Mah... sinceramente trovo questo commento molto ingeneroso nel giudicare il lavoro di Tudor e la sua proposta tattica...
Alla fine è un modulo che è adottato ormai da un sacco di squadre (penso sia tra i primi tre posti in Premier), tra l'altro che ci hanno costruito intorno quella identità tattica che tanto vogliamo e volevamo alla Juve...
Il punto, per me, non è il modulo in se, ma la coerenza tra l'idea di gioco e costruzione della rosa. Se l'anno prossimo ti presenti con:
-un David, che attacca la profondità, gioca in combinazione e si muove bene tra le linee,
-un Sancho più adatto di Conceicao a interpretare lo spazio tra le linee partendo da centrodestra,
-un Wesley o profili simili a tutta fascia destra, che possano reggere pressing, spinta e rientro (meglio di Alberto Costa o Savona adattato),
-un braccetto di sinistra tipo Balerdi, Hancko o Laporte, capace di aprire gioco e reggere i duelli (meglio di Kelly o Gatti adattati),
... allora questo 3-4-2-1 non è affatto "bislacco", ma un sistema modernissimo, ad alto tasso di controllo posizionale e con possibilità di pressing alto uomo su uomo, che è proprio ciò che Tudor chiede...
Il problema, semmai, è che oggi abbiamo:
-esterni adattati o acerbi per giocare tutta fascia,
-trequartisti larghi troppo leggeri o scollegati,
-un centravanti statico e spesso isolato,
-una difesa che, nel centrosinistra fa acqua da tutte le parti.
Il sistema non è mai difettoso. È la rosa attuale che, per ora, è monca per come vuole giocare Tudor. Ad oggi, con quelli che hai in rosa, vai di 4-3-3 e via, imho... Però è anche giusto che Tudor lavori in sintonia con la dirigenza per portare giocatori a lui funzionali per come vuole giocare...