Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 23/06/2025 in tutte le aree
-
42 punti
-
15 puntiPanchinari nelle partite più importanti della stagione, semplicemente mister Thiago Motta
-
13 puntiE a rifiutare categoricamente qualsiasi richiesta della società a ridursi un pochino l’ingaggio, almeno qualche bonus. Niente, non ha fatto un minimo gesto di riconoscenza. Un passettino per mostrarsi pentito per tutti i casini combinati dal rifiuto dell’intervento al menisco preferendo uno stregone(rendiamoci conto)fino alla sostanza con scritto a lettere cubitali sul barattolo DOPING consigliatagli da un “medico” di fiducia. Nel mentre andava a divertirsi in giro per il mondo tra motoslitte e paesaggi innevati, concerti, partite di calcio e gran premi di F1. Sempre bello sghignazzante in ogni fotografia a favore di paparazzi. Poverino, la Juve non gli è stata accanto. Benedetto sia quel “medico” che gli ha prescritto quell’integratore che ce lo ha levato dai maroni perché altrimenti sarebbe ancora a libro paga. Queste sono le cose che più mi fanno salire il crimine. Vien voglia di picchiarlo proprio. Concludo dicendo che in ogni caso Pogba è stato l’emblema di una società che andava inesorabilmente alla deriva sia in termini di capacità nello scegliere come investire i soldi, sia in termini di risultati. Guardacaso lo abbiamo prelevato dall’altra big europea in caduta libera, siamo riusciti a fare peggio del Manchester United che se non altro se n’è liberato a zero.
-
12 puntiDio gli ha donato dei piedi eccezionalmente agili e abili, un talento naturale che gli permette di eccellere nei movimenti e nelle doti fisiche. Tuttavia, in una sorta di bilanciamento ironico, sembra avergli assegnato al contempo una mente poco brillante, per non dire decisamente limitata, paragonabile per astuzia a quella di un criceto con capacità intellettive fuori dal comune, ma in modo non necessariamente positivo.
-
10 puntiChi ha una certa età come me, ricorderà questo famoso film francese🤣🤣🤣🤣
-
8 puntiTutti i big team fanno oltre 50 partite l'anno con l'obbligo del risultato di cui parli tu. Non per questo si mettono 5-4-1 sul 3-1 contro il Wydad (??!!). Idem per i cambi. Vuoi far mettere minuti nelle gambe a Gatti? Allora levi Savona. Vuoi far riposare Yildiz? Toglierlo all'87° in realtà conta pochino come riposo, ma allora metti Mbangula. Su come e cosa alleno io, sarebbe lunga e di certo manco mi ci avvicino a certi livelli (ovvio, sia chiaro), ma anch'io devo stare attento a non far incacchiare chi ci finanzia la squadra, i genitori, la dirigenza e anche a me si chiedono risultati. Però anch'io, non è che togliendo tutti gli attaccanti e creando un incasinatissimo, forzato e disordinato 5-4-1 catenacciaro, poi otterrei il patentino Uefa Pro, eh? Anzi... Semplicemente: uno sbaglio è uno sbaglio. Che lo faccia il mio collega che leva il migliore dei suoi ragazzi, o che lo faccia il buon Igor mettendo dentro un roster inguardabile nel finale di gara. Poi ognuno risponde per sè e per il proprio livello lavorativo (più o meno alto), com'è normale in tutti i campi della vita professionale. Che poi in realtà Tudor sta anche facendo bene, e quindi lasciamolo far bene. Se però quando metto ennemila punti positivi, ma poi oso metterne uno negativo, allora si scade subito sul personale del mio lavoro e di cosa faccio io, non credo sia neanche carino. Tanto più nel contesto soft e discorsivo del cafe. 😉
-
7 puntiMi è piaciuta assai. Indeciso tra ultimo tuffo o partita; ho fatto la scelta migliore. Mi sono quasi commosso quando ho visto stop perfetti e tre passaggi di fila.
-
7 punti
-
7 punti
-
7 punti9 gol fatti e 1 subito in 2 partite. Le altre grandi hanno pareggiato contro squadre messicane, brasiliane, etc etc e noi però dobbiamo fracassare i maroni per Kelly, Di Gregorio, Savona, Koop e chi più ne ha più ne metta. Ci si lamenta che non c’è unità di intenti ma la squadra ce l’ha, la tifoseria invece?
-
6 puntiANALISI TATTICA SUPER A CALDO IN 10 PUNTI DI JUVENTUS - WYDAD CASABLANCA Come prevedibile, è stata un gara diversa da quella con l'Al Ayn e, come avevamo previsto proprio nell'immediato pre-gara, l'idea di Tudor era quella di giocare coi titolari, senza alcun turnover o tutela dei diffidati, per mettere la gara in ghiaccio da subito e poi dare spazio alle riserve (lo ha notato anche Ambrosini in telecronaca). Ciò detto, veniamo ai 10 punti, largamente positivi (e ci mancherebbe..), ma non del tutto. 1) Tudor non solo conferma la formazione, ma anche i medesimi concetti e compiti visti all'esordio e dunque: copertura delle 5 mattonelle offensive anche in modo posizionale, braccetti (soprattutto Kelly) che danno ampiezza, ecc.. insomma: tutti temi già trattati dopo l'Al Ayn e che qui "concettualmente" si sono riconfermati 2) qui però arrivano le differenze, poichè il Wydad ha da subito aggredito maggiormente (anche talvolta in modo duro) su Chico e non ha mai lasciato a Kolo la tanto amata profondità. In questo contesto di spazi più stretti, è emersa prepotentemente la tecnica individuale di Yildiz che si è molto avvantaggiato, oltre che delle sue grandi doti, anche di quella sorta di 2-2-5-1 che si crea in fase di possesso ultraoffensivo e che lo libera centralmente al tiro come già avvenuto con il suo gol del 3-0 all'Al Ayn e come ri-accaduto oggi nel gol (splendido) del 2-0 3) di nuovo, sino all'ingresso nel finale di partita di Locatelli, ecco che "il Locatelli" lo ha fatto di nuovo Thuram, stavolta in modo ancora più evidente di quanto già accaduto nella gara precedente, mentre Cambiaso ha fatto quasi la mezzala, soprattutto quando ci mettevamo con quella sorta di 2-2-5-1 4) Savona, più che l'uomo su uomo come nella prima partita, ha quasi fatto il libero di impostazione, con Kelly e Kalulu molto più impegnati sulle preventive, lasciando appunto a lui la copertura 5) capitolo Koop, di cui qui si era dibattuto tanto (come sempre) anche qui nel cafe. Ebbene: ha dapprima fatto il mediano al posto di MK, cosa che avevamo in qualche modo previsto, ma senza incidere e spesso perdendosi di vista o rallentando imbucate possibili e, da trequartista, è direttamente scomparso come sempre quando va in quel ruolo. Gli va riconosciuta comunque grande applicazione, manca ancora tutto il resto a cominciare dal "passo" (ad esempio: appena messo trequartista gli arriva una palla corta ma facile da gestire, lui la aspetta invece di aggredirla e viene mangiato.. ancora ai tempi di quand'ero negli esordienti, altro che Juve o Koop, il mio mister mi avrebbe gridato: " ma catso!!!! vacci incontro a quella palla!!!" ) 6) come accennavo, la maggiore accortezza tattica del Wydad rispetto all'Al Ayn, ha un po' castrato le caratteristiche di Chico e Kolo. Ma Kolo, ancora una volta, ha dimostrato di sapere fare "tante cose" anche quando la squadra non lo serve al meglio o quando lui stesso è più in difficoltà. L'esempio lampante è lo splendido assist, che anche in una giornata "buia", è riuscito a sfornare per Yildiz 7) ecco, già che ci siamo, il capitolo Yildiz. Oltre a quello che è anche inutile dire (tecnica, gol, dribbling, movimento continuo, ecc) qui mi preme evidenziare la sua intelligenza tattica (dato che di quello parliamo in questo thread) nel capire quando arretrare, quando allargarsi, quando dare una mano, quando venire in impostazione e quando invece buttarsi nello spazio. Oltre che per le doti tecniche, andrebbe fatto vedere ai ragazzini proprio per l'interpretazione dinamica, fluida ed iper-moderna che dà al ruolo di "trequarti di parte" nell'anno 2025 8 ) si sono evidenziate le solite carenze difensive, stavolta però non è stato tanto il solito asse braccetto sinistro-centrale, quanto la grande libertà lasciata in fascia, con troppi cross arrivati nella nostra area (ma tutto sommato ben difesi, il che non fa mai male ed è a sua volta un piccolo/grande progresso) 9) rispetto alla gara con l'Al Ayn, dove avevo evidenziato come, pur abbassandoci talvolta, non abbiamo mai scalato troppo il baricentro tenendolo sempre e comunque ad altezza palla, stavolta nel finale ciò non è accaduto e infatti abbiamo rivisto scene che parevano dimenticate come Loca e Vlahovic inviperiti perchè pressavano, appunto, ad altezza palla, ma poi girandosi si accorgevano che il resto della squadra era rimasto malamente arroccato 30 metri più indietro 10) in questo senso, ho trovato semplicemente allucinante, tanto più sul 3-1 e contro il Wydad (non il Real), la mossa che ha portato alla situazione di cui al punto 9 e cioè il cambio Yildiz-Gatti. Effetti collaterali: sparito il pressing, giocatori che si sbracciavano come ai bei tempi e ovviamente, dopo 83 minuti in cui a parte la scemenza di un gol preso da rimessa laterale, avevamo concesso quasi niente di pericoloso, ecco che, abbassatici di brutto e disordinati così tanto pur a costo di metterci (male e forzatamente) a 5 dietro, si sono concesse due palle gol con altrettante belle parate di Di Gregorio resesi necessarie. Risultato: 83 minuti con sofferenza difensiva (quasi) zero tranne qualche cross di cui al punto 8.. e invece 7 minuti più recupero con la difesa a 5, Gatti dentro per forza e pressing sparito = 2 palle gol abbastanza clamorose del Wydad (??!!) in quei soli 7 minuti. Conclusioni finali: In generale comunque i primi 25 minuti di stasera mi hanno impressionato perfino più della mezzora con l'Al Ayn, vuoi perchè il livello dell'avversario era superiore, vuoi perchè si è visto un mix davvero bello di Gasp (pressione alta, ritmo, scarico esterno, ecc) e perfino con tocchi di Luis Enrique (come nel primo gol) con tantissimo possesso, la grande posizionalità per avere sempre l'uomo libero e le 5 mattonelle offensive presidiate in modo fluido e da cui, ad esempio, nasce il primo gol. Unire, come abbiamo fatto noi, Gasp ed Enrique (fatti ovviamente i dovuti paragoni, per l'amor del cielo, sia chiaro) è stato qualcosa che "da tecnico" mi ha impressionato davvero positivamente. Così come, proprio in questo contesto così "moderno e funzionale", mi ha colpito invece negativamente la mossa "calcio italiano anni '70" (e per di più fatta anche male) del cambio Yildiz-Gatti, che ci ha portati a soffrire dal nulla e 40 metri più indietro, dove di fatto abbiamo combinato tutto noi, non certo il Wydad, assestandoci noi così male. Mi tengo però per buono innanzitutto il risultato assai rotondo, i primi 25 minuti, determinate individualità, che stanno sempre più emergendo e il lavoro che evidentemente sta continuando, con automatismi sempre più oliati anche contro una squadra che non ci ha concesso le medesime praterie dell'Al Ayn (anzi!) e dove allora siamo stati bravi noi a crearceli quegli spazi che loro non ci davano. Ultima chicca.. sul gol del 2-1, eravamo semmai al contrario: troppo alti, tanto più su una rimessa in zona offensiva loro e senza praticamente preventive. Roba un po' da polli, ma su cui si potrà certamente lavorare e che credo/spero difficilmente rivedremo, come spero che difficilmente rivedremo l'inutile (perchè avversario e punteggio non lo giustificavano) 5-4-1 del finale di gara. Comunque, altra prova sostanzialmente convincente e di nuovo, come nella prima mezzora dell'esordio, anche qui una prima mezzora (circa) da incorniciare.
-
5 puntiPerché a Pogba era stato chiaramente consigliato di operarsi al menisco. Lui ha fatto di testa sua affidandosi ad uno sciamano, ha poi aggravato la situazione, alla fine è stato operato comunque. Ha perso così un intero anno a carico della Juve per un menisco. È poi andato a fare la riabilitazione per conto suo a Miami invece di seguire il team di specialisti a disposizione della Juve e dulcis in fundo è tornato da dopato alla prima di campionato. Ti basta come spiegazione?
-
5 puntiIl problema di Fagioli per quanto deprecabile, è comunque di natura psicologica e quindi più delicato da trattare. Pogba invece è proprio un somaro, tra la gestione dilettantistica dell'infortunio, gli stregoni, il medico privato ecc. Penso che abbia fatto di tutto per far perdere la pazienza alla società.
-
5 punti
-
4 puntiNon trovo aggiornamenti sulla situazione di Gatti, ormai non comincia una partita da titolare da oltre un mese e mezzo, c'è possibilità che con City ci presentiamo con Gatti Kalulu e Kelly, senza essere costretti a schierare Savona al centro?
-
4 puntiOggi compie gli anni la classe fatta giocatore: Zinedine Zidane Che cos'eri...
-
4 puntiPer i motivi esposti nell’altro topic a lui dedicato, auguro a David e ai colleghi che si comportano come lui tempi bui. Un anno di disoccupanza e passa la paura. So che non accadrà mai, ma ci tengo a rimarcarlo. Riuscissimo a prendere Osimhen, sarebbe proprio il giocatore ideale da affiancare a Yildiz e/o Muani.
-
4 punti
-
4 puntibeh detto da uno che quando se ne é andato allo united per soldi ha preso per il Kulo con i suoi giochetti non una ma ben 2 tifoserie per un intera estate...dovrebbe ringraziare invece chi l'ha ripreso nonostante le sue performance allo united condito dagli innumerevoli infortuni.Poi ne combina un altra delle sue,voglio credere ingenuamente ma pur sempre uno sbaglio che la juve ha pagato a caro prezzo e ci resta male che la societa' non era dalla sua parte.🤦♂️
-
4 puntiMotta metteva yldiz a pisciare sulla linea laterale. Tudor l'ha spostato al centro del campo e piu vicino alla porta. Motta doveva essere cacciato a novembre. Incompetente come pochi.
-
4 puntiA Koopmeiners gli si può dire tutto ma non che non sia duttile. Ovunque lo metti fa *
-
4 punti
-
3 puntiChiamarlo "big" è un po' troppo, dai.
-
3 puntiGrazie alla partita di Monaco comunque abbiamo anche scoperto il gruppo musicale preferito degli ingiocabili
-
3 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
