, ma questo passaggio è una delle cose più bizzarre che abbia mai sentito nel mondo del calcio.

 

 

Si ci manca solo interrogare le stelle e gli oracoli.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, kaedes ha scritto:

Sarà che sono scottato ma questo non mi ispira proprio fiducia.

Zero anche a me 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da noi, i francesi che mi hanno fatto entusiasmare erano quelli che giocavano, non quelli in dirigenza.

Non provo sensazioni favorevoli per Comolli (pure  tanto assonante con Cobolli), ma mi auguro di ricredermi velocemente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo passati dal pragmatismo basato sulla conoscenza alla numerologia basata su algoritmi. Capire come finirà e' già scritto. Il prossimo leggerà i fondi del caffè 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello che ha detto è la filosofia che in Premier ormai è presente da anni, quindi per me positivi a livello concettuale. Poi si dovrà scontrare con il sistema Italia con la sua cultura calcistica in un top team e calibrare tutto per renderla una crescita possibile. La sua fortuna è che adesso ha un tecnico abbastanza esperto da permettergli di lavorare per gradi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

In che senso avevano vietato cross e tiri da lontano???

Era consentito segnare solo come Pelé in fuga per la vittoria, arrivando in porta con la palla.

Oppure in rovesciata clamorosa .ghgh

 

ah, no, non poteva ricevere il cross! sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Damiene Comolli

analisi dati 20

motivazione 17

psicologia 18

determinazione 16

 

Football Manager? 😁

 

Trovo alcune cose condivisibili, soprattutto per quello che riguarda l'evoluzione del calcio e del suo studio, ed altre onestamente stupide.

I talebani in generale sono da emarginare, quelli dei numeri applicati allo sport ancora di più. Lui è uno di questi, non sono un grande supporter del concetto di "moneyball" anche se il film mi è piaciuto molto... ma non in tutte le sue sfaccettature, in particolare quella della disumanizzazione dell'atleta. Cosa che mi sembra essere il punto forte di Comolli.

Quando dice "abbiamo vietato i tiri da lontano e i cross" mi preoccupa, seriamente. Limitare i giocatori, l'estro, l'adattamento... tutto questo contribuisce a accrescere un unico terribile sentimento: noia.

Statisticamente non si segna più dalla lunga distanza, penso l'abbiamo notato tutti. E' più difficile, le percentuali di successo - o xG per essere moderni - sono basse e quindi si allena la squadra ad entrare in porta col pallone. E questo porta a infiniti ed estenuanti giri palla sulla tre-quarti e a ridosso dell'area in attesa del momento e del varco giusto. Il che mi porta a pensare: non si segna più dalla distanza perchè è meno probabile fare gol... o perchè nessuno è più capace di tirare più dalla distanza (ovvero non ci sono tentativi e quelli tentati finiscono in curva perchè i calciatori non sanno più tirare)?

Altro concetto che ad alcuni può sembrare scioccante: sì le società professionistiche guardano il mese di nascita di un ragazzo e molte scelgono quelli nati in un particolare semestre piuttosto che in un altro, perchè - ancora statisticamente - quelli nati nel semestre prescelto sembrano avere una carriera migliore.

 

Sì, il mondo in cui siamo finiti è proprio questo qui.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aspettiamo a giudicare, anche se per esperienza quelli che parlano troppo.prima poi di solito falliscono, e l'inizio è stato tutt'altro che entusiasmante 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Gianco ha scritto:

Ci mancava solo che citasse Sun Tzu...

😂

Dubito che molti l'avrebbero capito se l'avesse fatto. 

Si ha difficoltà a capire di pallone, figuriamoci dell'arte della guerra... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, benjo ha scritto:

"in campo avevamo vietato cross e tiri da lontano"?! 

Questo passaggio è preoccupante...

Come se un allenatore di basket avesse detto evitiamo i tiri da 3 ....

Non mi piace neanche un po'...niente di nuovo l'ha scelto riccioli d'oro...

Beh se hai dati di anni, e mettiamo che da 5 anni hai in rosa giocatori che come locatelli prendono la porta ogni 890 tentativi, evitare una soluzione negativa e puntare su altro non è mica un male sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anni a prendere per il culó il Milan sui dati è ci siamo messi in casa uno peggiore. 
 

Questo non è dirigente di calcio e semplicemente un funzionario dell Agenzia delle entrate. 
 

Siamo messi male.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.