Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 29/06/2025 in tutte le aree

  1. 17 punti
    Più passa il tempo e più sta rivelandosi un omm’emmè. Era talmente bravo a fare dichiarazioni d’amore verso Juve e tifosi che io, come un allocco, ci ero cascato in pieno e pensavo fosse vero. La realtà è che, come il 99% dei suoi colleghi, è attaccato solo al soldo. Non si dice che dovresti rinunciare a tutto l’ingaggio, ma almeno vieni incontro alla società e rinnova a cifre più contenute visto che tra l’altro sei una tremenda delusione pure in campo sempre nervoso a sbracciarti come un ossesso.
  2. 13 punti
  3. 12 punti
    Io dico di non mettere fuori rosa nessuno. Si faccia come in Premier League:il giocatore viene impiegato quando è necessario sperando di venderlo a gennaio. In caso contrario, andrà via a zero. Più di cercare di vendere il cartellino non puoi fare. È inutile non utilizzarlo. Sarebbe un danno per la società e per l' interessato.
  4. 7 punti
    Vorrei capire se questo articolo (matrice doc ossia GDS) sia su Vlahovic Oppure divenga l'occasione per un tiro al piccione contro Comolli: questa deriva della tifoseria è insopportabile, francamente. Possiamo fargli fare una sessione di mercato? Le figure di m. Collezionate quelli sarebbero? Quelle con Gasperini che preferisce andare alla magggica? Conte che ci sfrutta come specchietto per le allodole? Vlahovic ha un contratto: se non è d'accordo, quello vale e non mi pare lo abbia firmato Comolli. Mbangula e Weah hanno rifiutato il trasferimento: legittimo; usciamo però da questa retorica della "figura di m." che fa solo tanto tafazzi. Se cerchiamo le figure di palta rivolgiamoci alla Pinetina.
  5. 7 punti
    Andrei a ripescare il topic con il sondaggio e i pareri favorevoli e contrari allo scambio vlahovic-lukaku, sarebbe interessante leggere i pareri dell'epoca...
  6. 5 punti
    Comolli sta facendo vedere di che pasta è fatto, praticamente tutte parole e fumo e poca sostanza. Sta collezionando figure di m a ripetizione tra Vlahovic, il caso Mvangula e Weah, siamo ancora senza ds e dt facendoci scappare Massara e Tognozzi, siamo molto indietro sul mercato in entrata, abbiamo una difesa che fa acqua da tutte le parti, un attacco da sistemare, caso conceicao e Kolo muani da risolvere e lui cosa fa? Fa la spola tra usa e italia. Comolimenti che dg che abbiamo
  7. 5 punti
  8. 5 punti
  9. 4 punti
    Sky Sport: Il Mondiale per club è "una follia assoluta, la peggior idea mai sperimentata nel calcio". Lo dice l'ex allenatore del Liverpool Jurgen Klopp, oggi Head of Global Soccer della galassia Red Bull, in una lunga intervista rilasciata lo scorso venerdì al quotidiano tedesco Die Welt. Klopp è preoccupato dal logorio fisico e mentale dei calciatori coinvolti nella nuova competizione Fifa: "Capisco chi dice che i soldi per partecipare sono tanti, ma l'anno scorso ci sono state la Coppa America e l'Europeo. Quest'anno c'è il Mondiale per Club e l'anno prossimo ci sarà il Mondiale. Questo significa che non c'è un vero recupero per i giocatori coinvolti, né fisico né mentale. Anche i giocatori Nba guadagnano un sacco di soldi, ma hanno quattro mesi di pausa fra una stagione e l’altra".
  10. 4 punti
    Al momento nessun segnale da Dùsan Vlahovic sul futuro, il serbo ha già fatto tramontare sul nascere l'ipotesi Fenerbahce rispondendo sul nascere un "no grazie" alla destinazione. Comolli deve ancora incontrare direttamente l'agente Rustic ma le ipotesi di un rinnovo al ribasso sembrano remote e lo spettro di un'annata da separato in casa sempre più forte. La Juve forse avrebbe dovuto muoversi prima come fece con Chiesa mettendo il giocatore fuori rosa invece Dusan ha giocato anche con il City.
  11. 4 punti
    In casa Juve c'è un bugdet da 15-20 milioni per rinforzare la difesa, l'occasione di mercato può essere Laporte che ha chiesto all’Al-Nassr di essere ceduto (costa 10 milioni) ma per raggiungere la Juve dovrebbe ridursi almeno di 5 volte il super ingaggio da 25 netti. Il primo nome fatto da Tudor è Balerdi del Marsiglia e il secondo Senesi del Bornemouth con il quale la Juve tratta la cessione di Mbangula. Infine su Leoni del Parma c’è una ricca concorrenza e a Torino osservano l'evolversi.
  12. 4 punti
  13. 4 punti
    Salviamo almeno la faccia ragazzi. Non facciamo figure da dopolavoristi come col City. Davanti a tutto il mondo tra l’altro.
  14. 4 punti
  15. 4 punti
    in questo forum ormai sono pochi i veri juventini...è pieno di gente che si lamenta anche dell'aria che respira la squadra, e molti sembrano pure goderci quando le cose vanno male
  16. 4 punti
    Non lo conosco, ma il fatto che "assomigli" a Rabiot...non è un buon biglietto da visita
  17. 3 punti
    Dal parte del giocatore non c'è nessuna ostilità. C'è semplicemente quello che c'è nella stragrande maggioranza dei calciatori: la volontà di fare al massimo i propri interessi. Se questi coincidono più o meno con quelli della società, tanto meglio. Se no, pazienza. In fondo, si può anche capire: la parte che rende davvero nella carriera di un giocatore dura 10-15 anni al massimo e può finire all'istante per un infortunio. È inutile dire che in uno di quegli anni guadagna più di un operaio in tutta la vita: un calciatore si confronta con gli altri calciatori, non con gli operai. L'importante è che i tifosi l'abbiano ben chiaro e non si facciano incantare dai baci alla maglia e le dichiarazioni d'amore. E che le società facciano anche loro i propri interessi e basta. Solo che qui le cose si fanno più complicate.
  18. 3 punti
    Bisogna minacciarlo di sbatterlo in tribuna per tutta la stagione. Voglio vedere poi se nell'anno che porta al Mondiale, vuole correre il rischio di non disputarlo se con la sua nazionale riuscisse a qualificarsi...
  19. 3 punti
    Macché povero .. da noi ha giocato come uno scappato di casa per poi “risorgere” ai mondiali … una delusione finisca la sua carriera in Argentina e ciao
  20. 3 punti
    A me è parso di vedere una vena polemica sia nei toni, che nelle domande retoriche che hai posto, che nel modo stesso di costruire le frasi, oltre che nei singoli vocaboli che hai scelto, ma comunque: A) no problem, per carità. Se ho frainteso le tue intenzioni mi scuso senza problemi pubblicamente qui e subito B) che poi oh... se vedi ho poi comunque risposto tranquillamente e argomentando, eh? Per cui: doppiamente no problem Ciò detto, io non sono qui per fare crociate pro o contro il ruolo/peso dei mister, ma per fare analisi tattiche. Tu ritieni che Oronzo Canà vincerebbe lo scudo con 11 forti e che invece Klopp lotterebbe per non retrocedere senza uno squadrone. Perchè l'allenatore conta poco. Ok. Io la vedo diversamente. Amen. Chissà, magari sarà anche per deformazione mia professionale, ma tant'è, io do molto più peso, soprattutto nelle squadre "non fortissime", al ruolo del mister che chiaramente deve tappare i buchi di rosa, ma anche (seppure in misura minore) ai mister che vincono con squadre forti, perchè di squadre forti ogni anno in Champions ce ne sono almeno una dozzina, ma alla fine i triplete e le Champions le vincono sempre determinati allenatori. Non credo sia un caso. Infatti, non l'ho inventato io che anche fra gli allenatori "ci sono le categorie" e chi ha detto quella frase ne sa molto più di me e di te messi assieme. 😉 Infine: la rosa della Roma era modesta e non certo allestita per fare i punti del Napoli. Dire dunque (come hai detto tu) che Ranieri, il quale ha fatto praticamente la stessa media punti dei campioni d'Italia, lo abbia fatto solo "perchè non ha fatto danni come invece i suoi predecessori" è una frase che francamente (e lo dico senza offesa alcuna ed anzi, un po' con la morte nel cuore, credimi) mi dispiace anche solo aver letto nel cafe, che ha standard discorsivi, argomentativi e tecnico-tattici, ben diversi. Ma, anche qui, accetto senza problemi e vado avanti nel risponderti assolutamente senza intoppi o altro (come vedi). Premesso dunque tutto questo, seguendo la tua teoria, non mi spiego perchè col tridente Mbappè-Neymar-Messi, il PSG non abbia vinto una ceppa in Europa e invece, con un mister che aveva già fatto il triplete (un caso?), abbia invece vinto tranquillamente in finale 5-0 anche senza nessuno di quei fenomeni. Se bastasse avere fenomeni in campo e il mister contasse così poco, doveva capitare l'opposto: ennemila Champions con quei tre campioni (più tutto il resto che avevano in rosa, da Verratti in giù) e zero con Enrique che è ripartito con dei ventenni (per quanto forti).. e invece.. il tutto proprio mentre il Real dei Vinicious, Modric e Mbappè manco vinceva la Liga (altro che triplete).. ma come? Non bastava avere i fenomeni? Mmm.. qui c'è qualquadra che non cosa (cit). Comunque, ribadisco, qui nel cafe esaminiamo l'aspetto TATTICO, DI DISPOSIZIONE IN CAMPO, ECC di squadre e singole partite. Se l'allenatore conta poco o tanto non è il tema del thread. Il tema del thread è.. che so.. ha fatto bene Tudor a mettere largo tizio e in panca caio? Ha fatto bene a mettersi 3-5-2 invece che 3-4-2-1 come sempre? Cosa ci dicono dati, slide, prestazioni dei singoli, xg, ecc, di questo match? Analizziamolo dunque.. e da lì inizia il "lavoro vero" del cafe. Dire "il mister per me non conta una cippa" oppure "no no, conta tantissimo invece", non è il cafe, non è il tema del cafe, è semplicemente una opinione, certamente rispettabile ma anche molto (ma molto) discutibile, perchè se come nei calciatori esiste quello da 100 milioni e si stabilisce (come ammetti anche tu) che ciò è decisivo, non vedo perchè, parimenti, un allenatore da xxxx milioni l'anno e che fa 2 triplete con 2 squadre diverse, non debba a sua volta dover essere considerato decisivo, non foss'altro per buon senso e coerenza con la frase precedente.. se esistono "le categorie" fra calciatori che fanno la differenza, se esistono le categorie fra dirigenti che fanno la differenza, non vedo perchè solo fra gli allenatori poi non debbano esistere le categorie per quelli che fanno la differenza. Semplice buon senso direi. E comunque io non intendo "svitarti la testa" e farti cambiare idea e neanche tu potresti con me. Oltretutto siamo pure OT, per cui magari torniamo al baricentro-squadra, o alle distanze sul pressing, perchè questi aspetti, che conti molto o poco l'allenatore fa lo stesso, sono comunque loro il vero tema del topic "VScafe" 😊
  21. 3 punti
  22. 3 punti
    A leggere certe vaccate contro Alex, mi viene il dubbio di essere su un forum Juventino boh...🙄 , che poi che doveva dire? che avremo spaccato il cuxo al Madrid?
  23. 2 punti
    Ma è quello il punto. Siccome io voglio/devo discutere di tattica e basta (almeno qui) non mi metto a dare peso in percentuale, ma semmai, nel post gara, giudico solo quel 3-5-2 e lì l'allenatore pesa sì al 200% (come suggerisci tu), ma perchè sto esaminando lui.. chiaro dunque che pesa lui nell'analisi. Se però abbiamo perso alla fine per un autogol fantozziano stile Kalulu, si potrebbe sempre dire: "sì, bell'analisi e scarso il mister nel suo 10% di quel dannato 3-5-2, ma per me, che contano i calciatori, alla fine la decide la cahata fatta da Kalulu" e io, di nuovo, risponderei: "eh no caro.. magari con un altro modulo, quella palla in mezzo neanche ci arriva, per cui 'sto 3-5-2 e relativa figuraccia, pesano all'80% sul mister" e saremmo punto a capo, ma già oltre l'analisi tattica in sè (già bella che conclusa). Quando diciamo che Yildiz è fortissimo non è che ci mettiamo a calcolare in quale percentuale ha impattato sull'aver vinto 2-1. Al più gli si dà 8 in pagella e si esamina la sua prestazione. Parimenti, quando un mister scazza la formazione lo si giudica per il suo operato e magari gli si dà 4 (non qui, eh?). Che poi, per qualcuno, quel 4 rifilato al mister spieghi tutto, o invece (per altri) sia solo un pezzetto dell'autogol di Kalulu, resta soggettivo della percentuale che gli dai, ma già non è più "parte" della tattica esaminata nel cafe. Chiaramente però sì. Se io esamino la tattica, IN QUEL MOMENTO CHE PARLO DI QUELLO, il mister conta al 90% (minimo), ma perchè lì, in quel momento specifico appunto, sto esaminando la SUA tattica. Se esamino un gran gol su punizione, allora il giocatore lì impatta al 100%, ecc.. ma l'analisi complessiva di quanto invece impattano IN GENERALE, che è il tema di carlein, esula dall'analisi di quel modulo, di quella gara, o di quella punizione e vale perfino mentre stanno alla Continassa.. per carlein infatti, mentre stanno alla Continassa, Tudor sta facendo un lavoro che pesa, che so.. il 10%.. ok.. benissimo.. ma non riguarda la singola gara che io poi commento in analisi. Riguarda una filosofia generale che si vuol dare al ruolo del mister ed è appunto inutile/OT nel cafe. Nella gara che io commento, se parlo del modulo tattico, sto parlando al 100% del mister (o quasi).. che poi però, quel 100%, sul risultato finale, per alcuni impatti 20 oppure 100, al discorso cafe cambia poco. Ha fatto bene o ha fatto male il mister? Se sì o se no, perchè? Esaminiamolo 'sto benedetto mister. Eh.. ok.. esaminiamolo... siam qui apposta.. Poi però, una volta esaminatolo (al 100%, come protagonista) uno può dire.. "ok, ora che lo abbiamo esaminato al 100%, per me alla fine ha più impattato la serataccia di tizio e l'autogol di Kalulu che il mister.". e un altro può dire: "no no, mo' che l'abbiamo esaminata, per me è tutta colpa del mister". E quindi? Che cambia? L'analisi tattica (cioè il cafe) quella è e quella rimane e non deve essere influenzata dal peso (tanto o poco) che, FINITA L'ANALISI, uno vuole dare o non dare al ruolo del mister 😉
  24. 2 punti
  25. 2 punti
    per quanto mi riguarda, chiunque venga qui, su un forum della Juve, a dire che la Juve è colpevole per la buffonata delle plusvalenze etc. è un infiltrato, un provocatore e un interista. Stop. E segnalatemi pure 🖐️
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.